Canto, ottava
1 3, 32 | piaghe asciughi~d'Italia afflitta, e volga in riso il pianto:~
2 4, 34 | Francia,~piacciati questa afflitta anima sciorre~de la sua
3 8, 45 | parte ima~è de lo scoglio, afflitta e sbigottita.~Era sei giorni
4 8, 64 | nel legno pien di turba afflitta e mesta.~La vela, in cima
5 14, 59 | de la donzella di paura afflitta.~Il timor cessa, e poi cessa
6 15, 6 | quivi ove è tanta gente afflitta e morta,~quella sprovista
7 18, 28 | gire al campo saracino,~l'afflitta e sconsolata Gelosia;~e
8 18, 165| fortuna prospera e alla afflitta~aveano sempre amato Dardinello,~
9 20, 106| di lunga via,~ma via più afflitta di malenconia.~
10 25, 27 | ombrosa fonte;~e perché afflitta e stanca ritrovosse,~dal
11 31, 73 | sopra.~Fiordiligi dal ponte afflitta e smorta~e le lacrime e
12 31, 93 | stende;~et in confuso lascia afflitta et egra~la gente, o sia
13 33, 48 | che d'aiuto più che mai~l'afflitta Italia, la Chiesa e l'Impero~
14 35, 33 | ancor che fosse lacrimosa e afflitta,~bella di faccia e di maniere
15 37, 32 | che gli esorti~la donna afflitta a far la sua vendetta,~piglian
16 37, 34 | la vendicherà di chi l'ha afflitta.~Lascian la valle, e per
17 43, 89 | mestizia che l'opprima,~e che l'afflitta mente aggiri e arruoti,~
|