1-500 | 501-515
Canto, ottava
1 1, 4 | apparecchio,~ricordar quel Ruggier, che fu di voi~e de' vostri
2 2, 45 | re sericano;~era l'altro Ruggier, giovene forte,~pregiato
3 2, 48 | tocca,~o pur che non ne fe' Ruggier più stima.~Quel Serican
4 2, 52 | fretta al basso,~e percosse Ruggier che non s'accorse,~Ruggier
5 2, 52 | Ruggier che non s'accorse,~Ruggier che tutto intento era a
6 2, 52 | intento era a Gradasso.~Ruggier del grave colpo si distorse,~
7 2, 53 | Or su Gradasso, or su Ruggier percote~ne la fronte, nel
8 2, 59 | cheta;~che come prima di Ruggier fu detto,~nel viso si mostrò
9 2, 65 | seguitar l'impresa,~e trar Ruggier de l'incantato loco;~e quando
10 3, 63 | d'acciai' conduce,~dove Ruggier vive in altrui balìa.~Io
11 3, 64 | suase~rendersi tosto al suo Ruggier cortese.~Lasciò di poi le
12 3, 69 | quanto~colui, che tien Ruggier, sappia d'incanto.~
13 3, 70 | dove è ritenuto,~traggia Ruggier, che così s'è vantato,~et
14 4, 2 | pensiero;~che de' far di Ruggier la bella amica~con quel
15 4, 31 | solo edificai~per tenervi Ruggier sicuramente,~che preso fu
16 4, 35 | cambio convenisse.~Tu di' che Ruggier tieni per vietarli~il male
17 4, 44 | Ruggier, Gradasso, Sacripante, e
18 4, 45 | la pietosa voglia~di trar Ruggier del gran periglio instante:~
19 4, 45 | con questa arte il toglia.~Ruggier lo piglia, e seco pensa
20 4, 48 | pace né triegua.~Poi che Ruggier di vista se le tolse,~al
21 4, 49 | Poggia l'augel, né può Ruggier frenarlo:~di sotto rimaner
22 6, 17 | Ben che Ruggier sia d'animo constante,~né
23 6, 20 | girarsi di gran tondo,~con Ruggier seco il grande augel discese:~
24 6, 23 | men periglioso il salto,~Ruggier con fretta de l'arcion si
25 6, 54 | Ruggier, che conosciuto avea per
26 6, 56 | uscir fuor del suo groppo.~Ruggier quel mirto ringraziò del
27 6, 65 | ferir vuol d'una lancia,~ma Ruggier presto se gli aventa addosso:~
28 6, 72 | offerte e con buon viso,~Ruggier fecero entrar nel paradiso:~
29 6, 76 | Quivi a Ruggier un gran corsier fu dato,~
30 6, 76 | dietro lo menassi~al buon Ruggier, con men frettosi passi.~
31 6, 77 | giovani amorose~ch'avean Ruggier da l'empio stuol difeso,~
32 6, 80 | Ruggier rispose: - Non ch'una battaglia,~
33 6, 81 | altro canto differisco,~come Ruggier con lei si pose a risco.~
34 7, 5 | usata era talotta.~Ella a Ruggier, che torni a dietro, grida:~
35 7, 6 | che sotto l'elmo il buon Ruggier l'afferra,~e de l'arcion
36 7, 9 | venne un pezzo inante~verso Ruggier fuor de le prime porte,~
37 7, 16 | muova:~né maraviglia è se Ruggier n'è preso,~poi che tanto
38 7, 18 | sculpita:~sì che scusar il buon Ruggier si deve,~se si mostrò quivi
39 7, 30 | accoglienze liete~fanno a Ruggier quelle persone astute:~ognun
40 7, 34 | spesso venìa,~né mai del suo Ruggier ritrovò spia.~
41 7, 39 | ciascun dì sorte per lei.~Di Ruggier liberato e poi perduto,~
42 7, 44 | poter sciorre,~s'invechiasse Ruggier più di Nestorre.~
43 7, 51 | negromante fosse,~quel che nutrì Ruggier con sì gran cura.~Vestì
44 7, 55 | resto, e più che mézzo.~Così Ruggier fu ritrovato, tanto~da l'
45 7, 56 | grave e venerabil faccia~che Ruggier sempre riverir solea,~con
46 7, 65 | Ruggier si stava vergognoso e muto~
47 7, 66 | nominata venne,~ch'or diè a Ruggier di sé notizia vera,~e dissegli
48 7, 69 | et in quel odio Alcina a Ruggier pose,~in che soglionsi aver
49 7, 72 | così Ruggier, poi che Melissa fece~ch'
50 7, 79 | fuga ch'apparecchia.~Fece Ruggier come Melissa volle,~ch'invisibile
51 7, 80 | aviso,~di molto spazio fu Ruggier lontano.~Dirò ne l'altro
52 8, 3 | Ruggier (come io dicea) dissimulando,~
53 8, 4 | troppo adorno.~Ben pensò che Ruggier dovea fuggire,~quando lo
54 8, 7 | seguire il pardo.~Vergogna a Ruggier par, se non aspetta.~Voltasi
55 8, 7 | ubidire al cane insegna:~Ruggier di trar la spada si disdegna.~
56 8, 11 | l'augel non ponno.~Lieto Ruggier li lascia in preda al sonno.~
57 8, 12 | avea intanto avuto aviso~di Ruggier, che sforzato avea la porta,~
58 8, 13 | una~per quella strada ove Ruggier camina;~al porto l'altra
59 8, 13 | Alcina,~che 'l desiderio di Ruggier sì rode,~che lascia sua
60 8, 15 | i passi,~tutti del buon Ruggier seguiron l'orma:~a Logistilla
61 8, 16 | cortesi~prieghi del bon Ruggier gli giovâr molto:~oltre
62 8, 16 | molto:~oltre i prieghi, Ruggier le diè l'annello,~acciò
