Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monde 2
mondi 1
mondizia 1
mondo 220
monese 1
monete 1
monetieri 1
Frequenza    [«  »]
221 duo
220
220 mar
220 mondo
219 mal
218 te
217 mia
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

mondo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 25 | con la maggior stizza del mondo~tanto l'indugio suo quivi 2 1, 49 | come colei c'ha tutto il mondo a sdegno,~e non le par ch' 3 1, 70 | onor mai tu guadagnasti al mondo. -~Poi ch'ebbe così detto, 4 2, 4 | convegna~che non è cosa al mondo altra sì degna. -~ 5 2, 54 | quella ora,~che spiegando pel mondo oscuro velo,~tutte le belle 6 3, 2 | vedi, o Febo, che 'l gran mondo lustri,~più gloriosa stirpe 7 3, 16 | onorar deve Italia e tutto il mondo.~ 8 3, 57 | orna il sol la machina del mondo~molto più de la luna e d' 9 3, 58 | fama ostar, che di sé il mondo~non empia, i monti non potran 10 3, 68 | presta;~né altra in tutto 'l mondo è se non questa.~ 11 4, 7 | lucente e bello,~ch'altro al mondo non è mirabil tanto.~Già 12 4, 28 | ròcca, e faccia a tutto il mondo oltraggio.~ 13 4, 32 | tutte le bande~si può del mondo, è tutto in quella ròcca: ~ 14 4, 36 | morte,~ancor che tutto il mondo dar la nieghi,~da sé la 15 6, 16 | perché molto sazia~era del mondo, a Dio volse la mente:~monaca 16 6, 20 | tutto cercato avesse il mondo,~vedria di questo il più 17 6, 51 | perché essi non vadano pel mondo~di lei narrando la vita 18 6, 60 | alle sì ricche mura,~che 'l mondo altre non ha de la lor sorte,~ 19 7, 8 | che mai fosse veduto al mondo.~ 20 7, 10 | piacevol gente~che fosse al mondo e di più gentilezza.~Poco 21 7, 43 | tutta la laude che sia al mondo,~mancasse un anno al suo 22 7, 60 | soprumana prole~ch'esser de' al mondo più chiara che 'l sole?~ 23 7, 62 | il fratel; che pochi il mondo~ha tali avuti ancor fin 24 8, 42 | Ch'aver può donna al mondo più di buono,~a cui la castità 25 9, 10 | richiesta,~la più giusta del mondo e la più onesta.~ 26 9, 19 | che bella,~più ch'altra al mondo affabile e soave;~over fosse 27 9, 25 | farmi marito,~ch'unico al mondo avea, nomato Arbante,~per 28 9, 91 | ruinar per te disegnò il mondo,~all'inferno, onde uscisti, 29 9, 92 | ama assai più che tutto il mondo insieme,~né un'ora senza 30 10, 1 | amor, fra quante fede al mondo~mai si trovâr, fra quanti 31 10, 27 | o maladetto~giorno ch'al mondo generata fui!~Che debbo 32 10, 52 | sfavilla.~L'esercito ch'al mondo è senza pare,~del castello 33 10, 70 | come il sol, girato il mondo.~ 34 10, 72 | avea di gire~cercando il mondo, non restò per questo,~ch' 35 11, 21 | mai più non si trovasse al mondo.~ 36 11, 24 | tutte l'altre bande~del mondo han poi la crudele arte 37 11, 27 | finita questa guerra,~che 'l mondo, ma più Italia, ha messo 38 11, 27 | più di quanti~mai furo al mondo ingegni empii e maligni,~ 39 11, 35 | si distende~per tutto 'l mondo, e par che 'l giorno spegna;~ 40 11, 67 | anteporse~a quante n'avea il mondo potean forse.~ 41 12, 2 | mare; e poi che tutto il mondo~cercò di sopra, andò al 42 12, 47 | tentarsi.