Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filomena 2
filosofi 2
filze 3
fin 442
finadur 1
finadurro 1
finalmente 31
Frequenza    [«  »]
471 all'
470 dal
463 vi
442 fin
435 fa
432 ad
426 ella
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

fin

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 21 | con preghi invita, et al fin toglie in groppa,~e per 2 1, 50 | che chi ne l'acqua sta fin alla gola,~ben è ostinato 3 2, 60 | E poi ch'al fin le parve esserne chiara,~ 4 2, 65 | amoroso foco.~Fermasi al fin di seguitar l'impresa,~e 5 3, 2 | profetico lume che m'inspiri)~fin che d'intorno al polo il 6 3, 19 | Ruggiero~t'ha per moglier fin da principio eletta,~segue 7 3, 37 | siede~tra il mare e l'Apenin fin all'Isauro,~e di grandezza 8 3, 38 | invidiosa e ria.~Udirne il duol fin qui da Napoli aggio,~dove 9 3, 44 | prosperando in meglio sempre,~fin che si volga il ciel ne 10 3, 46 | faccia,~né, per cacciarlo, fin nel Barco passi.~Questo 11 3, 55 | Spagna.~Nuoteranno i destrier fin alla pancia~nel sangue uman 12 3, 62 | doglia~ch'amareggiare al fin non te la voglia.~ 13 3, 73 | t'offerirà mostrar la via~fin alla ròcca, e farti compagnia.~ 14 4, 21 | piede,~per poter meglio al fin venir di quanto~la cauta 15 4, 22 | noia,~dargli di morso, e al fin voler che muoia.~ 16 4, 37 | scaglioni onde si monta in giro,~fin ch'alla porta del castel 17 4, 40 | il par d'amici vero.~Al fin trovò la bella Bradamante~ 18 4, 43 | freno:~e quel l'aspetta fin che se gli accosta;~poi 19 4, 44 | sassi,~presso a Ruggiero al fin ritenne i passi.~ 20 4, 66 | altro sesso~a quel suave fin d'amor, che pare~all'ignorante 21 5, 23 | che venire~pur vorria a fin di questo suo desire.~ 22 5, 73 | acciò che m'allontane e cele~fin che l'ira e il furor del 23 5, 76 | Rinaldo quanto andar potea,~fin che vicino giunse a poche 24 5, 80 | dice che sicura ivi si stia~fin che ritornillei, che 25 6, 3 | ancor chi sia non sanno.~Al fin si trasse l'elmo, e 'l viso 26 6, 16 | monaca s'andò a render fin in Dazia,~e si levò di Scozia 27 6, 31 | Come Ruggiero al suo parlar fin diede,~tremò quel mirto 28 6, 33 | accesi~più d'una donna; e al fin me solo offesi.~ 29 6, 40 | il mare,~passian di qui fin su quell'altra arena,~dove 30 6, 43 | Fin che venimmo a questa isola 31 6, 76 | ricamato~di preziose gemme e di fin auro;~e fu lasciato in guardia 32 7, 3 | Quell'era armata del più fin metallo,~ch'avean di più 33 7, 15 | vena escede.~Si vede al fin de la persona augusta~il 34 7, 36 | onde idaspe udita si saria~fin dove il sole a riposar declina.~ 35 7, 37 | Pensò al fin di tornare alla spelonca~ 36 7, 62 | mondo~ha tali avuti ancor fin al d'oggi,~per tutti 37 7, 64 | altri è concubina,~ch'al fin sai ben s'ella suol far 38 7, 75 | mutare il solito sembiante,~fin che de l'arme sue, più 39 8, 9 | Ruggiero, al fin constretto, il ferro caccia;~ 40 8, 50 | tenga la testa alta.~Al fin presso alla donna s'addormenta;~ 41 8, 55 | abbandonate;~e per trovarvi al fin qualche rimedio,~andârsi 42 8, 56 | appresenti~una et un'altra, fin che si contenti.~ 43 8, 57 | ciascun giorno una si porte,~fin che trovino donna che gli 44 8, 64 | la donna in ròcca forte,~fin a quel ch'a lei toccò 45 8, 65 | serbârla a gran necessitade;~e fin ch'ebber di fuore altra 46 8, 67 | versi non tanto lugùbri,~fin che 'l mio spirto stanco 47 8, 72 | venuta seco era in Ponente~fin dal Cataio; e qui l'avea 48 9, 7 | Tra il fin d'ottobre e il capo di novembre,~ 49 9, 7 | le membre~trepida pianta, fin che nuda resta,~e van gli 50 9, 19 | ella~verrebbe a trovar lui fin alla nave:~né più restio 51 9, 26 | era gagliarda, e presso al fin guidata,~dico a mio padre, 52 9, 33 | non saria che mi sposasse,~fin che di Spagna a me non ritornasse:~ 53 9, 47 | gli fa termine un anno,~al fin del qual gli