63 8, 17 | A' prieghi dunque di Ruggier, rifatto~fu 'l paladin ne
64 8, 18 | condusse~d'un'ora prima che Ruggier vi fusse.~
65 8, 21 | spiaggia erma et aprica,~a Ruggier compagnia grave e noiosa.~
66 10, 35 | io ritorno,~per voler di Ruggier dirvi pur anco,~che nel
67 10, 40 | accampa:~come, vedendo che Ruggier sicuro~al suo dritto camin
68 10, 42 | donna altiera,~ancor che mai Ruggier non le rispose,~che de sì
69 10, 43 | varca~alla fata più bella, è Ruggier giunto;~dove un vecchio
70 10, 44 | tutto era discreto.~Pose Ruggier sopra il navilio il piede,~
71 10, 45 | Quel lodava Ruggier, che sì se avesse~saputo
72 10, 49 | tutto s'ode.~- Scuopre, Ruggier, lo scudo, che bisogna;~
73 10, 51 | contra chi vuole al buon Ruggier far torto:~sì che gli venne
74 10, 55 | rotta e sommersa.~D'aver Ruggier perduto ella si sente~via
75 10, 64 | era arrivato,~che visto da Ruggier fu di buon core.~Fra pochi
76 10, 67 | piana terra, tali~facea Ruggier che mastro ne divenne,~per
77 10, 68 | Poi che Ruggier fu d'ogni cosa in punto,~
78 10, 69 | Quindi partì Ruggier, ma non rivenne~per quella
79 10, 72 | Ben che di Ruggier fosse ogni desire~di ritornare
80 10, 75 | Giunse a punto Ruggier, che si facea~la bella mostra
81 10, 90 | Mentre Ruggier di quella gente bella,~che
82 10, 91 | e per pigliarne il buon Ruggier più gioco,~al volante corsier
83 10, 91 | attonito in quel loco.~Quindi Ruggier, poi che di banda in banda~
84 10, 101| Tenea Ruggier la lancia non in resta,~
85 10, 101| denti fuor, come di porca.~Ruggier in fronte la ferìa tra gli
86 10, 102| quella si volve e si raggira.~Ruggier giù cala, e spessi colpi
87 10, 104| così Ruggier con l'asta e con la spada,~
88 10, 108| Bradamante avea,~per liberar Ruggier, tolto a Brunello,~poi per
89 10, 108| l'annello;~indi l'avea a Ruggier restituito,~dal qual poi
90 10, 110| riversciato.~Di qua di là Ruggier percuote assai,~ma di ferirlo
91 10, 111| brutto pesce io resti. -~Ruggier, commosso dunque al giusto
92 10, 112| soave e delicata troppa.~Ruggier si va volgendo, e mille
93 11, 2 | raggion fia che 'l buon Ruggier raffrene,~sì che non voglia
94 11, 3 | continente.~Gittato avea Ruggier l'asta e lo scudo,~e si
95 11, 6 | balena,~così dagli occhi di Ruggier si cela,~come fa il sol
96 11, 7 | Ruggier pur d'ogn'intorno riguardava,~
97 11, 17 | cavallo in su la strada.~Ruggier si ferma, e alla battaglia
98 11, 18 | gli dislaccia;~e fa sì che Ruggier lo vede in faccia.~
99 11, 19 | Vede Ruggier de la sua dolce e bella~
100 11, 20 | simile altro augello.~Vede Ruggier quanto il suo aiuto importa,~
101 11, 20 | mena,~che con gli occhi Ruggier lo segue a pena.~
102 12, 17 | Ma tornando a Ruggier, ch'io lasciai quando~dissi
103 12, 17 | porta il gran gigante passa:~Ruggier gli è appresso, e di seguir
104 12, 20 | Angelica ad Orlando,~parve a Ruggier la donna di Dordona,~che
105 12, 21 | Atlante di Carena,~perché Ruggier fosse occupato tanto~in
106 12, 22 | fama,~acciò che di lor man Ruggier non mora,~condurre Atlante
107 12, 25 | Sacripante era, la invia,~con Ruggier, con Gradasso et altri molti~
108 13, 45 | ch'a lei facesse il suo Ruggier ritorno,~stava a Marsilia,
109 13, 46 | che tornare a lei~il suo Ruggier dovea, né lo vedendo,~vivea
110 13, 48 | Non temer (disse) di Ruggier, donzella,~ch'è vivo e sano,
111 13, 48 | aprirò la via~donde per te Ruggier libero fia. -~
112 13, 52 | avertita,~che se ben di Ruggier viso e sembianti~ti parrà
113 13, 52 | vita:~né dubitar perciò che Ruggier muoia,~ma ben colui che
114 13, 53 | pensiero;~che sempre di Ruggier rimarrai priva,~se lasci
115 13, 55 | repetea ch'uscir di lei~e di Ruggier doveano gli eccellenti~principi
116 13, 74 | de l'arte~ch'avea tratto Ruggier dentro al palagio.~Melissa
117 13, 75 | che vide quel ch'al suo Ruggier simiglia;~e dui giganti
118 13, 76 | Che sia in odio a Melissa Ruggier crede,~per nuova ingiuria
119 13, 77 | Seco dicea: - Non è Ruggier costui,~che col cor sempre,
120 13, 78 | ode la voce~che le par di Ruggier, chieder soccorso;~e vede
121 13, 79 | avea l'incantatore,~che Ruggier vede sempre, e gli favella,~
122 13, 79 | sempre, e gli favella,~né Ruggier lei, né lui riconosce ella.~
123 22, 20 | Ruggier, Gradasso, Iroldo, Bradamante,~
124 22, 25 | quel giorno~che nuda da Ruggier sparì la figlia~di Galafrone,
125 22, 27 | vide come instrutto~fosse Ruggier di farlo andar per tutto.~