~Non era in tutto 'l mondo un altro paro~che più di 43 12, 74 | di valor non avea pari al mondo,~in tal sembiante, in sì 44 13, 7 | degno e bel ch'oggi sia al mondo.~ 45 13, 41 | adonca;~che per purgare il mondo di quel morbo,~l'arbor medesmo 46 13, 62 | come ella poi lascierà il mondo,~così de l'infelici andrà 47 14, 13 | d'Ulisbona re (tolto dal mondo~Larbin) Tesira, di Larbin 48 14, 31 | e di sua fama tutto il mondo empìa;~ma lo facea più d' 49 14, 41 | Colui, che tutto il mondo vilipende,~disegna di veder 50 14, 71 | ti si faran per tutto il mondo;~tal che la legge falsa 51 14, 71 | sepulcro hanno purgato e mondo~da' brutti cani, e la tua 52 14, 119| la strada si trovasse al mondo,~quivi non sta a mirar s' 53 15, 15 | gente:~non può trovarsi al mondo un corbuono,~che possa 54 15, 22 | ritrovar nuove terre e nuovo mondo.~ 55 15, 24 | manifesta,~che vorrà porre il mondo a monarchia,~sotto il più 56 15, 25 | e le virtù che cacciò il mondo, quando~lei cacciò ancora, 57 15, 29 | resto,~ma farsi tutto il mondo ubidiente~con questo capitan 58 15, 39 | eletto s'ha di tutto il mondo immenso;~fin che l'onda 59 15, 40 | cavalca~su quel destrier ch'al mondo è senza pare,~che tanto 60 15, 67 | altro vaglia,~a tutto il mondo la fama palesa.~Questi erano 61 15, 73 | diffonda,~ch'a tutto il mondo è l'istoria palese;~ben 62 16, 33 | lodati~che mai tenuto al mondo abbiano corte;~e con loro 63 17, 1 | questo Mario e Silla pose al mondo,~e duo Neroni e Caio furibondo,~ 64 17, 9 | l'una man, che prezza il mondo poco,~ruota la spada, e 65 17, 75 | Perché Constantinopoli e del mondo~la miglior parte occupa 66 17, 85 | ad uno ad uno, a tutto 'l mondo,~prima con lancia, e poi 67 17, 104| otto che dianzi avean col mondo impresa,~e non potuto durar 68 18, 7 | suon misto e di trombe~il mondo assorda, e 'l ciel par ne 69 18, 41 | di trombe,~che tutto 'l mondo par che ne rimbombe.~ 70 18, 66 | al più vile~guerrier del mondo, ho fatto al più gentile.~ 71 18, 110| note,~per altro che sia al mondo, non le avrebbe~lasciate 72 18, 125| esser Marfisa,~che tiene al mondo il vanto in esser forte,~ 73 18, 134| eletto,~che pochi pari al mondo han di possanza,~licenziati 74 18, 139| piacevol più ch'altrove sia nel mondo:~e fa la dea che tutte ardon 75 19, 18 | ch'esser parea di tutto 'l mondo schiva.~Se ne va sola, e 76 19, 52 | del nocchier ch'al fin del mondo~non lo trasporti, o rompa, 77 19, 75 | questa terra, fin che 'l mondo dura. -~Così disse; e non 78 19, 83 | rotto ne la schena uscir del mondo~fe' l'uno e l'altro, e de 79 20, 1 | gloriose~gran lume in tutto il mondo si diffuse.~Arpalice e Camilla 80 20, 2 | la fama non oscura.~Se 'l mondo n'è gran tempo stato senza,~ 81 20, 4 | che si sapea per tutto 'l mondo il resto.~ 82 20, 24 | era meretrici~andar pel mondo, andar mendiche o schiave,~ 83 20, 37 | che, come di cosa rara al mondo,~de l'esser suo fu tosto 84 20, 55 | ogni cavallier che fosse al mondo,~fu nei cor de le giovani 85 20, 63 | spiega i vanni~per tutto 'l mondo, e fin al ciel s'estolle;~ 86 20, 88 | che la terra e tutto 'l mondo trieme,~quando l'orribil 87 21, 4 | quel silenzio rotto,~ch'al mondo il sol mostrò le ruote estreme,~ 88 21, 6 | un fratello che solo al mondo avia;~e tuttavolta far del 89 21, 22 | ancora io 'l celi a tutto 'l mondo,~celar nol posso alla mia 90 21, 27 | male:~pur voglio a tutto il mondo fare aperto~che, come fui 91 21, 32 | mercede,~e di me creda il mondo men che bene:~basta che 92 21, 45 | morte,~e siami contra il mondo e la mia sorte».