Canto, ottava
1 4, 25 | donna che, come reposto~lupo alla macchia il capriolo,
2 5, 1 | appresso il leon giace;~col lupo vive la lupa sicura,~né
3 7, 3 | invece avea di quello un lupo spinto:~spinto avea un lupo
4 7, 3 | lupo spinto:~spinto avea un lupo ove si passa il fiume,~con
5 7, 6 | e presta~sprona il gran lupo e ne l'arcion si serra,~
6 8, 76 | in quella;~tanto che 'l lupo l'ode da lontano,~e 'l misero
7 10, 33 | schiava!~Prima che questo, il lupo, il leon, l'orso~venga,
8 11, 20 | spalla, e via la porta,~come lupo talor piccolo agnello,~o
9 12, 77 | suole o da campagne,~se 'l lupo uscito di nascosa grotta,~
10 12, 78 | numer de l'agnelle estimi il lupo.~
11 14, 1 | infiniti, e derelitti~al lupo, al corvo, all'aquila griffagna;~
12 14, 29 | cavallieri e de' pedoni,~che 'l lupo fa di capre e di montoni. -~
13 14, 37 | Come lupo o mastin ch'ultimo giugne~
14 16, 23 | là vicino al Gange,~o 'l lupo de le capre e de l'agnelle~
15 17, 88 | come si spinge il cane al lupo adosso;~
16 17, 91 | del populazzo tutto.~Come lupo cacciato, fe' ritorno~Martano
17 24, 16 | Biscaglin, che posto~fu come lupo a guardia de l'agnella.~
18 26, 31 | orecchie d'asino, e la testa~di lupo e i denti, e per gran fame
19 27, 119| anco il serpente rio~e il lupo e l'orso, e fa l'aer fecondo~
20 31, 58 | lanuto~sul falanteo Galeso il lupo fello,~o quel che soglia
21 37, 43 | feminil più brama,~che 'l lupo non lo brama de l'agnello.~
22 37, 95 | sì come il lupo che di preda vada~carco
23 40, 49 | Chiesa,~quel che l'agnelle il lupo ch'abbia fame.~Ho poi pensato (
|