Canto, ottava
1 1, 1 | Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori,~le cortesie,
2 1, 16 | veduti,~m'al paragon de l'arme conosciuti.~
3 1, 18 | quando non meno era con l'arme in mano~questo di quel,
4 1, 27 | quell'io),~dietro all'altr'arme tu mi promettesti~gittar
5 1, 77 | occhi, mira~venir sonando d'arme un gran pedone.~Tutta s'
6 2, 21 | che men di lui non era in arme fiero;~poi ne seguitò l'
7 3, 18 | tutti gli onor vetusti~de l'arme invitte alla sua Italia
8 3, 25 | nipote Uberto,~onor de l'arme e del paese esperio:~per
9 3, 42 | che contra lui le civil arme afferra.~Sarà di questo
10 3, 46 | la gloria o in pace o in arme.~
11 4, 14 | insanguinarsi~d'un uom senza arme e di sì ignobil sorte;~che
12 4, 52 | cavallieri erranti,~incliti in arme, di tutta Bretagna,~e de'
13 4, 53 | monumenti e li trofei pomposi.~L'arme Rinaldo e il suo Baiardo
14 4, 68 | aperse l'emispero,~Rinaldo l'arme e il suo Baiardo piglia,~
15 5, 17 | questa corte;~si fe' ne l'arme poi tanto perfetto,~che
16 5, 34 | valore~ch'avea mostrato in arme a più d'un segno,~et era
17 5, 44 | ardito,~il più famoso in arme de la corte,~detto Lurcanio;
18 5, 45 | e vòlse che prendesse~l'arme; e la notte lo menò con
19 5, 54 | di che sorte.~Serba quest'arme che volti in te stesso,~
20 5, 65 | chiome.~Suggiunse che con l'arme egli volea~provar tutto
21 5, 68 | guata;~che quel Lurcanio in arme è così fiero,~che par che
22 5, 69 | peregrino,~mostrando di sé in arme inclite pruove:~che quando
23 5, 70 | per altra pruova, che per arme, ancora,~se sono queste
24 5, 83 | morir trasse, a lui pon l'arme in mano.~
25 5, 86 | offerse di voler provare~coll'arme, ch'era ver quel ch'avea
26 6, 13 | questo nel pensiero,~nuove arme ritrovò, nuovo cavallo;~
27 6, 25 | piazza:~ma senza mai posar, d'arme guernito,~tre mila miglia
28 6, 81 | ornata e di zafiro~su l'arme d'or, vider la donna altiera.~
29 7, 4 | di color di sabbia~su l'arme avea la maledetta lue:~era,
30 7, 44 | Alcina,~perché obliasse l'arme in quella corte;~e come
31 7, 58 | anni fusser giunti:~ch'in arme l'opre tue così preclare~
32 7, 75 | sembiante,~fin che de l'arme sue, più dì neglette,~si
33 8, 7 | piè gagliardo;~né gli vede arme, fuor ch'una bacchetta,~
34 8, 10 | valle.~Contra un servo senza arme e contra un cane~gli par
35 8, 12 | malaccorta;~e fece dar all'arme immantinente,~e intorno
36 8, 17 | fatto,~quando ricovrar l'arme non gli faccia,~e quella
37 8, 18 | reposta nel palagio,~e tutte l'arme che del duca fôro,~e gli
38 8, 42 | frate;~che poco gli giovâr l'arme incantate:~
39 8, 74 | poteva io venir più tosto all'arme?~lasciar più tosto trarmi
40 9, 28 | ingegno giova;~porta alcun'arme che l'antica gente~non vide
41 9, 68 | spesse~vide le genti e l'arme, abbassò l'asta;~et uno
42 10, 35 | trito e bianco.~Mancava all'arme ch'avea indosso, poco~ad
43 10, 41 | forte),~et hai rubate l'arme; e quel destriero~non saria
44 10, 74 | vicini~vide adunati uomini d'arme e fanti,~ch'a suon di trombe
45 10, 82 | Gli uomini d'arme e gli arcieri a cavallo~
46 10, 107| migliore,~di vincer con altre arme il mostro crudo:~abbarbagliar
47 10, 115| quel canto~confusamente l'arme si levava.~Non gli parve
