Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oriuol 1
orizzon 1
orizzonte 5
orlando 336
orlo 3
orma 13
ormai 30
Frequenza    [«  »]
340 lei
338 tra
336 col
336 orlando
333 quivi
332 sopra
332 ti
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

orlando

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 2 | Dirò d'Orlando in un medesmo tratto~cosa 2 1, 5 | Orlando, che gran tempo inamorato~ 3 1, 6 | regno di Francia.~E così Orlando arrivò quivi a punto:~ma 4 1, 8 | era una gara~tra il conte Orlando e il suo cugin Rinaldo;~ 5 1, 28 | più onore;~un tal ne porta Orlando paladino,~un tal Rinaldo, 6 1, 30 | Aspramonte~trasse del capo Orlando al fiero Almonte.~ 7 1, 46 | suo gran dolore,~come ella Orlando sequitò in Ponente:~poi 8 1, 55 | Sericani e Nabatei;~e come Orlando la guardò sovente~da morte, 9 2, 16 | la battaglia,~se 'l conte Orlando, senza liti o giostre,~e 10 2, 17 | Vicino un miglio ho ritrovato Orlando~che ne va con Angelica a 11 2, 17 | vestigi;~che s'in Parigi Orlando la può avere,~non ve la 12 2, 18 | e per furore,~se giungea Orlando, di cavargli il core.~ 13 6, 33 | assai temuto in guerra:~d'Orlando e di Rinaldo era cugino,~ 14 8, 68 | Oh se l'avesse il suo Orlando saputo,~ch'era per ritrovarla 15 8, 71 | La notte Orlando alle noiose piume~del veloce 16 8, 73 | Di questo Orlando avea gran doglia, e seco~ 17 8, 77 | la guardia del tuo fido Orlando?~e il fior ch'in ciel potea 18 8, 78 | seco dicea l'addolorato Orlando.~ 19 8, 79 | o mirti:~tu le palpèbre, Orlando, a pena abbassi,~punto da' 20 8, 80 | Parea ad Orlando, s'una verde riva~d'odoriferi 21 8, 88 | Brandimarte, ch'Orlando amava a pare~di se medesmo, 22 9, 1 | traditore Amore,~poi ch'ad Orlando può levar del petto~la tanta 23 9, 4 | tanto core è il generoso Orlando,~che non degna ferir gente 24 9, 7 | strette schiere insembre,~Orlando entrò ne l'amorosa inchiesta;~ 25 9, 10 | volontà forse sospetta.~Orlando priega lei che ne la barca~ 26 9, 14 | Orlando vòlse a pena udire il tutto,~ 27 9, 20 | caso atroce.~Udito questo, Orlando in su la riva~senza punto 28 9, 57 | sospir spesso interroppe.~Orlando, poi ch'ella la bocca chiuse,~ 29 9, 59 | un'altra a dietro cela.~Orlando smonta il terzo in Olanda;~ 30 9, 59 | querela~del re di Frisa: Orlando vuol che intenda~la morte 31 9, 61 | Giunge Orlando a Dordreche, e quivi truova~ 32 9, 62 | Orlando prega uno di lor, che vada~ 33 9, 67 | quivi:~ma già non vòlse Orlando esser di quelli~che si lascin 34 9, 69 | rimosse.~La grave lancia Orlando da sé scaglia,~e con la 35 9, 72 | e signor lassa~del ponte Orlando e d'amendue le porte;~e 36 9, 72 | corre più forte.~Non mira Orlando a quella plebe bassa:~vuole 37 9, 77 | terren, si radoppiasse a Orlando.~ 38 9, 79 | voltosse;~ma gli fu dietro Orlando con più fretta~che non esce 39 9, 83 | ingiusto, empio e rapace.