Canto, ottava
1 1, 1 | Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori,~le cortesie,
2 1, 10 | stretta via~rincontrò un cavallier ch'a piè venìa.~
3 1, 18 | signor di Montalbano,~ch'al cavallier di Spagna fece motto,~sì
4 1, 38 | riviera~vede ch'armato un cavallier giunt'era.~
5 1, 40 | basso~stette, Signore, il cavallier dolente;~poi cominciò con
6 1, 57 | Se mal si seppe il cavallier d'Anglante~pigliar per sua
7 1, 60 | Ecco pel bosco un cavallier venire,~il cui sembiante
8 1, 74 | calci apposta:~misero il cavallier se giungea a pieno!~che
9 2, 8 | degno assalto~d'un par di cavallier tanto gagliardo.~Suona l'
10 2, 18 | Veduto avreste i cavallier turbarsi~a quel annunzio,
11 2, 19 | lancia, e via galoppa,~né al cavallier, ch'a piè nel bosco lassa,~
12 2, 34 | occhi prima torse,~d'un cavallier la giovane s'accorse;~
13 2, 35 | d'un cavallier, ch'all'ombra d'un boschetto,~
14 2, 36 | cercar novella,~fece a quel cavallier del suo dolore~la cagion
15 2, 45 | tardava quivi, ecco venire~duo cavallier ch'avean per guida un nano,~
16 2, 55 | coperto~lo scudo in braccio il cavallier celeste.~Come avesse, non
17 2, 58 | Ritornò il cavallier nel primo duolo,~fatta che
18 2, 60 | esserne chiara,~gli disse: - Cavallier, datti riposo;~che ben può
19 2, 61 | Rispose il cavallier: - Tu vòi ch'io passi~di
20 3, 18 | I capitani e i cavallier robusti~quindi usciran,
21 4, 7 | mirabil tanto.~Già molti cavallier sono iti a quello,~e nessun
22 4, 29 | sol dall'estremo passo~un cavallier gentil, mi mosse amore,~
23 4, 31 | preso similmente;~e donne e cavallier, che tu vedrai,~poi ci ho
24 4, 39 | quella compagna.~Le donne e i cavallier si trovâr fuora~de le superbe
25 4, 44 | Sacripante, e tutti~quei cavallier che scesi erano insieme,~
26 4, 54 | e senza compagnia~va il cavallier per quella selva immensa,~
27 4, 54 | cenobio adorno,~le donne e i cavallier che vanno attorno.~
28 4, 55 | amplo ristoro)~come dai cavallier sien ritrovate~spesso aventure
29 4, 57 | etade o ne la nova~giamai da cavallier sia stata presa.~La figlia
30 5, 7 | gli divenni:~fe' d'ogni cavallier, d'ogni donzello~parermi
31 5, 16 | tutto il suo disio~un gentil cavallier, bello e cortese,~venuto
32 5, 18 | grato era alla figlia~quel cavallier chiamato Ariodante,~per
33 5, 61 | tenne il viso asciutto,~né cavallier né donna de la corte.~Di
34 5, 67 | truova~in sua difesa un cavallier sì forte,~che contra il
35 5, 69 | trovasse più vicino~quel cavallier gagliardo, o in luogo dove~
36 5, 77 | ch'un cavallier istrano era venuto,~ch'a
37 5, 79 | che tra Lurcanio e un cavallier istrano~si fa ne l'altro
38 5, 81 | Sei cavallier con lor ne lo steccato~erano
39 5, 91 | ben provisto.~Quell'altro cavallier che, sconosciuto,~soccorso
40 6, 3 | che fu assai pregato~il cavallier, ch'ancor chi sia non sanno.~
41 6, 8 | che per lei non comparse~cavallier che difender la volesse~(
42 6, 34 | supreme~forze n'avean del cavallier di Brava;~vêr ponente io
43 6, 39 | graziosi e riverenti,~e disse: «Cavallier, quando vi piaccia~far oggi
44 6, 64 | dietro resta.~Rispose il cavallier: - Nol farò, mentre~avrà
45 6, 70 | levò da lato;~e quelle al cavallier porser la mano,~che tinto
46 6, 81 | grazie riferiro~degne d'un cavallier, come quell'era:~e così