48 11, 3 | scudo,~e si traea l'altre arme impaziente;~quando abbassando
49 11, 15 | dolente si ripose~indosso l'arme, e lo scudo alle spalle;~
50 11, 16 | ascolta e spaventevol suono~d'arme percosse insieme; onde s'
51 11, 25 | alla fucina~pur tutte l'arme c'hai, fin alla spada;~e
52 11, 26 | per te il mestier de l'arme è senza onore;~per te è
53 11, 31 | al suo disegno.~Tutte l'arme lasciò, fuor che la spada;~
54 12, 43 | elmo, ma daresti~l'altre arme a lui di patto, che tu vesti. -~
55 12, 44 | astretto,~che facilmente l'arme gli avrei tolte,~quante
56 12, 45 | a poter più di me con l'arme in mano?~Quel paladin, di
57 12, 45 | buon per tôrre a te l'altre arme.~
58 12, 47 | a volteggiarsi;~e dove l'arme si giungeano, e raro~era
59 12, 74 | fronte,~che 'l dio de l'arme a lui parea secondo,~restò
60 12, 78 | estima la vil turba e l'arme tante,~quel che dentro alla
61 13, 34 | detto alcuno,~che sì bell'arme io desiava assai,~e questo
62 13, 35 | mascalzone:~- Io ti venderò l'arme ad un partito~che non ha
63 13, 54 | fraudolente uccida,~a pigliar l'arme, et a seguire è presta~Melissa;
64 13, 57 | son ne le lor gonne,~ch'in arme i cavallier, di sommi pregi,~
65 13, 81 | re Agramante ha preso l'arme,~che, molto minacciando
66 14, 34 | non truova il campion da l'arme nere.~
67 14, 39 | Dove entrar si potea, con l'arme indosso~stavano molti cavallieri
68 14, 43 | né baston; che quando~l'arme acquistò, che fur d'Ettor
69 14, 108| quelle genti a muover l'arme pronte?~che 'l re di Sarza,
70 14, 129| sì gran corpo e con tant'arme indosso,~e netto si lanciò
71 14, 130| affrappa il manto,~come sien l'arme di tenero peltro,~e non
72 15, 67 | far difesa:~e quanto in arme l'uno e l'altro vaglia,~
73 15, 76 | lor destrieri,~trassonsi l'arme; e dentro un bel giardino~
74 15, 99 | Mori empii.~L'Europa è in arme, e di far guerra agogna~
75 16, 21 | noto il Saracino atroce~all'arme istrane, alla scagliosa
76 16, 46 | ambi alla testa:~ma furo in arme et in virtù dispàri;~che
77 16, 49 | sanguinosa in volta,~che fa l'arme parer di vetro frale:~tempra
78 16, 53 | migliore~di capitano, d'arme e di valore.~
79 16, 58 | Di qua di là la gente d'arme ingrossa:~là cavallieri,
80 16, 82 | quel da la Stella.~Fatate l'arme avea, ma quella botta~pur
81 17, 64 | faccia che giunga onde per arme possa,~per prieghi o per
82 17, 70 | strade,~Grifon le lucide arme si rimette,~che son di quelle
83 17, 82 | testura~le sopraveste all'arme aggiunse, e tante~perle
84 17, 83 | Se conosciute il re quell'arme avesse,~care avute l'avria
85 17, 84 | lega congiunta;~gioveni, in arme pratichi et industri,~tutti
86 17, 93 | coscia~Grifon, ch'errare in arme era poco uso:~spinse il
87 17, 100| con destrier buono e con arme perfette.~Dove de l'elmo
88 17, 102| non era~fatta, come l'altr'arme, per incanto.~Gli è un perder
89 17, 102| pagan più fera:~così son l'arme dure in ogni canto;~e 'n
90 17, 110| il destriero,~i panni e l'arme che Grifon s'ha tratte;~
91 17, 110| latte,~scudo e cimiero et arme e sopraveste,~e tutte di
92 17, 115| che riguarda~non v'esser l'arme né i panni, sospetta;~ma
93 17, 116| già gran pezzo, di bianch'arme adorno,~con la donna e col
94 17, 117| a tor di quel vil uom l'arme e 'l cavallo.~