darà morte 54 9, 68 | che sembrâr di pasta;~e fin a sei ve n'infilzò, e li 55 9, 69 | percosse;~né da la freccia, fin che tutta piena~non sia 56 9, 80 | che gli parte la testa fin al collo,~e in terra il 57 10, 12 | immantinente,~come egli n'arse fin ne le medolle,~che sopra 58 10, 13 | troppo in lungo il mena:~pur fin che giunga il c'ha statuito~ 59 10, 20 | che dormì senza destarse,~fin che l'Aurora la gelata brina~ 60 10, 26 | spiccò dal lido:~pur al fin si levò da mirar l'acque,~ 61 10, 35 | Ma lasciànla doler fin ch'io ritorno,~per voler 62 10, 37 | aspettava un lor legnetto~fin che la vela empiesse agevol 63 10, 40 | Non così fin salnitro e zolfo puro,~tocco 64 10, 45 | ella gli desse,~ch'avea al fin dato a tutti gli altri amanti;~ 65 10, 54 | Oh di quante battaglie il fin successe~diverso a quel 66 10, 56 | non puote alcuna fata mai,~fin che 'l sol gira, o il ciel 67 10, 72 | orrida terra:~e venne al fin ne l'ultima Inghilterra.~ 68 10, 88 | Norvegia gente,~da Tile, e fin da la remota Islanda:~da 69 11, 5 | Fortuna a sdegno~ebbe costei, fin che le tolse il regno.~ 70 11, 25 | pur tutte l'arme c'hai, fin alla spada;~e in spalla 71 11, 64 | sustanzie tolte~le furo, e al fin per lui morir volea;~e ch' 72 11, 73 | andar seco in Olanda;~né fin che ne lo stato la rimetta,~ 73 11, 75 | Ma né sì bella seta o sì fin'oro~mai Fiorentini industri 74 12, 1 | crini~e agli occhi danno, al fin svelse duo pini;~ 75 12, 19 | relinque~che non ne cerchi fin sotto le scale.~Con speme 76 12, 19 | sotto le scale.~Con speme al fin che sian ne le propinque~ 77 12, 25 | in altra via.~Fortuna al fin dove il conte Orlando,~ 78 12, 31 | fin che quel non avea, che ' 79 12, 42 | senza me ne vado,~et anderò, fin ch'io non ho quel fino~che 80 12, 48 | ventre ancor serrato:~e fin che del sepolcro il tetro 81 12, 62 | lungamente Ferraù cercato;~né fin quel dal capo gli lo 82 12, 66 | nel gran disio, di che a fin mai non venne.~ 83 13, 21 | senza più dimora~condurre a fin l'ingordo suo appetito;~ 84 13, 58 | di due coppie, acciò ch'a fin ne vegna.~Ne la spelonca 85 14, 28 | pigrizia,~uno scudiero al fin gli fu condutto~del re di 86 14, 43 | giurar (né giurò invano)~che fin che non togliea quella d' 87 14, 64 | errando,~si ritrovaro al fin sopra un bel fiume~che con 88 14, 91 | guarda~giungere in tempo al fin del suo sentiero,~ch'alla 89 14, 105| campagna~ha dietro, se non sua, fin alla Spagna.~ 90 14, 119| ne l'acqua e nel pantan fin alla gola.~ 91 14, 131| all'orlo quasi),~e senza fin v'hanno appiattati vasi,~ 92 15, 5 | caverna,~questo era ben il fin d'ogni suo assalto.~Rivolge 93 15, 39 | tutto il mondo immenso;~fin che l'onda trovò vendicatrice~ 94 15, 46 | via, prendila, figlio,~che fin al mar ti fia tutta sicura. -~- 95 15, 65 | paesani e a peregrini nuoce,~e fin al Cairo, ognun rubando, 96 15, 70 | Or fin a' denti il capo gli divide~ 97 15, 70 | divide~Grifone, or Aquilante fin al petto.~Egli dei colpi 98 15, 71 | scende,~né cessa brancolar fin che lo truovi;~et or pel 99 15, 74 | differir l'aspra battaglia~fin che 'l sol nuovo all'orizzonte 100 15, 79 | trarrà l'alma del petto~fin ch'un crine fatal nel capo 101 15, 83 | Al fin di mille colpi un gli ne 102 15, 85 | cuticagna~va da la nuca fin sopra le ciglia~cercando 103 15, 89 | Né che tal fin quella battaglia avesse,~ 104 15, 91 | Il duca, come al fin trasse l'impresa,~confortò 105 16, 2 | Io dico e dissi, e dirò fin ch'io viva,~che chi si truova 106 17, 16 | Al fin de le parole urta il destriero,~ 107 17, 27 | camino obliquo.~Uscimo al fin nel lito stanchi e molli,~ 108 17, 38 | spinge l'amorosa rabbia,~fin che giunge alla tana ch' 109 17, 45 | unse dal capo alle piante,~fin che l'odor cacciò ch'egli 110 17, 47 | gregge dentro si conduca;~e fin a sera disiando stette.