Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sigismondo 1
signiozzi 1
signiozzo 1
signor 222
signore 62
signoreggia 3
signoreggiâr 1
Frequenza    [«  »]
226 sé
224 anco
224 qui
222 signor
221 duo
220
220 mar
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

signor

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 12 | gagliardo,~figliuol d'Amon, signor di Montalbano,~a cui pur 2 1, 18 | questo dotto;~fu primiero il signor di Montalbano,~ch'al cavallier 3 1, 63 | restò disteso~adosso al suo signor con tutto il peso.~ 4 1, 67 | Deh! (diss'ella) signor, non vi rincresca!~che del 5 2, 19 | fracassa,~punto dal suo signor, ciò ch'egli 'ntoppa:~non 6 2, 20 | Signor, non voglio che vi paia 7 2, 20 | dove la donna giva,~il suo signor, da chi bramar l'udiva.~ 8 2, 24 | rimane,~per affrontarsi col signor d'Anglante:~tanto ha creduto 9 2, 31 | terra giacque,~che di questo signor degna sorella,~del duca 10 2, 37 | E cominciò: - Signor, io conducea~pedoni e cavallieri, 11 2, 46 | quadrupede augello».~«Deh, signor (dissi io lor), pietà vi 12 3, 1 | che questa parte al mio signor si debbe,~che canta gli 13 3, 18 | Quindi terran lo scettro i signor giusti,~che, come il savio 14 3, 39 | Tal sarà il suo valor, che signor lui~domanderanno i populi 15 3, 42 | fanciullo~il popul crea signor de la sua terra,~e di Tideo 16 3, 45 | mani al dorso.~Di questo signor splendido ogni intento~sarà 17 3, 46 | Barco passi.~Questo è il signor, di cui non so esplicarme~ 18 3, 77 | intruonata.~Poi vi dirò, Signor, che ne fu causa,~ch'avrò 19 4, 49 | seco, e di poi darlo~al suo signor, ch'anco veder pur stima.~ 20 5, 7 | Voglio che sappi, signor mio, ch'essendo~tenera ancora, 21 5, 14 | opra mia~potesse al suo signor genero farsi~(che veder 22 5, 63 | venne, e disse:~«Sappi, signor, che di levar la mente~al 23 5, 67 | Io non credo, signor, che ti sia nuova~la legge 24 5, 72 | Hai sentito, signor, con quanti effetti~de l' 25 5, 79 | la guerra.~Aperto fu al signor di Montealbano,~e tosto 26 6, 52 | che sei per non usata via,~signor, venuto all'isola fatale,~ 27 6, 77 | destra preso,~gli dissero: - Signor, le virtuose~opere vostre 28 8, 29 | Signor, far mi convien come fa 29 8, 63 | la gran beltà ch'al gran signor d'Anglante~macchiò la chiara 30 9, 56 | poi ne morrò, che muora il signor mio. -~ 31 9, 61 | gente un cugin viene~di quel signor che qui prigion si tiene.~ 32 9, 72 | Il re volta le spalle, e signor lassa~del ponte Orlando 33 10, 23 | vele~vide fuggir del suo signor crudele:~ 34 10, 73 | Non crediate, Signor, che però stia~per sì lungo 35 10, 90 | insegne, e ne favella,~e dei signor britanni i nomi impara;~ 36 10, 111| pesti.~- Torna, per Dio, signor: prima mi slega~(dicea piangendo), 37 10, 115| Ma troppo è lungo ormai, Signor, il canto,~e forse ch'anco 38 12, 11 | ramaricavan del malvagio~invisibil signor di quel palagio.~ 39 12, 48 | Ch'abbiate, Signor mio, già inteso estimo,~ 40 12, 94 | l'altro canto il resto,~Signor, che tempo è omai di finir 41 13, 30 | adiutrice~questa turba, signor; ma a quella image~che sovente 42 13, 83 | ebbe diritti.