95 17, 118| Eragli meglio andar senz'arme e nudo,~che porsi indosso
96 17, 120| la porta arriva~con quell'arme d'obbrobrio e di viltade,~
97 17, 126| vergogna del mestier de l'arme,~io lo vedrò da noi partire
98 17, 133| L'arme che del suo male erano state~
99 17, 135| lance né spiedi;~che senz'arme venìa il populo insano.~
100 18, 7 | desse l'assalto.~Un muover d'arme, un correr di persone,~e
101 18, 13 | accende,~ch'ognun prend'arme, ognuno animo prende.~
102 18, 15 | sopra gli piove un nembo d'arme e spesso.~
103 18, 21 | fuor de le mura.~La gente d'arme e il popul fatto audace~
104 18, 24 | Con tutte l'arme andò per mezzo l'acque,~
105 18, 55 | ne la moschea ne porrà l'arme vòte.~Poi traversando la
106 18, 66 | alzando la man nuda e senz'arme,~antico segno di tregua
107 18, 73 | impresa andasse;~e prese l'arme, e venne dietro a quello:~
108 18, 78 | fosse;~che l'ingannaron l'arme, e quel vestire~candido
109 18, 79 | hai viso,~onde hai quest'arme avute? onde ti sei~sul buon
110 18, 79 | morto o vivo;~come de l'arme e del destrier l'hai privo. -~
111 18, 84 | credea;~e, fuor che 'n torgli arme e destrier e quanto~tenesse
112 18, 100| appresso le venian con l'arme indosso,~prodi guerrier
113 18, 102| ne gìa,~dove le genti in arme valorose~avea invitato il
114 18, 103| grata questa~compagna d'arme, e così Sansonetto.~Furo
115 18, 106| far con manco,~posto con l'arme in questo ultimo pregio~
116 18, 107| L'arme che ne la giostra fatta
117 18, 108| venuta era.~Costei, vedendo l'arme ch'io v'ho detto,~subito
118 18, 109| che guisa~quivi trovasse l'arme sue Marfisa.~
119 18, 112| bella;~che fra strepito d'arme e di cavalli,~e fra punte
120 18, 115| quivi ridutti,~vedendo l'arme in tal furor converse,~e
121 18, 116| Aquilante,~che per vendicar l'arme andaro inante.~
122 18, 123| perché tratto avean quell'arme a terra,~portando al re
123 18, 123| non falsa conoscenza:~de l'arme ch'attaccate avean la guerra,~
124 18, 127| che ragione~vogli quest'arme dar, che tue non sono,~al
125 18, 128| Mie sono l'arme, e 'n mezzo de la via~che
126 18, 130| vegna.~Che vostre sian vostr'arme si conciede~alla virtù di
127 18, 131| che poco a cor avea quell'arme,~ma gran disio che 'l re
128 18, 131| faccia~volle a Grifon de l'arme esser cortese;~e finalmente
129 18, 150| vita mi torrai, se mi toi l'arme;~ma spero in Dio ch'anzi
130 18, 163| deste,~né tutta notte mai l'arme si sveste.~
131 18, 171| Medoro mio?~Morir teco con l'arme è meglio molto,~che poi
132 18, 172| Saracin poca tema hanno.~Tra l'arme e' carriaggi stan roversi,~
133 18, 180| avea Carlo, e aggiunto all'arme i gigli,~perché il giorno
134 19, 60 | e ciascun altro loco~dov'arme usar potean, da temer poco.~
135 19, 71 | cinger spade,~né cosa d'arme puon gli uomini avere,~se
136 19, 90 | credo. -~- Il travagliare in arme non m'è nuovo,~né per sì
137 19, 108| maraviglia la donzella, come~in arme tanto un giovinetto vaglia;~
138 20, 1 | mirabil cose~fatto ne l'arme e ne le sacre muse;~e di
139 20, 12 | tutti partita.~Per altri l'arme son, per altri culti~gli
140 20, 14 | nuovo stato,~d'uomini e d'arme adunazion faceano;~fêro
141 20, 36 | Alcide,~di gran valor ne l'arme, Elbanio detto.~Qui preso
