Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spacciar 1
spacciato 2
spaccio 2
spada 244
spade 42
spagna 53
spagnuol 6
Frequenza    [«  »]
247
246 ruggiero
244 contra
244 spada
243 alcun
242 tosto
241 v'
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

spada

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 6 | genti erano atte a portar spada e lancia;~l'altro, d'aver 2 1, 7 | tanti amici suoi,~senza spada adoprar, ne la sua terra.~ 3 1, 11 | corazza, l'elmo in testa,~la spada al fianco, e in braccio 4 1, 16 | ardito e baldo:~trasse la spada, e minacciando corse~dove 5 1, 20 | esser de' si provi con la spada:~non so altrimenti, dopo 6 2, 10 | Ecco Rinaldo con la spada adosso~a Sacripante tutto 7 2, 74 | lungo ramo vede;~e con la spada quel subito tronca,~e lo 8 4, 16 | nuoce:~non porta lanciaspadamazza,~ch'a forar l'abbia 9 4, 22 | correr l'asta o di girar la spada:~come si vede ch'all'astuto 10 5, 52 | morire:~e il pome de la spada in terra pone;~che su la 11 6, 64 | questa! -~e gli mostra la spada, di cui volta~avea l'aguzza 12 6, 66 | iniqua razza;~ch'alla sua spada non s'oppone elmetto,~né 13 7, 7 | E già, tratta la spada ch'avea cinta,~venìa a levarne 14 7, 7 | Ripon, cortese cavallier, la spada;~passiamo il ponte e seguitian 15 7, 76 | fianco~(che così nome la sua spada avea);~e lo scudo mirabile 16 8, 7 | insegna:~Ruggier di trar la spada si disdegna.~ 17 8, 9 | taglio e con la punta de la spada.~Quella importuna turba 18 8, 10 | cane~gli par ch'a usar la spada troppo falle:~meglio e più 19 9, 58 | salverà amendui, se la sua spada~e l'usato valor non gli 20 9, 62 | lui provarsi a lancia e a spada;~ma che vuol che tra lor 21 9, 69 | da sé scaglia,~e con la spada entrò ne la battaglia.~ 22 9, 70 | Rotta la lancia, quella spada strinse,~quella che mai 23 9, 80 | alla cima~de l'elmo alza la spada, e sì lo fiede,~che gli 24 10, 84 | unicorni il gran leone,~che la spada d'argento ha ne la zampa:~ 25 10, 104| Ruggier con l'asta e con la spada,~non dove era de' denti 26 11, 17 | questo con lo scudo e con la spada,~di qua di saltando, 27 11, 19 | subito l'appella,~e con la spada nuda si fa inante:~ma quel, 28 11, 25 | tutte l'arme c'hai, fin alla spada;~e in spalla un scoppio 29 11, 31 | arme lasciò, fuor che la spada;~e vêr lo scoglio, sol, 30 11, 39 | può la bocca,~stringe la spada, e per quel antro oscuro~ 31 11, 48 | armato,~chi d'asta, chi di spada, al lito scende;~e dinanzi 32 12, 32 | poteansi.~Né notte mai né , spadausbergo ~né scudo pur 33 12, 46 | ciò il coraggio:~trasse la spada, e in atto si raccolse,~ 34 12, 79 | avea in man quella fulminea spada~che posti ha tanti Saracini 35 12, 85 | cessò pria la sanguinosa spada,~che fu di viva gente il 36 13, 41 | vecchio sorbo.~Orlando con la spada i rami tronca,~e quelli 37 14, 43 | Non porta spadabaston; che quando~l' 38 14, 43 | mai non porrebbe ad altra spada mano:~Durindana ch'Almonte 39 14, 44 | abbassa, e chi tra' fuor la spada;~e d'ogn'intorno subito 40 14, 122| duo man prende~la crudel spada, e giunge il duca Arnolfo.~ 41 14, 130| sien di scorza:~tal la sua spada, e tanta è la sua forza!~ 42 15, 48 | sperando più nel suon che ne la spada.~ 43 15, 55 | accorre in fretta;~e con la spada in man, d'arcion disceso,~ 44 15, 81 | mazza l'un, l'altro ha la spada in mano.