~ 93 21, 58 | dispone tra sé levar dal mondo,~come il primo marito, anco 94 22, 26 | tutto in pochi giorni il mondo,~troppo venìa questo ippogrifo 95 22, 49 | iniqua,~così bestial, ch'al mondo è senza pare;~che con lui, 96 22, 92 | biasmo c'ho d'averne al mondo. -~Così dicendo, smonta 97 22, 94 | strana aventura in tutto il mondo nota,~molti guerrier si 98 22, 97 | petto.~Tolto ch'ebbe dal mondo il puzzo e 'l lezzo~che 99 23, 5 | lasciando il sol già il mondo all'aer fosco.~ 100 23, 35 | cavalca,~né lo pareggia al mondo altro guerriero. -~- Chi 101 23, 93 | di quella,~dei buon del mondo e degli avantaggiati.~La 102 23, 135| che s'apparecchi~il campo mondo, fa, per por le reti,~dei 103 24, 30 | Signor mio,~ognun che vive al mondo pecca et erra;~né differisce 104 25, 22 | dove o quando:~ben vo pel mondo anch'io la parte mia,~strane 105 25, 44 | del mare, e dava luce al mondo.~ 106 25, 53 | gioia mostrar non potria al mondo.~ 107 26, 3 | rinuova,~e sempre unico al mondo si ritrova.~ 108 26, 20 | stupendo~e senza pari al mondo le sembrava;~e talor si 109 26, 36 | altri parecchi.~Parea del mondo ogni timor rimosso;~et in 110 26, 39 | hanno~nel marmo i nomi, al mondo mai non furo;~ma fra settecento 111 26, 39 | Arturo;~e di cose ch'al mondo hanno a venire,~la fe' da 112 26, 40 | a principio in tutto 'l mondo:~di sé lasciò molti paesi 113 26, 42 | e abominosi effetti.~Al mondo, di gridar mercé già roco,~ 114 26, 64 | valore~mostra per tutto 'l mondo il suo splendore. -~ 115 26, 109| altri seco,~e a tutto il mondo che la voglia meco. -~ 116 27, 13 | quanta eccellenzia d'arme al mondo fusse~fra tutti i Saracini, 117 27, 22 | riga era rimaso quello~al mondo sempre memorabil segno.~ 118 27, 30 | re Gradasso, sì famoso al mondo,~e di Marfisa l'intrepida 119 27, 67 | suo periglio.~Né tutto 'l mondo mai gli avria composti,~ 120 27, 119| produtto, o scelerato sesso, al mondo~per una soma, per un grave 121 27, 121| per pestilenzia eterna al mondo nate. -~ 122 27, 126| dovea preposto,~se tutto 'l mondo se gli fosse opposto.~ 123 27, 136| mai più d'una in tutto il mondo vive,~così né mai più d' 124 27, 136| ognuno,~se non ne può nel mondo esser più d'uno?~ 125 28, 5 | bellezza~avea per tutto 'l mondo il primo onore.~Godea di 126 28, 7 | bellezza hai pochi pari al mondo;~e questi pochi io li restringo 127 28, 30 | che non avea desiderato al mondo~cosa altretanto, che di 128 28, 35 | sottomette,~che 'l maggior re del mondo ha per marito,~più bello 129 28, 79 | mercede?~credete in tutto 'l mondo trovarne uno?~chi 'l dice, 130 28, 98 | gentil che pur adorna il mondo.~E ben gli par dignissima 131 28, 99 | come era per lasciare il mondo folle,~e farsi amica a Dio 132 29, 14 | ha sì abondanza tutto 'l mondo,~non disprezzate un perpetuo 133 29, 14 | questo mio dono,~nessuno al mondo, o pochi altri ci sono.