~Orlando s'interpose come amico~d' 40 9, 85 | quella che quivi Orlando avea condutto~non con pensier 41 11, 4 | petron di Merlino;~con questo Orlando et altri una matina~tolse 42 11, 21 | questo; ch'io ritorno a Orlando,~che 'l fulgur che portò 43 11, 30 | carte.~Sopra l'isola sorti, Orlando disse~al suo nochiero: - 44 11, 35 | il tegna:~fremono l'onde. Orlando in sé raccolto,~la mira 45 11, 37 | accostò, e scoperse~nel schifo Orlando con poco intervallo,~per 46 11, 37 | saria a cavallo.~Si spinse Orlando inanzi, e se gl'immerse~ 47 11, 38 | tanto alta,~che non v'arriva Orlando, se non salta.~ 48 11, 44 | entrare e uscir de l'orca Orlando,~e al lito trarsmisurato 49 11, 45 | chi van per salvarsi.~Orlando al lito trasse il pesce 50 11, 47 | altro si difonde~l'ira ch'Orlando vuol gittar ne l'onde.~ 51 11, 51 | Quel che d'Orlando agli altri far non lece,~ 52 11, 54 | Orlando, come gli appertenga nulla~ 53 11, 55 | d'Ebuda.~Riconosce ella Orlando nel ritorno~che fa allo 54 11, 56 | Orlando domandò ch'iniqua sorte~ 55 11, 59 | fianchi e de le rene.~Brama Orlando ch'in porto il suo legno 56 11, 61 | Ibernia, ancor che fosse Orlando~di sangue tinto, e d'acqua 57 11, 61 | sentì la nuova,~ch'altri ch'Orlando non faria tal pruova.~ 58 11, 63 | Non meno Orlando di veder contento~si mostrò 59 11, 63 | amendui,~narrò ad Oberto Orlando il tradimento~che fu fatto 60 11, 81 | s'or non le conto;~perché Orlando a far l'opre virtuose,~più 61 11, 82 | rimenar la dolce primavera;~d'Orlando usciron le mirabil pruove~ 62 12, 3 | S'in poter fosse stato Orlando pare~all'Eleusina dea, come 63 12, 8 | giunse Brigliadoro,~che porta Orlando disdegnoso e fiero.~Orlando, 64 12, 8 | Orlando disdegnoso e fiero.~Orlando, come è dentro, gli occhi 65 12, 10 | Di su di giù va il conte Orlando e riede;~né per questo può 66 12, 13 | Orlando, poi che quattro volte e 67 12, 15 | in presenzia del mio caro Orlando~da questo ladro mi sarà 68 12, 16 | et un'altra volta~fanno Orlando tornar per ogni stanza,~ 69 12, 17 | dico ch'arrivò qui dove Orlando~dianzi arrivò, se 'l loco 70 12, 19 | una voce, quale~richiamò Orlando, lui chiamò non manco;~e 71 12, 20 | che paruta era Angelica ad Orlando,~parve a Ruggier la donna 72 12, 24 | Orlando volentieri o Sacripante~ 73 12, 25 | al fin dove il conte Orlando,~Ferraù e Sacripante era, 74 12, 26 | dal suo annello;~e truova Orlando e Sacripante vago~di lei 75 12, 27 | per lei migliore,~il conte Orlando o il re dei fier Circassi.~ 76 12, 27 | il re dei fier Circassi.~Orlando la potrà con più valore~ 77 12, 28 | dimostrarsi, e avenne~ch'Orlando e Ferraù le sopravenne.~ 78 12, 29 | Le sopravenne Ferraù et Orlando;~che l'uno e l'altro parimente 79 12, 31 | avea, che 'l paladino~tolse Orlando al fratel del re Troiano;~ 80 12, 31 | fiume invano:~e se ben quivi Orlando ebbe vicino,~né però Ferraù 81 12, 35 | primier disegno~di voler seco Orlando o Sacripante,~ch'a ritornar 82 12, 37 | andar, se non per quella.