142 20, 41 | io sia, possi morir con l'arme in mani,~e non come dannato
143 20, 45 | uccider lor, se tutti fosser arme».~
144 20, 52 | di dominar, se vuoi~por l'arme in mano a chi può più di
145 20, 56 | giorno fu dischiuso;~e avuto arme e cavallo a suo talento,~
146 20, 64 | dispiaccia,~sia fatto all'arme e a miglior uso inetto:~
147 20, 77 | giorno, e sol per forza d'arme;~che per ogn'altro modo
148 20, 81 | spesso guardando, e pur con l'arme indosso,~se l'oriente ancor
149 20, 83 | stavano adorni~de le lor arme, e il duca d'Inghilterra,~
150 20, 110| guernita sella,~di lucide arme e di bei panni ornato,~verso
151 20, 114| fallo,~di risponder con l'arme non assonna:~piglia lo scudo
152 20, 130| rosso~seco ogni pezzo d'arme ch'avea indosso.~
153 21, 20 | ferite ancora infermo~l'arme si veste, e del castel si
154 21, 24 | non aspetta;~ma piglia l'arme e corre a far vendetta.~
155 21, 47 | dispogliar gli faccia l'arme,~e quasi nudo in man te
156 21, 48 | trasse il mio fratel con l'arme in mano;~e ne l'oscura camera
157 21, 52 | non si trovando avere altr'arme in mano,~coi denti la stracciava
158 22, 14 | impaccia,~l'elmo e l'altr'arme, di lontan lo segua.~Pur
159 22, 42 | di costui sien le nostr'arme. -~
160 22, 48 | ma vi lassa~il guerrier l'arme, e la donzella i panni.~
161 22, 51 | mette a piedi, e lor tolle arme e gonne.~
162 22, 54 | infiniti,~ch'a piè e senz'arme se ne son partiti.~
163 22, 58 | alla porta~dove si perdon l'arme e la gonnella,~e de la vita
164 22, 60 | dicea), figli,~e voi l'arme lasciateci e i destrieri;~
165 22, 60 | guerrieri.~Per tutto vesti, arme e cavalli s'hanno:~la vita
166 22, 61 | come nel cor mi tenni.~Arme, vesti e cavallo altrui
167 22, 62 | quei che ne voglion tôrre arme e cavallo;~ch'abbiamo da
168 22, 65 | pedoni,~presti per levar l'arme et espediti~ai cavallier
169 22, 78 | alcuno?~Per tôrre a colui l'arme io v'ho qui tratti,~non
170 22, 79 | gridava lor: - Eccovi l'arme,~ecco il destrier c'ha nuovo
171 23, 14 | dietro la saetta;~e tutte l'arme ancor, quante n'avea,~che
172 23, 42 | avrebbe tolta, e le bell'arme insieme.~Ma quel che può
173 23, 63 | disciolse,~l'aiutava a ripor l'arme sue intorno,~ch'al capitan
174 23, 74 | guernimento~c'hai sopra l'arme, io so che tu sei desso;~
175 23, 77 | stocchi. ~Gli domanda di ch'arme si provede,~s'avvien che
176 23, 78 | il qual con tutte l'altr'arme ch'io porto,~era d'Ettòr,
177 23, 79 | spada sola manca alle buone arme:~come rubata fu, non ti
178 23, 88 | quel rumor ch'un sacco d'arme cade,~risuona il conte,
179 23, 124| nuovo giorno nasca,~piglia l'arme e il destriero, et esce
180 23, 133| più lontan l'usbergo:~l'arme sue tutte, in somma vi concludo,~
181 24, 4 | furioso Orlando~trattesi l'arme e sparse al campo avea,~
182 24, 11 | brando,~e poi voler senz'arme essere audace.~La turba
183 24, 25 | un chirurgo antico.~Poi d'arme proveduti e di cavallo~Corebo
184 24, 30 | disio,~l'altro ricorre all'arme e si difende:~ma se 'l nimico
185 24, 51 | l'infelice scorto,~come l'arme gittò, squarciossi i panni,~
186 24, 53 | anco Issabella,~e va quell'arme riducendo insieme.~Ecco
187 24, 56 | Fiordiligi bella,~conobbe l'arme, e Brigliador rimaso~senza
188 24, 57 | Quivi Zerbin tutte raguna l'arme,~e ne fa come un bel trofeo
