Canto, ottava
1 9, 23 | amori~con poca guerra me gli fêr captiva;~tanto più che,
2 10, 1 | dolente o per iocondo~stato, fêr prove mai famosi amanti;~
3 13, 25 | e con le spade nude ne fêr segno.~Al trar de' ferri,
4 16, 18 | dovere.~I Mori non però fêr pruove tante,~che par ristoro
5 17, 133| state~cagion, che di lui fêr non vero indicio,~da la
6 20, 86 | non furon tardi,~e molto fêr per isforzar le porte:~ma
7 20, 144| guardaro in faccia o si fêr motto.~Ma poi ch'al mezzodì
8 23, 67 | una fonte,~dove smontaro e fêr qualche dimora.~Trassesi
9 25, 47 | sopraveste peregrine~ne fêr maravigliar, ch'indosso
10 26, 137| di Carlo~ambe le coppie fêr, di ch'io vi parlo.~
11 27, 135| Eccetto l'oste, fêr tutti risposta,~che si credeano
12 28, 56 | Ben s'adocchiâr, ma non ne fêr sembiante,~ch'esser notato
13 36, 60 | usciste pur di lor radice,~la fêr, perché s'avesse ad affogare,~
14 36, 74 | Risa agli nimici, e quelli~fêr di lor tutti i portamenti
15 37, 118| l'immondo~luogo dov'era, fêr Drusilla tôrre,~e col marito
16 38, 35 | guardia del paese:~e questi si fêr contra al duca inglese;~
17 41, 36 | primi occupâr; né forse il fêr senz'arte.~Giunse quel dì
18 43, 148| guerrier più d'una sera;~come fêr già molti anni, et oggi
19 43, 196| del vino, e far quel che fêr tutti.~Poi ch'alla mensa
20 44, 3 | notizia~(quel che in molto non fêr) de l'amicizia.~
21 44, 21 | arcion tutte partita~d'Africa fêr le nubiane schiere.~Ma prima
22 46, 25 | la qual lo trasse (e non fêr gran camino)~ove alla morte
23 46, 47 | giunser, che più via~non fêr di mezza lega, a una badia:~
|