~Di mille attende 45 15, 86 | ricorse immantinente alla sua spada,~che taglia sì, che si può 46 15, 98 | incontro al duca diede~per la spada una cinta ricca e bella;~ 47 16, 24 | Rodomonte,~e la sanguigna spada a cerco mena:~non riguarda 48 16, 50 | pochi ferri~può la tagliente spada, ove s'incappi;~ma targhe, 49 16, 50 | non più si difende da sua spada,~ch'erba da falce, o da 50 16, 84 | avea sempre riguardo,~la spada contra il re Agramante afferra,~ 51 17, 9 | il mondo poco,~ruota la spada, e l'altra getta il fuoco.~ 52 17, 85 | prima con lancia, e poi con spada o mazza,~fin ch'al re di 53 17, 90 | tolto il peso;~ma con la spada poi fe' sì gran fallo,~che 54 17, 94 | pur rilevato al fin la spada strinse,~voltò il cavallo, 55 17, 95 | cinque colpi o 'n sei farà la spada. -~E su la tempia subito 56 17, 96 | con l'altro messa fu la spada in opra.~Già per commun 57 17, 135| et impugnar gli vedi~la spada, che rigò gran pezzo il 58 18, 18 | espedita.~Ecco, vibrando la spada tagliente,~che vien quel 59 18, 23 | mezzo,~ove di sangue la spada ritinse,~e più di cento 60 18, 44 | gittollo in terra, e con la spada rea~appresso a lui ne fe' 61 18, 47 | Dulfin dal Monte,~e con la spada Anselmo da Stanforda,~e 62 18, 48 | valente.~Ha più ragion di spada e più di giostra~e d'ogni 63 18, 56 | pur vendicarsi, e con la spada~di qua di spianando va 64 18, 62 | menava a due man sempre la spada),~ricorso avea allo stretto 65 18, 69 | braccia al collo,~lasciò la spada e l'animo maligno,~e sotto 66 18, 81 | fulminar non resta,~e la spada gli pon dritto alla strozza;~ 67 18, 99 | di tal valor, che con la spada in mano~fece più volte al 68 18, 109| quando per riaver sua buona spada~correa dietro a Brunel degno 69 18, 113| quel cadere:~poi con la spada uno et un altro tocca,~e 70 18, 114| indi van con la tagliente spada~di qua di facendosi far 71 18, 148| sì reverita è la famosa spada.~Rinaldo, fuor che Dardinel 72 18, 150| Così dicendo, con la spada in mano~assalse il cavallier 73 18, 173| m'offerisco farti con la spada~tra gli nimici spaziosa 74 18, 175| Saracino~la punta de la spada ne la gola.~Quattro altri 75 18, 178| e fa macel per tutto.~La spada di Medoro anco non ebe;~ 76 19, 69 | aitasse la natura,~con la spada supplir stava sicura.~ 77 19, 74 | la libertade:~ma questa spada (e lor la spada addita,~ 78 19, 74 | ma questa spada (e lor la spada addita,~che cinta avea) 79 19, 85 | un altro in guisa con la spada cinse,~che 'l petto in terra 80 19, 99 | tuttavolta~non resta di menar la spada in volta.~ 81 20, 66 | basta il valor che con la spada mostri. -~ 82 20, 70 | quella ove mi sia guida la spada.~ 83 20, 87 | veder, poi che non giova spada,~s'io so col corno assicurar 84 21, 23 | sappil'anco;~poi con la spada da la immonda scorza~scioglie 85 21, 50 | Gabrina il mio fratel la spada.~Gabrina è il nome di costei, 86 22, 10 | Rabicano,~e tutto s'arma e la spada si cinge.~Prende il camino, 87 22, 74 | minacciare e il por mano alla spada~fu tutto a un tempo, e lo 88 22, 86 | e nel voltare afferra~la spada sua che sì ben punge e taglia:~ 89 23, 15 | potea più lieve.~Tiensi la spada e 'l corno, ancor che solo~ 90 23, 78 | sacramento di non cinger spada,~fin ch'io non tolgo Durindana 91 23, 79 | La spada sola manca alle buone arme:~ 92 23, 80 | giustamente;~e questa è quella spada che tu cerchi,~che tua sarà, 93 23, 134| in ogni senso.~Di tor la spada in man non gli sovenne;~ 94 24, 48 | cavallier ch'ancor non porta spada.