Canto, ottava
1 9, 8 | e per montane piove:~e l'impeto de l'acqua avea disciolto~
2 21, 16 | Ma né sì saldo all'impeto marino~l'Acrocerauno d'infamato
3 23, 86 | Lo piglia con molto impeto a traverso:~quando lo spinge,
4 24, 12 | giande,~dal digiuno e da l'impeto cacciato,~le mani e il dente
5 25, 1 | pensiero,~desir di laude et impeto d'amore!~né chi più vaglia,
6 26, 120| senta:~sì sdegno et ira et impeto l'affretta,~stimula e sferza
7 29, 67 | Orlando,~in cui non cessa l'impeto e la rabbia~perché si vada
8 30, 1 | Quando vincer da l'impeto e da l'ira~si lascia la
9 30, 2 | volta.~Manca il dolor, né l'impeto sta fermo,~che la lingua
10 30, 47 | pance;~e venner con tale impeto a ferirsi,~che parve il
11 37, 80 | uscir, non resta.~Quel pazzo impeto al fin fu ritenuto~dagli
12 39, 81 | secondo),~nei Saracin con tale impeto denno,~che molti legni ne
13 40, 14 | udiro,~Biserta con grande impeto assaliro.~
14 42, 2 | ad inumano effetto~quell'impeto talor l'animo svia,~merita
15 43, 164| risorse~il furor con tanto impeto e la rabbia,~ch'a stracciare
16 44, 25 | non lo sproni;~e ch'all'impeto fier più non resista~con
17 44, 83 | invano~per riparare a un impeto sì fiero;~quando cingendol
|