~Differirò, Signor, con grazia vostra,~ne l' 43 14, 29 | suoi giaceano al campo.~- Signor (diss'egli), il cavallier 44 14, 33 | ha alcun cimiero. -~E fu, Signor, la sua risposta vera,~perché 45 14, 69 | al ciel supini,~disse: - Signor, ben ch'io sia iniquo et 46 14, 95 | che per dar, mena, al suo signor sussidi:~ma che lo facci 47 14, 134| fiamma omicida.~Non più, Signor, non più di questo canto;~ 48 15, 2 | La vostra, Signor mio, fu degna loda,~quando 49 15, 9 | Lombardi,~presente il suo signor, ciascuno pronto~a farsi 50 16, 10 | parole,~dicea piangendo: - Signor mio, son questi~debiti premii 51 16, 12 | tardando,~morta sarei, te, signor mio, bramando. -~ 52 16, 20 | Non so, Signor, se più vi ricordiate~di 53 16, 26 | stende~de l'empio re, capo e signor degli empi,~ma contra i 54 16, 27 | un tetto ad ogni scossa.~Signor, avete a creder che bombarda~ 55 16, 32 | e veder tutti,~disse: - Signor, ben a levar le mani~avete 56 16, 62 | colpo mise,~che lui col suo signor d'un taglio uccise.~ 57 16, 66 | Non crediate, Signor, che fra campagna~pugna 58 16, 86 | petto il fiato.~- Ahimè! signor, ahimè! - replica molto,~ 59 17, 21 | veder la ricca corte~de' signor, de' baroni e de' vasalli,~ 60 17, 29 | che da cacciar ritorni il signor nostro,~vedemo l'Orco a 61 17, 29 | terribil mostro.~Dio vi guardi, signor, che 'l viso orrendo~de 62 17, 36 | Il signor nostro intanto ritornato~ 63 17, 50 | diceagli) ch'io supporto,~signor, sentia non mediocre gioia,~ 64 17, 87 | Il signor di Seleucia, di quell'uno,~ 65 17, 94 | alla penna~de lo scudo al signor di Lodicea.~Quel per cader 66 17, 100| Il signor di Seleucia ancor restava,~ 67 17, 103| veder quanto di sotto~il signor di Seleucia era a Grifone;~ 68 17, 124| il vaso,~rispose: - Alto signor, dir non sapria~chi sia 69 17, 130| la non sua vittoria, il signor grato;~e sopra tutto un 70 17, 135| resto;~che tempo è omai, Signor, di finir questo.~ 71 18, 82 | Sappi, signor, che mia sorella è questa,~ 72 18, 93 | o acerba,~rimetton quei signor la disciplina.~Quivi stette 73 18, 99 | mano~fece più volte al gran signor di Brava~sudar la fronte 74 18, 105| sia convenevol dono a un signor tale.~ 75 18, 127| altiero~disse: - Io non so, signor, con che ragione~vogli quest' 76 18, 167| parlari~non può far che 'l signor suo non rammenti,~Dardinello 77 18, 168| quanto m'incresca~del mio signor, che sia rimaso al piano,~ 78 18, 170| morire,~o ne la tomba il suo signor coprire.~ 79 18, 173| questo stuol che 'l mio signor trafisse,~non debbo far, 80 18, 186| Medoro andò, piangendo, al signor caro;~che conobbe il quartier 81 18, 190| quel meschin, che 'l suo signor più amava,~sopra le spalle 82 19, 1 | riman forte,~et ama il suo signor dopo la morte.~ 83 19, 11 | cura,~quanta ch'al mio signor dia sepultura.~ 84 19, 13 | cavallier villano,~avendo al suo signor poco rispetto,~ferì con 85 19, 25 | prima ch'in terra il suo signor non fusse.~E Cloridan col 86 20, 15 | non rimase~a fargli anco signor de le lor case.~ 87 20, 83 | terra,~così citando il suo signor, che torni~a terminar la 88 20, 105| contrario effetto;~che 'l signor del castel, benivolenza~ 89 20, 106| bellicosa donna,~prima, Signor, che di costor più dica.