47 7, 7 | vendetta acerba.~Ripon, cortese cavallier, la spada;~passiamo il ponte
48 7, 41 | potria consunto~sì gentil cavallier, per dover poi~perdere il
49 8, 90 | inante;~che più m'importa il cavallier d'Anglante.~
50 9, 10 | metta.~Et ella lui: - Qui cavallier non varca,~il qual su la
51 9, 11 | Sì che s'avete, cavallier, desire~di por per me ne
52 9, 20 | che nessun altro cavallier, ch'arriva~o per terra o
53 9, 53 | dico a quanti~signori e cavallier vengono a noi,~è solo acciò,
54 9, 62 | ch'uccise Arbante,~che 'l cavallier l'ha in loco non lontano~
55 9, 68 | Il cavallier d'Anglante, ove più spesse~
56 9, 90 | Acciò più non istea~mai cavallier per te d'essere ardito,~
57 10, 67 | l'ali:~e quali effetti il cavallier far suole~di buon destriero
58 10, 75 | il tutto, ne chiedea~un cavallier, ma scese prima in terra:~
59 10, 114| Quivi il bramoso cavallier ritenne~l'audace corso,
60 11, 17 | e disia~che vincitore il cavallier ne sia.~
61 11, 18 | fere.~De la percossa è il cavallier caduto:~l'altro, che 'l
62 11, 28 | Giuda.~Ma seguitiamo il cavallier ch'in fretta~brama trovarsi
63 11, 40 | arene.~Sentendo l'acqua il cavallier di Francia,~che troppo abonda,
64 11, 60 | e che nuotando un cavallier era ito~a porgli in gola
65 12, 6 | rea,~con voce orrenda il cavallier richiama;~richiama il cavalliero
66 12, 22 | il palagio,~che donne e cavallier vi stanno ad agio.~
67 12, 37 | sol una strada:~credono i cavallier che la donzella~inanzi a
68 12, 54 | accorti e sciocchi~trattati il cavallier ch'era con nui!~Che premio
69 12, 55 | Ferraù concorse,~che 'l cavallier che dianzi era con loro~
70 12, 58 | Il cavallier di Spagna, che venuto~era
71 12, 69 | tenuto~tra gli Africani cavallier perfetto:~Alzirdo fu, da
72 12, 76 | dardi~tempesta il fior dei cavallier gagliardi.~
73 13, 44 | andaro;~e finalmente un cavallier per via,~che prigione era
74 13, 49 | simile inganno~le donne e i cavallier che di là vanno.~
75 13, 57 | lor gonne,~ch'in arme i cavallier, di sommi pregi,~di pietà,
76 14, 29 | Signor (diss'egli), il cavallier gagliardo~ch'ucciso ha i
77 14, 36 | invidia ch'egli porta~al cavallier ch'avea la gente morta.~
78 14, 38 | l'altro segue incerto~il cavallier dal negro, e ne domanda.~
79 14, 51 | per paura;~che, oltre i cavallier, v'erano guide~che de la
80 14, 102| baroni e paladini,~re, duci, cavallier, marchesi e conti,~soldati
81 15, 43 | statura avanza.~Non abbia cavallier né viandante~di partirsi
82 15, 45 | sotto il suo coperto;~né cavallier riguarda né donzella,~o
83 15, 46 | del consiglio~(rispose il cavallier senza paura),~ma non istimo
84 15, 51 | terzo ne venìa,~che non fu cavallier per quella via.~
85 15, 62 | preme da ogni lato;~e come cavallier d'alto valore~ognun l'ammira,
86 15, 98 | la girella;~ch'esser del cavallier stati si crede,~che liberò
87 15, 101| Amava il cavallier, per sua sciagura,~una donna
88 16, 7 | Come io vi dico, il cavallier venìa~s'un gran destrier
89 16, 8 | cagion di far quivi venire~i cavallier quanto potean più adorni.~
90 16, 33 | duci e marchesi,~signori e cavallier di più paesi.~
91 16, 43 | tal fuor di squadra il cavallier gagliardo~venìa spronando
92 16, 51 | l'antiguardia arriva.~Il cavallier inanzi alla gran frotta~
