Canto, ottava
1 9, 56| virtù non è diforme~dal fier sembiante e da l'erculeo
2 9, 73| con lo spiedo, attende~il fier cingial che ruinoso scende;~
3 12, 27| conte Orlando o il re dei fier Circassi.~Orlando la potrà
4 13, 36| contentar si vòlse~il colpo fier, s'ancor non lo registra~
5 15, 50| d'orsi;~tal dimostrava il fier gigante quelli~che di maggior
6 17, 47| le pecore all'albergo~il fier pastor che lor venìa da
7 18, 7 | Fur molti che temêr che 'l fier Grifone~sopra le mura avesse
8 18, 20| tronchi.~Tutto di sangue il fier pagano asperso,~lasciando
9 18, 31| vien dove l'artiglio~del fier pagano avea Parigi astretto;~
10 18, 54| alla collottola gli mise~il fier Lurcanio un colpo che l'
11 19, 81| molte antenne eletta.~Il fier sembiante con ch'ella si
12 23, 76| confaccia~a quel sembiante fier che sì commendi. -~- Orsù (
13 24, 23| che mi condusse~nel bosco fier; né molto adentro fui,~che,
14 26, 82| le serverebbe contra il fier pagano,~se gli rivolse con
15 29, 30| con vergogna e scorno~quel fier senza pietà nuovo Breusse;~
16 30, 7 | modi~del conte; e parve fier più che mai fosse.~Sul capo
17 30, 28| quel che prefisso è dal suo fier destino:~d'un sol di lor
18 31, 10| sì fu crudo~lo scontro fier, che gli spezzò lo scudo.~
19 32, 84| che traea presa a forza un fier gigante.~
20 42, 37| Da iniqua stella e fier destin fu giunto~a ber la
21 44, 25| sproni;~e ch'all'impeto fier più non resista~con sella
22 44, 85| lancia abassa;~e con sì fier sembiante il destrier muove,~
23 45, 57| Ben che da fier dolor, tosto che questa~
|