Canto, ottava
1 1, 26 | Era, fuor che la testa, tutto armato,~
2 1, 29 | scorno e d'ira dentro e di fuor arse.~
3 1, 52 | E fuor di quel cespuglio oscuro
4 1, 52 | mostra,~come di selva o fuor d'ombroso speco~Diana in
5 2, 32 | amante;~ben che concesso, fuor che vedersi una~volta e
6 2, 48 | apparire il cavalliero armato~fuor de la porta, e sul cavallo
7 2, 71 | stanza largo adito dava;~e fuor n'uscia splendor, come di
8 3, 22 | Eccovi fuor de la prima spelonca,~che
9 3, 53 | notte~col suo popul fedel fuor de la terra,~tante sconfitte
10 3, 63 | compagna e duce,~che tu sia fuor de l'aspra selva ria:~t'
11 4, 4 | e chi a finestre e chi fuor ne la via,~tener levati
12 4, 6 | tutte le invole)~non escon fuor sì che le veggia il sole.~
13 4, 16 | Non stette molto a uscir fuor de la porta~l'incantator,
14 5, 9 | s'un verrone entrare,~che fuor del muro al discoperto uscia.~
15 5, 56 | per più dì fu chi sapesse.~Fuor che 'l duca e il fratello,
16 5, 71 | notte medesima mi trassi~fuor de la corte, e al duca mi
17 6, 56 | fossa~a chi volesse uscir fuor del suo groppo.~Ruggier
18 6, 72 | Su per la soglia e fuor per le colonne~corron scherzando
19 6, 79 | assassino~che vi assalì fuor de la porta bella,~molti
20 7, 3 | il fiume,~con ricca sella fuor d'ogni costume.~
21 7, 4 | avea la maledetta lue:~era, fuor che 'l color, di quella
22 7, 9 | pezzo inante~verso Ruggier fuor de le prime porte,~e lo
23 7, 14 | corrisponde~a quel ch'appar di fuor quel che s'asconde.~
24 7, 31 | Non è diletto alcun che di fuor reste;~che tutti son ne
25 7, 35 | pedoni,~mercé all'annel che fuor d'ogni uman uso~la fa sparir
26 7, 78 | seguente~gli lo trarrebbe fuor di quello stato,~là dove
27 7, 80 | e quale ucciso;~e corse fuor del ponte a mano a mano:~
28 8, 7 | gagliardo;~né gli vede arme, fuor ch'una bacchetta,~quella
29 8, 59 | olocausto;~che, come più di fuor ne sono morte,~il numer
30 8, 84 | vergogna,~che fulminando fuor del letto salse.~Di piastra
31 8, 88 | tanto dimorare,~ch'uscisse fuor ne l'oscurar del giorno.~
32 9, 18 | afflitto, e il lito prese,~fuor d'una terra che sul destro
33 9, 28 | gente~non vide mai, né, fuor ch'a lui, la nuova:~un ferro
34 9, 30 | lontan dietro la spalla,~e fuor del petto uscir fece la
35 9, 48 | possa far per sua salute,~fuor che perder me stessa, il
36 9, 60 | gagliardo,~che non ha paragon, fuor che Baiardo.~
37 9, 90 | E così, poi che fuor de la marea~nel più profondo
38 10, 11 | rosa che spunti alora alora~fuor de la buccia e col sol nuovo
39 10, 17 | infedel Bireno~cenò contenta e fuor d'ogni sospetto:~indi con
40 10, 21 | ma si getta~del letto e fuor del padiglione in fretta:~
41 10, 22 | la luna)~se veder cosa, fuor che 'l lito, puote;~né,
42 10, 22 | che 'l lito, puote;~né, fuor che 'l lito, vede cosa alcuna.~
43 10, 36 | ombra d'una torre antica~che fuor de l'onde appresso il lito
44 10, 54 | pena il mar ne capia tante,~fuor de la fiamma che tutt'altre
45 10, 57 | Dico di lui, che poi che fuor del legno~si fu condutto
46 10, 62 | arbori non suole~prodursi fuor di questi bei giardini,~
47 10, 75 | si facea~la bella mostra fuor di quella terra;~e per sapere
48 10, 101| c'ha gli occhi e i denti fuor, come di porca.~Ruggier
