Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disprezzò 1
dispùte 1
diss 5
disse 325
dissegli 1
dissel 1
dissero 1
Frequenza    [«  »]
330 son
328 via
326 tu
325 disse
320 sempre
317 cavallier
312 vede
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

disse

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 19 | Disse al pagan: - Me sol creduto 2 1, 26 | Ferraù parlò come adirato,~e disse: - Ah mancator di , marano!~ 3 1, 30 | conoscendo ben che 'l ver gli disse,~restò senza risposta a 4 1, 73 | intricati rami e l'aer fosco~(disse la donna) agli occhi non 5 1, 80 | Son dunque (disse il Saracino), sono~dunque 6 2, 16 | Per cortesia (disse), un di voi mi mostre,~quando 7 2, 46 | Vengon (mi disse il nano) per far pruova~ 8 2, 60 | parve esserne chiara,~gli disse: - Cavallier, datti riposo;~ 9 2, 69 | tôrsi la donna da le spalle.~Disse: - Prima che 'l ciel torni 10 2, 72 | era forato e vano;~e le disse ch'avea visto nel fondo~ 11 3, 9 | E disse: - O generosa Bradamante,~ 12 4, 3 | un gran rumor lor viene.~Disse la donna: - O gloriosa Madre,~ 13 4, 9 | il fio.~- Grato mi fia (disse ella) il venir tuo; -~volendo 14 4, 10 | Quel ch'era utile a dir, disse; e quel tacque,~che nuocer 15 4, 12 | saria ogni ambascia.~Brunel disse: - Ecco dove prigionieri~ 16 4, 29 | intenzione, ahi lasso!~(disse piangendo il vecchio incantatore)~ 17 5, 26 | Così disse egli. Io che divisa e sevra~ 18 5, 31 | Oh (disse il duca a lui), grande è 19 5, 33 | E disse per lo giusto e per lo dritto~ 20 5, 35 | Poi disse: «A questo termine son io,~ 21 5, 42 | cheti, andò al rivale, e disse~che s'ascondesse la notte 22 5, 45 | mi senti chiamar, vien (disse) a nui;~ma se non senti, 23 5, 46 | Va pur, non dubitar», disse il fratello:~e così venne 24 5, 58 | caso riscontrò per via,~disse: "Vien meco, acciò che manifesto~ 25 5, 60 | Oh Dio, che disse e fece, poi che sola~si 26 5, 63 | sala piena, se ne venne, e disse:~«Sappi, signor, che di 27 5, 71 | presa io fussi.~Lodommi, e disse ch'io non dubitassi:~a' 28 5, 83 | Rinaldo disse al re: - Magno signore,~ 29 5, 85 | sembiante,~sì mosso il re, che disse e fece segno~che non andasse 30 5, 86 | audacia cominciò a negare.~Disse Rinaldo: - Or noi vedrem 31 6, 28 | e chiarissima favella,~e disse: - Se tu sei cortese e pio,~ 32 6, 39 | graziosi e riverenti,~e disse: «Cavallier, quando vi piaccia~ 33 8, 5 | distendendo il braccio manco, disse:~- Che dirai tu, se subito 34 8, 46 | smorto.~Come fu presso, disse: - Miserere,~padre, di me, 35 8, 46 | interrotta dal singulto~gli disse quel ch'a lui non era occulto.~ 36 8, 88 | Fiordiligi sua nulla ne disse,~perché 'l disegno suo non 37 8, 91 | insegne, andò alla porta,~e disse ne l'orecchio: - Io sono 38 9, 21 | onesta~fattol seder, gli disse in voce mesta:~ 39 9, 90 | sinistro lito;~lo tolse, e disse: - Acciò più non istea~mai 40 10, 50 | Così disse il nocchier di Logistilla;~ 41 10, 66 | Disse la fata: - Io ci porrò il 42 10, 97 | dolcemente alla donzella disse,~poi che del suo destrier 43 11, 30 | Sopra l'isola sorti, Orlando disse~al suo nochiero: - Or qui 44 11, 56 | può più dire.