~Orlando corre, e Ferraù non bada,~ 83 12, 39 | compagnia comporti. -~Disse Orlando al Circasso: - Che potria~ 84 12, 41 | Deh (disse Orlando al re di Circassia),~in 85 12, 42 | quel fino~che porta in capo Orlando paladino. -~ 86 12, 43 | nudo esser bastante~far ad Orlando quel che in Aspramonte~egli 87 12, 44 | molte~fiate e molte ho così Orlando astretto,~che facilmente 88 12, 45 | poté aver più pazienzia Orlando,~e gridò: - Mentitor, brutto 89 12, 50 | vada piena:~ogni colpo d'Orlando o piastra o maglia~e schioda 90 12, 51 | poi ch'attaccati Ferraù et Orlando~vide restar, per quella 91 12, 54 | gli occhi,~si dispiccò da Orlando, e disse a lui:~- Deh come 92 12, 54 | n'ha costui? -~Ritrassi Orlando, e gli occhi al ramo gira:~ 93 12, 60 | l'orlo;~che dicean dove Orlando guadagnollo,~e come e quando, 94 12, 62 | portar l'elmetto~che fu d'Orlando, come avea giurato.~Dal 95 12, 64 | aver de l'elmo suo privato Orlando.~ 96 12, 68 | di sua virtù gran segno Orlando.~ 97 12, 73 | ogni squadra o buona o ria.~Orlando a caso ad incontrar si venne~( 98 12, 80 | tra sé dice: - In man d'Orlando valci~Durindana per cento 99 12, 83 | l ferro crudo~in man d'Orlando al venir giù voltosse:~tirare 100 12, 84 | stramazza:~non si rivolge Orlando a rivederlo;~che gli altri 101 12, 85 | viva gente il campo vòto.~Orlando è in dubbio a ripigliar 102 12, 86 | splendor batter le penne.~Orlando al sasso per veder s'accosta,~ 103 12, 87 | fosse coperta;~così cercava Orlando con gran pena~la donna sua, 104 12, 89 | di notte il lume aperta.~Orlando pensa ben quel ch'esser 105 12, 92 | le dispùte e le parole.~Orlando a salutarle fu cortese~( 106 12, 93 | dentro un uom tanto feroce.~Orlando domandò qual fosse tanto~ 107 13, 2 | ne la grotta~avea trovato Orlando una donzella,~e che le dimandò 108 13, 35 | amaramente, in piè salito,~Orlando, e fe' risposta al mascalzone:~- 109 13, 37 | canna lo Spagnuol leggiadro,~Orlando il grave desco da sé scaglia~ 110 13, 39 | che lo fece il valoroso Orlando.~ 111 13, 41 | ombra un vecchio sorbo.~Orlando con la spada i rami tronca,~ 112 13, 41 | prestolli,~con che pel mento Orlando ivi attaccolli.~ 113 13, 43 | ogni banda.~Cortesemente Orlando la consola;~e quindi, poi 114 14, 33 | risposta vera,~perché lasciato Orlando avea il quartiero;~che come 115 14, 35 | paurosa gente~che da le man d'Orlando era fuggita,~chi del figliuol, 116 14, 43 | che non togliea quella d'Orlando,~mai non porrebbe ad altra 117 14, 43 | Almonte ebbe in gran stima,~e Orlando or porta, Ettor portava 118 15, 95 | e riverito fra la gente.~Orlando lo converse a nostra fede,~ 119 18, 97 | vanta.~Gli diè battesmo Orlando, e Carlo (come~v'ho detto) 120 18, 149| difendi,~difender contra Orlando il potrai manco. -~Rispose 121 19, 18 | che già suo amante~abbia Orlando nomato, o Sacripante.~ 122 19, 31 | O conte Orlando, o re di Circassia,~vostra 123 19, 37 | segno~del ben che 'l conte Orlando le volea;~e portato gran 124 19, 38 | Monodante~per opra e per virtù d'Orlando venne,~lo diede a Orlando: 125 19, 38 | Orlando venne,~lo diede a Orlando: Orlando ch'era amante,~ 126 19, 38 | venne,~lo diede a Orlando: Orlando ch'era amante,~di porsi 127 23, 53 | ch'oggi s'uccida.