49 11, 12 | pace.~La bella donna tra' fuor de la schiera~de le iumente
50 11, 21 | in un gran prato uscîr fuor di quel bosco.~Non più di
51 11, 31 | disegno.~Tutte l'arme lasciò, fuor che la spada;~e vêr lo scoglio,
52 11, 40 | che troppo abonda, a nuoto fuor ne viene:~lascia l'àncora
53 11, 42 | può uscir d'impaccio;~così fuor del suo antico almo soggiorno~
54 11, 44 | Fuor de la grotta il vecchio
55 11, 68 | ritondette parean latte~che fuor dei giunchi allora allora
56 11, 74 | trovar gonne,~ch'a cercar fuor de l'isola si mande;~ch'
57 12, 1 | trovò dove l'avea~lasciata fuor d'ogni segnato calle;~fatto
58 12, 29 | di su di giù, dentro e di fuor cercando~del gran palazzo
59 12, 48 | Ferraù per tutto era fatato,~fuor che là dove l'alimento primo~
60 12, 49 | d'Anglante~tutto fatato, fuor che in una parte:~ferito
61 12, 85 | remoto:~d'Angelica cercar, fuor ch'ove sia,~teme, e di far
62 12, 86 | monte venne,~dove la notte fuor d'un sasso fesso~lontan
63 12, 89 | più certa.~Poi che legato fuor Brigliadoro ebbe,~tacito
64 13, 10 | indi levarmi si destina.~Fuor de la ricca mia patria,
65 13, 41 | Poi li strascina fuor de la spelonca,~dove facea
66 13, 81 | spiaccia d'ascoltarme,~come fuor de le stanze il popul Moro~
67 14, 33 | doglia,~così imbrunir di fuor vòlse la spoglia.~
68 14, 44 | asta abbassa, e chi tra' fuor la spada;~e d'ogn'intorno
69 14, 77 | sieno presi, altri feriti,~e fuor del campo altri lo sdegno
70 14, 80 | ditto~che non v'abita più, fuor che in iscritto.~
71 14, 91 | indi non tarda~a volarsene fuor del monastero.~Tempra il
72 14, 97 | nebbia folta,~che s'udisse di fuor tromba né corno:~poi n'andò
73 14, 104| parti è la gran terra)~di fuor la fossa, e dentro il fiume
74 14, 125| Dionigi~mandâr lo spirto fuor col sangue caldo;~e presso
75 15, 17 | Cochino, e quindi~usciro fuor dei termini degl'Indi.~
76 15, 79 | constretto~che suo mal grado fuor l'alma ne vegna.~Questo
77 15, 99 | guerra agogna~in ogni parte, fuor ch'ove bisogna.~
78 16, 28 | facea tanta guerra,~se di fuor Agramante avesse astretto,~
79 16, 43 | un'orrida tempesta,~tal fuor di squadra il cavallier
80 16, 48 | che non entre,~ben che fuor sia d'acciar, dentro di
81 16, 61 | e lo passa nel fianco,~e fuor di sella il caccia freddo
82 16, 82 | pur tramortito il manda fuor di sella.~E così al duca
83 16, 85 | Mentre di fuor con sì crudel battaglia,~
84 17, 30 | sia mosso.~Mostra le zanne fuor, come fa il porco;~ha lungo
85 17, 54 | canne,~chiamò il suo gregge fuor de le capanne.~
86 17, 64 | voto n'inarra,~ch'essendo fuor di tal miseria uscita,~faccia
87 17, 92 | Arde nel core, e fuor nel viso avampa,~come sia
88 17, 98 | crudel tra costa e costa,~e fuor pel tergo un palmo esce
89 17, 107| corta~usciro al camin lor fuor de la porta.~
90 17, 120| usciva~con l'alta ròcca fuor de la cittade;~e lungo tratto
91 17, 134| fosse detto non rimase.~Fuor de la terra all'ultimo condutto~
92 18, 21 | corre~sotto all'isola, e va fuor de le mura.~La gente d'arme
93 18, 23 | sospinse,~ch'essendone già fuor, vi tornò in mezzo,~ove
94 18, 61 | gridando e minacciando forte,~fuor de la porta esce una squadra
95 18, 84 | facilmente gli credea;~e, fuor che 'n torgli arme e destrier