189 24, 57 | volendo vietar che non se n'arme~cavallier paesan né peregrino,~
190 24, 60 | questione.~Se togliesti così l'arme d'Ettorre,~tu l'hai di furto,
191 24, 65 | con una spanna.~Le lucid'arme il caldo sangue irriga~per
192 24, 66 | ardimento;~che di finezza d'arme e di possanza~il re di Tartaria
193 24, 98 | che non sappia che sieno arme;~me non, cui la battaglia
194 24, 100| percosse insieme:~gettano l'arme insin al ciel scintille,~
195 24, 104| volto,~ch'in difesa trovò l'arme troiane;~ma stordì in modo
196 24, 113| inimicizia ardente,~fin che con l'arme diffinito sia~chi la donna
197 25, 7 | gran quantità d'uomini e d'arme fosse.~
198 25, 22 | sorella stata fia,~che veste l'arme e porta al lato il brando;~
199 25, 28 | sirocchia~tutta coperta d'arme, eccetto il viso,~ch'avea
200 25, 32 | Ippolita e Camilla,~cerca ne l'arme; e in Africa era nata~in
201 25, 51 | Io vo la notte ove quell'arme sono~che s'avea tratte la
202 25, 54 | che da l'elmo allo spron l'arme mi slacci;~e nessun altro
203 25, 68 | di fare alto.~Usammo altr'arme che saette o frombe.~Io
204 26, 6 | che li fece venir con l'arme indosso.~- Sì giusta è questa
205 26, 7 | ben, che por con le vostr'arme~quest'elmo io possa e questo
206 26, 8 | compagni si offeria~compagno d'arme al periglioso punto.~Costei (
207 26, 25 | andasse rotto.~Non restava arme, a chi fuggia, migliore~
208 26, 25 | avede~quanto il mestier de l'arme è tristo a piede.~
209 26, 46 | Sopra ogn'altr'arme, ad espugnarlo, molto~più
210 26, 54 | fosser gli altri, tenean l'arme intorno;~quando una donna
211 26, 60 | aiuta, quanto può, con l'arme in mano~contra un guerrier
212 26, 72 | Malagigi e Vivian, che l'arme aveano~come per guardia
213 26, 75 | fu prima del cugino~coll'arme indosso, e sul destrier
214 26, 76 | vide avolto,~rosso su l'arme, e pallido nel volto.~
215 26, 80 | terra ho posto. -~- Datemi l'arme (disse) e il destrier mio, -~
216 26, 83 | ferro nudo,~e su le fatal arme si martella:~l'arme fatali
217 26, 83 | fatal arme si martella:~l'arme fatali han parimente intorno,~
218 26, 94 | vero~esperimento quanto in arme vaglia;~e pur non vuol seco
219 26, 100| diede~con tutte le bell'arme che Vulcano~avea già date
220 26, 113| detto, è buon per forza d'arme.~
221 26, 118| fatta compagna~se gli era d'arme, par ch'avampi et arda,~
222 27, 13 | cristiano,~quanta eccellenzia d'arme al mondo fusse~fra tutti
223 27, 18 | esser pagani.~Pel campo, arme, arme risonar s'udia;~ma
224 27, 18 | pagani.~Pel campo, arme, arme risonar s'udia;~ma menar
225 27, 49 | levante,~e metton di sua man l'arme troiane~indosso al successor
226 27, 52 | schiera.~Già, con la cotta d'arme alla divisa~del re Agramante,
227 27, 59 | Rodomonte.~Di comprar prima l'arme è usanza vecchia,~ch'alla
228 27, 61 | acquistar che porre in opra l'arme;~né tu l'aquila mia da le
229 27, 62 | buona spada o quelle nobili arme. -~
230 27, 69 | Ferraù gli aveano indotte~l'arme del suo progenitor Nembrotte.~
231 27, 73 | gli vo' sostenere~con l'arme in man le mie parole vere.~
232 27, 75 | mai tutto il mestier de l'arme;~al quale in esser forte
233 27, 88 | fece;~che del resto de l'arme era guernita.~Senza osbergo