~Quivi Orlando arrivò, la cui venuta~alla 128 23, 53 | suo scampo gli fu guida.~Orlando giù nel pian vide la gente~ 129 23, 55 | Orlando se l'avea fatta compagna,~ 130 23, 55 | vide alla campagna,~domandò Orlando, chi la turba fosse.~- Non 131 23, 58 | contra il paladin di Francia:~Orlando contra lui chinò la lancia.~ 132 23, 61 | bosco, altri in spelonca.~Orlando, di pietà questo privo,~ 133 23, 62 | ottanta ne periro almeno.~Orlando finalmente si ritrasse~dove 134 23, 62 | nel seno.~S'al ritornar d'Orlando s'allegrasse,~non si potria 135 23, 63 | Mentre ch'Orlando, poi che lo disciolse,~l' 136 23, 65 | e senza dubbio tiene~ch'Orlando sia de la donzella amante.~ 137 23, 68 | il sen bagna e la faccia.~Orlando attento all'amoroso affetto,~ 138 23, 71 | quel Mandricardo~che dietro Orlando in fretta si condusse~per 139 23, 75 | Non si può (gli rispose Orlando) dire~che cavallier non 140 23, 80 | Orlando a tradimento gli diè morte:~ 141 23, 80 | venuto in sorte:~io sono Orlando, e uccisil giustamente;~ 142 23, 85 | altro, e presto~il re pagano Orlando ebbe ghermito:~lo stringe 143 23, 86 | mira.~Sta in sé raccolto Orlando, e ne va verso~il suo vantaggio, 144 23, 87 | son d'abandonar la sella.~Orlando è in terra, e a pena sel 145 23, 95 | importa,~ch'io non debba d'Orlando aver più cura,~ch'alla sua 146 23, 98 | in loro,~gli dicesser ch'Orlando avria vicino~ancor tre giorni 147 23, 99 | Zerbino, e di il conte Orlando.~Prima che pigli il conte 148 23, 100| bosco senza via,~fece ch'Orlando andò duo giorni in fallo,~ 149 23, 101| pastore ignudo;~sì che né Orlando sentia alcun ribrezzo,~che 150 23, 104| speranza il mal contento Orlando,~che si seppe a se stesso 151 23, 105| più vi si lega stretto.~Orlando viene ove s'incurva il monte~ 152 23, 116| alta avventura.~Corcarsi Orlando e non cenar domanda,~di 153 23, 121| satollo.~Celar si studia Orlando il duolo; e pure~quel gli 154 23, 128| paio in viso:~quel ch'era Orlando è morto et è sotterra;~la 155 24, 1 | universale:~e se ben come Orlando ognun non smania,~suo furor 156 24, 4 | l forsennato e furioso Orlando~trattesi l'arme e sparse 157 24, 9 | stende la sferza:~tal contra Orlando l'empia turba cresce,~che 158 24, 11 | Era a periglio di morire Orlando,~se fosse di morir stato 159 24, 11 | suo colpo uscir fallace.~Orlando, poi che più nessun l'attende,~ 160 24, 15 | Zerbin, da poi ch'Orlando fu partito,~dimorò alquanto, 161 24, 48 | il termine ch'Orlando aspettar disse~il cavallier 162 24, 50 | cose, eccetto~che fosse Orlando fuor dell'intelletto.~ 163 24, 55 | e con Ferraù prima e con Orlando;~ma poi che cacciò Astolfo 164 24, 56 | pastorel narrolle~aver veduto Orlando correr folle.~ 165 24, 57 | breve carme:~«Armatura d'Orlando paladino»;~come volesse 166 24, 57 | che star non possa con Orlando a prova.~ 167 24, 59 | ogni parte, ovunque sia.