~ 90 21, 22 | nascondo~c'ho commesso, signor, ne la tua absenzia?~che 91 21, 41 | che se ci fosse il mio signor per sorte,~non sol non avria 92 21, 62 | Come pensi, signor, che rimanesse~il miser 93 22, 38 | tutta gli espose.~- Gentil signor (disse ella), intenderai~ 94 23, 26 | dei Saracin, né sotto il signor Gallo,~più bel destrier 95 23, 34 | spesso:~- Deh perché il suo signor non è con esso! -~ 96 23, 49 | a ritrovar n'andò quel signor mesto;~e dopo un verisimil 97 23, 51 | si facea:~bastava che 'l signor così credea.~ 98 23, 65 | ritiene~la riverenza del signor d'Anglante;~perché si pensa, 99 23, 72 | ch'egli seguia, fosse il signor d'Anglante:~ben n'avea indizio 100 24, 4 | Signor, ne l'altro canto io vi 101 24, 18 | esser di lei l'amico,~e 'l signor lor, colui ch'appresso l' 102 24, 20 | io posso ben comprender, signor mio,~che nulla cosa nuova 103 24, 30 | lasciò cadersi, e disse: - Signor mio,~ognun che vive al mondo 104 24, 90 | Non che lasciar del suo signor voglia unque~né 'l grand' 105 24, 105| fischiando cala d'alto,~al suo signor con suo gran mal soccorre,~ 106 24, 105| capo gli trascorre,~ch'al signor, non a lui, movea l'assalto.~ 107 25, 14 | nferno,~ma quel del mio signor, che va col fuoco~ch'a cielo 108 25, 90 | piaccia,~l'assedio al mio signor levar d'intorno,~acciò che 109 25, 97 | che più d'un secol dura.~Signor, non più, che giunto al 110 26, 79 | ragion di guerra,~quando mio signor fosse o cavalliero~alcun 111 26, 137| lo piglian questi.~Dirvi, Signor, ne l'altro canto spero~ 112 27, 23 | soccorrer fosse~l'assediato signor, ratto si mosse.~ 113 27, 31 | la mirabil possa~non fu, Signor, di sorte, non fu in guisa~ 114 27, 36 | né vuol che prima il suo signor lo veggia;~così l'angelo 115 27, 53 | moltiplicando.~Or sappiate, Signor, che 'l re gagliardo~di 116 27, 55 | quella~tanto famosa del signor d'Anglante,~per cui con 117 27, 73 | Algier rivolto:~- Sappi, signor, che questo è mio cavallo,~ 118 27, 80 | Isolier seguiti,~da molt'altri signor del popul Moro.~Questi erano 119 27, 82 | Rodomonte, che 'l re, suo signor, mira,~frena l'orgoglio, 120 27, 103| più volte diè ricordo~da signor giusto e da fedel fratello:~ 121 27, 110| notar si vede~dinanzi a quei signor di doppio scorno,~dal suo 122 27, 135| ragione;~e così far questo signor deve anco,~se non vi vuol 123 27, 139| me parve e parmi.~E se, signor, a voi non spiace udire,~ 124 28, 55 | che sia alla tornata~dei signor lor la cena apparecchiata.~ 125 28, 57 | ella gisse,~e qual dei duo signor l'avesse seco.~A punto la 126 28, 91 | di Spagna~dal che fur signor de la campagna.~ 127 29, 43 | schiva.~Era (se vi ricorda, Signor) quella~che per ogni altra 128 31, 24 | notizia~che quel fosse il signor di Montalbano,~quel sì famoso 129 31, 30 | molto gaudio disse: - O signor mio,~qual fortuna a combatter 130 31, 35 | frati e cugin sui;~ch'ogni signor gli fece e cavalliero;~ciò 131 31, 61 | che fatto stolto era il signor d'Anglante.~ 132 31, 69 | ambi sul ponte,~e seco i signor lor tutti in un monte.