Canto, ottava
1 1, 10 | diede,~presaga che quel giorno esser rubella~dovea Fortuna
2 1, 35 | la notte e mezzo l'altro giorno~s'andò aggirando, e non
3 1, 46 | contra il Moro~più quel giorno aiutasse i Gigli d'oro.~
4 1, 55 | rende conto pienamente~dal giorno che mandato fu da lei~a
5 2, 26 | allora,~né pur lo lascia un giorno far dimora.~
6 2, 34 | difende il calor del mezzo giorno.~Quivi, come i begli occhi
7 2, 43 | macchia.~Tutto il paese giorno e notte scorre,~e poi là
8 2, 60 | esserti cara,~parerti questo giorno aventuroso.~Andiam pur tosto
9 3, 53 | E quante volte uscirà giorno o notte~col suo popul fedel
10 3, 71 | a dimostrarsi;~il terzo giorno in un albergo teco~arriverà
11 4, 10 | partissi come nacque~del bel giorno seguente il matutino.~Prese
12 4, 41 | cercâr poi la notte e il giorno chiaro;~né, se non qui,
13 4, 51 | Rinaldo l'altro e l'altro giorno scórse,~spinto dal vento,
14 4, 54 | aventure pensa.~Capitò il primo giorno a una badia,~che buona parte
15 4, 68 | candida e vermiglia~de l'altro giorno aperse l'emispero,~Rinaldo
16 5, 10 | dove nessun mai passa o giorno o notte.~
17 7, 52 | l'amante~Alcina vide un giorno finalmente:~e fu gran sorte;
18 8, 4 | volar con piacer facea ogni giorno,~ora a campagna, ora a un
19 8, 28 | ritrovarsi al mar prefisse il giorno.~
20 8, 57 | faccia,~ch'a Proteo ciascun giorno una si porte,~fin che trovino
21 8, 69 | venne a tanta estremitade un giorno,~che n'andò quasi al suo
22 8, 88 | uscisse fuor ne l'oscurar del giorno.~A Fiordiligi sua nulla
23 9, 8 | Passando un giorno, come avea costume,~d'un
24 9, 13 | potete contare, una per giorno,~quante morte vi sian donne
25 9, 31 | Difendendosi poi mio padre un giorno~dentro un castel che sol
26 9, 42 | volea per nuora;~e forse un giorno uccisa avria me ancora.~
27 10, 27 | perfido Bireno, o maladetto~giorno ch'al mondo generata fui!~
28 10, 35 | intenso ardor del mezzo giorno~cavalca il lito, affaticato
29 10, 53 | di squilla, ad una voce~giorno e notte a battaglia apparecchiata.~
30 10, 60 | mal grado tuo, si può far giorno.~Né mirabil vi son le pietre
31 10, 65 | Poi che si fur posati un giorno e dui,~venne Ruggiero alla
32 11, 10 | fuggìano il sol del mezzo giorno.~Angelica quel dì lunga
33 11, 35 | tutto 'l mondo, e par che 'l giorno spegna;~così nuota la fera,
34 11, 55 | corsari (e fu il medesmo giorno),~che la portaro all'isola
35 11, 78 | A pena un giorno si fermò in Irlanda;~non
36 12, 5 | colei, per cui la notte e il giorno~cercato Francia avea dentro
37 12, 67 | l'inchiesta;~né notte, o giorno, o pioggia, o sol l'arresta.~
38 12, 70 | espugnar Parigi, più d'un giorno,~vòlse tentar l'assedio
39 12, 89 | Di giorno ritrovata non sarebbe,~ma
40 13, 9 | di lui pensando notte e giorno;~et era certa che non men
41 13, 13 | levarmi.~E così venne il giorno disiato,~che dentro il mio
42 13, 45 | da travagliar quasi ogni giorno;~il qual scorrea, rubando
43 14, 38 | Quel giorno e mezzo l'altro segue incerto~
44 14, 97 | chiaro ogn'altra parte il giorno;~e non lasciava questa nebbia
45 14, 115| avria quel che fe' quel giorno ancora.~
46 15, 74 | quel clima già sparito il giorno,~all'isole ancor alto di
47 16, 10 | se mai veduto avrei quel giorno!~
48 17, 25 | salvò la testa~il re in tal giorno da una gran fortuna,~dopo