126 22, 31 | dirvi il resto,~ch'io trovi Ruggier prima e Bradamante.~Poi
127 22, 32 | Ruggier riguarda Bradamante, et
128 22, 34 | offendere, il sottraggia;~dice a Ruggier, se a dar gli ultimi frutti~
129 22, 35 | Ruggier, che tolto avria non solamente~
130 22, 36 | per sposa~la donna aver, Ruggier si messe in via,~guidando
131 22, 37 | Ruggier, che sempre uman, sempre
132 22, 57 | Disse Ruggier: - Non riguardiamo a questo:~
133 22, 61 | Non più (disse Ruggier), non più; ch'io sono~del
134 22, 63 | mestiero~a lei far ciò che Ruggier vòlse a punto.~Egli vòlse
135 22, 66 | tosto che venne,~l'uno a Ruggier, l'altro per sé ritenne.~
136 22, 75 | intende,~però ch'ognuno a Ruggier solo attende.~
137 22, 79 | lingue far vane e bugiarde. -~Ruggier gridava lor: - Eccovi l'
138 22, 80 | castel da un lato preme,~Ruggier da l'altro li chiama e rampogna,~
139 22, 81 | avea~Sansonetto abbattuto, Ruggier viene,~coperto da lo scudo
140 22, 81 | vista nol sostiene;~a cui Ruggier per l'ultimo soccorso~nei
141 22, 84 | Ruggier scontra Grifone, ove la
142 22, 86 | altro senso attonito erra.~Ruggier, che non sa il fin de la
143 22, 90 | Via se ne va Ruggier con faccia rossa~che, per
144 22, 95 | Al partir che Ruggier fe' dal castello,~dove avea
145 22, 98 | tornar dove lasciato avea~Ruggier; né seppe mai trovar la
146 22, 98 | che via trovasse onde a Ruggier si vada.~Questo altro canto
147 23, 6 | con la mente~contemplando Ruggier come presente.~
148 23, 13 | quel giorno, che da lei Ruggier lontano~portato fu per camin
149 23, 17 | desiderio ardente~di riveder Ruggier, che, se non prima,~a Vallombrosa
150 23, 19 | che trovar quivi il suo Ruggier ha speme;~ma qual più breve
151 23, 21 | farà morire:~non vedrà più Ruggier, né farà cosa ~di quel ch'
152 23, 24 | ciancia~verso gli avuti con Ruggier complessi,~ch'avrà ne l'
153 23, 27 | Ruggier, quel dì che troppo audace
154 23, 29 | Quanto Ruggier l'era nel core impresso,~
155 23, 32 | e molte,~che trattar con Ruggier abbia in sua vece;~le qual
156 23, 35 | destrier voglio,~poi ch'a Ruggier, sì gran campion, lo toglio.~
157 24, 55 | andare errando~l'avrebbe, con Ruggier, con Bradamante,~e con Ferraù
158 25, 4 | fia detto;~or no, che di Ruggier prima favello,~del buon
159 25, 4 | prima favello,~del buon Ruggier di cui vi fu narrato~che
160 25, 6 | pensier ridutto in forse~Ruggier, che tutti l'assaliro a
161 25, 9 | Ruggier come gli alzò gli occhi
162 25, 9 | Bradamante,~o ch'io non son Ruggier com'era inante.~
163 25, 12 | costoro,~tosto che 'l buon Ruggier diede fra loro.~
164 25, 13 | colli i capi netti~levò Ruggier, ch'indi a fuggir fur lenti;~
165 25, 14 | La forza di Ruggier non era quale~or si ritrovi
166 25, 16 | guerriero è messo?~Se mai Ruggier furor, se mai forza ebbe,~
167 25, 18 | marina d'occidente,~quando Ruggier vittorioso e quello~giovine
168 25, 19 | garzon sicuro de la vita~con Ruggier si trovò fuor de le porte,~
169 25, 20 | Veggo (dicea Ruggier) la faccia bella~e le belle
170 25, 21 | saperne il certo, accortamente~Ruggier le disse: - Io v'ho veduto
171 25, 71 | Così a Ruggier narrava Ricciardetto,~e
172 25, 73 | e parimente~fu ben visto Ruggier per suo rispetto.~Ma non
173 25, 80 | il pigro Sonno,~fuor ch'a Ruggier; che, per tenerlo desto,~
174 25, 82 | miglior fede:~questo il cor di Ruggier stimula e fiede.~
175 25, 86 | discreti et aveduti~arrecano a Ruggier ciò che commanda.~Egli comincia
176 25, 90 | a mia vergogna e scorno:~Ruggier, mentre Agramante ebbe bonaccia,~
177 25, 92 | simili parole si diffuse~Ruggier, che tutte non so dirvi
178 25, 95 | bene armati,~coi duo cugin Ruggier si mette in via,~già molto
179 26, 3 | Ruggier, come di sopra vi fu detto,~
180 26, 11 | Ruggier rispose: - Gl'invitati ancora~
181 26, 14 | terra getta.~De l'asta di Ruggier fu il pagan degno,~che guidò
182 26, 17 | imaginar che similmente~Ruggier fosse e Marfisa in quella
183 26, 20 | maraviglia tutti li lodava:~ma di Ruggier pur il valor stupendo~e
184 26, 23 | ardente face;~e non men di Ruggier gli occhi a sé trasse,~ch'
185 26, 29 | battaglia.~Sol mira ella Ruggier, sol con lui parla:~altri
186 26, 56 | Bradamante,~non conoscer Ruggier fece sembiante.~
187 26, 62 | debite imprese,~al voler di Ruggier pur si rimesse:~e quel licenzia
188 26, 65 | Ascoltando, Ruggier mostra nel volto~di quanto
