Canto, ottava
1 6, 65 | troppo grosso:~l'un quinci il punge, e l'altro quindi afferra:~
2 7, 46 | l'impiastro ove il duol punge;~e le promette e giura,
3 10, 105| di mosto:~negli occhi il punge e nel grifo mordace,~volagli
4 12, 50 | spavento piena.~Ferraù, quando punge e quando taglia,~né mena
5 12, 58 | gli dispare, e la cavalla punge.~L'elmo, che sopra l'erba
6 16, 43 | inanzi agli altri il destrier punge,~e con la lancia per cacciarla
7 20, 39 | sente il core ove è chi 'l punge e rode:~legar si sente e
8 20, 99 | insolita vergogna sì gli punge,~che, com'un fuoco, a tutti
9 22, 7 | cavallo, e in tal modo lo punge,~ch'a Londra quella sera
10 22, 86 | la spada sua che sì ben punge e taglia:~e nessun vede
11 23, 82 | contra l'altro il destrier punge,~né de le lente redine gli
12 23, 103| coi quali Amore il cor gli punge e fiede.~Va col pensier
13 25, 80 | per tenerlo desto,~gli punge il cor sempre un pensier
14 25, 83 | abbia da partire anco lo punge~senza licenzia de la sua
15 28, 26 | dovria saldar, più l'apre e punge:~questo gli fa col ricordar
16 28, 68 | da' motti ad un parlar che punge,~ch'ad amenduo l'esser beffato
17 29, 4 | E come il nuovo amor lo punge e scalda,~muove alcune ragion
18 35, 56 | paese:~onde esso, come il punge e sprona Amore,~dietro alla
19 36, 42 | dietro il cavallo affretta e punge~tanto, ch'al bosco e alla
20 37, 77 | l'ore estreme;~e come il punge e sferza l'odio ardente,~
21 37, 109| morde, altra cogli aghi il punge.~
22 41, 89 | qua di là tanto percuote e punge,~che, quanta è lunga, fa
23 42, 69 | guide, e corre e sferza e punge.~Passa il Reno a Costanza,
|