49 17, 42 | empieranne~di quattro, il giorno, o sei, l'avide canne.~
50 17, 54 | uscì da l'aureo albergo il giorno.~Alla spelonca, come apparve
51 17, 64 | Ma poi che 'l giorno aperta fu la sbarra,~e seppe
52 17, 65 | caschi.~Poi ne vien tutto il giorno e tutta sera;~e al fin sicur
53 17, 67 | il gregge de l'Orco; e un giorno, quale~sarà dimane, uscì
54 17, 113| vincitor de la giostra di quel giorno.~L'alta voce ne va per tutti
55 17, 116| gli avea Amor fin a quel giorno;~e con suo gran dolor vede
56 17, 118| alla città, ch'ancora~il giorno avea quasi di vivo un'ora.~
57 17, 125| guadagno~l'essermi stato un giorno o dua compagno:~
58 17, 128| una oscura stanza insin al giorno.~
59 18, 19 | stimulato e percosso tutto 'l giorno;~che 'l popul se ne fugge
60 18, 70 | cercare han fatto più d'un giorno~in tutti i lochi in Solima
61 18, 105| razza.~I premii che quel giorno si daranno~a chi vince,
62 18, 128| via~che vien d'Armenia, un giorno le lasciai,~perché seguire
63 18, 145| e più furore~mostra nel giorno, se pur giorno è questo,~
64 18, 145| mostra nel giorno, se pur giorno è questo,~che si conosce
65 18, 156| I Mori fur quel giorno in gran periglio~che 'n
66 18, 157| meglio che possa;~e se quel giorno la persona e 'l loco~potrà
67 18, 180| all'arme i gigli,~perché il giorno amendui d'ostil macello~
68 18, 183| compagni insino al far del giorno,~se non traea fuor d'una
69 19, 29 | agghiacciata, or calda.~Di giorno in giorno in lui beltà fiorisce:~
70 19, 29 | or calda.~Di giorno in giorno in lui beltà fiorisce:~la
71 19, 35 | qualche verde prato:~nel mezzo giorno un antro li copriva,~forse
72 19, 41 | a Barcellona~per qualche giorno avean pensato porsi,~fin
73 19, 47 | Il terzo giorno con maggior dispetto~gli
74 19, 47 | sicura,~non negò che quel giorno ebbe paura.~
75 19, 90 | Che ti riposi insino al giorno nuovo,~e doman torni in
76 19, 91 | bisogna;~e ci avanza del giorno tanto spazio,~ch'a porlo
77 19, 106| li pregò che fin al nuovo giorno~piacesse lor di far seco
78 20, 35 | carcere eran messe:~e d'una al giorno, e non di più, era tratto~
79 20, 56 | cento.~Di carcer l'altro giorno fu dischiuso;~e avuto arme
80 20, 61 | fossi io con lui morto quel giorno,~prima che viver servo in
81 20, 65 | parole pose,~e maledì quel giorno per isdegno,~il qual dei
82 20, 73 | le voglio uccidere in un giorno. -~Guidon suggiunse: - Io
83 20, 77 | abbi paura.~Vo' uscir di giorno, e sol per forza d'arme;~
84 20, 117| Il quarto giorno un cavallier trovaro,~che
85 21, 29 | pensier fornire,~quasi ogni giorno alla prigion veniva;~ch'
86 21, 38 | la marina vedea ascoso il giorno,~venìa al castello, e per
87 22, 7 | prora carca,~ch'a mezzo giorno Astolfo non lontana~vede
88 22, 15 | frutto alcun tutto quel giorno~cercò di su di giù, dentro
89 22, 25 | attaccata all'arbore quel giorno~che nuda da Ruggier sparì
90 22, 25 | con lui stette infin al giorno sempre,~che de l'incanto
91 22, 27 | Quel giorno in India lo provò, che tolto~
92 22, 30 | trarvi Rabicano.~Tutto quel giorno e sin all'apparire~de l'
93 22, 46 | ria,~che 'l termine d'un giorno saria poco~a riuscirne;
94 22, 49 | non so dove, andando un giorno,~ritrovò un cavallier che
95 22, 51 | far, ben la seconda,~né giorno mai, né notte mai riposa,~
96 22, 96 | Né per tutto quel giorno si favella~altro fra lor,