93 17, 25 | Rispose il cavallier: - La bella festa~s'ha da
94 17, 86 | battaglia fiera~che tra duo cavallier cominciata era.~
95 17, 87 | ebbe ognuno,~perché buon cavallier lo tenean molto;~et oltra
96 17, 111| antenne.~Commanda il re che 'l cavallier si truove,~che per cimier
97 18, 33 | altrui.~Ieri scontrammo un cavallier per via,~che ne la tolse,
98 18, 64 | indegnamente~vergogna a un cavallier molto eccellente.~
99 18, 80 | minacciar tanto feroce~del cavallier, che sì improviso il colse,~
100 18, 95 | maggior gloria ch'a perfetto~cavallier per un re dar si potea,~
101 18, 101| piacevolezza le sovenne~del cavallier, quando al Catai seco era:~
102 18, 119| I cavallier di pregio e di gran pruova~
103 18, 150| spada in mano~assalse il cavallier da Montalbano.~
104 18, 180| figli;~e l'uno e l'altro cavallier novello~fatto avea Carlo,
105 18, 191| Quei cavallier, con animo disposto~che
106 19, 11 | rivolse a' prieghi,~e disse: - Cavallier, per lo tuo Dio,~non esser
107 19, 13 | In questo mezzo un cavallier villano,~avendo al suo signor
108 19, 14 | mal talento si rivolse~al cavallier che fe' l'impresa ria:~ma
109 19, 69 | ritrovar timore~credea nei cavallier, trovò baldanza;~che ciascun
110 19, 78 | suoi contrari.~Il primo cavallier ch'apparve inante,~di valer
111 19, 88 | Stato era il cavallier sempre in un canto,~che
112 19, 91 | pur vergogna. -~Rispose il cavallier: - Fuss'io sì sazio~d'ogn'
113 19, 95 | stolta.~Parve anco strano al cavallier dal nero,~che non solea
114 19, 97 | braccio è grave,~né quel del cavallier nimico è lieve.~Ben la misura
115 19, 98 | percosse orrende,~e che nei cavallier segno d'affanno~e di stanchezza
116 19, 101| guerriera~fu primo a dir il cavallier cortese:~- Che faren, poi
117 19, 107| restaro i combattenti;~che 'l cavallier, per quanto apparea fuora,~
118 20, 4 | lei, questa donzella~al cavallier che l'usò cortesia,~de l'
119 20, 5 | Chiaramonte,~onde uscì il cavallier ch'uccise Almonte,~
120 20, 7 | Argilon da Melibea~con dieci cavallier che seco avea.~
121 20, 9 | I cavallier domandano a Guidone,~com'
122 20, 46 | pose~di non lasciar che 'l cavallier morisse,~quando si dimostrasse
123 20, 48 | che statuito~sia, ch'ogni cavallier per lo avvenire,~che fortuna
124 20, 55 | bellezza il vanto~sopra ogni cavallier che fosse al mondo,~fu nei
125 20, 86 | Guidone e gli altri cavallier gagliardi,~e sopra tutti
126 20, 102| medesima ora~dai quattro cavallier congedo prese~Marfisa, e
127 20, 108| Quivi d'estrano cavallier sembianza~l'ebbe Marfisa
128 20, 110| Il cavallier su ben guernita sella,~di
129 20, 110| e di fastidio piena,~del cavallier ben degna che la mena.~
130 20, 111| conti maganzesi,~era quel cavallier ch'ella avea seco;~quel
131 20, 114| e ch'al suo cavallier volea provallo,~con patto
132 20, 114| se da cavallo~gittava il cavallier di ch'era donna.~Pinabel
133 20, 117| Il quarto giorno un cavallier trovaro,~che venìa in fretta
134 20, 122| E chi saria quel cavallier, che questa~sì giovane e
135 20, 144| lor silenzio rotto~da un cavallier che nel camin scontraro.~
136 21, 3 | debbe~in ogni impresa, il cavallier Zerbino:~e quivi dimostrò
137 21, 7 | Come più presso il cavallier si specchia~in quella faccia
138 21, 8 | consideri ch'importe~ch'un cavallier, com'era egli, gentile,~