~- Non so (disse ella) s'io v'ho, che la 45 12, 13 | ebbe il palazzo strano,~disse fra sé: - Qui dimorar potrei,~ 46 12, 39 | che compagnia comporti. -~Disse Orlando al Circasso: - Che 47 12, 40 | Poi volto a Ferraù, disse: - Uom bestiale,~s'io non 48 12, 40 | indugia accorger ti farei. -~Disse il Spagnuol: - Di quel ch' 49 12, 41 | Deh (disse Orlando al re di Circassia),~ 50 12, 44 | Il vantator Spagnuol disse: - Già molte~fiate e molte 51 12, 54 | si dispiccò da Orlando, e disse a lui:~- Deh come n'ha da 52 13, 22 | quando ad Odorico il diede.~Disse a costui che biasmo era 53 13, 33 | speco,~volto a' compagni, disse: - Ecco augel nuovo,~a cui 54 13, 34 | Poi disse al conte: - Uomo non vidi 55 13, 48 | Non temer (disse) di Ruggier, donzella,~ch' 56 13, 51 | Come tu giungi (disse) in quella parte~che giace 57 14, 40 | Dal nostro re siàn (disse) di Granata~chiamati in 58 14, 41 | cui guardia si ritruova.~Disse: - Costei, per quanto se 59 14, 42 | il Granatin, né più gli disse.~Ma il Tartaro a ferir tosto 60 14, 69 | gli occhi al ciel supini,~disse: - Signor, ben ch'io sia 61 14, 75 | angel Michele.~- Va (gli disse) all'esercito cristiano~ 62 14, 86 | verso una alzò il dito, e disse: - È quella. - ~ 63 14, 88 | che 'l Silenzio truove.~Disse la Fraude: - Già costui 64 15, 86 | ladron raccorce?~- Meglio è (disse) che tutti io tagli o svelli: -~ 65 16, 32 | poteano udirlo e veder tutti,~disse: - Signor, ben a levar le 66 17, 14 | meco fuste~contra Agolante (disse) in Aspramonte?~Sono le 67 17, 39 | ti ci coglie!»~«Coglia (disse) o non coglia, o salvi o 68 17, 52 | La speme (disse il re) mi fa venire,~c'ho 69 17, 88 | pur, poi ch'assai fece e disse,~contra un gentil guerrier 70 18, 37 | ridendo, la Superbia, e disse~che volea gire a trovare 71 18, 66 | segno di tregua o di pace,~disse a Grifon: - Non so, se non 72 18, 92 | altro vuol che si perdone.~Disse assai cose, e molto ben 73 18, 102| Voglio esser con voi (disse) a questa impresa. -~ 74 18, 123| attaccate avean la guerra,~disse che non n'avea troppa scienza;~ 75 18, 127| al re, con viso altiero~disse: - Io non so, signor, con 76 18, 131| l re si satisfaccia,~gli disse: - Assai potete compensarme,~ 77 18, 131| vi compiaccia. -~Tra sé disse Marfisa: - Esser qui parme~ 78 18, 152| Rise Rinaldo, e disse: - Io vo' tu senta,~s'io 79 18, 168| Vòlto al compagno, disse: - O Cloridano,~io non ti 80 18, 173| Fermossi alquanto Cloridano, e disse:~- Non son mai da lasciar 81 18, 174| Così disse egli, e tosto il parlar 82 18, 174| volta gli sovenne;~anzi gli disse in tutto la bugia.~Predetto 83 18, 183| la Luna gli occhi, e così disse:~ 84 19, 11 | si rivolse a' prieghi,~e disse: - Cavallier, per lo tuo 85 19, 14 | guisa e se ne dolse,~che disse: - Invendicato già non fia! -~ 86 19, 75 | che 'l mondo dura. -~Così disse; e non potero i compagni~ 87 19, 89 | una vergine a coprire,~le disse: - Cavalliero, omai di tanti~ 88 19, 90 | sì poco alla fatica cedo~(disse Marfisa); e spero ch'a tuo 89 19, 92 | Così disse egli, e fe' portare in fretta~ 90 19, 104| assalito esser t'aspetta. -~Disse Marfisa: - Accetto che m' 91 20, 4 | lui saper disia.~- Io son (disse) Marfisa: - e fu assai questo;~ 92 20, 9 | negli altri lochi a loro.