~Non è alcun luogo dove 95 24, 58 | viene al pino, e ne leva la spada,~ 96 24, 61 | tratto il coglie quella spada,~a ritrovar gl'innamorati 97 24, 62 | inciampi:~così, se vien la spada o bassa od alta,~sta mirando 98 24, 63 | ovunque il Saracino~la fiera spada vibra o piena o vòta,~sembra 99 24, 64 | contra, et ugualmente~alla spada crudel dieron ricetto.~Quella 100 24, 68 | volta io te la serbo:~e la spada gli alzò verso l'elmetto,~ 101 24, 69 | presto però, che la tagliente~spada fuggisse, che lo scudo colse.~ 102 24, 72 | senza finir l'impresa de la spada.~ 103 24, 73 | mal vede difesa~la buona spada del misero conte,~tacita 104 24, 73 | stagione altier di quella spada.~ 105 24, 81 | io vi prometto~con questa spada oggi passarmi il petto.~ 106 24, 87 | che facilmente~avria la spada in se stessa conversa,~poco 107 24, 105| del Tartaro, ch'aborre~la spada che fischiando cala d'alto,~ 108 25, 11 | E sanza più indugiar la spada stringe~(ch'avea all'altro 109 25, 11 | e per la pancia.~Mena la spada a cerco, et a chi cinge~ 110 25, 17 | presto armollo,~gli diè una spada in mano e un scudo al collo.~ 111 25, 28 | eccetto il viso,~ch'avea la spada in luogo di conocchia,~le 112 25, 61 | Colà mi trassi, e con la spada in mano~(perch'aiutar non 113 26, 4 | colpi o de la lancia o de la spada,~fin che l'un resti in sella 114 26, 5 | teco, o volessi~menar la spada a cerco, o correr l'asta;~ 115 26, 19 | bastardo di Buovo,~che con la spada senza indugio e pausa~fende 116 26, 35 | a l'elsa ne la pancia~la spada immersa alla maligna fera,~ 117 26, 46 | gli varrà quella onorata spada~con la qual prima avrà di 118 26, 50 | Febo, quando anco~Marte la spada sua gli messe al fianco.~ 119 26, 81 | Poi che fu armata, la spada si cinse~e sul destrier 120 26, 82 | pagano,~se gli rivolse con la spada in mano.~ 121 26, 84 | piastra e quella maglia,~che spada o lancia non le taglia o 122 26, 87 | di provar quei di Carlo a spada e a lancia,~né l'avea indotta 123 26, 93 | che fêsse un colpo de la spada o dui.~ 124 26, 104| contenni,~perché tu non avevi spada al fianco.~Questi fatti 125 26, 105| Pagan ch'avea tratta la spada,~lasciò cader la lancia 126 26, 106| Balisarda stringe,~la buona spada, e me' lo scudo imbraccia:~ 127 26, 115| stretto dal furor stringe la spada.~ 128 26, 117| l'una il fren, l'altra la spada lascia.~ 129 26, 119| lo dispicca;~l'altro la spada sua, che fu Viviano,~pone 130 26, 120| ritorna,~e che Vivian la spada gli appresenta,~a vendicar 131 26, 121| Saracin tempesta:~e se la spada sua si ritrovasse,~che, 132 26, 123| terra a capo chino;~e la spada egli ancora avria perduta,~ 133 27, 54 | per porgli al fianco la spada soprana~che già d'Orlando 134 27, 56 | guerra meco,~fin che la buona spada avesse seco.~ 135 27, 58 | Cercati pur fornir d'un'altra spada,~ch'io voglio questa, e 136 27, 62 | atto a vietarme~la buona spada o quelle nobili arme. -~ 137 27, 63 | tolta si trovò la buona spada.~ 138 27, 65 | nulla teme~mena d'intorno la spada d'Almonte;~lo scudo imbraccia, 139 27, 68 | solamente~a Mandricardo la spada d'Ettorre~concedesse Gradasso 140 27, 72 | Balisarda e 'l corno,~e la spada a Marfisa: et avea quello,~ 141 27, 77 | mano~questa vindice mia spada sostegno;~e metteròvi insino 142 27, 78 | adopra)~che tutto con la spada si ricuopra.~ 143 27, 85 | sovenne~che perdé la sua spada ella quel :~e quel destrier 144 27, 86 | che quello~che le tolse la spada era Brunello:~ 145 27, 87 | fatti l'avea sopra la tolta spada.~ 146 27, 91 | a costui tolle, a me la spada invola.