~Orlando che temea quella difendere,~ 168 25, 15 | Falerina, per dar morte ad Orlando,~fe' nel giardin d'Orgagna 169 26, 105| avea gittato alla foresta Orlando.~Il buon Ruggier, che di 170 27, 8 | Io ti dico d'Orlando e di Rinaldo;~che l'uno 171 27, 9 | fantastico suo errore,~che con Orlando Angelica venisse:~onde di 172 27, 10 | al fin ch'ella non v'è né Orlando,~amenduo va con gran disio 173 27, 11 | dentro a Brava~se la godesse Orlando in festa e in giuoco;~e 174 27, 12 | soggiorna~Rinaldo; e poi ch'Orlando non arriva,~or verso Anglante, 175 27, 33 | se, come Rinaldo e come Orlando,~lasciato Brandimarte avesse 176 27, 54 | spada soprana~che già d'Orlando fu, se ne venìa;~quando 177 27, 54 | una fonte~dal giovenetto Orlando in Aspramonte.~ 178 27, 56 | gran battaglia per essa con Orlando;~e come finto quel s'era 179 27, 58 | nuovo.~Pazzo o saggio ch'Orlando se ne vada,~averla intendo, 180 27, 72 | tolse l'annello,~al conte Orlando Balisarda e 'l corno,~e 181 29, 39 | venne a capitare il pazzo Orlando.~ 182 29, 40 | pagan si trovò in punto,~ch'Orlando al fiume e al ponte è sopragiunto.~ 183 29, 41 | Orlando (come il suo furor lo caccia)~ 184 29, 42 | per te, bestia balorda. -~Orlando, ch'era in gran pensier 185 29, 44 | la donzella nomata era),~Orlando s'attaccò con Rodomonte~ 186 29, 46 | Simiglia Rodomonte intorno a Orlando~lo stolido orso che sveller 187 29, 47 | Orlando, che l'ingegno avea sommerso,~ 188 29, 48 | fece distaccare in fretta.~Orlando è nudo, e nuota com'un pesce:~ 189 29, 50 | Pazzia sarà, se le pazzie d'Orlando~prometto raccontarvi ad 190 29, 53 | Orlando non risponde altro a quel 191 29, 59 | Che fosse Orlando, nulla le soviene:~troppo 192 29, 61 | Come di lei s'accorse Orlando stolto,~per ritenerla si 193 29, 62 | anzi via più ch'acciar; ch'Orlando nato~impenetrabile era et 194 29, 63 | Come Orlando sentì battersi dietro,~girossi, 195 29, 67 | provedere; e seguitiamo Orlando,~in cui non cessa l'impeto 196 29, 69 | misera si spalla.~Non vede Orlando come trar la possa;~e finalmente 197 29, 70 | passo lento e zoppo;~dicea Orlando: - Camina! - e dicea invano.~ 198 29, 71 | di strazio e di disagio.~Orlando non le pensa e non la guarda,~ 199 29, 73 | che se non era, avrebbe Orlando fatto~di sé vendetta e di 200 29, 74 | fosser pur state~in man d'Orlando quante oggi ne sono;~ch' 201 30, 4 | son fuor di me, che fosse Orlando;~e non son men di lui di 202 30, 5 | Colui, ben che gli vada Orlando incontra,~perché egli è 203 30, 7 | olà, non odi? -~suggiunse Orlando, e con furor si mosse.~Avea 204 30, 8 | riman fiacco:~ma non però ch'Orlando a piedi vada,~che di vetture 205 30, 11 | aria irondine che varca.~Orlando urta il cavallo e batte 206 30, 13 | Non vede Orlando più poppesponde~che 207 30, 14 | la salma,~se non si tenea Orlando in su le braccia.~Mena le 208 30, 20 | la spada~che 'l glorioso Orlando portar suole.~- Al fin veggiamo 209 30, 75 | e buono,~che per furore Orlando avea lasciato.