~ 111 17, 49 | Tutti ne va fiutando: al fin duo prende;~che vuol cenar 112 17, 55 | di noi mai non ritenne,~fin che con gran timor Lucina 113 17, 65 | paschi;~e quivi aspetta fin ch'all'ombra nera~il mostro 114 17, 65 | giorno e tutta sera;~e al fin sicur che l'Orco non lo ' 115 17, 66 | fe' di Lucina bella;~né fin l'altr'ieri aver ne poté 116 17, 68 | calende et idi~vi stette, fin che volse in riso il lutto:~ 117 17, 85 | e poi con spada o mazza,~fin ch'al re di guardarli era 118 17, 94 | giacea:~pur rilevato al fin la spada strinse,~voltò 119 17, 101| scudi;~e se non era doppio e fin l'arnese,~ferìa la coscia 120 17, 114| era,~né mai si risvegliò fin alla sera.~ 121 17, 116| ch'ascosa gli avea Amor fin a quel giorno;~e con suo 122 18, 2 | scusa,~o riserbargli almen, fin che presente~sua causa dica, 123 18, 17 | ingrossa,~sì che comprende al fin che, se non esce~or c'ha 124 18, 20 | ovunque il passo volga, al fin si parte.~ 125 18, 21 | via più sicura.~Capita al fin dove la Senna corre~sotto 126 18, 23 | mezzo.~Ma la ragione al fin la rabbia vinse~di non far 127 18, 26 | a guerreggiare il loco,~fin che tornasse, e a mantenervi 128 18, 53 | Dardinel l'aperse per le spalle~fin giù dove lo stomaco è forcuto.~ 129 18, 63 | guerra.~Teme Grifone al fin restar sommerso:~sì cresce 130 18, 73 | Francia et al paterno ostello,~fin ch'esso d'Antiochia ritornasse.~ 131 18, 86 | casali e ville,~né li lasciò fin a Damasco mai;~e de le miglia 132 18, 86 | avrebbe con pene e con guai,~fin ch'avesse trovato il suo 133 18, 93 | Orrigille captiva si riserba~fin che ritorni la bella Lucina,~ 134 18, 93 | stette Aquilante a ricrearsi~fin che 'l fratel fu sano e 135 18, 141| soave~parve a principio e fin che 'l sol stette alto,~ 136 18, 161| E con gran tema fin dentro alle porte~dei forti 137 18, 177| vegghiar sapeano a desco~fin che de l'Indo il sol passassi 138 19, 6 | caro peso.~L'ha riposato al fin su l'erba, quando~regger 139 19, 15 | sabbia~fra tante spade, e al fin venir si mira;~e tolto che 140 19, 16 | vena,~che di sua vita al fin saria venuto,~se non sopravenia 141 19, 24 | pel petto e pel ventre e fin a l'anche:~e fu di tal virtù 142 19, 26 | Né fin che nol tornasse in sanitade,~ 143 19, 41 | giorno avean pensato porsi,~fin che accadesse alcuna nave 144 19, 52 | timor del nocchier ch'al fin del mondo~non lo trasporti, 145 19, 75 | si lagni~di questa terra, fin che 'l mondo dura. -~Così 146 19, 85 | Al fin del campo il destrier tenne 147 19, 94 | così n'andaro in tronchi fin al calce;~e l'incontro ai 148 19, 100| pugna è travagliato.~Se fin al nuovo facea dimora~ 149 19, 101| La battaglia durò fin alla sera,~né chi avesse 150 19, 105| increscere anco del contrario.~Fin qui non credo che l'abbi 151 19, 106| fu differita la tenzone~fin che di Gange uscisse il 152 19, 106| signore,~e li pregò che fin al nuovo giorno~piacesse 153 20, 27 | sacco, a sangue, a fuoco al fin si metta;~né de la vita 154 20, 39 | non sa far contesa,~e al fin dal suo prigion si trova 155 20, 59 | rinovi,~con la qual regni, fin ch'un altro arrivi,~che 156 20, 63 | vanni~per tutto 'l mondo, e fin al ciel s'estolle;~che forse 157 20, 82 | stuol, che veder vuole~il fin de la battaglia, empì il 158 20, 86 | sopra e d'ogn'intorno,~ch'al fin temean d'averne danno e 159 20, 109| un pezzo non le spiacque,~fin ch'a miglior camin la ritornasse,~ 160 20, 109| fuor d'un gran fango; e al fin di quel sentiero~si videro 161 20, 118| di Zerbin si levò netto,~fin che l'ira e il furor gli 162 21, 6 | altri, il traditor disia.~- Fin ch'alla guardia tua, donna, 163 21, 9 | invano;~e fu bisogno al fin venire a' fatti.~Poi che 164 21, 27 | amavi certo,~ben che nel fin me l'hai mostrato male:~ 165 21, 30 | opima!