~ 133 31, 74 | Deh, cortese signor, s'unque tu amasti,~di me, 134 31, 85 | quei che i duo figli del signor di Vienna,~quei che provaro 135 32, 57 | stimo e onoro~pel più savio signor ch'al mondo sia,~son per 136 32, 58 | quel sarà il marito e 'l signor mio».~ 137 32, 77 | fuori altri chiamassi.~Il signor de dentro, che 'l valore~ 138 32, 81 | avea veduta altre fiate)~il signor de la ròcca; e più che prima~ 139 32, 97 | vivande~voleano man, quando il signor s'avide~che l'alloggiar 140 32, 99 | sospizion stava di questo,~il signor disse: - Che serviàn l'usanza,~ 141 32, 107| né pure è un sporto,~al signor de l'albergo persuade~con 142 33, 6 | Quel signor disse lor: - Vo' che sappiate,~ 143 33, 25 | Il signor de la ròcca, che venìa~quest' 144 33, 32 | l'opra che gli presta~il signor mantuan, tornaforte,~ 145 33, 36 | che vende~il castel che 'l signor suo gli avea dato;~mostra 146 34, 11 | E cominciò: - Signor, Lidia sono io,~del re di 147 34, 77 | hanno~versi ch'in laude dei signor si fanno.~ 148 34, 83 | tutte, in che del folle~signor d'Anglante era il gran senno 149 35, 14 | duo cigni soli,~bianchi, Signor, come è la vostra insegna,~ 150 35, 21 | asino e 'l ciacco;~de' lor signor, tratto che n'abbia i fili~ 151 35, 69 | vinto tu rimagna,~al mio signor menar preso ti voglio:~ma 152 36, 5 | volta se ne tratti:~quel , Signor, che la famiglia inanti~ 153 36, 12 | presente,~tornaron quei signor di nuovo a dire~chi fosse 154 36, 78 | del re Agramante o d'altro signor Moro,~se non col ferro in 155 36, 82 | ritorni alla bandiera~del suo signor, fin che cagion gli accada,~ 156 37, 13 | vostro nome.~C'è il mio signor del Vasto, a cui non solo~ 157 37, 40 | da indi in qua che 'l rio signor vaneggia~in furor tanto: 158 37, 44 | il conto intero.~- Fu il signor del castel (la donna disse)~ 159 37, 62 | di far morir chi 'l suo signor percosse:~e disse di voler 160 37, 74 | et impetra per me dal Signor nostro~grazia, ch'in paradiso 161 38, 5 | debito a seguire~il suo signor, che non se ne potea,~se 162 38, 27 | la gioia~che portò a quel signor nel suo ritorno;~che ben 163 38, 42 | che la Fama ci apporti,~signor, di sempre accrescere ha 164 38, 49 | in pace,~fosse io stato, signor, falso indovino;~o tu, se 165 38, 87 | se cagione~sarà del suo signor quindi levarlo,~fin che 166 39, 3 | Alla più parte dei signor pagani~troppo par disegual 167 39, 5 | turbato ciglio~disse: - Signor, questo è pur troppo fallo,~ 168 39, 45 | privi~di cognizion di quel signor cortese;~che per lungo sprezzarsi, 169 39, 47 | Piangeano quei signor per la più parte:~sì lor 170 40, 1 | per udita io ve ne parlo,~Signor, miraste, e fêste altrui 171 40, 37 | Che più vittoria lieta~signor, potrebbe il tuo inimico 172 40, 38 | tuo viver non vuoi,~vivi, signor, per non far danno ai tuoi.~ 173 40, 41 | ben ebbe esempio (a voi, Signor mio, dico),~che sempre ha 174 40, 66 | se restar deve, o il suo signor seguire.~Gli pon l'amor 175 40, 68 | far quivi soggiorno.~Pel signor suo conclude finalmente~ 176 40, 76 | pedoni,~stimò che capo e che signor lor fosse;~e contra lui 177 41, 6 | Per Dio (dice), signor, pace facciamo;~ch'esser 178 41, 28 | era, dovendo~condursi col signor di Sericana;~ch'oltre che 179 41, 39 | vi dono;~e quando già, signor, per me l'ho tolto,~creder 180 41, 39 | sono:~ne la via di salute, signor, bramo~che siate meco, e 181 41, 46 | abbassati.