189 26, 66 | La donna Ruggier guida, e non soggiorna,~
190 26, 92 | Quivi giunto Ruggier, Frontin conobbe,~e conobbe
191 26, 93 | onesto,~che se credesse aver Ruggier ne l'ugna~più che mai lepre
192 26, 95 | suo furor sopite.~Narra a Ruggier perché pugna rifiuti;~et
193 26, 96 | tempo da finir querele.~Ruggier rispose a lui: - Mi sarà
194 26, 98 | lite ancora,~poi che vede Ruggier che per insegna~porta l'
195 26, 99 | l'insegna bella:~perché Ruggier l'origine traea~dal fortissimo
196 26, 101| erano stati~Mandricardo e Ruggier solo per questo;~e per che
197 26, 101| superbo grido~minacciando, e a Ruggier disse: - Io ti sfido.~
198 26, 103| accende,~così s'avampa di Ruggier lo sdegno~al primo motto
199 26, 105| foresta Orlando.~Il buon Ruggier, che di sua cortesia~non
200 26, 107| una giostra;~or per privar Ruggier d'una divisa,~di curar poco
201 26, 110| lato:~con Rodomonte e con Ruggier la vuole~tutto in un tempo
202 26, 110| tempo Mandricardo irato;~Ruggier, ch'oltraggio sopportar
203 26, 114| starà d'andare inante~(disse Ruggier), pur che 'l destrier si
204 26, 116| fellon più che mai fosse,~Ruggier su l'elmo in questo dir
205 26, 117| Fin sul collo al destrier Ruggier s'inchina,~né, quando vuolsi
206 26, 117| avria fin tra le gote.~Apre Ruggier le mani per l'ambascia,~
207 26, 119| Rodomonte a Ruggier dietro si spinge:~vinto
208 26, 119| Rodomonte e lo rispinge,~e da Ruggier per forza lo dispicca;~l'
209 26, 119| che fu Viviano,~pone a Ruggier, già risentito, in mano.~
210 26, 121| Ruggier sul capo al Saracin tempesta:~
211 26, 123| Fu il colpo di Ruggier di sì gran forza,~che fece
212 26, 126| Ruggier che la donzella a mal partito~
213 26, 126| capo, come un torso,~se Ruggier Balisarda avesse avuta,~
214 26, 127| dianzi, quando soccorso a Ruggier diede.~A lui si drizza,
215 26, 131| non fece meno,~né più a Ruggier, né più a Marfisa nòce;~
216 26, 132| lungi il suo nimico mira.~Ruggier, ch'aver tal fin vede la
217 26, 133| Ruggier non vuol cessar fin che
218 26, 134| fanno stima.~Già non andò Ruggier così di botto,~che non facesse
219 26, 135| Ruggier se ne ritorna ove in disparte~
220 27, 15 | ozio~non stia Marfisa né Ruggier gagliardo;~ma chi guidò
221 27, 23 | un altro lato~l'animoso Ruggier sopravenuto.~Poi ch'una
222 27, 26 | la fronte~in Marfisa e in Ruggier, vedean scherniti,~come
223 27, 30 | furibondo,~quella del buon Ruggier, di virtù fonte,~del re
224 27, 40 | e Mandricardo e insieme~Ruggier n'infiamma sì, che inanzi
225 27, 42 | fin a qui sospesa.~Mette Ruggier le sue parole a campo,~e
226 27, 45 | Mandricardo;~Rodomonte e Ruggier l'altro dicea;~dicea l'altro
227 27, 46 | Mandricardo e Ruggier fu nel secondo;~nel terzo
228 27, 46 | ebbe turbata fronte.~Né Ruggier più di lei parve giocondo:~
229 27, 60 | altro io non risponda. -~Ruggier gridò: - Non vo' che si
230 27, 66 | pazzia. -~- Per Dio (dicea Ruggier), non te la lasso,~ch'esser
231 27, 72 | con Balisarda insieme a Ruggier dato,~il qual l'avea Frontin
232 27, 112| il buon destrier si mosse~Ruggier, che già per questo s'era
233 27, 113| che non ha contesa,~come Ruggier, che possa distornarlo,~
234 30, 20 | Ruggier non vuol ch'in altra pugna
235 30, 22 | Tra Gradasso e Ruggier credo che sia~di valor nulla
236 30, 24 | ch'in questo il nome di Ruggier si lesse,~essendo quel del
237 30, 24 | allegrezza avesse,~quando Ruggier si sentì trar del vaso,~
238 30, 35 | far sète:~quando abbiate a Ruggier l'aquila tolta,~poca mercé
239 30, 38 | conto avere,~se per me un Ruggier sol vi fa temere.~
240 30, 41 | avessi intorno.~Et or potrà Ruggier, giovine soro,~farmi da
241 30, 41 | armatura~d'Ettòr, vi de' Ruggier metter paura?~
242 30, 42 | ch'avresti il fin già di Ruggier previsto.~Asciugate le lacrime,
243 30, 44 | l'usata scorta,~l'animoso Ruggier, che mostrar vuole~che con
244 30, 57 | fin al petto:~ma fu di lui Ruggier più diligente;~che, pria
245 30, 59 | Ruggier non cessa, e spinge il suo
246 30, 61 | Ah (disse a lui Ruggier), senza più basti~a mostrar
247 30, 62 | gravemente ne la coscia~Ruggier, sì ch'assai stette a guarir
248 30, 63 | quella briga.~Ma quel dubbio Ruggier tosto rimosse~con la spada
249 30, 65 | sua, menò di fretta;~et a Ruggier avria partito il volto,~
250 30, 65 | partito il volto,~se già Ruggier non gli avesse intercetta~
251 30, 66 | Da Mandricardo fu Ruggier percosso~nel punto ch'egli