~Poi quello 210 31, 42 | già sì saggio et onorato Orlando,~è fatto stolto, e va pel 211 31, 45 | Son pochi ch'Orlando correr vidi~senza vergogna 212 31, 46 | non creda esser nimico~d'Orlando (soggiungea) di ciò favello,~ 213 31, 48 | immutabil mente,~ovunque Orlando sia, cercar lo vuole,~con 214 31, 62 | ha conoscenza e pratica d'Orlando,~quanto alcun altro), e 215 31, 63 | prende.~Narra c'ha visto Orlando furioso~far cose quivi orribili 216 31, 105| ornò di mille e mille palme Orlando.~ 217 33, 72 | che sia Rinaldo o che sia Orlando,~non senza causa in tant' 218 34, 62 | vegne.~Sappi che 'l vostro Orlando, perché torse~dal camin 219 34, 63 | Il vostro Orlando, a cui nascendo diede~somma 220 34, 64 | renduto ha il vostro Orlando al suo Signore~di tanti 221 34, 66 | modo tu apprenda,~come ad Orlando il suo senno si renda.~ 222 34, 67 | medicina che può saggio~rendere Orlando, dentro si serra.~Come 223 34, 83 | scritto di fuor: «Senno d'Orlando».~ 224 35, 1 | venir tal, qual ho descritto Orlando.~ 225 35, 9 | al fin son sì lontano,~ch'Orlando il senno aspetterebbe invano. -~ 226 35, 73 | esser Rinaldo:~molti su Orlando avrian fatto disegno;~ma 227 38, 47 | hai di vendetta:~poi ch'Orlando non c'è, far resistenza~ 228 38, 54 | Ch'Orlando non ci sia, ne aiuta; ch' 229 38, 54 | prove~mostra che non minor d'Orlando sia:~c'è il suo lignaggio 230 38, 55 | valoroso Brandimarte,~non men d'Orlando ad ogni prova sodo;~del 231 38, 55 | Poi son più che non c'è Orlando stato; ~e più perduto abbiàn 232 38, 57 | Carlo, non tenuti~manco d'Orlando o di Rinaldo forti;~e con 233 38, 62 | l'arme in mano~non men d'Orlando o di Rinaldo vale,~né d' 234 38, 65 | diede,~in ch'avea, dopo Orlando, maggior fede.~ 235 38, 68 | teme~se fosse con Rinaldo Orlando insieme:~ 236 39, 45 | ch'era quivi,~che questo Orlando fosse, ebbe palese~per alcun 237 39, 46 | indi ad Oliviero: - Eccovi Orlando! -~Quei gli occhi alquanto 238 39, 48 | Orlando che si vide fare il cerchio,~ 239 39, 50 | Scuotesi Orlando, e lungi dieci passi~da 240 39, 51 | colpo ha fatto,~adosso a Orlando son tutti in un tratto.~ 241 39, 53 | imagini ch'Orlando fosse tale,~che tutti quei 242 39, 53 | effetto il messe,~di far cader Orlando, e gli successe.~ 243 39, 54 | cavallo o bue, fu tratto Orlando in terra.~ 244 39, 55 | Assai di qua di s'è Orlando scosso,~ma sono i suoi risforzi 245 39, 57 | il vaso~in che il senno d'Orlando era rinchiuso;~e quello 246 39, 58 | dorme;~così, poi che fu Orlando d'error tratto,~restò maraviglioso 247 39, 61 | all'esser primo ritornato~Orlando più che mai saggio e virile,~ 248 39, 63 | per tutta questa guerra e Orlando;~e se potea vederne il fin, 249 39, 64 | figlio del Danese.~Indi Orlando col duca si ristrinse,~et 250 39, 65 | ne l'onor parte ebbe con Orlando,~s'io non vi seguito ora, 251 40, 9 | avvenuto.~Ma torniamo ad Orlando paladino,~che, prima che 252 40, 11 | veri cristiani Astolfo e Orlando,~che senza Dio non vanno 253 40, 17 | muro il piano.