~oh che merito al fin te ne risulta,~se, come 166 21, 35 | scelerata occasione~di metter fin con memorabil male~al suo 167 21, 48 | l'oscura camera lo tenne,~fin che tornasse il miser castellano.~ 168 21, 50 | le cada.~Ella, che 'l ver fin a quell'ora tacque,~vuol 169 21, 53 | prora,~dal più possente al fin resta sospinto;~così Filandro, 170 21, 54 | Voglia o non voglia, al fin convien che mande~l'amarissimo 171 21, 65 | spesso,~quel buon medico al fin fece a se stesso:~ 172 22, 7 | Barbante, e in Fiandra al fin s'imbarca.~L'aura che soffia 173 22, 10 | spinge,~e piglia terra al fin presso a Roano;~e come prima 174 22, 13 | discorso;~e l'uno e l'altro al fin si fu ridotto~ dove tanti 175 22, 14 | tutta quella traccia~che fin qui avea seguita, si dilegua;~ 176 22, 31 | conoscer presto~quel che fin qui gli avea nascoso Atlante:~ 177 22, 31 | fatto avea Atlante che fin a quell'ora~tra lor non 178 22, 46 | via~che dritta e piana va fin a quel loco,~credo ch'a 179 22, 54 | turbati e mesti.~Non par che fin a qui contra costoro~alcun 180 22, 84 | ciascun lato accenna,~et al fin cade, e resta al destrier 181 22, 86 | Ruggier, che non sa il fin de la battaglia,~volta il 182 22, 93 | pietra grieve.~Non si fermò fin che nel fondo giacque:~sopra 183 22, 97 | e cento volte gli avea fin a mezzo~messo il brando 184 23, 6 | erbette nuove,~parte dormendo, fin che 'l giorno arrivi,~parte 185 23, 14 | rimetta,~e gli le serbi fin al suo ritorno;~che non 186 23, 29 | modi d'esso~esaltato l'avea fin sopra i dèi.~A sé chiamolla, 187 23, 42 | agevolmente,~si piglia, e 'l resto fin al cor le preme.~Fra l'altre 188 23, 48 | bando per la terra scorse,~fin che l'udì la scelerata vecchia~ 189 23, 78 | sacramento di non cinger spada,~fin ch'io non tolgo Durindana 190 23, 111| con fredda mano.~Rimase al fin con gli occhi e con la mente~ 191 23, 121| voglia o non voglia, al fin che scocchi.~ 192 23, 131| gittar ne le bell'onde,~fin che da sommo ad imo sì turbolle,~ 193 23, 131| chiaremonde.~E stanco al fin, e al fin di sudor molle,~ 194 23, 131| monde.~E stanco al fin, e al fin di sudor molle,~poi che 195 23, 132| Afflitto e stanco al fin cade ne l'erba,~e ficca 196 23, 132| acerba,~che fuor del senno al fin l'ebbe condotto.~Il quarto 197 24, 17 | grotta.~Né giunt'era anco al fin di quel sermone,~che trarre 198 24, 24 | posso.~Dove giacea Corebo al fin ritorno,~che fatto appresso 199 24, 28 | gl'incresce~ch'a sì mal fin tanta amicizia gli esce.~ 200 24, 32 | sforzai guardarla; ma al fin vinto~da intolerando assalto, 201 24, 40 | non te ne trovi senza;~e fin a morte sia da te difesa~ 202 24, 44 | sciolse~il traditore al fin, ma non in fretta;~ch'all' 203 24, 48 | medesimo non vada.~Giunse al fin tra quegli arbori che scrisse~ 204 24, 54 | mesi od otto;~e quando al fin non vide ritornarlo,~da 205 24, 54 | mare all'altro si mise, fin sotto~Pirene e l'Alpe, e 206 24, 63 | schivi,~non può schivare al fin, ch'un non gli arrivi.~ 207 24, 64 | prese,~la corazza e l'arcion fin su l'arnese.~ 208 24, 82 | ricogliendo con le labra meste,~fin ch'una minima aura ve ne 209 24, 83 | posso, io vel commando,~che fin che piaccia a Dio, restiate 210 24, 112| facciano insieme triegua fin al giorno~che sia tolto 211 24, 113| guerra e inimicizia ardente,~fin che con l'arme diffinito 212 24, 115| lungo il rio pascea.~Ma al fin del canto io mi trovo esser 213 25, 1 | amorosa lite s'intermesse,~fin che soccorso il campo lor 214 25, 3 | seguitò del Tartaro i vestigi,~fin che con lui condotto a fronte 215 25, 13 | altretanti infin ai petti,~fin agli occhi infiniti e fin 216 25, 13 | fin agli occhi infiniti e fin ai denti.~Conciederò che 217 25, 25 | gioia al principio e al fin martìre. -~Ruggiero il qual 218 25, 28 | fronde~lunge dagli altri al fin seco s'asconde.~ 219 25, 34 | scelerato o santo,~il desiato fin sperar potrei;~saprei partir 220 25, 48 | e tutto quello~che fece fin che ritornò al castello.