Canto, ottava
1 4, 53 | che si spicche~e lo vada aspettar a Beroicche.~
2 7, 27 | raccoglie,~né può tanto aspettar ch'ella si spoglie;~
3 9, 19 | soave;~over fosse contento aspettar, ch'ella~verrebbe a trovar
4 13, 3 | vita in precipizio.~E ch'aspettar poss'io da lui più gioia,~
5 16, 53 | schierati avaccio,~senza aspettar che lo 'nvitasse araldo:~
6 17, 47 | alla buca~de la spelonca ad aspettar si mette,~acciò col gregge
7 17, 86 | agone;~e poi da canto ad aspettar fermosse,~sin che finisce
8 18, 48 | sua gente,~sì ferma, ch'aspettar voglia la nostra~di numero
9 19, 30 | essa agogna,~non sia tempo aspettar ch'altri la 'nviti.~Dunque,
10 20, 129| Senza aspettar risposta urta il destriero~
11 23, 124| odio gli casca,~che senza aspettar luna, o che l'albóre~che
12 24, 48 | il termine ch'Orlando aspettar disse~il cavallier ch'ancor
13 25, 51 | destrier suo via camino,~né sto aspettar che luca il matutino.~
14 31, 12 | tardanza nostra,~s'io volesse aspettar fin che ciascuno~di voi
15 31, 54 | tempo a caricar le some;~ch'aspettar quella furia più non vuole,~
16 33, 5 | estinta.~Ma ritornando ove aspettar mi denno~quei che la sala
17 43, 123| avrà fatica;~sì che, senza aspettar più compagnia,~venir debba
|