252 30, 66 | Ruggiero entrò dua dita.~Ruggier stordito in terra si riversa,~
253 30, 67 | Il primo fu Ruggier, ch'andò per terra;~e dipoi
254 30, 68 | cavallier più degni,~con Ruggier ch'a fatica era risorto,~
255 30, 69 | destino o caso,~il qual trasse Ruggier prima del vaso.~
256 30, 71 | gli uomini soli~eran verso Ruggier, ma le donne anco,~che d'
257 30, 72 | d'amore,~avria potuto in Ruggier porre il core.~
258 30, 73 | medico di corte,~che di Ruggier veduta ogni ferita,~già
259 30, 74 | re Agramante~fece colcar Ruggier ne le sue tende;~che notte
260 30, 75 | l'arme l'altre spoglie a Ruggier sono~date di Mandricardo,
261 30, 76 | l'ebbe a riferire;~poi di Ruggier, che ritrovò alla fonte~
262 30, 77 | non venisse~a Montalban Ruggier, tutta le disse;~
263 30, 78 | a pieno,~ch'in sua scusa Ruggier le avea commesse.~Poi si
264 30, 78 | credenza stata~già di veder Ruggier, fôra più grata.~
265 30, 80 | conforto~di rivedere il suo Ruggier di corto.~
266 30, 81 | quindici o venti~giorni avea Ruggier tolto, et affermato~l'avea
267 30, 81 | non distorni~alcun tanto Ruggier, che più non torni?~
268 30, 84 | venìa pur confortando,~che Ruggier servarebbe interamente~sua
269 30, 84 | fin a quel giorno~ch'avea Ruggier prescritto al suo ritorno.~
270 30, 85 | e giurato,~che poi fu da Ruggier male osservato.~
271 30, 87 | germano,~che le narrò che Ruggier lui difese,~e Malagigi liberò
272 30, 88 | bellezze avea:~udì come Ruggier s'era partito~con esso lei,
273 30, 89 | insieme,~è maraviglia se Ruggier non l'ama.~Pur non vuol
274 32, 1 | fatto avea~la bella donna di Ruggier dolente,~de l'altra più
275 32, 9 | corvi e d'avoltoi lasciollo.~Ruggier ch'un'altra volta gli fu
276 32, 14 | che le apportasse: - Ecco Ruggier che viene. -~Montava sopra
277 32, 15 | che sia il suo disiato Ruggier crede,~e rasserena i begli
278 32, 24 | lamentarmi,~ma non d'amar Ruggier posso ritrarmi.~
279 32, 26 | quel ch'al suo partir l'ha Ruggier detto:~e vuol, contra il
280 32, 27 | ne venne,~che per trovar Ruggier solea far spesso,~novella
281 32, 29 | quella corte:~e narrò di Ruggier, che contrastette~da solo
282 32, 29 | conclusa,~fatto avria di Ruggier la vera escusa.~
283 32, 31 | e che come Ruggier si faccia sano,~il matrimonio
284 32, 33 | richiamata,~sol per veder Ruggier v'era tornata.~
285 32, 34 | sé le parea vile,~solo a Ruggier fosse benigna e umìle);~
286 32, 37 | se perfido e crudel sei, Ruggier mio,~che sì pietoso tenni
287 32, 38 | Perché, Ruggier, come di te non vive~cavallier
288 32, 43 | Tu m'hai, Ruggier, lasciata: io te non voglio,~
289 32, 45 | Quivi, s'avvien ch'inanzi a Ruggier cada,~del morir tuo si dorrà
290 32, 61 | guisa~quel ch'ebbe prima, di Ruggier, che tolto~il suo amor le
291 32, 62 | tutta a pensare al suo Ruggier rivolta,~ove vuol Rabican;
292 33, 61 | il sonno, né veduto~è più Ruggier che se ne va con esso.~Rinuova
293 35, 32 | nuova.~Certa che 'l suo Ruggier fosse con quello,~tosto
294 35, 59 | che tu vada~a trovar quel Ruggier del re Agramante,~che del
295 35, 62 | intervallo,~che condurre a Ruggier possa il cavallo.~
296 35, 64 | Ruggier riman confuso e in pensier
297 35, 79 | vergognoso se ne venne,~e ritrovò Ruggier ch'era al conspetto~del
298 35, 80 | Ruggier non conoscendo ancor chi
299 36, 12 | Ruggier tenne lo 'nvito allegramente,~
300 36, 14 | più del cugino. -~Come Ruggier lei sente ricordare,~del
301 36, 16 | la coglia;~sentendo che Ruggier s'arma, s'avisa~che di quella
302 36, 30 | si volge e si raggira,~se Ruggier può veder, per cui sospira.~
303 36, 37 | Quando Ruggier la vede tanto accesa,~si
304 36, 38 | non puote~di far onta a Ruggier, volge il furore~che l'arde
305 36, 39 | sola in fuga il popul Moro.~Ruggier di qua di là s'aggira et
306 36, 42 | pose mente alla scrittura.~Ruggier dietro il cavallo affretta
307 36, 43 | de la schiera,~e partir Ruggier vide e seguir essa;~né si
308 36, 45 | E perfido Ruggier di nuovo chiama.~- Non ti
309 36, 48 | e nulla gridar giova~a Ruggier che di questo avea gran
310 36, 51 | Ruggier non cessa: or l'una or l'
311 36, 51 | vilipende,~alla amicizia di Ruggier non mira.~Poi che da Bradamante
312 36, 51 | corre alla spada, e con Ruggier s'attacca.~
313 36, 52 | vincervi ambedui. -~Cerca Ruggier con parlar molto umano~Marfisa
314 36, 53 | All'ultimo Ruggier la spada trasse,~poi che
