Canto, ottava
1 6, 65 | fe' un palmo riuscir pel dosso.~Lo scudo imbraccia, e qua
2 14, 99 | conterà ancora in su l'ombroso dosso~del silvoso Apennin tutte
3 17, 55 | quando pelo o lana~sentia sul dosso, ne lasciava poi.~Uomini
4 18, 15 | arditamente;~chi morde al tauro il dosso e chi la pancia:~così contra
5 23, 115| indi al suo Brigliadoro il dosso preme,~dando già il sole
6 23, 132| e piastre si stracciò di dosso.~
7 26, 36 | ha quel Leon scritto sul dosso,~ch'al brutto mostro i denti
8 26, 123| scorza~di ch'avea armato il dosso il Saracino,~e lui tre volte
9 26, 129| Nel mansueto ubino che sul dosso~avea la figlia del re Stordilano,~
10 27, 38 | croce~per la testa, pel dosso e per le braccia.~Mercé
11 27, 39 | Discordia avesse rotto~tutto il dosso e le braccia, pur temendo~
12 29, 62 | lo trova che gli volta il dosso.~Spiccar dal busto il capo
13 33, 75 | fatto sul terren battere il dosso,~che, per purgar sì grave
14 37, 98 | un'alta ròcca sostenea sul dosso.~A quella si drizzâr con
15 37, 118| rubicondo~con lo stimulo il dosso a Marganorre:~sol si dolea
16 41, 30 | e che la lassa abbia sul dosso,~con un motto che dica:
17 41, 90 | Olivier molte prove,~né da dosso il destrier però si muove.~
|