234 27, 92 | che questi più famosi in arme~d'altre querele son tutti
235 29, 38 | credean la palma,~lasciavan l'arme, e molti insieme l'alma.~
236 29, 40 | pena il ponte:~e di tutte arme, fuor che di visiera,~a
237 29, 48 | riesce.~Ma il pagan, che da l'arme era impedito,~tornò più
238 29, 49 | insegna v'era,~poi che né l'arme sue vede né il manto,~di
239 30, 22 | venga fuor pria,~so ch'in arme farà per eccellenza.~Poi
240 30, 29 | zero,~né degno in prova d'arme esser rimesso:~e s'in ciò
241 30, 42 | io,~se far di voi con l'arme io potea acquisto?~So che
242 30, 45 | si lancia del letto, et arme grida;~e si dimostra sì
243 30, 46 | eletta~a terminar con l'arme i gran litigi.~Vi giunse
244 30, 63 | fatte rosse~il sangue l'arme avea con doppia riga;~tal
245 30, 74 | prende.~Lo scudo al letto e l'arme tutte quante,~che fur di
246 30, 75 | Con l'arme l'altre spoglie a Ruggier
247 30, 94 | Vivian, si furon messi~in arme dietro al paladin gagliardo.~
248 31, 22 | o rancore,~ma tratto all'arme avea disio d'onore.~
249 31, 24 | eccellenza~non potesson dar l'arme esperienza.~
250 31, 40 | tutto bianco~vestir su l'arme, e molto andare ornati.~
251 31, 43 | narrarte.~La sua spada e l'altr'arme ho vedute io,~che per li
252 31, 44 | errava sciolto~intorno all'arme, fu dal pagan tolto.~
253 31, 55 | provar altrui~fan quanto in arme l'uno e l'altro è fiero.~
254 31, 56 | ville,~usati a portar l'arme al freddo e al caldo,~non
255 31, 59 | volea assalir, stato era in arme e in punto;~e quando bisognò,
256 31, 63 | pomposo~di sopraveste e d'arme di chi prende.~Narra c'ha
257 31, 65 | un tempo gli arrecaro~l'arme e il cavallo: e quel si
258 31, 66 | guida,~scendi e spogliati l'arme, e fanne onore~al gran sepolcro,
259 31, 93 | se n'allegra.~Si veste l'arme, e la sua alfana prende,~
260 31, 99 | e poi ti sosterrò con l'arme in mano,~che t'avrò detto
261 31, 102| testimonio, io vo' che l'arme sieno,~che ora e in ogni
262 31, 105| cugino uscito.~Avea de l'arme inteso anco il tenore,~e
263 32, 5 | muover dal ponte,~ove tant'arme e tante selle vòte~di quei
264 32, 15 | di lontano o splendor d'arme vede,~o cosa tal ch'a cavallier
265 32, 30 | bella,~né meno esperta d'arme in ogni guisa;~che lei Ruggiero
266 32, 46 | tosto una divisa~si fe' su l'arme, che volea inferire~disperazione
267 32, 53 | scosse,~che sol chi terrà in arme il primo onore,~abbia d'
268 32, 54 | Norvegia uno,~che pochi pari in arme hanno o nessuno.~
269 32, 56 | altro vuole,~ch'al mondo in arme esser non creda il primo.~«
270 32, 56 | miglior cavallier ch'oggi port'arme.~
271 32, 66 | se vien, forza è che l'arme si rimetta~e con lui giostri,
272 32, 71 | levan pure, e piglian l'arme adagio:~restano gli altri;
273 32, 73 | Di loro in arme pochi eran migliori,~ma
274 32, 79 | donzella,~non men che fiera in arme, in viso bella.~
275 33, 18 | lo prende,~che più da l'arme sue non sarà offeso.~Ecco
276 33, 40 | la terra rossa~la gente d'arme in amendua le bande.~Piena
277 33, 51 | quando la notte il campo all'arme grida,~che si vede assalir
278 33, 74 | quella;~essi fur per voltar l'arme in se stessi,~da tal dolor,
279 33, 75 | e da la furia spinti,~l'arme si spoglian, quante n'hanno