97 23, 6 | parte dormendo, fin che 'l giorno arrivi,~parte mirando ora
98 23, 8 | pascendo, et andò contra il giorno.~
99 23, 13 | quel volar le tenne~quel giorno, che da lei Ruggier lontano~
100 23, 33 | A mezzo il giorno, nel calar d'un monte,~in
101 23, 43 | e bassi:~e poco omai del giorno rimanea,~né volea al buio
102 23, 101| quell'infelice e sfortunato giorno.~
103 23, 106| Quivi soleano al più cocente giorno~stare abbracciati i duo
104 23, 124| che va dinanzi al nuovo giorno nasca,~piglia l'arme e il
105 24, 14 | per tutta Francia; e un giorno a un ponte arriva,~sotto
106 24, 24 | aggirando vommi, e per quel giorno~altro vestigio ritrovar
107 24, 40 | sia licenza;~ma notte e giorno, ove tu vada o stia,~un'
108 24, 47 | finito che sia il terzo giorno;~
109 24, 112| facciano insieme triegua fin al giorno~che sia tolto l'assedio
110 25, 24 | ma poi ch'un giorno ella ferita fu~nel capo (
111 25, 34 | ramarico e 'l suo pianto~quel giorno udito, avria pianto con
112 25, 39 | e più si duole.~Era del giorno il termine ormai corto;~
113 25, 46 | venne a Montalbano anco quel giorno.~Noi suoi fratelli e la
114 25, 53 | che partita era ella il giorno inante.~Vien Fiordispina
115 25, 58 | torchi accesi che parea di giorno,~io cominciai: «Non vi maravigliate,~
116 25, 73 | aspetto,~perch'uno aviso il giorno avuto avea,~che nel viso
117 25, 81 | assedio d'Agramante ch'avea il giorno~udito dal corrier, gli sta
118 25, 90 | non l'abandonò notte né giorno;~or che Fortuna per Carlo
119 25, 93 | uscì de l'aureo albergo il giorno.~
120 26, 54 | mangiar, spesero il caldo giorno,~corcati su finissimi tapeti~
121 26, 83 | non bisognâr più di quel giorno.~
122 26, 84 | aspra battaglia~tutto quel giorno e l'altro appresso ancora.~
123 26, 93 | Il primo giorno e l'ultimo, che pugna~mai
124 27, 6 | Agricane~la seguitaro il primo giorno un pezzo,~che le vedean
125 27, 12 | Un giorno o duo ne la città soggiorna~
126 27, 13 | alzar la mano,~a Carlo un giorno i lividi occhi leva,~che '
127 27, 31 | gente uccisa~fosse quel giorno, e che crudel percossa~avesse
128 27, 41 | quella~un'ora, non che un giorno, differire;~ma d'esser prima
129 27, 72 | tolto di sotto quel medesmo giorno~ch'ad Angelica ancor tolse
130 27, 88 | veduta alla sua vita,~dal giorno ch'a portarlo assuefece~
131 27, 91 | impender per la gola,~perché il giorno medesmo che 'l cavallo~a
132 27, 110| la donna sua, tutto in un giorno,~quivi non vòlse più fermare
133 28, 6 | bella mano,~et avendolo un giorno domandato~se mai veduto
134 28, 12 | Iocondo alla partita il giorno:~trovò cavalli e servitori
135 28, 13 | né mi faria passar d'un giorno il segno,~se mi donasse
136 28, 17 | non si dorme; e inanzi al giorno un'ora~viene il marito all'
137 28, 31 | palagio,~lo visita ogni giorno, ogni ora n'ode;~fa gran
138 28, 37 | e al fin non si fa festa giorno:~e la regina (che gli par
139 28, 38 | Stette fra gli altri un giorno a veder, ch'ella~era turbata
140 28, 88 | suoi guerra:~la notte e 'l giorno e sempre è combattuto~da
141 28, 89 | Naviga il giorno e la notte seguente~Rodomonte
142 28, 95 | Standovi un giorno il Saracin pensoso~(come
143 30, 26 | né basta a molti inanzi giorno andarvi,~che voglion tutta
144 30, 41 | gran prova ch'io feci quel giorno,~maggior, che se l'esercito
