Canto, ottava
1 3, 17 | tra l'Indo e 'l Tago e 'l Nilo e la Danoia,~tra quanto
2 10, 56 | la regina splendida del Nilo~avria imitata con mortifer
3 15, 31 | mari;~sì che da Calpe al Nilo, ovunque s'oda~il nome suo,
4 15, 41 | duca la sua via,~dove dà il Nilo a quel fiume ricetto;~e
5 15, 64 | ove s'avalli,~e quanto il Nilo entri nei salsi flutti~a
6 15, 65 | Però ch'in ripa al Nilo in su la foce~si ripara
7 15, 66 | passa ove entra in mare il Nilo,~e vede la gran torre in
8 15, 83 | portò correndo incontra 'l Nilo,~che riaver non la potesse
9 16, 56 | che i vicin, cadendo, il Nilo assorda.~
10 29, 59 | presso ai monti onde il gran Nilo spiccia,~non dovrebbe la
11 33, 99 | e Tolomitta,~sin dove il Nilo in Asia si tragitta.~
12 33, 101| contra questi son di là dal Nilo.~Alla città di Nubia il
13 33, 106| dal camin dritto~levare il Nilo, e dargli altro ricetto,~
14 33, 126| all'altissimo monte~ove il Nilo ha, se in alcun luogo ha,
15 38, 26 | contrade sante;~e secondando il Nilo a lato a lato,~tosto i Nubi
16 40, 50 | altri Nubi che da loro~il Nilo parte e la diversa legge,~
17 41, 38 | in mano,~che sia tra 'l Nilo e 'l segno ch'Ercol fisse,~
|