~Astolfo, Orlando et Olivier procura~di far 254 40, 20 | risforzar l'assalto~fe' il conte Orlando e da mare e da terra.~Sansonetto 255 40, 21 | Facea Oliviero, Orlando e Brandimarte,~e quel che 256 40, 27 | va il periglio.~Ove era Orlando (perché da più bande~si 257 40, 28 | guerrier, e più di tutti Orlando,~ch'amano Brandimarte e 258 40, 34 | atti ingiusti,~dei quali Orlando una gran parte intese,~né 259 40, 48 | città che n'era capo;~e ch'Orlando è con lui, che diminuito~ 260 40, 52 | S'a disfidar s'ha Orlando, son quell'io~(rispose) 261 40, 52 | pigliamo ambedui~incontra Orlando, e un altro sia con lui. -~ 262 40, 54 | e da lor parte il conte Orlando sfidi;~ 263 40, 55 | che fu a Biserta; e trovò Orlando quivi,~ch'a' suoi le spoglie 264 40, 59 | Orlando (come io v'ho detto più 265 40, 60 | aver si può, fa ragunare Orlando;~e coi compagni intanto 266 41, 24 | di sopra io vi narrava, Orlando.~ 267 41, 27 | esperimento buono;~io dico Orlando: e però n'ebbe piena~letizia, 268 41, 30 | ricco e nuovo abito indosso.~Orlando riccamar fa nel quartiero~ 269 41, 38 | Ercol fisse,~con volontà d'Orlando gli offeria,~se creder volea 270 41, 41 | Quando uccidiate Orlando, e noi venuti~qui per morire 271 41, 43 | tel creda,~quando qui con Orlando ti veggo ora.~Crederò ben, 272 41, 44 | qual né io, né tu, né vede Orlando.~Sia quel che vuol, non 273 41, 45 | oratore,~mal troverassi Orlando accompagnato. -~Queste ultime 274 41, 68 | In questo tempo Orlando e Brandimarte~e 'l marchese 275 41, 69 | udì sino in Francia.~Venne Orlando e Gradasso a riscontrarsi;~ 276 41, 70 | destrier di minor forza,~ch'Orlando avea, d'un urto così strano,~ 277 41, 70 | quanto era lungo, al piano.~Orlando di levarlo si risforza~tre 278 41, 72 | disserra,~ch'avea abbattuto Orlando parimente.~Tra il marchese 279 41, 73 | Orlando, che Gradasso in atto vede,~ 280 41, 75 | personagagliarda,~in man d'Orlando, unico al mondo o raro,~ 281 41, 76 | indarno è che si provi~ferire Orlando, a cui per grazia certa~ 282 41, 81 | lasciato, come io dissi, Orlando~Sobrino in terra; e contra 283 41, 82 | ricca e bella.~Gradasso vede Orlando, e non gli pesa,~ch'a lui 284 41, 83 | quella è vano ogni travaglio.~Orlando a un tempo Balisarda abbassa:~ 285 41, 85 | si adatta.~Brandimarte ch'Orlando entrato vede,~che gli ha 286 41, 93 | spasso~verso quel che fa Orlando e 'l re Gradasso.~ 287 41, 94 | Gradasso ha mezzo Orlando disarmato;~l'elmo gli ha 288 41, 95 | tutto molle e brutto,~e ch'Orlando del suo dal capo al piede~ 289 41, 96 | E s'era altro ch'Orlando, l'avria fatto,~l'avria 290 41, 96 | e bella.~De la percossa Orlando stupefatto,~vide, mirando 291 41, 97 | smarrito~il corridor ch'Orlando avea sul dorso,~che discorrendo 292 41, 99 | Gradasso, e più non segue Orlando,~ma, dove vede il re Agramante, 293 41, 99 | Brandimarte, non pensando~ch'Orlando costui lasci da sé tôrre,~ 294 41, 100| esser tu puoi~al tuo signore Orlandocrudele,~che la più grata 295 42, 6 | che subit'ira il cor d'Orlando feggia;~che de l'orribil 296 42, 8 | alla coda invido o stolto.