145 30, 84 | far non potea, fin a quel giorno~ch'avea Ruggier prescritto
146 30, 87 | giovane l'attese~tutto quel giorno e desiollo invano,~né mai
147 30, 89 | anco, e spera e teme;~e 'l giorno che la può far lieta e grama,~
148 30, 90 | illuminati,~giunse al castello un giorno in su la nona;~né, fuor
149 30, 93 | pargoletti augelli.~E poi ch'un giorno vi fu stato o dui,~partissi,
150 31, 37 | Tanto un giorno et un altro se n'andaro,~
151 31, 50 | quivi la posò per tutto 'l giorno;~ma poi che 'l sol, lasciando
152 31, 83 | mantener la guerra più d'un giorno:~e quando salva sia la sua
153 31, 95 | degna:~ch'al dato campo il giorno non comparse,~che tra lor
154 31, 106| alloggiar con lui.~Come fu giorno, il re pagano armosse;~così
155 32, 11 | troppo.~Più lungo di quel giorno a cui, per molta~fede, nel
156 32, 13 | ancor, poi che nasciuto è 'l giorno,~brama vedere il ciel di
157 32, 34 | ma sovente;~vi stava il giorno e si partia la sera:~e molto
158 33, 5 | più vi si vedria, se fosse giorno.~
159 33, 8 | l romano Impero~vedea di giorno in giorno venir meno:~e
160 33, 8 | Impero~vedea di giorno in giorno venir meno:~e per tal causa
161 33, 65 | all'altro il cominciato giorno;~quando svegliata Bradamante
162 34, 3 | fin ch'ella un giorno ai neghitosi figli~scuota
163 34, 5 | quei c'hanno perduto il giorno,~e penetrar la terra fin
164 34, 37 | Fingo d'amarlo, e più di giorno in giorno~gli do speranza
165 34, 37 | amarlo, e più di giorno in giorno~gli do speranza d'essergli
166 34, 50 | non potea noiar calor del giorno:~
167 34, 68 | parlar de l'apostolo quel giorno.~Ma poi che 'l sol s'ebbe
168 35, 21 | portano in bocca qualche giorno il nome;~poi ne l'oblio
169 35, 53 | Quivi fur presi, e furo il giorno inante~mandati via dal Saracino
170 36, 29 | usati eran far quasi ogni giorno.~Monti chi è a piè, chi
171 36, 63 | Un giorno che d'andar per la contrada~
172 37, 67 | malvagio,~e lo serbò pel giorno de le nozze;~ch'omai tutte
173 37, 68 | Lo statuito giorno al tempio venne,~di gemme
174 37, 84 | far; che sempre notte e giorno~si trova più di mille uomini
175 37, 86 | che se, come era notte, giorno fosse,~sarian corse al castel
176 37, 96 | portar quelle tre che 'l giorno d'ieri~feron sudar le groppe
177 37, 121| altra volta annoi,~lo fe' un giorno saltar giù d'una torre,~
178 37, 122| Tutto quel giorno, e l'altro fin appresso~
179 38, 22 | Apparecchiâr per lo seguente giorno,~et ebbe cura Carlo egli
180 38, 27 | umor che già gli tolse il giorno~e che gli rende la vista
181 38, 35 | Ottanta mila cento e dua in un giorno~fe', di pedoni, Astolfo
182 38, 36 | de' Nubi oltraggi e mali.~Giorno e notte andò quel senza
183 38, 65 | e gl'interpreti fur quel giorno eletti,~e quel dì a Carlo
184 38, 72 | s'avea, pensando notte e giorno,~più volte disegnato ne
185 38, 76 | messo il capo,~per dare al giorno terminato, e all'ora~ch'
186 38, 85 | restasse Ruggier vinto quel giorno;~e perpetua tra lor triegua
187 39, 73 | lor dar le vele il terzo giorno;~ch'in Africa credea di
188 40, 3 | non l'ho sentito da quel giorno a questo.~
189 40, 6 | la notte parea mutata in giorno.~
190 40, 11 | e che si trovi il terzo giorno, quando~si darà il segno,
191 40, 64 | sua setta rea.~Per quel giorno Ruggier fare altra prova~