~ 221 25, 51 | Faccio o nol faccio? Al fin mi par che buono~sempre 222 25, 58 | imaginando~di non mi riveder fin Dio sa quando.~ 223 25, 75 | in loco oscuro e fello,~fin che 'l brutto contratto 224 25, 85 | ebbe,~pensa scriverle al fin quanto gli accada;~e ben 225 25, 92 | molt'altre, e non concluse~fin che non vide tutto il foglio 226 25, 93 | nel liquor di Lete:~e posò fin ch'un nembo rosso e bianco~ 227 25, 97 | non più, che giunto al fin mi veggio~di questo canto, 228 26, 4 | la lancia o de la spada,~fin che l'un resti in sella 229 26, 21 | grosse,~e gli uomini fendea fin sul cavallo,~e li mandava 230 26, 31 | l'Europa e l'Asia, e al fin tutta la terra.~ 231 26, 35 | L'un ch'avea fin a l'elsa ne la pancia~la 232 26, 38 | istoria~di ch'abbia autor fin qui fatto memoria.~ 233 26, 58 | disse~ch'io l'aspettassi fin che vi venisse.~ 234 26, 61 | prieghi aggiungendo senza fin) gli chiede~che con la donna 235 26, 68 | le lor querele differite~fin che soccorso ad Agramante 236 26, 76 | orza;~tra fiori et erbe al fin si vide avolto,~rosso su 237 26, 91 | all'altro cosa strana,~né fin ch'al campo si fosse soccorso,~ 238 26, 96 | lieve~differir questa pugna, fin che de le~forze di Carlo 239 26, 97 | cavallo,~vuoi ch'io prolunghi fin che siamo in corte,~lascia 240 26, 113| ogni lite è buon ricordo~fin ch'Agramante sia fuor di 241 26, 113| ripiglio;~e vo' vedere al fin se guadagnarme,~come egli 242 26, 117| Fin sul collo al destrier Ruggier 243 26, 117| fesso l'elmo gli avria fin tra le gote.~Apre Ruggier 244 26, 132| mira.~Ruggier, ch'aver tal fin vede la guerra,~rugge come 245 26, 133| Ruggier non vuol cessar fin che decisa~col re d'Algier 246 27, 5 | palude, erta o pendice;~fin che per mezzo il campo inglese 247 27, 7 | campo.~Fortuna, per toccarti fin all'osso,~ti tolle a un 248 27, 10 | curioso amante.~Vedendo al fin ch'ella non v'è né Orlando,~ 249 27, 19 | tromba:~grande è 'l rumore, e fin al ciel rimbomba.~ 250 27, 42 | campo~ha già interrotta, e fin a qui sospesa.~Mette Ruggier 251 27, 44 | pace segua;~e quando al fin tutti li vede sordi~non 252 27, 44 | e pel miglior partito al fin gli occorre~ch'ognuno a 253 27, 51 | Granata e di Siviglia,~e fin di presso all'atlantee colonne:~ 254 27, 56 | aver continua guerra meco,~fin che la buona spada avesse 255 27, 68 | umanamente,~tanto ch'avesse fin l'aspra contesa~ch'avea 256 27, 76 | a tardar questa impresa,~fin che de la battaglia veggi 257 27, 100| al fuoco:~e grida sì, che fin ne l'alto regno~manda a 258 27, 101| grido;~rimbombò il suon fin alla selva Ardenna~sì che 259 27, 104| s'appiglia al fin, come a miglior partito,~ 260 27, 114| via,~che lo fe' dimorar fin alla sera,~e perder le vestigie 261 27, 115| fu dal suo destriero,~che fin a sera si fece seguire,~ 262 27, 115| di leggiero:~preselo al fin, ma non seppe venire~più, 263 27, 123| ben di quante io n'abbia fin qui amate,~non n'abbia mai 264 28, 19 | fratel dice: «Or pianamente~fin a Baccano al primo albergo 265 28, 28 | sua via,~seco lo trasse al fin dentro a Pavia.~ 266 28, 37 | lavora,~e l'altro; e al fin non si fa festa giorno:~ 267 28, 42 | sergente;~e che tal pena al fin l'avrebbe morto,~se tardato 268 28, 44 | forza è che la bocca al fin si turi,~e che l'ira trangugi 269 28, 52 | molto piano:~trovaro al fin, secondo il loro intento,~ 270 28, 75 | gli rispose~parola mai, fin che non fu finita.~Poi disse: - 271 28, 85 | letto per dormir si stese~fin al partir de l'aria scura 272 29, 12 | cose seco,~il modo trovò al fin di ripararsi,~e di salvar 273 29, 18 | e servaralle fin che vegga fatto~de la mirabil 274 29, 51 | suo furor fu spinto;~et al fin capitò sopra quel monte~ 275 29, 57 | Dopo molto cercare, al fin discende~verso meriggie 276 29, 70 | al desiderio insano.