280 33, 75 | staranno~senza mai vestir l'arme intero un anno;~
281 33, 76 | o vestir maglia,~s'altr'arme, altro destrier da lor non
282 33, 76 | di battaglia.~Così senz'arme, per punir lor fallo,~essi
283 33, 101| quei saracini;~e stan con l'arme in man sempre a' confini.~
284 34, 16 | il miglior del mondo in arme,~il qual da più d'un testimonio
285 34, 21 | che lo dispose~a pigliar l'arme e far guerra a mio padre.~
286 34, 31 | amando, e non mai più per arme.~
287 35, 36 | resista,~e sappia tanto d'arme e di battaglia,~che 'l fiume
288 35, 41 | subito minaccia,~quando de l'arme e del destrier su ch'era,~
289 35, 42 | sallo.~Sì che di tutte l'arme e guernimenti~di tanti che
290 35, 46 | fia,~non vo' che lasci l'arme, né il tuo nome,~come di
291 35, 51 | scudo e l'elmo, e de l'altre arme il resto~tutto si trasse,
292 35, 52 | avea sospese~di costui l'arme all'alta sepoltura,~e fattone
293 35, 53 | Saracino altiero.~Di questi l'arme fe' la donna tôrre~da l'
294 35, 54 | cavallier pagani.~V'eran l'arme d'un re, del quale i passi~
295 35, 54 | spesi e vani:~io dico l'arme del re de' Circassi,~che
296 35, 54 | altro destriero;~e poi senz'arme andossene leggiero.~
297 35, 72 | avete poca esperienzia d'arme. -~
298 36, 8 | gli è preso,~che rende l'arme, e più non si difende?~Dunque
299 36, 25 | ritrovarsi;~e fe' che molti all'arme dier di piglio,~e che fuor
300 36, 29 | di là gridar si sente all'arme,~come usati eran far quasi
301 36, 29 | piè, chi non è armato s'arme, ~alla bandiera ognun faccia
302 36, 37 | accesa,~si ristringe ne l'arme e ne la sella:~la lancia
303 36, 43 | seguisse,~ma per finir con l'arme ingiurie e risse.~
304 36, 56 | braccio resta:~e s'avea altr'arme che quelle d'Ettorre,~gli
305 37, 5 | altre degne sole,~di cui per arme eterna fama vole.~
306 37, 84 | scannate.~Leva con ignominia arme e destrieri,~e poi caccia
307 37, 86 | ogni stella,~ripigliò l'arme e si rimesse in sella.~
308 37, 96 | Non pur la donna e l'arme vi lasciaro,~ma de' cavalli
309 37, 113| piè sempre eran iti~senz'arme, in compagnia de la donzella~
310 38, 9 | compagna~era Marfisa, in arme sì famosa,~che dal Cataio
311 38, 38 | mio; ch'errai~a lasciar d'arme l'Africa sfornita,~se da
312 38, 62 | già da solo a sol con l'arme in mano~non men d'Orlando
313 38, 74 | Ruggiero~apparechiavan l'arme alla tenzone,~di cui dovea
314 38, 75 | taglio avea di fare all'arme oltraggio;~combatter senza
315 38, 78 | baronia~s'hanno partite l'altr'arme fra loro,~ricche di gioie
316 38, 79 | uscì con la sua gente d'arme,~con gli ordini medesmi
317 38, 79 | terria se venisse al fatto d'arme.~Cingonlo intorno i suoi
318 38, 79 | Rinaldo è con lui con tutte l'arme,~fuor che l'elmo che fu
319 38, 81 | Poi che de l'arme la seconda eletta~si diè
320 39, 34 | onorati al padiglione,~d'arme e di ciò che bisognò provisti.~
321 39, 35 | più crebbe;~e un dar all'arme ne seguì sì fiero,~che fece
322 40, 10 | publicamente detto~che 'l campo in arme al terzo dì sia instrutto.~
323 40, 14 | benedetto,~prese il populo l'arme, e tornò al muro.~Ancor
324 40, 46 | poco inanzi furo~compagni d'arme al parigino muro.~
325 40, 53 | o secondo:~ben so ch'in arme ritrovar compagno~di te
326 40, 58 | nessun d'essi avea le solite arme.~