139 21, 10 | andò in fracasso,~e poco il cavallier di Scozia offese.~Non fu
140 21, 17 | Or, come avviene a un cavallier ardito,~che cerca briga
141 21, 68 | Zerbin col cavallier fece sua scusa,~che gl'increscea
142 21, 69 | alla sua voglia.~Rispose il cavallier, che ricordargli~sol vuol,
143 22, 3 | grato esser suole,~del cavallier di Scozia io vi dicea,~ch'
144 22, 4 | chiusa valle~si vide un cavallier morto davante.~Chi sia dirò;
145 22, 19 | villan parve,~ad altri un cavallier di faccia rea.~Ognuno in
146 22, 21 | scocca~lo scoppio, vanno i cavallier fuggendo.~Non meno al negromante
147 22, 30 | fosco,~veder gli parve un cavallier pel bosco.~
148 22, 48 | Quindi né cavallier né donna passa,~che se ne
149 22, 48 | donzella i panni.~Miglior cavallier lancia non abbassa,~e non
150 22, 49 | dritta o obliqua~cagion che i cavallier fece giurare.~Pinabello
151 22, 49 | andando un giorno,~ritrovò un cavallier che le fe' scorno.~
152 22, 50 | Il cavallier, perché da lei beffato~fu
153 22, 62 | lo disse in fallo;~ch'un cavallier n'uscì, che sopraveste~vermiglie
154 22, 65 | levar l'arme et espediti~ai cavallier ch'uscian fuor degli arcioni.~
155 22, 71 | prodezza e valor tanto~il cavallier del suo castel percusse.~
156 22, 76 | Gli altri tre cavallier de la fortezza~intanto erano
157 22, 83 | sì animoso,~che quei tre cavallier che vedea inanti,~manco
158 23, 33 | ornato,~non avea in man d'un cavallier trovato.~
159 23, 39 | il corpo ne la valle~del cavallier, che non sa già chi sia;~
160 23, 40 | morte si fossero unite.~Il cavallier di Scozia non fu lento~per
161 23, 52 | piede e chi a cavallo;~e 'l cavallier di Scozia a capo chino~ne
162 23, 53 | gente~che traea a morte il cavallier dolente.~
163 23, 58 | Slegate il cavallier (gridò), canaglia,~(il conte
164 23, 75 | rispose Orlando) dire~che cavallier non sii d'alto valore;~però
165 23, 83 | piegarsi i cavallieri,~i cavallier che tornano coi pezzi~che
166 24, 48 | Orlando aspettar disse~il cavallier ch'ancor non porta spada.~
167 24, 57 | vietar che non se n'arme~cavallier paesan né peregrino,~scrive
168 24, 93 | poteano occulti.~Al fine un cavallier la via lor serra,~che lor
169 24, 108| stendardi loro~i capitani e i cavallier privati;~perché l'imperator
170 24, 111| Tra i cavallier la donna di gran core~si
171 25, 3 | Or l'uno e l'altro cavallier pagano,~che tutti ha differiti
172 25, 4 | prato ove a diletto~erano cavallier sopra un ruscello,~duo disarmati
173 25, 14 | era quale~or si ritrovi in cavallier moderno,~né in orso né in
174 25, 73 | Raccolse il cavallier cortesemente,~come dovea,
175 25, 97 | pianura;~e giunger quivi un cavallier miraro,~ch'avea d'oro fregiata
176 26, 4 | Come di questi il cavallier s'accorse,~che stavan per
177 26, 6 | giudicio che voi siate~tre cavallier che pochi pari abbiate.~
178 26, 34 | alloro~cinto le chiome un cavallier venire~con tre giovini a
179 26, 48 | Malagigi, e messe~desire a' cavallier d'aver contezza~del nome
180 26, 71 | leggiadra e bella,~e d'ogni cavallier femina degna,~come abbia
181 26, 71 | donar disegna;~e tutti i cavallier che con lei vede,~a giostra
182 26, 78 | Poi ch'altro cavallier non si dimostra,~ch'al pagan
183 26, 96 | far deve~al suo signore un cavallier fedele.~Sempre che questo