96 18, 148| la famosa spada.~Rinaldo, fuor che Dardinel meschino,~non
97 18, 163| terra,~ma contra gli nimici fuor s'accampa,~et in assedio
98 18, 183| del giorno,~se non traea fuor d'una nube oscura,~a' prieghi
99 19, 62 | sua poppe basse~legando, fuor de l'empio mar la trasse.~
100 19, 79 | un gran destriero,~che, fuor ch'in fronte e nel piè dietro
101 19, 102| concederti che aggiunghi~fuor ch'una notte picciola ai
102 20, 33 | altri, o li suffoghi,~o fuor del regno li permuti o venda.~
103 20, 41 | Or quando fuor d'ogni ragion qui sono~privi
104 20, 74 | dirò, ch'or mi soviene.~Fuor ch'alle donne, uscir non
105 20, 94 | uscì in tal punto alcuna fuor del ponte,~ch'in vita sua
106 20, 109| miglior camin la ritornasse,~fuor d'un gran fango; e al fin
107 21, 9 | Non van sì presti i razzi fuor di mano,~ch'al tempo son
108 21, 16 | chiome,~che quanto appar fuor de lo scoglio alpino,~tanto
109 21, 37 | grida:~né il suo pensier, fuor che la moglie, alcuno~puote
110 21, 39 | Crede ciascun, fuor che l'iniqua moglie,~che
111 21, 48 | la notte scelerata venne,~fuor trasse il mio fratel con
112 22, 12 | era ascoso appresso,~sbuca fuor d'una macchia, e il destrier
113 22, 21 | negromante fuggir tocca,~non men fuor de la tana esce temendo~
114 22, 55 | che chi per sorte~esce fuor prima, vada a correr solo:~
115 22, 62 | Rispose il vecchio: - Eccoti fuor del ponte~chi vien per farlo: -
116 22, 64 | fosse~questo primo ch'uscia fuor de la porta.~- È Sansonetto (
117 22, 65 | espediti~ai cavallier ch'uscian fuor degli arcioni.~Veniansi
118 22, 70 | e ch'alla giostra uscì fuor de la sella.~Convien chi
119 22, 83 | Fuor che queste tre volte, tutto '
120 23, 10 | A caso si trovò che fuor di testa~l'elmo allor s'
121 23, 46 | alle stelle,~e con più vena fuor de le palpèbre~le lacrime
122 23, 68 | abbraccia;~e non può trar parola fuor del petto,~ma di lacrime
123 23, 132| cessò la pena acerba,~che fuor del senno al fin l'ebbe
124 24, 3 | di riposarmi e d'uscir fuor di ballo:~ma tosto far,
125 24, 46 | Corebo appresso;~né tien, fuor ch'Issabella, altri con
126 24, 48 | l'ingrata donna, un poco fuor di strada;~e con la fonte
127 24, 50 | cercò per la foresta,~e fuor la vide del fodero starse.~
128 24, 50 | eccetto~che fosse Orlando fuor dell'intelletto.~
129 24, 62 | che 'l porco assalta~che fuor del gregge errar vegga nei
130 24, 106| cavallo entro gli adizza,~e fuor divampa un grave incendio
131 25, 18 | quello~giovine seco uscîr fuor del castello.~
132 25, 19 | vita~con Ruggier si trovò fuor de le porte,~gli rendé molta
133 25, 24 | restò più~di differenzia, fuor che 'l sesso e 'l nome.~
134 25, 41 | vero,~provassi di cacciar fuor del pensiero.~
135 25, 60 | Fortuna mi tirò fuor del camino~in mezzo un bosco
136 25, 66 | Come interviene a chi già fuor di speme~di cosa sia che
137 25, 80 | sergenti il pigro Sonno,~fuor ch'a Ruggier; che, per tenerlo
138 26, 74 | Vivian parer di ghiaccio;~e fuor di sella in mezzo alla verdura,~
139 26, 80 | ch'in ciascuna sua parte~fuor che nel viso, assimigliava
140 26, 111| Come il villan, se fuor per l'alte sponde~trapela
141 26, 111| lassar gli argini molli,~e fuor l'acqua spicciar con più