~Orlando giunse, e messe il colpo 297 42, 9 | suo col graffio adunco.~Orlando sopra lui non si ritarda,~ 298 42, 11 | Orlando lo ferì nel destro fianco~ 299 42, 13 | Orlando l'elmo gli levò dal viso,~ 300 42, 14 | e dirgli: - Orlando, fa che ti raccordi~di me 301 42, 15 | Orlando, ancor che far dovea allegrezza~ 302 42, 18 | vittoria poco rallegrosse~Orlando; e troppo gli era acerbo 303 42, 23 | gli occhi al mare,~vide Orlando venire a vela in fretta~ 304 42, 68 | venuta inante,~che 'l conte Orlando aver pugna dovea~contra 305 42, 69 | Rinaldo vuol trovarsi con Orlando~alla battaglia, e se ne 306 43, 154| la vittoria ch'avea avuto Orlando,~s'allegrò Astolfo e Sansonetto 307 43, 164| ne le labbia.~Ma torno a Orlando et a' compagni, intanto~ 308 43, 165| Orlando, col cognato che non poco~ 309 43, 166| Agringento intorno.~Quivi Orlando ordinò per l'altra sera~ 310 43, 167| sonando e di lamento,~tornò Orlando ove il corpo fu lasciato,~ 311 43, 169| raddoppiossi il pianto.~Orlando, fatto al corpo più vicino,~ 312 43, 175| Queste parole et altre dicea Orlando.~Intanto i bigi, i bianchi, 313 43, 179| di nere vesti.~Poi seguia Orlando, e ad or ad or suffusi~di 314 43, 181| colonne:~e quella vuole Orlando che si cuopra~di ricco drappo 315 43, 182| Orlando di Sicilia non si parte,~ 316 43, 182| pilastri;~che quivi (essendo Orlando già partito)~si fe' portar 317 43, 184| mande,~vi va in persona Orlando per levarla.~Se viene in 318 43, 188| consigliopiacque ad Orlando,~che verso il santo loco 319 43, 190| Signor del paradiso~raccolse Orlando et i compagni suoi,~e benedilli 320 43, 190| prima dai celesti eroi.~Orlando gli rispose esser venuto~ 321 43, 194| orando, ogni vigor primiero.~Orlando e gli altri cavallier non 322 43, 196| Orlando un suo mandò sul legno, 323 43, 197| Rinaldo, da Olivier, da Orlando,~per quel Ruggiero in arme 324 44, 14 | suo parere, e di parer d'Orlando~e degli altri ch'avea seco 325 44, 16 | avea la vera fede.~La spada Orlando gli rimesse a canto,~l'arme 326 44, 26 | a punto~il che v'era Orlando et Oliviero~e quel da Montalbano 327 44, 29 | abbracciamenti,~Rinaldo e Orlando insieme et Oliviero~al signor 328 44, 35 | volea;~ch'in presenzia d'Orlando per mogliere,~e d'Olivier, 329 44, 46 | che Rinaldo vuol, consente~Orlando ancora; e per me ho questo 330 44, 53 | rispetto~di Rinaldo e d'Orlando suo cugino,~fattami inanzi 331 45, 14 | in schiera.~Né RinaldoOrlando a Carlo Magno~ha da invidiar, 332 45, 111| contra Rinaldo e contra Orlando~Amon dicea, per rompere 333 46, 60 | sapea dal collo.~Rinaldo, Orlando, e di lor prima Carlo~di 334 46, 68 | Oltre che già Rinaldo e Orlando ucciso~molti in più volte 335 46, 108| uno.~Quivi Rinaldo, quivi Orlando tratto,~quivi il marchese, 336 46, 109| mozze.~Gli sproni il conte Orlando a Ruggier strinse,~e Carlo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License