Canto, ottava
1 6, 53 | volentieri aviso;~non ch'io mi creda che debbia giovarte:~pur
2 8, 62 | Fortuna crudel, chi fia ch'il creda,~che tanta forza hai ne
3 12, 39 | in seguir la donna mia~si creda alcun, che compagnia comporti. -~
4 18, 182| assai guadagno.~Ove più creda aver sicuri i varchi~va
5 20, 121| sei cortese;~come ch'io creda che la tua favella~da quel
6 21, 32 | sì dura mercede,~e di me creda il mondo men che bene:~basta
7 27, 135| Disse l'oste: - Ognun pur creda a sua posta;~ch'io so ch'
8 28, 18 | accettata,~che mia moglie non creda che gradito~poco da me sia
9 31, 46 | A qualunque io non creda esser nimico~d'Orlando (
10 32, 56 | mondo in arme esser non creda il primo.~«Ch'abbiate fatto
11 36, 44 | Chi le può tor che non creda esser vero~che l'amor ve
12 37, 22 | me espressa;~non perch'io creda bisognar miei carmi~a chi
13 41, 43 | dire il ver, come io tel creda,~quando qui con Orlando
14 43, 4 | senza amor (chi fia che 'l creda?)~a un vecchio, a un brutto,
15 43, 26 | oltraggi,~e che, facendol, creda che si cele,~allora dir
16 43, 118| pur troppo allo indivino creda)~ov'è la balia, e la tira
17 45, 34 | ben che bugiardo e vano io creda,~non posso far di non mi
|