184 26, 100| Vulcano~avea già date al cavallier troiano.~
185 27, 48 | par che si combatta~tra i cavallier che non ricercan scusa,~
186 27, 59 | vecchia,~ch'alla battaglia il cavallier s'affronte. -~- Più dolce
187 27, 102| Son cinque cavallier c'han fisso il chiodo~d'
188 28, 6 | grato~Fausto Latini, un cavallier romano:~con cui sovente
189 28, 47 | oltre alla compagnia~del cavallier roman, si mette in via.~
190 29, 11 | errar sì forte~contra quel cavallier ch'in braccio spento~l'avea
191 29, 35 | avea costume,~che d'ogni cavallier che venìa al ponte,~col
192 29, 73 | sia l'annello et anco~il cavallier che dato le l'avea!~che
193 30, 22 | la divina providenza.~Il cavallier non avrà colpa alcuna,~ma
194 30, 27 | disiosa attende~ch'i duo buon cavallier vengano in prova;~che non
195 30, 33 | altiera~ch'un re sì degno, un cavallier sì forte~per me volesse
196 30, 39 | un grosso stuolo~d'armati cavallier tolsi la sbarra.~Gradasso,
197 30, 68 | conforto.~I re, i signori, i cavallier più degni,~con Ruggier ch'
198 31, 8 | seguente invêr la sera~un cavallier ch'avea una donna al fianco,~
199 31, 9 | incontro.~Rinaldo e gli altri cavallier fermârsi~per veder come
200 31, 13 | fiaccâr, come di vetro,~né i cavallier si piegâr oncia a dietro.~
201 31, 14 | schena insieme roppe.~Il cavallier che 'l destrier morto vede,~
202 31, 23 | Rinaldo~chi sia l'estrano cavallier sì forte,~che non pur gli
203 31, 24 | Da l'altra parte il cavallier estrano,~che similmente
204 31, 27 | ogni prova buono,~et a quel cavallier fattone dono.~
205 31, 39 | Conobbe i cavallier, come essi lui,~Guidon,
206 31, 43 | gittate e sparte;~e vidi un cavallier cortese e pio~che le andò
207 31, 53 | entrò d'un salto,~e versò cavallier, pestò pedoni,~et atterrò
208 31, 63 | periglioso,~che Rodomonte ai cavallier difende,~ove un sepolcro
209 31, 69 | I cavallier, di giostra ambi maestri,~
210 31, 71 | andâr con tutto 'l pondo~dei cavallier, che steron fermi in sella,~
211 31, 77 | Pipino,~in acqua e in terra cavallier perfetto~da poter contrastar
212 31, 78 | prima che s'abbatta~in alcun cavallier ch'abbia sembiante~d'esser
213 31, 80 | padiglione~dormia Agramante; e un cavallier lo desta,~dicendogli che
214 31, 98 | presente~con Ricciardetto il cavallier Selvaggio;~e le spade ambi
215 32, 15 | arme vede,~o cosa tal ch'a cavallier simiglia,~che sia il suo
216 32, 28 | Venne a incontrare un cavallier guascone~che dal campo african
217 32, 29 | Il cavallier buon conto ne rendette,~
218 32, 38 | Ruggier, come di te non vive~cavallier di più ardir, di più bellezza,~
219 32, 48 | toccando,~cader di sella i cavallier facea.~Perché la le diè
220 32, 52 | espressa,~ch'al miglior cavallier lo dia, secondo~il suo parer,
221 32, 54 | corte~di Carlo Magno, il cavallier si trove,~che d'esser più
222 32, 56 | vanto parme~del miglior cavallier ch'oggi port'arme.~
223 32, 65 | acquisti e che se la difenda~il cavallier che d'alloggiarvi intenda.~
224 32, 66 | Se, quando arriva un cavallier, si trova~vòta la stanza,
225 32, 71 | porta l'imbasciata~là dove i cavallier stanno a grand'agio,~la
226 32, 72 | Eran tre cavallier che valean tanto,~che pochi
227 32, 84 | n'uscia;~e con lui dieci cavallier ci sono,~e dei miglior di