~Al fin dal capo le levò il capestro,~ 277 30, 1 | quanto~dissi per ira al fin de l'altro canto.~ 278 30, 9 | Capitò al fin a Malega, e più danno~vi 279 30, 12 | Forza è ch'al fin nell'acqua il cavallo entre,~ 280 30, 15 | andò correndo in fretta;~fin che trovò, dove tendea sul 281 30, 20 | Orlando portar suole.~- Al fin veggiamo in cui la sorte 282 30, 42 | valor mio,~ch'avresti il fin già di Ruggier previsto.~ 283 30, 49 | I tronchi fin al ciel ne sono ascesi:~ 284 30, 52 | corazza apertagli di sotto;~e fin sul vivo il crudel brando 285 30, 57 | partirlo a quella volta fin al petto:~ma fu di lui Ruggier 286 30, 58 | tanto periglio;~ben che fin su la groppa si piegasse~ 287 30, 62 | doppia crosta:~giunse al fin su l'arnese, e come cera~ 288 30, 83 | l sai)~il padre tuo; ma fin ai sassi il sanno:~e tu 289 30, 84 | quando~altro far non potea, fin a quel giorno~ch'avea Ruggier 290 30, 85 | mutar mai stanza~voglion che fin al termine rimagna,~fin 291 30, 85 | fin al termine rimagna,~fin al promesso termine e giurato,~ 292 30, 89 | bella, come ha fama,~e che fin a quel sien giti insieme,~ 293 31, 3 | ben servire~pur viene al fin, se ben tarda a venire.~ 294 31, 12 | nostra,~s'io volesse aspettar fin che ciascuno~di voi fosse 295 31, 18 | sospetto,~andranno inanzi fin ch'io gli raggiunga;~né 296 31, 22 | tenebroso rezzo~de l'orizzon fin all'estreme sponde;~né riposato 297 31, 23 | caldo~gli ha posto, che del fin dubita forte:~e volentier, 298 31, 32 | de' complessi iterati al fin venuto,~rispose a lui Rinaldo: - 299 31, 46 | altro luogo amico~ridurlo, fin che si purghi il cervello.~ 300 31, 47 | di vita Mandricardo, al fin Gradasso.~ 301 31, 48 | accidente~Rinaldo senza fin si lagna e duole;~né il 302 31, 65 | di giornata in giornata, fin ch'al ponte~che guarda il 303 31, 83 | esercito in un tratto,~onde al fin Carlo ne sarà disfatto.~ 304 31, 94 | son le genti morte,~ch'al fin s'incontra in lui brando 305 32, 12 | destassi;~né potere altro udir, fin che Ruggiero~dal pigro sonno 306 32, 28 | molto posto per ragione,~fin che si venne al termine 307 32, 51 | donna, mandata messaggiera~fin di dal polo artico, è 308 32, 55 | lei, cose fatt'hanno,~che, fin che giri il ciel, dette 309 32, 63 | Leva al fin gli occhi, e vede il sol 310 32, 74 | entrar si trova,~quando al fin senta dopo indugie tante,~ 311 32, 91 | la rendé, donde il dolor fin ebbe:~ 312 32, 94 | l'usanza~che vedete durar fin al d'oggi. -~Or, mentre 313 32, 107| molto più con quel ch'al fin concluse~che resti cheto 314 32, 109| né ancor pur tocca, al fin godêrsi in festa,~senza 315 33, 1 | opre loro)~sempre starà, fin che si legga e scriva,~mercé 316 33, 6 | guerre che son qui ritratte,~fin al d'oggi poche ne son 317 33, 7 | successe,~dal tempo suo fin al millesim'anno,~Merlin 318 33, 35 | volto~nel ricco pian che, fin dove Adria stride,~tra l' 319 33, 40 | Per virtù d'un Alfonso al fin si vede~che resta il Franco, 320 33, 50 | aggira in volta,~la leva fin al cielo, e in un momento~ 321 33, 88 | destrier tanto s'inselva,~ch'al fin sotto una grotta si nasconde.~ 322 33, 89 | accordo quella differire~fin che Baiardo salvino da l' 323 33, 102| e d'oro ha copia~quindi fin dove il mar Rosso ha 324 34, 3 | fin ch'ella un giorno ai neghitosi 325 34, 5 | giorno,~e penetrar la terra fin al centro,~e le bolgie infernal 326 34, 31 | la gran vittoria insin al fin seguire:~gli do speranza 327 34, 33 | volea tor da quella guerra,~fin che mio padre avea palmo 328 34, 36 | confina,~e scórse Ircania fin su la marina.~ 329 34, 41 | con simulato viso~celato fin allor, chiaro gli esplìco:~ 330 34, 43 | diede~tanto martìr, ch'al fin dal dolor vinto,~e dopo 331 34, 45 | cominciava ad esser rotta.