315 36, 55 | di piatto.~Ebbe a questo Ruggier lunga avvertenza:~ma perdé
316 36, 60 | Concetti foste da Ruggier secondo:~vi fu Galaciella
317 36, 63 | la strada;~ma non potêr Ruggier, che meglio corse.~Restai
318 36, 63 | tua perdita dolente,~e di Ruggier guardian più diligente.~
319 36, 64 | Ruggier, se ti guardò, mentre che
320 36, 65 | bosco, fin che non ci giugna~Ruggier con la sorella per far pugna».~
321 36, 66 | ingombre,~o Bradamante, ch'ami Ruggier nostro.~Ma tempo è ormai
322 36, 66 | figlia~d'Amon lasciò e a Ruggier gran maraviglia.~
323 36, 67 | Riconosce Marfisa per sorella~Ruggier con molto gaudio, et ella
324 36, 72 | Fu Ruggier primo e Gianbaron di questi,~
325 36, 72 | Buovo, Rambaldo, al fin Ruggier secondo,~che fe', come d'
326 36, 78 | non mi spoglio,~fin che Ruggier non vendico e mia madre.~
327 36, 79 | e ne gioisce!~E conforta Ruggier che così faccia~come Marfisa
328 36, 79 | riverisce~del suo padre Ruggier la chiara fama,~ch'ancor
329 36, 82 | l'ultimo effetto~è che Ruggier ritorni alla bandiera~del
330 37, 25 | Stava Ruggier, com'io vi dissi, in atto~
331 37, 32 | Alle guerriere et a Ruggier, che meno~non han pietosi
332 37, 36 | faccia non si vider dui;~che Ruggier quivi, e chi con Ruggier
333 37, 36 | Ruggier quivi, e chi con Ruggier era~maraviglia ebbe all'
334 37, 92 | e impetuoso cresce;~così Ruggier, quante più colpe intende~
335 37, 96 | Il che alle donne et a Ruggier fu caro;~che tre di quei
336 37, 97 | e strilla;~ma per forza Ruggier la leva in groppa~del buon
337 37, 100| composta~con Bradamante e con Ruggier la cosa,~gli spronò incontro
338 37, 101| un tempo il destrier, né Ruggier resta,~ma con tanto valor
339 37, 107| quelle~magnanime guerriere e Ruggier forte;~che disegnato avean
340 38, 1 | sì subita partenza~che fa Ruggier da la sua fida amante,~vi
341 38, 5 | in molti effetti avea con Ruggier poi~emendato ogni error
342 38, 6 | potea, con iterata prece.~Ruggier potrà alla donna satisfare~
343 38, 14 | più ad agio)~che 'l bon Ruggier di Risa fu mio padre,~tradito
344 38, 62 | Io 'l so, e tu 'l sai che Ruggier nostro è tale,~che già da
345 38, 64 | le robuste braccia~poi di Ruggier, che vincitor ne fia;~e
346 38, 67 | mette all'onorata impresa.~Ruggier non stima; e veramente crede~
347 38, 68 | Ruggier da l'altra parte, ancor
348 38, 70 | Se tacito Ruggier s'affligge et ange~de la
349 38, 85 | tributo pare,~se restasse Ruggier vinto quel giorno;~e perpetua
350 38, 87 | Ruggier promette, se de la tenzone~
351 38, 89 | credenza il raccontarlo eccede.~Ruggier che combattea contra il
352 39, 1 | L'affanno di Ruggier ben veramente~è sopra ogn'
353 39, 3 | esser la zuffa:~troppo è Ruggier pigro a menar le mani,~troppo
354 39, 67 | che tante volte il suo Ruggier le ha tolto.~
355 40, 61 | più vi canti,~l'amor ch'a Ruggier porto mi rimena~alla sua
356 40, 64 | setta rea.~Per quel giorno Ruggier fare altra prova~d'arme
357 40, 74 | Ruggier che gli ama, sofferir non
358 40, 75 | rumor, la strage vede~che fa Ruggier, ma chi sia non conosce.~
359 40, 76 | e fa sentir gli sproni.~Ruggier cent'altri n'avea uccisi
360 40, 77 | ma quando~senza lancia Ruggier vide venire,~lunge da sé
361 40, 78 | Uggier danese.~Dudon gravò Ruggier poi d'ugual some,~e parimente
362 40, 81 | via.~Crede Turpin che per Ruggier restasse,~che Dudon morto
363 40, 82 | usar potea, come di taglio,~Ruggier la spada sua ch'avea gran
364 41, 4 | Ruggier, come in ciascun suo degno
365 41, 5 | conosciuto certo,~ch'ucciderlo Ruggier non l'ha voluto;~perch'or
366 41, 6 | prigion de la tua cortesia. -~Ruggier rispose: - Et io la pace
367 41, 19 | Ruggier che vide il comite e 'l
368 41, 21 | e chi una gamba scalza.~Ruggier che 'l minacciar de la tempesta~
369 41, 27 | di Carena~Brunel ne fe' a Ruggier libero dono.~Di che taglio
370 41, 46 | costor dir, lasciassi~tanto Ruggier nel mar, che v'affogassi.~
371 41, 50 | forza e l'animo indefesso:~Ruggier percuote l'onde e le respinge,~
372 41, 54 | con sua aita~allo scoglio Ruggier giunger dovea:~e di lui
373 41, 60 | assai contento stava~quivi Ruggier; che 'l buon servo di Dio~
374 41, 61 | santissimo eremita,~che Ruggier da quel dì ch'ebbe la fede,~
375 41, 64 | cresciuto~il parto suo, che pur Ruggier fia detto,~e del sangue
376 41, 65 | al servo suo predetta~di Ruggier la futura aspra vendetta:~