228 32, 88 | differisce a mandar prieghi~al cavallier, che dar non gli la nieghi.~
229 32, 93 | consegnò la ròcca in mano~a un cavallier, che molto gli era accetto,~
230 32, 94 | che 'l cavallier ch'abbia maggior possanza,~
231 32, 94 | d'oggi. -~Or, mentre il cavallier questo dicea,~lo scalco
232 32, 103| son per questo.~Se come cavallier la stanza, o come~donna
233 33, 27 | questo loco~di quel buon cavallier che lo difende~con tanto
234 33, 33 | di saetta cade~il miglior cavallier di quella etade. -~
235 33, 48 | Questo è il buon cavallier, di cui dicea,~quando l'
236 33, 71 | orgogliosi vanti:~che non è cavallier né paladino~ch'al minor
237 33, 112| per l'aria si vedesse~un cavallier sopra un cavallo alato.~
238 33, 113| inante~vien brancolando al cavallier volante.~
239 34, 17 | veduta m'ebbe.~Con gli altri cavallier si messe in corte~del padre
240 34, 19 | figliuola,~non a costui che cavallier privato~altro non tien che
241 34, 20 | Alceste, il cavallier di ch'io ti parlo~(che così
242 35, 35 | lei mira, e veder parle~un cavallier ch'al suo bisogno fia;~e
243 35, 54 | sassi,~che fur spogliate ai cavallier pagani.~V'eran l'arme d'
244 35, 60 | tu gli dica questo:~«Un cavallier che di provar si crede,~
245 35, 66 | Marsilio e ad Agramante,~ch'un cavallier di fuor chiede battaglia.~
246 35, 67 | tuo signore~mi mandi un cavallier di te migliore. -~
247 35, 69 | furibondo,~il più superbo cavallier di Spagna,~pregando fece
248 35, 72 | de la schiera~elegga un cavallier che sia par mio;~né voglia
249 35, 77 | mia tristizia~quel gentil cavallier che tu dimostri~aver tanto
250 35, 79 | sapere~ch'alla battaglia il cavallier lo chere.~
251 36, 12 | nuovo a dire~chi fosse il cavallier tanto eccellente,~che di
252 36, 24 | conoscono altrimente~che per un cavallier de la lor gente.~
253 36, 28 | turbarlo.~Da l'altra parte i cavallier cristiani~si fanno inanzi,
254 37, 10 | l'armi:~e non ha il mondo cavallier che manco~la vita sua per
255 37, 46 | Le donne e i cavallier che questa via~facean talor,
256 37, 48 | Capitò quivi un cavallier di corte~del greco imperator,
257 37, 49 | cose:~sì che vedendo il cavallier venire,~l'andò lancia per
258 37, 50 | vittoria indietro;~ma 'l cavallier, che mastro era di guerra,~
259 37, 52 | veramente d'ogni loda:~il cavallier, di stirpe generosa,~di
260 37, 52 | eccellente goda.~Olindro il cavallier da Lungavilla,~la donna
261 37, 83 | ch'armata scorta~abbia di cavallier, vi resta morta.~
262 38, 62 | Rinaldo vale,~né d'alcun altro cavallier cristiano.~Ma se tu vuoi
263 39, 29 | andò per capitano loro,~cavallier saggio, e in terra e in
264 39, 34 | dal figliuol d'Otone~i cavallier cristian furon ben visti,~
265 39, 43 | Il gentil cavallier, non men giocondo~di veder
266 39, 66 | salvarsi in terra;~e duci e cavallier del popul Moro~molti seguito
267 40, 25 | Per ciò non perde il cavallier l'ardire,~né pensa riportare
268 40, 77 | sdegnando~con tal vantaggio il cavallier ferire.~Ruggiero, al cortese
269 41, 32 | fine,~de' quai l'osbergo il cavallier si cuopra,~e la groppa al
270 41, 34 | punto,~alzano al vento i cavallier le vele.~Astolfo e Sansonetto
271 41, 35 | numero eletto~dei tre buon cavallier l'aura seconda.~Andò il
272 41, 36 | Sceso nel lito il cavallier d'Anglante,~il cognato Oliviero