~Ma se gli è alcun 147 27, 108| sentenzia appella;~e la spada impugnando, ch'egli ha cinta,~ 148 28, 22 | ebbe talento~di trar la spada e uccidergli ambedui:~ma 149 29, 24 | forza in me prova e tua spada,~se questo abbia vigor, 150 29, 41 | né se gli degna con la spada opporre:~- Indiscreto villan, 151 30, 18 | Sericana,~che da lui vuol la spada Durindana.~ 152 30, 19 | Troiano antico,~o Gradasso la spada non gli vieti,~tanto che 153 30, 20 | che contra sé, porti la spada~che 'l glorioso Orlando 154 30, 25 | già esperte,~come or di spada, or di scudo si cuopra,~ 155 30, 39 | pur ramentar che, solo~(e spada io non avea né scimitarra),~ 156 30, 54 | mai fosse, Ruggiero.~La spada in capo a Mandricardo pose;~ 157 30, 56 | verso Ruggiero, e alzò la spada in alto.~ 158 30, 57 | effetto,~gli caccia sotto la spada pungente,~e gli fa ne la 159 30, 59 | tempra poco giova~contra la spada che non scende in fallo;~ 160 30, 63 | Ruggier tosto rimosse~con la spada che tanti ne castiga:~mena 161 30, 64 | che può aver ne la famosa spada;~e da la cara vita cada 162 30, 64 | cada insieme,~che, più che spada e scudo, assai gli preme.~ 163 30, 65 | medesmo tempo che fu colto,~la spada, poco sua, menò di fretta;~ 164 31, 17 | commetter fallo,~se con la spada non ti provassi anco,~e 165 31, 17 | vantaggio darti:~tanto alla spada bramo di provarti. -~ 166 31, 24 | gli avea incontra con la spada in mano~condotto così poca 167 31, 27 | e molto ben guernito,~a spada e a lancia e ad ogni prova 168 31, 43 | non so narrarte.~La sua spada e l'altr'arme ho vedute 169 31, 44 | Ma la spada ne fu tosto levata~dal figliuol 170 31, 47 | venìa a Parigi:~e de la spada ella suggiunse appresso,~ 171 31, 107| del gran Milone avea la spada al fianco,~di timor per 172 32, 44 | rabbia infiammata~si pon la spada alla sinistra costa;~ma 173 32, 45 | morir t'avvien per la sua spada,~chi sarà mai che più contenta 174 32, 86 | gli offerse con lancia e spada in mano~provar che discortese 175 33, 15 | vinta Lombardia;~che la spada del ciel scende con tanta~ 176 33, 24 | prende~senza mai stringer spada o abbassar lancia,~fuor 177 33, 75 | indosso;~né si lascian la spada onde eran cinti,~e del castel 178 33, 82 | altro con più ragion sua spada inchina,~e fa spesso al 179 34, 8 | dargli uno o duo colpi de la spada.~Stima poi ch'uno spirto 180 34, 35 | Alceste contra il re la spada strinse~fra mille ch'in 181 35, 49 | sarebbe ito anco su 'n fil di spada.~ 182 36, 20 | terra a pena, che trasse la spada,~e vendicar di quel cader 183 36, 22 | Mena la spada, e più ferir non mira~lei, 184 36, 23 | rizzosse,~cercando far con la spada mal'opra.~Di nuovo l'asta 185 36, 47 | lancia d'oro, e prende~la spada, e del destrier subito scende.~ 186 36, 49 | A mezza spada vengono di botto;~e per 187 36, 51 | si distacca,~corre alla spada, e con Ruggier s'attacca.~ 188 36, 53 | All'ultimo Ruggier la spada trasse,~poi che l'ira anco 189 36, 54 | La sua spada avea tolta ella di terra,~ 190 36, 55 | Sapea ben la virtù de la sua spada;~che tante esperienze n' 191 36, 58 | ben dir come si fosse:~la spada andò a ferire in un cipresso,~ 192 36, 80 | Agramante che gli pose~la spada al fianco, farebbe opra 193 37, 100| sia posta~in opra quella spadafamosa,~col pugno in 194 38, 75 | oltraggio;~combatter senza spada fur d'accordo~l'uno e l' 195 39, 4 | e tal lo scudo e tal la spada al fianco~avea, quale usava 196 39, 6 | Dimostri ognun come sua spada taglia:~poi ch'io ci sono, 197 39, 13 | divisa~sia da la orribil spada di Marfisa?