~Disse Guidon: - Più volte la cagione~ 93 20, 25 | altre il detto,~suo parer disse, e fe' seguirne effetto.~ 94 20, 40 | Elbanio disse a lei: «Se di pietade~s' 95 20, 47 | raccorre~il suo consiglio, e disse: «A noi conviene~sempre 96 20, 70 | Ella disse a Guidon: - Vientene insieme~ 97 20, 73 | Disse Marfisa: - E molto più sieno 98 20, 77 | Tu fa come ti par (disse Marfisa),~ch'io son per 99 20, 84 | lungo né corto:~così Guidon disse alla compagnia.~E poi che 100 20, 87 | rimanere.~Astolfo tra sé disse: - Ora, ch'aspetto~che mai 101 20, 119| Marfisa, che le venìa a lato,~disse: - Guerrier, tu sei pien 102 20, 122| si provasse? -~- Sì ben (disse Zerbin) teco s'assesta,~ 103 20, 125| altro, e ricusar nol déi~(disse a Zerbin Marfisa): che s' 104 20, 128| la vincitrice in sella,~disse ridendo: - Questa t'appresento;~ 105 20, 129| donzella,~che t'ha fatto votar (disse) la sella.~ 106 20, 138| Odi tu (gli disse ella), tu che sei~cotanto 107 20, 140| udirai che pro ti faccia~(disse la vecchia pertinace e dura):~ 108 21, 9 | Queste gli disse e più parole invano;~e fu 109 21, 11 | Zerbino fiso;~e poi gli disse: - Non m'è già molesto~ch' 110 21, 22 | Deh (disse al fine), a che l'error 111 21, 27 | furore e il tuo demerto~(gli disse Argeo), che mai sia omicidiale~ 112 21, 32 | No, no (disse Filandro) aver mai spene~ 113 21, 36 | ire in Ierusalem per voto disse.~ 114 21, 37 | Disse d'andare; e partesi ch'ognuno~ 115 21, 45 | Non si convien (disse Filandro) tale~prologo a 116 21, 67 | Questo Ermonide disse, e più voleva~seguir, com' 117 21, 70 | pel gran mal che gli ne disse~chi lo sapea, di lei fu 118 22, 35 | resta:~- Non che ne l'acqua (disse), ma nel fuoco~per tuo amor 119 22, 38 | espose.~- Gentil signor (disse ella), intenderai~che queste 120 22, 42 | volse ella a Ruggiero, e disse: - Parme~ch'in favor di 121 22, 43 | E disse a quella mesta: - Io ti 122 22, 46 | Poi disse lor: - Facendo noi la via~ 123 22, 47 | E perché non andian (disse Ruggiero)~per la più corta? - 124 22, 57 | Disse Ruggier: - Non riguardiamo 125 22, 61 | Non più (disse Ruggier), non più; ch'io 126 22, 62 | vien per farlo: - e non lo disse in fallo;~ch'un cavallier 127 22, 64 | la porta.~- È Sansonetto (disse); che le rosse~veste conosco 128 22, 73 | Questo è il traditor (disse), senza fallo,~che procacciò 129 22, 91 | ch'avea pieno il gozzo.~Disse Ruggiero: - Or proveder 130 23, 12 | de l'esser loro;~Astolfo disse: - Ormai, se dei pennati~ 131 23, 14 | Astolfo disse a lei, che le volea~dar 132 23, 29 | i dèi.~A sé chiamolla, e disse: - Miglior messo~a tal bisogno 133 23, 35 | guerriero. -~- Chi è (le disse il Moro) che sì calca~l' 134 23, 49 | verisimil suo proemio,~gli disse che Zerbin fatto avea questo:~ 135 23, 72 | contrasegni ritrovando,~disse: - Tu se' colui ch'io vo 136 23, 76 | che sì commendi. -~- Orsù (disse il pagano), al rimanente;~ 137 24, 20 | Almonio disse: - Poi che piace a Dio~( 138 24, 30 | terra~lasciò cadersi, e disse: - Signor mio,~ognun che 139 24, 33 | Così disse Odorico, e poi soggiunse~( 140 24, 40 | Odorico: - Io vo' che sia~(gli disse) del tuo error la penitenza,~ 141 24, 48 | termine ch'Orlando aspettar disse~il cavallier ch'ancor non 142 24, 68 | differir ben vendicosse,~né disse: A un'altra volta io te 143 24, 80 | in su la siepe ombrosa,~disse: - Non vi pensate già, mia 144 24, 83 | la debol voce riforzando,~disse: - Io vi priego e supplico, 145 25, 9 | il riguardava;~e fra sé disse: - O questa è Bradamante,~ 146 25, 21 | accortamente~Ruggier le disse: - Io v'ho veduto altrove;~ 147 25, 25 | donna, il pregò sì, che disse.