142 26, 113| ricordo~fin ch'Agramante sia fuor di periglio.~S'ognun vuole
143 27, 11 | al varco;~che 'l suo star fuor non era senza incarco.~
144 27, 20 | Il magno imperator, fuor che la testa,~è tutto armato,
145 27, 34 | dove Michele~sedea, salîr fuor di questi aer torbi;~e gli
146 27, 38 | Aspettati aver peggio,~se fuor di questo campo più ti veggio. -~
147 27, 71 | fattezze isnelle et atte,~ebbe, fuor d'ogni dubbio, conosciuto~
148 27, 75 | Sacripante, ogn'altro ch'oso,~fuor che tu, fosse in tal modo
149 27, 129| carra et in iumenti,~tolte fuor de le navi, erano carche,~
150 27, 137| con veri esempi suoi,~che fuor de l'ignoranza mi ridusse.~
151 28, 81 | veggon svogliati,~e che fuor, de l'altrui bramosi, vanno.~
152 28, 88 | nel cor gli siede,~e di fuor caccia ogni conforto e serra.~
153 29, 3 | esperienzia.~Incontra tutte trasse fuor lo stocco~de l'ira, senza
154 29, 40 | ponte:~e di tutte arme, fuor che di visiera,~a quell'
155 29, 43 | il suo amator, vestigi,~fuor che, dove era, dentro da
156 29, 46 | vede;~or tra le gambe, or fuor gli pone, quando~con arte
157 29, 48 | viene a proda; e come di fuor esce,~correndo va, né per
158 29, 55 | ad un scheggion ch'usciva~fuor de la roccia, per salirvi
159 30, 4 | Non men son fuor di me, che fosse Orlando;~
160 30, 20 | né Gradasso vuole~che, fuor che contra sé, porti la
161 30, 22 | di lor qual si vuol venga fuor pria,~so ch'in arme farà
162 30, 69 | differente~tutto da quel che fuor la lingua scocca:~mostra
163 30, 87 | invano,~né mai ne seppe, fuor quanto ne 'ntese~ora da
164 30, 90 | giorno in su la nona;~né, fuor ch'un paggio, era con lui
165 31, 6 | l'intelletto,~e lo tra' fuor de le sembianze prime!~Oh
166 31, 18 | raggiunga;~né meco resterà fuor ch'un valletto~che mi tenga
167 31, 25 | biasmo alcuno,~si trarria fuor del periglioso ballo.~Il
168 31, 45 | conchiudo;~e non avrei, fuor ch'a questi occhi fidi,~
169 31, 84 | fur, ch'a Rinaldo uscîr fuor de la ragna.~
170 32, 16 | con ch'avea i piedi mossi~fuor del castel, ritornò dentro
171 32, 21 | debbo lamentarmi, ahi lassa,~fuor che del mio desire irrazionale?~
172 32, 28 | Ruggiero, e in lui fermosse;~né fuor di questo segno più si mosse.~
173 32, 32 | buona o ria che la fama esce~fuor d'una bocca, in infinito
174 32, 68 | albergo, et alla men star di fuor tocca. -~Domanda Bradamante
175 32, 74 | aprire,~calare il ponte, e fuor li vide uscire.~
176 32, 75 | Tosto che fuor del ponte i guerrier vede~
177 32, 75 | non si corre in fallo,~che fuor di sella è forza che trabocchi,~
178 32, 80 | pitture piena;~o come suol fuor de la nube il sole~scoprir
179 32, 87 | e vuol gli altri serrar fuor de le porte.~Per non patir
180 32, 87 | cadon gli altri, e Tristan fuor li serra.~
181 32, 88 | intanto arde e martella~di fuor l'amante aspra passione
182 32, 89 | non prezze,~né prezzar, fuor ch'Isotta, altra potrebbe~(
183 32, 90 | Questa sarò contento che fuor esca,~e ch'ubbidisca a tutti
184 32, 97 | Stia la più bella, e la men fuor si mande,~dove la pioggia
185 32, 100| alla sentenzia dura~che fuor la caccia ove è la pioggia
186 33, 21 | presidio dentro posto,~e fuor abbia l'aguato un po' discosto;~