273 42, 7 | tagliente,~stringe con ira il cavallier d'Anglante:~il primo che
274 42, 10 | viso;~e all'arrivar del cavallier d'Anglante,~presago del
275 42, 42 | saracino~contra il dover di cavallier gagliardo,~lo muove per
276 42, 54 | scampa.~Dunque si debbe il cavallier far piazza,~giri ove vuol
277 42, 55 | E come cavallier d'animo saldo,~ove ha udito
278 42, 58 | Il cavallier, poi ch'alla scura buca~
279 42, 60 | Rispose il cavallier: - Non ti rincresca~se '
280 42, 62 | Il cavallier che con Rinaldo viene,~come
281 42, 68 | sapea,~ch'avesse dato il cavallier d'Anglante;~ma di Sicilia
282 43, 33 | questa terra il morso~un cavallier giovene, ricco e bello,~
283 43, 42 | matina s'appresenta avante~al cavallier che l'avea un tempo amata,~
284 43, 53 | come ebbe il capo chino,~il cavallier di Francia adormentosse;~
285 43, 61 | e gli onorati pregi~dei cavallier, dei cittadini egregi.~
286 43, 65 | prova~che d'aver fatta il cavallier narrolli;~che di quanti
287 43, 74 | disceser similmente.~Il cavallier, ch'Adonio nominosse,~di
288 43, 75 | onore,~quanto può farsi un cavallier più degno.~Il tesor di Tiberio
289 43, 114| inante~gli fa partito, è 'l cavallier suo amante.~
290 43, 148| et oggi fanno~a donne e a cavallier che di là vanno.~
291 43, 176| origlieri;~e giacea quivi il cavallier con vesta~di color pare,
292 43, 194| primiero.~Orlando e gli altri cavallier non manco~di tal conversion
293 44, 38 | ch'esser moglie~d'un pover cavallier, vuole esser morta;~né mai
294 44, 89 | che scopriva il tutto)~al cavallier ch'uccidea tanta gente,~
295 44, 91 | regno,~che veder morto un cavallier sì degno.~
296 44, 103| albergo in su la sera~un cavallier di Romania alloggiosse,~
297 44, 103| ancora intorno~avere il cavallier dal liocorno.~
298 44, 104| che lo scudo vede,~che 'l cavallier che quella insegna porta,~
299 45, 6 | andò disagi e scorni,~dal cavallier che ne la pugna fiera~di
300 45, 8 | avea distrutta;~e come un cavallier solo era stato,~ch'un campo
301 45, 9 | chete chete,~e fa il buon cavallier, ch'alcun sospetto~di questo
302 45, 11 | l'arme avea il gagliardo~cavallier, or prigion del fiero Ungiardo.~
303 45, 41 | iniqua vecchia~contra il buon cavallier che preso tiene,~e che di
304 45, 43 | volea, gli disse,~vedere il cavallier pria che sì grave~sentenzia,
305 45, 46 | pietade abbraccia,~e dice: - Cavallier, la tua virtute~indissolubilmente
306 45, 55 | far: l'una, disporre~il cavallier, che questa impresa accetti;~
307 45, 83 | Gittò Leone al cavallier le braccia~due volte e più
308 46, 10 | quante il paese tósco.~Il cavallier che tra lor viene, e ch'
309 46, 23 | qualche aiuto date~al miglior cavallier de l'età nostra;~che s'aiuto
310 46, 24 | Il miglior cavallier, che spada a lato~e scudo
311 46, 25 | Leon subito cade~che 'l cavallier di chi costei ragiona,~sia
312 46, 48 | tutto intero,~tanto che 'l cavallier dal liocorno~tornato fu
313 46, 55 | meritarla per valore,~qual cavallier più di costui n'è degno?~
314 46, 56 | avesse fatta,~non questo cavallier non conosciuto.~Marfisa,
315 46, 81 | Il più cortese cavallier che mai~dovea del ceppo
316 46, 98 | Le donne e i cavallier mirano fisi,~senza trarne
317 46, 102| per se stessi~punirsi i cavallier di tali eccessi.~
|