377 41, 67 | sa però favella:~narra a Ruggier quel che narrar conviensi;~
378 41, 79 | quel buon destrier che di Ruggier fu dianzi,~si porta così
379 42, 24 | giuramento vano,~ch'avea fatto Ruggier pochi dì inante,~udendo
380 42, 27 | dà conforto;~né crede che Ruggier mai così falle,~ch'a lei
381 42, 28 | Bradamante in pena,~chiamar Ruggier pergiuro, empio e superbo;~
382 43, 189| medesmo,~per le cui mano ebbe Ruggier battesmo.~
383 43, 194| Maggior gaudio degli altri Ruggier ebbe;~e molto in fede e
384 43, 195| Era Ruggier dal dì che giunse a nuoto~
385 43, 197| vien l'altra dimostrando,~Ruggier riconosciuto finalmente~
386 43, 198| fu venuto~che questo era Ruggier, di cui l'ardire,~la cortesia
387 44, 11 | che persuade~che Rinaldo a Ruggier dia Bradamante,~ben che
388 44, 14 | tutta ignorando,~quivi a Ruggier promette la sorella~di suo
389 44, 16 | Ruggier che stato era in esilio
390 44, 30 | e gli narrâr che di Ruggier di Risa~era figliuol, di
391 44, 30 | leggiadre:~ad abbracciar Ruggier vien la sorella;~con più
392 44, 31 | L'imperator Ruggier fa risalire,~ch'era per
393 44, 35 | sapere~che la sorella a Ruggier dar volea;~ch'in presenzia
394 44, 36 | Costantin sia sposa,~non di Ruggier, il qual non ch'abbi regno,~
395 44, 37 | palese contradice~che di Ruggier sia moglie Bradamante:~a
396 44, 45 | ostinata prova~ho cercato Ruggier trarre alla fede;~et hollo
397 44, 47 | in dubbio al Greco, e a Ruggier fui promessa. -~
398 44, 48 | affligge e si tormenta,~né di Ruggier la mente è più quieta;~ch'
399 44, 52 | Dicea Ruggier: - Se pur è Amon disposto~
400 44, 57 | ti doglia~lasciare il tuo Ruggier per questo Greco?~Potrà
401 44, 60 | sia detto,~che tormenti Ruggier, di questo ha doglia,~ch'
402 44, 61 | Ruggier, qual sempre fui, tal esser
403 44, 63 | A voi, Ruggier, tutto il dominio ho dato~
404 44, 72 | queste sue domande,~ch'ella a Ruggier più ch'a Leone aspira:~e
405 44, 73 | ella o non voglia~lasci Ruggier da parte, e Leon toglia.~
406 44, 74 | più tosto~che mai lasciar Ruggier, s'avea proposto.~
407 44, 75 | potrà più di quella,~e ch'a Ruggier l'avrà promessa invano;~
408 44, 76 | Ruggier, che questo sente, et ha
409 44, 78 | rivele~in alcun loco mai, che Ruggier sia.~Passa la Mosa e 'l
410 44, 80 | vietarlo armato stava,~quando Ruggier vi giunse; e zuffa grande~
411 44, 84 | ove avean prima il volto.~Ruggier, che misto vien fra i Greci,
412 44, 92 | se ben le prime squadre~Ruggier gli uccide, e l'altre gli
413 44, 98 | Ruggier rispose lor, che capitano~
414 44, 100| navi arse.~Non v'arriva Ruggier, ch'ascoso il raggio~era
415 44, 103| battaglia fiera,~quando Ruggier pei Bulgari si mosse,~et
416 45, 5 | Ruggier per la vittoria ch'avea
417 45, 9 | parole liete.~Aspetta che Ruggier dormendo giaccia;~poi manda
418 45, 10 | Accusato Ruggier dal proprio scudo,~ne la
419 45, 10 | maravigliosa festa.~E che può far Ruggier, poi che gli è nudo,~et
420 45, 15 | chi 'l figliuolo uccise~Ruggier con l'asta che da la mammella~
421 45, 21 | Marfisa~avesse avuto di Ruggier novella,~ch'in prigion tormentasse
422 45, 26 | donna al suo ritorno,~che da Ruggier la corte abandonata~quella
423 45, 29 | poi succede,~le dipinge Ruggier pieno di fede;~
424 45, 30 | stolta.~E così l'un pensier Ruggier difende,~l'altro l'accusa:
425 45, 31 | quel che più volte il suo Ruggier le ha detto,~come di grave
426 45, 31 | sospetto;~e come fosse al suo Ruggier presente,~chiamasi in colpa,
427 45, 35 | non so in qual parte, o Ruggier mio, del mondo,~come il
428 45, 35 | al fondo.~Deh torna a me, Ruggier, torna, e conforta~la speme
429 45, 36 | timido assicura:~così senza Ruggier sento timore;~se Ruggier
430 45, 36 | Ruggier sento timore;~se Ruggier veggo, in me timor non dura.~
431 45, 36 | non dura.~Deh torna a me, Ruggier, deh torna prima~che 'l
432 45, 40 | tolto~le fosse stato il suo Ruggier temea,~di lacrime bagnando
433 45, 42 | non che sappi però che Ruggier sia),~mosso da quel valor
434 45, 45 | torchio acceso,~là dove era Ruggier dal sol nascosto.~Tutto
435 45, 46 | Leon Ruggier con gran pietade abbraccia,~
436 45, 48 | tuttavolta disciogliendo.~Ruggier gli dice: - Io v'ho grazia
437 45, 49 | Ruggier fu tratto di quel loco oscuro,~
438 45, 50 | Ruggier fuggito, il suo guardian
439 45, 56 | molto~l'obligo grande che Ruggier gli avea,~da mai non ne