~ 198 39, 15 | l'asta, e l'altra con la spada.~Tiene Agramante a pena 199 39, 49 | cadde in terra.~Menò la spada a un tempo Sansonetto;~e 200 40, 63 | venne a trovarlo, e la spada e 'l destriero~gli diede, 201 40, 63 | Montò Ruggiero e la sua spada tolse,~ma ne la zuffa entrar 202 40, 74 | l'usata prova:~stringe la spada, e in un piccol momento~ 203 40, 79 | Danese pien d'alto valore.~La spada ch'apre ogni elmo, ogni 204 40, 82 | come di taglio,~Ruggier la spada sua ch'avea gran schena;~ 205 41, 25 | destriero,~l'armatura e la spada di Ruggiero;~ 206 41, 26 | tanto la fretta,~ch'a tor la spada non ebbe pur tempo.~Conobbe 207 41, 49 | e mai più non pigliar spadalancia~contra ai fedeli 208 41, 74 | oppone alla ruina~che da la spada vien di Falerina.~ 209 41, 78 | che 'l pagan d'arme e di spada l'avanza~e di destriero, 210 41, 82 | la sella.~Ne l'una man la spada tien sospesa,~mette l'altra 211 41, 84 | par cosa strana~che quella spada (e n'ha dispetto e angoscia)~ 212 41, 89 | che si può difender con la spada,~di qua di tanto percuote 213 41, 93 | franco,~che di cacciar la spada trovò loco.~Spezzò lo scudo, 214 41, 95 | fronte~percuote a mezza spada il fiero conte.~ 215 41, 96 | colto l'avesse di piatto,~la spada ritornò lucida e bella.~ 216 41, 98 | perché di man gli ha ancor la spada tolta.~ 217 41, 99 | tutto suo potere~con la spada a due man l'elmo gli fere.~ 218 42, 7 | còlera e con rabbia;~tal la spada, d'ogni altra più tagliente,~ 219 42, 8 | che sanguinoso e de la spada privo,~con mezzo scudo e 220 42, 42 | di mai vantarsi che con spada o lancia~l'abbia levato 221 42, 48 | finge,~e con trepida man la spada stringe.~ 222 42, 53 | lancia ha in pugno, e la spada al suo loco,~e la mazza 223 43, 126| Trasse la spada, e alla padrona disse~quanto 224 44, 16 | gli avea la vera fede.~La spada Orlando gli rimesse a canto,~ 225 44, 17 | quantunque miglior ne l'incantata~spada ragione avesse il paladino,~ 226 44, 70 | prima o con giostra~o con la spada in mano ho da provarme.~ 227 45, 53 | prova~con lei di forza, con spada e con lancia.~Questo udir 228 45, 68 | questa impresa un'altra spada volle;~che ben sapea che 229 45, 70 | lunga;~che, se Ruggier su la spada martella~per rintuzzarla, 230 45, 72 | donzella, tale~stringe la spada, e 'l suo Ruggiero assale.~ 231 45, 77 | Porge or lo scudo, et or la spada gira~ove girar la man nimica 232 45, 94 | che cesso~di volger questa spada ora in me stesso? -~ 233 45, 96 | morte~o col veneno o con la spada darsi;~che le par meglio 234 46, 24 | Il miglior cavallier, che spada a lato~e scudo in braccio 235 46, 26 | l'elmo in testa, e de la spada cinto;~e guancial de lo 236 46, 59 | indugiando~di conoscer la spada, l'avria morto:~tal fu Marfisa, 237 46, 91 | uguali a un sol colpo di spada.~ 238 46, 102| arme intorno,~né stringer spada, né montare in sella,~fin 239 46, 103| con nuove arme e cavallo e spada e lancia~alla corte or ne 240 46, 109| strinse,~e Carlo al fianco la spada gli cinse.~ 241 46, 119| Rodomonte,~né di Nembrotte la spada tagliente,~né 'l solito 242 46, 125| presto quell'onta,~stringe la spada, e col pagan s'affronta.~ 243 46, 127| tenea~il pome e l'elsa de la spada rotta,~Ruggier su l'elmo 244 46, 128| cadde in piè; che per la spada~Ruggiero averne il meglio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License