~Al fin con molto affanno e grave 332 34, 47 | cercando un pezzo; e al fin fuor d'una pietra~vide una 333 34, 55 | causa del camino,~né il fin del tuo desir da te sia 334 34, 59 | goderan l'eterna primavera,~fin che dian segno l'angeliche 335 35, 9 | narrar li~alti suoi merti, al fin son sì lontano,~ch'Orlando 336 35, 11 | mente, io dico quello~ch'al fin de l'altro canto vi lasciai,~ 337 35, 12 | impresse note.~Un numer senza fin se ne profonda,~ch'un minimo 338 35, 15 | l'aria battendo le piume,~fin che presso alla ripa del 339 35, 25 | fatto porre~in questi senza fin sublimi onori~da l'onorate 340 35, 31 | quanto sia in terra a venir fin dal cielo;~ch'io non posso 341 35, 58 | lito.~Mai non mi fermerò fin ch'io non sia~venuta al 342 35, 63 | prende~chi le fa compagnia fin all'ostello~ove abita Ruggiero, 343 36, 6 | tutti,~e i nemici turbar fin nel riparo,~e girinanzi, 344 36, 27 | e poi che fin la lite lor non ebbe,~come 345 36, 38 | e vi fa cose~che saran, fin che giri il ciel, famose.~ 346 36, 64 | m'affaticai:~né ostare al fin potendo alla tua voglia,~ 347 36, 65 | spirto levi~di questo bosco, fin che non ci giugna~Ruggier 348 36, 72 | questi,~Buovo, Rambaldo, al fin Ruggier secondo,~che fe', 349 36, 73 | sella;~e di Ruggiero al fin venne amorosa,~e per suo 350 36, 76 | Poi che 'l fratello al fin le venne a dire~che 'l padre 351 36, 78 | armatura non mi spoglio,~fin che Ruggier non vendico 352 36, 78 | madre.~E vo' dolermi, e fin ora mi doglio,~di te, se 353 36, 82 | bandiera~del suo signor, fin che cagion gli accada,~che 354 36, 83 | Tolta da lor licenzia, al fin Ruggiero~per tornare al 355 37, 13 | e va cantando a volo,~e fin al cielo udir fa il vostro 356 37, 26 | assai strane in arnese;~che fin all'ombilico ha lor le gonne~ 357 37, 60 | suo intento; e quivi al fin s'apprende.~E dove meglio 358 37, 63 | son l'ossa messe;~e dato fin ch'al sacrificio sia,~alla 359 37, 69 | Tosto ch'al fin le sante esequie fôro~e 360 37, 80 | resta.~Quel pazzo impeto al fin fu ritenuto~dagli amici 361 37, 85 | femineo sesso~in odio avrà fin che la vita duri.~Se perder 362 37, 91 | e mandata glie l'ha fin a Costanza~sopra un somier, 363 37, 105| qui, su nel ciel grida,~fin che Dio e santi alla vendetta 364 37, 122| Tutto quel giorno, e l'altro fin appresso~l'ora di terza 365 37, 122| sempre acerbo e duro.~Al fin le donne in campo, e in 366 38, 12 | non serra,~qui tratto m'ha fin da l'estrema terra.~ 367 38, 35 | prigionieri.~Posto Agramante avea fin al ritorno~il re di Fersa 368 38, 48 | di Francia questa gente,~fin che Carlo non sia spinto 369 38, 51 | e sarò sempremai, fin ch'io finisca~questa vita 370 38, 61 | nel core,~che, come sia fin qui successa, vedi;~studia 371 38, 63 | questi duo tutta la guerra,~fin che l'un vinca, e l'altro 372 38, 71 | D'ogni fin che sortisca la contesa,~ 373 38, 87 | suo signor quindi levarlo,~fin che non resti vinto egli 374 39, 8 | né qua né impacciarsi,~fin che la cosa non sia meglio 375 39, 11 | Fin a quell'ora avean quel 376 39, 63 | Orlando;~e se potea vederne il fin, che poi~penseria meglio 377 40, 5 | vendicando i nostri arsi palagi,~fin che fu preso ogni navilio, 378 40, 7 | duro,~che, resistendo, al fin non lo reprima;~poi che 379 40, 8 | e legno taciturno varca,~fin che si trova in più sicuro 380 40, 16 | passin pedoni e cavallieri~fin sotto la muraglia a salvamento,~ 381 40, 29 | ingegno;~una onda viene al fin, ch'occupa il tutto,~e dove 382 40, 44 | abbiamo a dar di piglio,~fin che passi il furor de la 383 41, 2 | si serva ancor dolce al fin de l'anno.~L'arbor ch'al 384 41, 30 | con un motto che dica: Fin che vegna:~e vuol d'oro 385 41, 41 | da porre~quivi a guardar fin all'estrema torre. -~ 386 41, 45 | e l'altro, e ripososse,~fin che del mare il giorno uscito 387 41, 49 | Miracol fu, che sentì al fin del voto~crescersi forza 388 41, 50 | spesso~con gran travaglio, al fin l'arena attinge;~e da la 389 41, 51 | diero,~vinti da l'onde, e al fin restâr ne l'acque.