327 40, 64 | Ruggier fare altra prova~d'arme non vòlse; ma solo attendea~
328 41, 19 | fretta il legno,~come senz'arme si trovò in giubbone,~campar
329 41, 29 | gli facean poco mestiero~l'arme (ch'era inviolabile e affatato),~
330 41, 32 | le sopra-~vesti a cui l'arme converrian più fine,~de'
331 41, 34 | Poi che son d'arme e d'ogni arnese in punto,~
332 41, 74 | l'assalto,~stretto ne l'arme s'apparecchia tutto:~come
333 41, 75 | quella Balisarda,~che l'arme le puon far poco riparo;~
334 41, 78 | mal porto:~che 'l pagan d'arme e di spada l'avanza~e di
335 41, 80 | duo guerrier di pari in arme accorti,~e pochi differenti
336 41, 84 | sangue, poscia~ch'ebbe quell'arme: or gli par cosa strana~
337 41, 85 | Non bisogna più aver ne l'arme fede,~come avea dianzi;
338 42, 5 | Vestidel, lasso e ferito,~senz'arme fu tra cento spade ucciso~
339 42, 19 | clemente.~Fece dei morti arme e cavalli tôrre;~del resto
340 42, 50 | gli appicca,~che sotto l'arme e sin nel cor l'agghiaccia;~
341 43, 197| Orlando,~per quel Ruggiero in arme sì eccellente,~il cui valor
342 44, 6 | perché già l'avea con l'arme in mano~provato quanto era
343 44, 16 | Orlando gli rimesse a canto,~l'arme d'Ettorre, e il buon Frontin
344 44, 17 | gliele donò col resto~de l'arme, tosto che ne fu richiesto.~
345 44, 70 | più di me sia valoroso in arme.~Con qualunche mi vuol,
346 44, 77 | L'arme che fur già del troiano
347 44, 89 | non lo lodi e gli dia in arme il vanto.~
348 44, 90 | insegne e sopravesti,~all'arme luminose e ricche d'oro,~
349 45, 11 | cera)~al primo incontro l'arme avea il gagliardo~cavallier,
350 45, 22 | men d'essa~al paragon de l'arme ardito e forte;~questa sua
351 45, 24 | e che l'eletta ella de l'arme dona,~senza mirar chi sia
352 45, 24 | perch'era buona~con tutte l'arme, o sia a cavallo o a piede.~
353 45, 49 | gli persuase;~che riaver l'arme e 'l destrier gagliardo~
354 45, 53 | note,~sa ch'a lei pare in arme esser non puote.~
355 45, 61 | licenzia del patre Costantino,~arme e cavalli, e un numer di
356 45, 61 | Ruggiero, a cui le buone~arme avea fatto rendere e Frontino:~
357 45, 64 | né, fuor che 'l brando, arme d'offesa tolse.~
358 45, 68 | men gagliarda.~Con quest'arme Ruggiero al primo lampo~
359 45, 73 | notte il fiede;~che sotto l'arme il buon Ruggier sicuro,~
360 45, 79 | le botte;~che pur quell'arme rompere vorrebbe,~ch'in
361 45, 81 | Ruggiero,~veduto come in arme, al paragone~di Bradamante,
362 46, 47 | far quel che fe' poi con l'arme false.~Quindi partiti, giunser,
363 46, 53 | regalmente ornato~Leon senz'arme a par con lui venìa;~e dinanzi
364 46, 55 | oppone,~per difender con l'arme sua ragione. -~
365 46, 96 | Vedesi altrove in arme relucente,~ch'ad aiutar
366 46, 102| giurato avea di non porsi arme intorno,~né stringer spada,
367 46, 103| non disdirsi, non più l'arme prese,~che se non pertenesse
368 46, 103| giorno appresso,~con nuove arme e cavallo e spada e lancia~
369 46, 109| queste scuse sozze. -~L'arme che tolse al Tartaro famoso,~
370 46, 119| alla fronte;~che l'usate arme, quando fu perdente~contra
371 46, 120| ben lavora,~ch'al pagan l'arme in più d'un loco fora.~
372 46, 121| tante parti rosse~il pagan l'arme, e non poter schivare~che
|