~ 148 25, 61 | immantinente.~"Non m'avrai (disse) dato aiuto invano:~ben 149 25, 67 | parea sentire.~«Fa, Dio (disse ella), se son sogni questi,~ 150 25, 74 | Ricciardetto in cambio di saluto~disse: - Fratello, abbiàn nuova 151 25, 77 | alcun del suo pensiero,~disse con grande ardir: - Datevi 152 26, 4 | virtude uguale.~- È di voi (disse loro) alcuno forse~che provar 153 26, 5 | Farei (disse Aldigier) teco, o volessi~ 154 26, 6 | questa escusa che m'opponi~(disse il guerrier), che contradir 155 26, 10 | Maganzesi, per cambiarli in oro.~Disse Marfisa agli altri: - Ora 156 26, 38 | facea lor motto:~- A te (disse) narrar l'istoria tocchi,~ 157 26, 57 | pianger lungo, sospirando disse;~ma disse forte, acciò che 158 26, 57 | lungo, sospirando disse;~ma disse forte, acciò che fosse espresso~ 159 26, 58 | Mi traea dietro (disse) per la briglia,~come imposto 160 26, 58 | pochi giorni, e dove ella mi disse~ch'io l'aspettassi fin che 161 26, 64 | Disse, che chi le avea tolto il 162 26, 78 | lei presso alla fonte;~e disse: - Damigella, sète nostra,~ 163 26, 79 | viso altiero~la faccia, disse: - Il tuo parer molto erra.~ 164 26, 80 | posto. -~- Datemi l'arme (disse) e il destrier mio, -~agli 165 26, 89 | troppo dal dritto camino.~E disse a lei, che già non dubitasse~ 166 26, 90 | molte cose a bocca anco le disse,~e la pregò che l'escusasse 167 26, 101| minacciando, e a Ruggier disse: - Io ti sfido.~ 168 26, 103| questo intende.~- Ti pensi (disse) farmi stare al segno,~perché 169 26, 114| si starà d'andare inante~(disse Ruggier), pur che 'l destrier 170 26, 122| o triegua, alla sorella disse~ch'omai sicuramente a rivedere~ 171 27, 9 | come a principio vi si disse)~creder per un fantastico 172 27, 56 | e quando.~E Mandricardo disse ch'avea fatto~gran battaglia 173 27, 57 | udì tutto il tenore,~che disse: - Non vo' darla a te né 174 27, 73 | non si apporre in fallo,~disse il Circasso, al re d'Algier 175 27, 77 | cortesia l'esser villano~(disse il Circasso pien d'ira e 176 27, 81 | confuso di discordie tante,~disse a Marsilio: - Abbi tu qui 177 27, 93 | ch'io l'aspetto. -~Così disse ella; e dove disse, prese~ 178 27, 93 | Così disse ella; e dove disse, prese~tosto la via, né 179 27, 107| gli occhi vergognosi,~e disse che più il Tartaro avea 180 27, 116| contra all'uno e all'altro disse.~ 181 27, 135| averle e caste e buone.~Disse l'oste: - Ognun pur creda 182 27, 139| l'altre (che tante me ne disse,~che non ne posso il terzo 183 28, 8 | fatica, e la cagion gli disse:~ 184 28, 10 | ubbidir lui che gli è signore,~disse d'andare e fare oltre il 185 28, 20 | Voltò il ronzin di trotto, e disse a Dio;~né de' famigli suoi 186 28, 35 | mostro e contrafatto~dunque (disse) costei si sottomette,~che ' 187 28, 45 | che mi consigli, frate~(disse a Iocondo), poi che tu mi 188 28, 45 | non satolli?»