440 45, 66 | altretanto.~La cagion sola, che Ruggier non giostra,~è per non far
441 45, 67 | Montalban l'avea seco tenuto.~Ruggier che solo studia e solo ha
442 45, 70 | diversa di gran lunga;~che, se Ruggier su la spada martella~per
443 45, 71 | non crede~che questo sia Ruggier con chi contende,~aspettando
444 45, 73 | che sotto l'arme il buon Ruggier sicuro,~che già al troiano
445 45, 76 | far soglia de le ville.~Ruggier sta su l'avviso, e si difende~
446 45, 80 | brami,~se lo sapessi esser Ruggier, da cui~de la tua vita pendono
447 45, 82 | Leon, né ricusar lo vaglia.~Ruggier, senza pigliar quivi riposo,~
448 45, 84 | te la venghi a porre. -~Ruggier, di cui la mente ange e
449 45, 95 | Se Ruggier qui s'affligge e si tormenta,~
450 45, 96 | altro consorte~che 'l suo Ruggier, vuol far ciò che può farsi; ~
451 45, 96 | che, vivendo, restar di Ruggier priva.~
452 45, 97 | Deh, Ruggier mio (dicea), dove sei gito?~
453 45, 98 | Come è, Ruggier, possibil che tu solo~non
454 45, 102| eternamente avea voluto~farla di Ruggier moglie, le diè aiuto.~
455 45, 103| dicendo ch'al fratel suo Ruggier era~fatto gran torto, e
456 45, 104| ha quelle parole~dette a Ruggier, che fa chi si marita;~e
457 45, 107| aver credea Leone;~e pur Ruggier la bella Bradamante~mal
458 45, 107| man per forza al padre, a Ruggier darla.~
459 45, 109| abbia costei~scioccamente a Ruggier così promesso,~come voi
460 45, 109| se non è stato~prima che Ruggier fosse battezzato.~
461 45, 110| inanzi che cristiano~fosse Ruggier, non vo' che me ne caglia;~
462 45, 113| Chi parla per Ruggier, chi per Leone;~ma la più
463 45, 116| battaglia senza lui~contra Ruggier, sicur non gli parea:~mandò,
464 46, 19 | salvò, diciamo, al buon Ruggier la vita.~
465 46, 20 | desire~che Bradamante con Ruggier di stretto~nodo s'avesse
466 46, 21 | del dolor tenace e forte~Ruggier tra le scure ombre vide
467 46, 25 | camino)~ove alla morte era Ruggier vicino.~
468 46, 28 | sostien tanto martìre;~ch'anco Ruggier non glie l'ha fatto udire.~
469 46, 29 | venuta~di Leone improvisa a Ruggier piaccia;~che teme che lo
470 46, 33 | benigno,~che non può far Ruggier che non si pieghi;~che né
471 46, 34 | che sì in odio hai:~io son Ruggier ch'ebbi te in odio ancora;~
472 46, 36 | non sapendo ch'io~fossi Ruggier, ch'io ti facessi avere~
473 46, 39 | E conosciutol per Ruggier, non solo~non scema il ben
474 46, 39 | duolo~di Ruggiero egli, che Ruggier, patia.~Per questo, e per
475 46, 39 | vuol, se ben nel resto a Ruggier cede,~ch'in cortesia gli
476 46, 40 | E dice: - Se quel dì, Ruggier, ch'offeso~fu il campo mio
477 46, 40 | avessi inteso~che tu fossi Ruggier, come ora intendo;~così
478 46, 45 | redarguendo,~ch'in contrario Ruggier gli potea dire;~fe' tanto,
479 46, 46 | in un tratto;~e confortò Ruggier, ch'era vicino,~non s'aiutando,
480 46, 46 | suoi~lo fe' e sellare, et a Ruggier dar poi;~
481 46, 49 | coronarlo.~Lo scudier di Ruggier, che si ritrova~con questa
482 46, 51 | v'era altro avviso.~Entrò Ruggier per via molto coperta~ne
483 46, 52 | S'appresentò Ruggier con l'augel d'oro~che nel
484 46, 53 | incontra; e avendo tuttavia~Ruggier per man, nel qual intente
485 46, 57 | Poi che non c'è Ruggier, che la contesa~de la moglier
486 46, 58 | parve a Leon che più dovesse~Ruggier celarsi, e gli cavò l'elmetto;~
487 46, 60 | baron nessuno~di far festa a Ruggier restò digiuno.~
488 46, 61 | gran danno di sue genti)~di Ruggier, ch'a Belgrado avea veduto,~
489 46, 62 | aveva tratto;~e come il buon Ruggier, per render frutto~e mercede
490 46, 64 | andar non nieghi~a supplicar Ruggier che gli perdone,~e per padre
491 46, 71 | la cosa intese,~disse a Ruggier, ch'alla sua fede stesse,~
492 46, 72 | padre.~Non è virtù che di Ruggier sia detta,~ch'a muover sì
493 46, 101| che Carlo a man sinistra Ruggier tenne,~e Bradamante avea
494 46, 109| conturbar le proprie nozze.~Ruggier rispose lor: - State in
495 46, 109| sproni il conte Orlando a Ruggier strinse,~e Carlo al fianco
496 46, 111| danno:~timide stanno per Ruggier; che male~a quel fiero pagan
497 46, 113| che vien dal cor, più di Ruggier potesse;~né che ragion,
498 46, 115| cor trepido stassi.~Quinci Ruggier, quindi il pagan si scaglia,~
499 46, 116| avea Vulcano, era perfetto.~Ruggier la lancia parimente a porre~
500 46, 120| acciar né tempra eletta.~Ruggier di qua di là sì ben lavora,~
1-500 | 501-515 |