Canto, ottava
1 5, 3 | caccia~l'alma del corpo con laccio o coltello,~ch'uomo sia
2 7, 16 | Avea in ogni sua parte un laccio teso,~o parli o rida o canti
3 7, 44 | regina~ne l'amor d'esso d'un laccio sì forte,~che non se ne
4 10, 115| mai star tanto;~che s'un laccio sciogliea, dui n'annodava.~
5 11, 42 | gittar si senta un improviso laccio,~salta di qua di là, s'aggira
6 14, 20 | già avendo fatto porgli il laccio al collo:~gli lo fece levar,
7 16, 2 | che chi si truova in degno laccio preso,~se ben di sé vede
8 18, 109| dietro a Brunel degno di laccio.~Questa istoria non credo
9 24, 45 | collo di Gabrina gittò un laccio,~e che ad un olmo la lasciò
10 27, 98 | al ladroncel si leghi~il laccio al collo, e a lei si sodisfaccia;~
11 32, 9 | gli fu schermo,~e che 'l laccio gli avria tolto dal collo,~
12 33, 18 | vilipende;~ecco di nuovo cade al laccio teso;~ecco vi lascia gli
13 34, 17 | In Lidia venne; e d'un laccio più forte~vinto restò, poi
14 37, 88 | fallo~a fuoco o a ceppo o a laccio si condanni:~la qual fu,
15 45, 44 | lo sportello, al collo un laccio,~e subito gli dan l'ultimo
16 45, 98 | di Costantin t'avrà alcun laccio teso;~il traditor t'avrà
17 46, 66 | più di lei, chi a ceppo, a laccio, a ruota~sia condannato
|