~«Lasciàn (disse Iocondo) queste ingrate,~ 189 28, 52 | Di quel che disse il re, molto contento~rimaner 190 28, 57 | punto la Fiammetta il fatto disse~(così avea nome, e quel 191 28, 66 | Il re disse al compagno motteggiando:~« 192 28, 66 | lui rispose di rimando,~e disse: «Tu di' quel ch'io a dire 193 28, 69 | Dimmi (le disse il re con fiero sguardo),~ 194 28, 75 | fin che non fu finita.~Poi disse: - Io credo ben che de l' 195 28, 76 | avea l'istoria detta,~e gli disse: - Assai cose udimo dire,~ 196 28, 78 | dovrebbe;~e se 'l Valerio tuo disse altrimente,~disse per ira, 197 28, 78 | Valerio tuo disse altrimente,~disse per ira, e non per quel 198 29, 13 | sicura io sia~del mio onor (disse), e ch'io non ne sospetti,~ 199 29, 17 | facesse,~che più ch'ella non disse, le promesse:~ 200 29, 23 | ove quell'erbe cosse;~e disse a Rodomonte: - Acciò che 201 29, 25 | Bagnossi, come disse, e lieta porse~all'incauto 202 29, 28 | Creator giù gli occhi volse,~e disse: - Più di quella ti commendo,~ 203 29, 30 | Dio così disse, e fe' serena intorno~l' 204 29, 42 | castighi questo matto -~disse il pagano; e con la voglia 205 29, 56 | altri poi questo miracol disse,~sì che l'udì Turpino, e 206 30, 5 | Vorrei del tuo ronzin (gli disse il matto)~con la giumenta 207 30, 20 | veggiamo in cui la sorte cada~(disse Agramante), e non sian più 208 30, 43 | Così disse egli; e molto ben risposto~ 209 30, 61 | Ah (disse a lui Ruggier), senza più 210 30, 77 | Montalban Ruggier, tutta le disse;~ 211 30, 94 | suo ne vien tardo,~inferma disse agli fratelli ch'era,~e 212 30, 95 | E ben lor disse il ver, ch'ella era inferma,~ 213 31, 15 | tornava a lui con la man vòta, disse:~- Signore, il buon destrier 214 31, 16 | Disse Rinaldo a lui: - Se 'l destrier 215 31, 18 | non lo tenne in lunga,~e disse: - La battaglia ti prometto;~ 216 31, 18 | tenga il cavallo: - e così disse~alla sua compagnia che se 217 31, 30 | perduta luce,~con molto gaudio disse: - O signor mio,~qual fortuna 218 31, 35 | cavalliero;~ciò ch'egli disse a loro, et essi a lui:~ma 219 31, 39 | inanzi;~et a Rinaldo disse: - Eccovi dui~a cui van 220 31, 42 | notizia d'ogni paladino),~gli disse una novella che gl'increbbe;~ 221 31, 99 | ritornò verso il pagano,~e disse: - Odi, Gradasso; io voglio 222 31, 102| nuovo~l'incanto suo, né disse più né meno.~Soggiunse poi 223 32, 51 | la donna era;~e quel le disse: - Al re del popul franco~ 224 32, 65 | Disse il pastore: - Io non so 225 32, 69 | a chi n'avea~la guardia disse ch'alloggiar volea.~ 226 32, 70 | né l'han mangiata inanzi~(disse la donna): or va, che qui 227 32, 86 | non ti feci,~che 'l facci (disse) tuo mal grado, spero».~ 228 32, 89 | gran torto mi parria (gli disse)~che tal bellezza del suo 229 32, 92 | perché gli disse, e lo fe' chiaro e certo,~ 230 32, 96 | raffreddar nei vasi.~Pur fu chi disse: - Meglio fia che voi~pasciate 231 32, 99 | stava di questo,~il signor disse: - Che serviàn l'usanza,~ 232 33, 6 | Quel signor disse lor: - Vo' che sappiate,~ 233 33, 13 | Così disse; e menò le donne dove~incomincian 234 33, 25 | mostrato che l'ebbe Ischia, disse: - Pria~ch'a vedere altro 235 33, 26 | quest'altiero scoglio,~gli disse quel ch'a voi riferir voglio.