187 33, 23 | vi resti:~ecco li caccia fuor del regno, quante~volte
188 33, 24 | spada o abbassar lancia,~fuor che lo scoglio ch'a Tifeo
189 33, 68 | sfidano a giostra,~tosto che fuor del ponte ella si mostra;~
190 33, 80 | si fosser rette,~ch'erano fuor di tutte le misure:~ma quelle
191 33, 83 | nessun mai de' lati~aveano, fuor che nei turbati visi;~quando
192 33, 85 | veduto mai, né letto altrove,~fuor ch'in Turpin, d'un sì fatto
193 33, 116| porte e 'l tetto,~e dentro e fuor di gemme ornato sia;~e dal
194 33, 124| suoni,~non abbiano a fuggir fuor de la terra.~Prende la briglia,
195 33, 126| volando esce il destrier fuor de la loggia,~e col castel
196 34, 3 | scuota la chioma, e cacci fuor di Lete,~gridando lor: -
197 34, 22 | che non gli lascia terra,~fuor ch'un castel ch'alte pendici
198 34, 24 | d'ogni male era cagione,~fuor de la ròcca, ov'era Alceste
199 34, 47 | cercando un pezzo; e al fin fuor d'una pietra~vide una fonte
200 34, 51 | intorno e tanto lume~raggiava, fuor d'ogni mortal costume.~
201 34, 59 | vista ancor l'ultima sera;~e fuor de l'aria pestilente e ria~
202 34, 63 | Dio con sommo ardire,~e fuor de l'uman uso gli concede~
203 34, 83 | quando~avea scritto di fuor: «Senno d'Orlando».~
204 35, 65 | imaginar può la cagione.~Fuor che con lui, non sa di tutto '
205 35, 66 | Agramante,~ch'un cavallier di fuor chiede battaglia.~A caso
206 35, 72 | Di' al re, ti prego, che fuor de la schiera~elegga un
207 36, 16 | lascia che Ruggiero esca fuor prima:~pensa ire inanzi,
208 36, 17 | lesione.~Marfisa se ne vien fuor de la porta,~e sopra l'elmo
209 36, 21 | confonde,~che non può esprimer fuor quel che risponde.~
210 36, 25 | arme dier di piglio,~e che fuor dei ripari appresentârsi.~
211 36, 41 | Ruggiero accenna con la mano.~Fuor de la moltitudine in reposta~
212 36, 43 | messa:~e la vide partir fuor de la schiera,~e partir
213 37, 27 | figlio di Vulcan, che venne~fuor de la polve senza madre
214 37, 41 | ha la natura~una possanza fuor d'umana sorte.~Il corpo
215 37, 80 | le donne col popul minuto~fuor de la chiesa, e chi può
216 37, 102| chi ne le sue case;~né, fuor che morti, in piazza uomo
217 38, 11 | raccolse,~e le uscì incontra fuor dei padiglioni;~e che sedesse
218 38, 30 | ignoto,~che, credendosi uscir fuor la dimane,~preso e legato
219 38, 33 | in Cristo, lece!~I sassi, fuor di natural ragione~crescendo,
220 38, 39 | Ma chi pensato avria, fuor che Dio solo,~a cui non
221 38, 76 | Aurora~da l'ostel di Titon fuor messo il capo,~per dare
222 38, 79 | Da l'altra parte fuor dei gran ripari~re Carlo
223 38, 79 | con lui con tutte l'arme,~fuor che l'elmo che fu del re
224 39, 27 | Crebbero in quantità fuor d'ogni stima;~si feron curve
225 39, 69 | belle e generose parde~che fuor del lascio sien di pari
226 40, 26 | ne vanno.~Pensano quei di fuor, che l'han veduto~dentro
227 40, 45 | a capriuoli, a lepri;~e fuor ch'a piscatori, è poco nota,~
228 40, 53 | Pur ch'io non resti fuor, non me ne lagno~(disse
229 40, 60 | ragionando.~Gli avvien ch'essendo fuor del campo uscito~più di
230 40, 62 | dissi che tratti~s'erano fuor del marziale agone,~viste
231 41, 21 | chi vien nuotando e mostra fuor la testa,~chi mostra un