~Nel solitario 390 41, 55 | riprendendo~prima Ruggiero; e al fin poi confortollo.~Lo riprendea 391 41, 70 | e con mano;~e quando al fin nol può levar, ne scende,~ 392 41, 96 | avria fatto,~l'avria sparato fin sopra la sella:~ma, come 393 41, 100| tuo fedele,~che giunto al fin de' tempestosi suoi~viaggi, 394 42, 45 | Reno e a Basilea si tiene,~fin che d'Ardenna alla gran 395 42, 94 | degna;~ma non però ch'a fin mai se ne vegna. -~ 396 43, 19 | che fatta l'avria amabil fin ai sassi,~era giunto un 397 43, 27 | non cessa~l'incantatrice, fin che mi dispone~che de la 398 43, 32 | iuridizion di qui si stende~fin dove il mar fugge dal lito 399 43, 37 | fede~degno era avere al fin qualche mercede.~ 400 43, 75 | E per venire a fin di questo amore,~a spender 401 43, 81 | ognor impiaghi.~È forza al fin che torni alla bellezza~ 402 43, 82 | promesse~per non partirsi; e al fin sforzato cesse.~ 403 43, 94 | detto.~«Il mio onor (dice al fin) ti raccomando»:~piglia 404 43, 116| licenzia fosse data:~al fin tornò, ma pien di gran sospetto~ 405 43, 122| e si dispose al fin, da l'ira vinto,~morir, 406 43, 126| intorno~l'andò cercando, e al fin restò con scorno.~ 407 43, 131| Al fin chiama quel servo a chi 408 43, 133| coppe e in nappi,~e senza fin d'oro e di seta drappi.~ 409 43, 144| mosse a riso~Rinaldo al fin de la sua istoria un poco;~ 410 43, 183| quindi in cor si messe,~fin che del corpo l'anima non 411 44, 4 | che non si sciolse mai fin alla morte.~Il vecchio li 412 44, 10 | acciò ch'a voi nol celi)~fin che terran l'usato corso 413 44, 18 | devoto,~e sul navilio al fin si ritornaro.~I remi all' 414 44, 18 | bisognò priegovoto,~fin che nel porto di Marsilia 415 44, 22 | e leva in suso,~e ruota fin in ciel l'àrrida sabbia;~ 416 44, 28 | del regno~ad incontrarli fin sopra la Sonna.~Egli uscì 417 44, 45 | fede;~et hollo tratto al fin: ma che mi giova,~se 'l 418 44, 61 | sempre fui, tal esser voglio~fin alla morte, e più, se più 419 44, 80 | per tutto il monte,~e giù fin dove il fiume il piè gli 420 44, 85 | sembiante il destrier muove,~che fin nel ciel Marte ne teme e 421 44, 98 | né tôrsi da la traccia,~fin che nol giunga e che morir 422 45, 4 | male, e 'l male al bene,~e fin son l'un de l'altro e biasmi 423 45, 18 | parole;~ch'egli è forzato al fin di contentarla:~e così comandò 424 45, 23 | al tramontar del sole;~e fin a questo termine durando,~ 425 45, 24 | Corona~non può né vuole, al fin sforzato cede;~e ritornare 426 45, 42 | trama,~e di salvarlo al fin trova la via,~in guisa che 427 45, 72 | leva in un momento~da terra fin al ciel l'oscura polve;~ 428 45, 79 | si travaglia e stanca,~fin che la forza a un tempo 429 45, 96 | quando altro non possa, al fin la morte~o col veneno o 430 45, 114| non possa~d'altri costei, fin che 'l fratel mio vive;~ 431 46, 2 | allegrino ch'io sia~venuto a fin di così lunga via.~ 432 46, 30 | privo~di speranza esser mai, fin che sia vivo.~ 433 46, 31 | tuo non mi districo,~ma fin allora ch'avrei causa avuto~ 434 46, 32 | riesca,~la morte sia ch'al fin te ne rimuova:~ma non voler 435 46, 34 | Signor mio (disse al fin), quando saprai~colui ch' 436 46, 37 | non sei~mai legitimamente, fin ch'io vivo;~che tra noi 437 46, 45 | potea dire;~fe' tanto, ch'al fin disse: - Io mi ti rendo,~ 438 46, 56 | a pena potuto~avea tacer fin che Leon finisse~il suo 439 46, 84 | si debbe~la bella Italia, fin che giri il cielo.~Costantin, 440 46, 102| spada, né montare in sella,~fin che non fosse un anno, un 441 46, 127| mano,~che fuor di sella al fin trasse il pagano.~ 442 46, 129| a poco manco,~sì che al fin gli abbia a dar vinta la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License