~ 236 33, 27 | tempi o dopo poco~(e ben gli disse l'anno e le calende)~un 237 33, 30 | Merlin gli disse, e replicògli spesso,~ch' 238 33, 30 | predirli non accade. -~Così disse; e tornò all'istoria dove~ 239 33, 114| e le man giunte stese,~e disse: - Angel di Dio, Messia 240 34, 21 | Armenia tutte l'altre cose~disse ch'acquisteria: sol le leggiadre~ 241 34, 33 | infiammando ambe le gote,~disse ad Alceste che non vi pensassi;~ 242 34, 55 | riverente era d'arcion disceso,~disse: - O baron, che per voler 243 34, 57 | scoprendo il nome suo, gli disse~esser colui che l'evangelio 244 34, 58 | figliuol di Dio~a Pietro disse: - Perché pur t'affanni,~ 245 34, 58 | venir mio? -~Ben che non disse: egli non de' morire,~si 246 34, 62 | di silenzio degne:~e poi disse: - Figliuol, tu non sai 247 35, 40 | sospir ch'uscì dal core;~poi disse: - Andiamo; - e nel seguente 248 35, 50 | leggiadro motto:~- Or puoi (disse) veder chi abbia perduto,~ 249 35, 59 | Io m'offerisco (disse Bradamante)~d'accompagnarti 250 35, 67 | briglia al Saracin lo tenne,~e disse: - Monta, e fa che 'l tuo 251 35, 70 | La donna disse lui: - Tua villania~non 252 35, 72 | magnanima guerriera~gli prese, e disse: - Pur tel prediss'io,~che 253 35, 74 | figlio di Lanfusa~chiedendo, disse: - Non che vincer speri,~ 254 35, 75 | salutolla, et ella lui.~Disse la donna: - Se saper mi 255 35, 76 | E chi? - Ferraù disse. Ella rispose:~- Ruggiero; - 256 35, 77 | Semplicemente disse le parole~che forse alcuno 257 35, 79 | destrier suo gli ritenne,~e disse: - Torna, e serva quel c' 258 36, 31 | da furore assalita così disse:~ 259 36, 45 | Non ti bastava, perfido (disse ella),~che tua perfidia 260 36, 76 | udire,~che lo 'nterroppe, e disse: - Fratel mio~(salva tua 261 37, 44 | signor del castel (la donna disse)~sempre crudel, sempre inumano 262 37, 62 | l suo signor percosse:~e disse di voler le nozze a guisa~ 263 37, 66 | rimasa.~A sé chiamolla, e le disse all'orecchia,~sì che non 264 37, 73 | io starò a mirarti».~Poi disse, alzando con viso giocondo~ 265 37, 117| Marfisa, prima ch'esca l'anno,~disse, e che perdan gli arbori 266 38, 37 | più antiqui e saggi, così disse:~ 267 38, 41 | Così disse Agramante; e volse gli occhi~ 268 38, 82 | al ciel levò le palme,~e disse: - O Dio, c'hai di morir 269 39, 5 | voce e con turbato ciglio~disse: - Signor, questo è pur 270 39, 46 | Dudon (che gli era appresso) disse,~et indi ad Oliviero: - 271 39, 47 | ncrebbe tanto.~- Tempo è (lor disse Astolfo) trovar arte~di 272 39, 60 | Poi disse, come già disse Sileno~a 273 39, 60 | Poi disse, come già disse Sileno~a quei che lo legâr 274 39, 63 | Disse, tra più ragion che dovea 275 40, 43 | governo vi sedea:~- Io veggo (disse alzando gli occhi ad alto)~ 276 40, 47 | sofferse.~- Che vi sia (disse) periglioso gire,~dovria 277 40, 52 | male o bene. -~- Facciàn (disse Gradasso) al modo mio,~a 278 40, 53 | resti fuor, non me ne lagno~(disse Agramante), o sia primo 279 40, 53 | tutto 'l mondo. -~- Et io (disse Sobrin) dove rimagno?