~Ma mi parria, Signor, far troppo fallo,~se, per 182 41, 53 | mia fede?~(come allor il Signor disse a san Paulo,~che ' 183 41, 61 | Avea il Signor, che 'l tutto intende e 184 41, 64 | da quei Troiani, in lor signor fia elletto;~e poi da Carlo, 185 41, 86 | lato;~poi dove vide il suo signor, rivolto,~per dargli aiuto 186 42, 6 | quell'ira pareggia,~quando signor, parente, o sozio antico~ 187 42, 11 | l'universo~il colpo ch'un signor condusse a morte,~di cui 188 42, 61 | Signor, queste eran quelle gelide 189 42, 61 | ritrovòsaldo,~non derivò, Signor, la causa altronde,~se non 190 42, 92 | senza lei, captiva. -~Un signor di Coreggio di costei~con 191 42, 99 | Il signor de la casa allora alquanto~ 192 42, 104| pensier discorse.~Ma lasciate, Signor, ch'io mi ripose;~poi dirò 193 43, 9 | di pianto~dagli occhi del signor di quelle case,~che disse, 194 43, 32 | Signor, qui presso una città difende~ 195 43, 50 | invan nol lascia gire.~Il signor di dentro, a suo piacere,~ 196 43, 59 | d'Ercol sarebbe~padre il signor che questo e quel far debbe.~ 197 43, 70 | Dovea in memoria avere il signor mio,~che l'oro e 'l premio 198 43, 124| per far di lei quanto il signor commesse.~Dato prima al 199 43, 126| disse~quanto commesso il suo signor gli avea;~sì che chiedesse, 200 43, 132| ti parve bello,~del mio signor, saria un tugurio a quello.~ 201 43, 156| parea dir: - Pur hammi il signor mio~commesso ch'io la faccia 202 43, 159| il legno in porto~dei duo signor defunti arrivato era,~e 203 43, 159| tanto,~che possa al suo signor morire a canto.~ 204 43, 190| Il servo del Signor del paradiso~raccolse Orlando 205 43, 199| abbraccia.~Sopra gli altri il signor di Montalbano~d'accarezzarlo 206 44, 6 | Sopra gli altri il signor di Montalbano~accarezzava 207 44, 29 | Orlando insieme et Oliviero~al signor loro appresentâr Ruggiero;~ 208 44, 84 | testa;~ma quando il lor signor si vider tolto,~e crescer 209 44, 96 | la qual, poi che il lor signor fu estinto,~danno i Bulgari 210 44, 102| Ungiardo era signor di quella terra,~suddito 211 44, 104| chiede,~per dire a quel signor cosa ch'importa;~e subito 212 45, 16 | questi piedi~(diss'ella), signor mio, se del fellone~ch'uccise 213 45, 86 | quando per campagna~il suo signor tutta la notte porta,~che 214 46, 7 | Del mio signor di Bozolo la moglie,~la 215 46, 13 | Ecco Alessandro, il mio signor, Farnese:~oh dotta compagnia 216 46, 23 | la nobiltate,~qual fuor, signor (diss'ella), il viso mostra;~ 217 46, 24 | chi 'l conforti.~Per Dio, signor, venite, e fate prova~s' 218 46, 34 | Signor mio (disse al fin), quando 219 46, 54 | steccato spinto,~magnanimo signor, se bene inteso~ha il vostro 220 46, 73 | sua famiglia,~ch'a quel signor non parria uscir del segno,~ 221 46, 104| la sua gesta,~e de tanti signor l'alta presenzia.~Maraviglioso 222 46, 105| tramonte,~provar ch'al tuo signor sei stato infido;~e che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License