Canto, ottava
1 9, 84 | conoscer l'obligo che gli have.~Indi insieme e con molte
2 10, 48 | Alcina;~e molta di sua gente have raccolta~per por lo stato
3 11, 60 | l'ha inteso, il vero gli have,~se ne vien quivi; e la
4 17, 127| detto suo Martano Orrigille have,~senza accennar, confermatrice
5 19, 97 | misura ugual l'un da l'altro have:~quanto a punto l'un dà,
6 20, 20 | aver donna, quando a noia s'have.~
7 26, 112| sopra,~Marfisa ad acchetarli have riguardo,~e s'affatica,
8 28, 89 | donna e dal suo re avuto have;~e la pena e il dolor medesmo
9 29, 11 | dispietata sorte;~a cui fatto have col pensier devoto~de la
10 29, 32 | chiesa, che i duo amanti have nel centro.~
11 34, 25 | riguardarlo,~più che di vincitore, have sembiante.~Io che conosco
12 35, 8 | farne Ippolito da Este~n'have l'eterna mente alto disegno.~
13 38, 51 | qualunque di Francia più nome have.~Né sarà alcun, sia chi
14 41, 18 | salvar la vita sua cura have.~Chi può più presto al palischermo
15 43, 128| sapean pochi, or sì aperto have,~che senza indugio si palesi,
16 44, 82 | di là con quanto esercito have.~
17 45, 43 | notte, un suo fedel seco have~audace e forte, et atto
|