~E 280 40, 77 | cortese atto riguardando,~disse fra sé: - Costui non può 281 41, 27 | si credette (e spesso il disse dopo)~che Dio gliele mandasse 282 41, 38 | molte ragion, sì come amico, disse~il fedel cavalliero al re 283 41, 48 | non lo volesse,~pentito disse quattro volte e diece;~e 284 41, 53 | fede?~(come allor il Signor disse a san Paulo,~che 'l colpo 285 42, 59 | Rinaldo il vide ritornato,~gli disse che gli avea grazia infinita,~ 286 42, 62 | fia nocivo. -~- Non fia (disse Rinaldo) se non bene;~ch' 287 42, 64 | con sembiante altiero~gli disse quel che dianzi dir non 288 42, 65 | parve;~s'aggirò intorno, e disse: - Ove è costui? -~Stimar 289 42, 71 | aggiunto a moglie fosse.~Disse Rinaldo: - Io son nel giugal 290 42, 71 | perché tal detto mosse,~disse: - Io ti priego che tu sia 291 42, 99 | avesse voglia che di riso.~Disse: - Ora a quel che mi ricordi 292 43, 6 | appressasse.~Pensò, e poi disse: - Ben sarebbe folle~chi 293 43, 8 | saper quanto ella fece e disse,~cade de l'allegrezze in 294 43, 9 | signor di quelle case,~che disse, poi che racchetossi alquanto:~- 295 43, 28 | Disse Melissa: «Io ti darò un 296 43, 31 | che senza me restassi.~Disse Melissa: «Io ti farò venire~ 297 43, 50 | dentro, a suo piacere,~disse, che si potea porre a giacere;~ 298 43, 51 | miglio.~- Acconciar ti farò (disse) un legnetto,~con che volando, 299 43, 55 | O città bene aventurosa (disse),~di cui già Malagigi, il 300 43, 71 | d'un cane. -~- Di questo (disse il paladino) il suono~non 301 43, 78 | travagliar vuol che gli dica.~Disse il villan, che dentro a 302 43, 80 | E disse e fece col villano in guisa~ 303 43, 91 | Con facultade (disse) che ne' tuoi~non sol bisogni 304 43, 110| un canto si ritrasse,~e disse al cane, ch'una marca d' 305 43, 110| cane, e videsi il tesoro.~Disse Adonio alla balia, che pigliasse,~ 306 43, 126| la spada, e alla padrona disse~quanto commesso il suo signor 307 43, 144| Così disse il nocchiero; e mosse a 308 43, 160| andare a tanta impresa? (disse).~Vedendoti partir, non 309 43, 169| le luci in lui, così gli disse:~ 310 43, 186| nacque~un pensiero, e lo disse; e a tutti piacque.~ 311 43, 187| Disse ch'era di poco lontano~ 312 44, 24 | de l'ippogrifo quanto~gli disse già l'evangelista santo.~ 313 44, 70 | lasci mai marito darme~(disse la damigella), se non mostra~ 314 44, 71 | Disse l'imperator con viso lieto,~ 315 45, 43 | prigione; e che volea, gli disse,~vedere il cavallier pria 316 45, 62 | la venuta sua la cagion disse~Leone, e lo pregò che l' 317 45, 83 | grande amor baciollo.~- Vo' (disse) che di me sempre tu faccia~ 318 45, 92 | diede.~- O mio Frontin (gli disse), s'a me stesse~di dare 319 46, 34 | Signor mio (disse al fin), quando saprai~colui 320 46, 45 | dire;~fe' tanto, ch'al fin disse: - Io mi ti rendo,~e contento 321 46, 53 | ognuno avea le luci, così disse:~ 322 46, 56 | parlar, si fece inanzi e disse:~ 323 46, 58 | pronto~a rendervi di sé (disse) buon conto. -~ 324 46, 71 | Augusto che la cosa intese,~disse a Ruggier, ch'alla sua fede 325 46, 105| orgoglioso grido:~- Son (disse) il re di Sarza, Rodomonte,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License