232 41, 62 | occulto,~che non se n'udirà di fuor novella;~perché nel proprio
233 41, 83 | punta lo trova al camaglio:~fuor che la carne, ogni altra
234 41, 101| si riversciò di botto;~e fuor del capo fe' con larga vena~
235 42, 32 | allor Rinaldo avrebbe~tratto fuor Malagigi di prigione.~Fare
236 42, 41 | il cor dentro, e trieman fuor le labbia;~non può la lingua
237 42, 46 | nuvoli nascoso,~et uscir fuor d'una caverna oscura~un
238 42, 47 | crin serpi a gran torma.~Fuor de le diaboliche tenèbre~
239 42, 58 | mise con lui~per trarlo fuor de' luoghi oscuri e bui.~
240 42, 73 | Un tratto d'arco fuor di strada usciro,~e inanzi
241 42, 76 | Gli archi di sopra escono fuor del segno~tanto, che fan
242 42, 85 | stretti~rivi l'acqua esce fuor del padiglione,~due donne
243 42, 96 | liquido cristallo,~che di fuor cade in un canal fecondo,~
244 42, 98 | raffrenata~da cortese modestia, fuor non scocca.~Ora essendo
245 42, 98 | bel nappo d'or fino,~di fuor di gemme, e dentro pien
246 43, 14 | oro al mondo si possiede,~fuor del commercio popular la
247 43, 24 | Un dì che mi trovò fuor del palagio~la maga, che
248 43, 28 | porre,~tutto si sparge, e fuor nel petto scorre.~
249 43, 75 | duo verni,~ch'egli uscì fuor di tutti i ben paterni.~
250 43, 80 | con disagio e con affanno~fuor de la patria appresso al
251 43, 88 | tosto ch'egli abbia il piè fuor de la soglia,~non da bellezza
252 43, 98 | altro male~siamo capaci, fuor che de la morte.~Ma giunto
253 43, 105| vuol pigliar, devisa;~che, fuor che 'l giorno ch'erra tra
254 43, 121| oppresso,~che stette per uscir fuor di se stesso:~
255 43, 132| per incanto,~dentro e di fuor tutto fregiato d'oro.~Né
256 43, 132| può quanto~avea beltà di fuor, dentro tesoro.~Quello che
257 44, 4 | candidi più nel cor, che di fuor cigni.~
258 44, 22 | regione,~avessero a lassar fuor di prigione.~
259 44, 28 | e con la propria donna,~fuor de le mura, in compagnia
260 44, 74 | e potea entrare e uscir fuor de le porte;~pur stava ubbidiente
261 44, 80 | Dentro a Belgrado, e fuor per tutto il monte,~e giù
262 45, 15 | alle spalle, e un palmo fuor si mise.~A Costantin, del
263 45, 20 | non entrò raggio d'Apollo.~Fuor ch'un poco di pan muffato,
264 45, 33 | stimo occulto;~e che sì fuor di gelosia sarei,~ch'ad
265 45, 63 | quella~comparir l'altro dì fuor de le porte,~ne lo steccato
266 45, 64 | destriero adoprar vòlse,~né, fuor che 'l brando, arme d'offesa
267 45, 87 | incontra a cui mi volto?~Fuor che me stesso, altri non
268 45, 89 | so ch'al mio cordoglio,~fuor che la morte, far possa
269 45, 97 | bando udito,~a nessun altro, fuor ch'a te, nascosto?~Se tu '
270 45, 99 | contra io non potessi armata.~Fuor che te solo, io non stimava
271 46, 15 | dolce idioma nostro,~levato fuor del volgare uso tetro,~quale
272 46, 16 | è quel che là s'è messo~fuor de le donne; e forse si
273 46, 23 | è tal la nobiltate,~qual fuor, signor (diss'ella), il
274 46, 36 | altretanto saria il mio~cor fuor del corpo, o l'anima volere.~
275 46, 54 | Bradamante o morto o preso~o fuor non l'ha de lo steccato
276 46, 116| palmo grosso,~dentro e di fuor d'acciaro, e in mezzo d'
277 46, 127| destra l'altra mano,~che fuor di sella al fin trasse il
|