192 40, 68 | Tutto quel giorno e la notte seguente~stette
193 40, 68 | solingo, e così l'altro giorno,~pur travagliando la dubbiosa
194 40, 72 | trovar Carlo andar volea quel giorno;~e de' captivi e de lor
195 41, 8 | sanza.~Ne l'oscurar del giorno fece il vento~chiara la
196 41, 16 | dovea cessare~nascendo il giorno, e ripigliò augumento.~Ecco
197 41, 31 | disegno Brandimarte, il giorno~de la battaglia, per amor
198 41, 45 | ripososse,~fin che del mare il giorno uscito fosse.~
199 41, 66 | consorte~apparirà dinanzi al giorno un poco;~e le dirà chi l'
200 42, 44 | perduto:~et ora eleggerebbe un giorno corto~averne solo, e rimaner
201 42, 68 | Giunse il giorno seguente a Basilea,~ove
202 43, 16 | è per veder mai l'ultimo giorno:~ma nel futuro ancora altre
203 43, 33 | ricco e bello,~che dietro un giorno a un suo falcone iscorso,~
204 43, 82 | e nel giudice cade.~Oh giorno a lui cagion sempre di pianto!~
205 43, 87 | lascia in opra, e l'altro giorno~a lui per la risposta fa
206 43, 96 | arrivando in su l'aprir del giorno,~ch'ancor splendea nel cielo
207 43, 98 | morir forte;~ch'ogni settimo giorno ogniuna è certa~che la sua
208 43, 105| devisa;~che, fuor che 'l giorno ch'erra tra serpenti,~in
209 43, 155| notte che precesse a questo giorno,~Fiordiligi sognò che quella
210 43, 166| la fune al declinar del giorno,~mostrando lor la taciturna
211 43, 175| aver parean la notte in giorno.~
212 43, 185| attrita~da penitenzia, orando giorno e notte,~non durò lunga
213 43, 193| tanto,~che star peggio ogni giorno se ne sente,~tosto che vede
214 44, 15 | la notte, e del seguente giorno~steron gran parte col monaco
215 44, 35 | Rinaldo un giorno al padre fe' sapere~che
216 44, 71 | tosto non vegna;~e quel giorno medesimo alla vecchia~Beatrice
217 44, 96 | Finita la battaglia di quel giorno,~ne la qual, poi che il
218 44, 98 | da por mano,~né per quel giorno entrar vuole in Belgrado:~
219 45, 2 | capo ha messo,~che l'altro giorno ha dato legge al mondo.~
220 45, 7 | anni dome,~stato era il giorno, e vi staria la notte;~e
221 45, 19 | vi fu intervallo più d'un giorno.~Il far che sia squartato
222 45, 26 | inchina, e lascia breve il giorno,~lo trova deserto, orrido
223 45, 50 | guardian strozzato~si trova il giorno, e aperta la prigione.~Chi
224 45, 52 | Molto la notte e molto il giorno pensa,~d'altro non cura
225 45, 57 | cor ferir si senta,~che giorno e notte e sempre lo molesta,~
226 45, 61 | rendere e Frontino:~e tanto un giorno e un altro e un altro andaro,~
227 45, 64 | andò inanzi al terminato~giorno de la battaglia, Ruggiero
228 45, 102| quella notte~ch'all'infelice giorno venne appresso.~Ma poi che
229 46, 22 | sella a uno spirto avea quel giorno,~e l'avea sotto in forma
230 46, 48 | posaro il resto di quel giorno,~e l'altro appresso, e l'
231 46, 54 | difeso~s'è dal nascer del giorno al giorno estinto;~e poi
232 46, 54 | dal nascer del giorno al giorno estinto;~e poi che Bradamante
233 46, 74 | campo franco sin al nono giorno~concede a chi contese ha
234 46, 79 | Grecia, lo levò da mezzo giorno,~con le corde e col fusto,
235 46, 100| che vi son mille lancie il giorno rotte:~fansi battaglie a
236 46, 102| fosse un anno, un mese e un giorno~stato, come eremita, entro
237 46, 103| vede finito, e tutto 'l giorno appresso,~con nuove arme
|