~ 134 29, 27 | più, novella~sentisse il mondo del tuo chiaro nome.~Vattene 135 29, 36 | periglio a quel non avea il mondo.~ 136 29, 37 | troppo vino,~dovesse netto e mondo rimanere;~come l'acqua, 137 30, 70 | prezza più lui che tutto il mondo insieme.~ 138 31, 25 | del periglioso ballo.~Il mondo era già tanto oscuro e bruno,~ 139 31, 30 | et amo,~e sopra tutto il mondo onorar bramo?~ 140 31, 42 | è fatto stolto, e va pel mondo errando.~ 141 31, 50 | che 'l sol, lasciando il mondo fosco,~alla nutrice antiqua 142 31, 67 | fiero~con qual si voglia al mondo alla bilancia:~e Rodomonte, 143 31, 96 | raccozzarci insieme~fossimo al mondo: or vedi ch'io t'ho giunto.~ 144 31, 96 | ne l'alta luce e giù nel mondo cieco.~ 145 32, 34 | così altiera,~che tutto 'l mondo a sé le parea vile,~solo 146 32, 52 | parer, ch'oggi si trovi al mondo.~ 147 32, 56 | alcun altro vuole,~ch'al mondo in arme esser non creda 148 32, 57 | pel più savio signor ch'al mondo sia,~son per mandare un 149 32, 69 | notte~fatt'abbia oscuro il mondo in ogni canto.~Trovò chiusa 150 32, 72 | valean tanto,~che pochi al mondo valean più di loro;~et eran 151 32, 95 | porre,~di che non era al mondo la più bella;~indi con torchi 152 33, 1 | mercé degli scrittori, al mondo viva:~ 153 33, 27 | che sin qui sia stato al mondo.~ 154 34, 10 | di te porti novella~nel mondo su, per satisfarti sono. -~ 155 34, 12 | martìre.~Restò converso al mondo il corpo in sasso,~e l'anima 156 34, 16 | estimato il miglior del mondo in arme,~il qual da più 157 34, 52 | questo ch'abitian noi fetido mondo:~tanto è soave quel, chiaro 158 34, 53 | le mirabil sette~moli del mondo in tanta gloria mette.~ 159 35, 5 | etade~che dovea uscirne al mondo singulare;~perché tutte 160 35, 28 | debito mio;~ch'al vostro mondo fui scrittore anch'io.~ 161 35, 42 | l'uccidesti, e tutto 'l mondo sallo.~Sì che di tutte l' 162 35, 60 | crede,~e fare a tutto 'l mondo manifesto~che contra lui 163 35, 65 | sa di tutto 'l resto~del mondo, con chi lite abbia e tenzone.~ 164 35, 69 | cortesia nulla ti vaglia al mondo;~che, quando da me vinto 165 36, 18 | dinotando~se stessa unica al mondo in esser forte,~o pur sua 166 36, 51 | ira.~Quella che tutto il mondo vilipende,~alla amicizia 167 36, 53 | o Roma o luogo altro del mondo,~che così a' riguardanti 168 36, 59 | foste concetti, e usciste al mondo insieme.~ 169 36, 60 | cui fratelli avendole dal mondo~cacciato il genitor vostro 170 36, 61 | scese;~ove, poi che nel mondo v'ebbe dati,~l'anima eletta 171 36, 72 | istorie vedrai celebri al mondo.~Seguì poi, come venne il 172 36, 75 | progenie derivar sapea,~ch'al mondo fur molti e molt'anni e 173 37, 3 | l'un l'altro glorioso al mondo,~ch'anco studian di far 174 37, 10 | pigliar l'armi:~e non ha il mondo cavallier che manco~la vita 175 37, 11 | possa~esser fra quante al mondo portin gonna,~mai non si 176 37, 73 | spero l'anima tua ne l'altro mondo~veder patire; et io starò 177 38, 18 | et indi contra tutto il mondo armarsi,~ove Macon s'adori 178 39, 18 | perfetto~quanto esser possa al mondo cavalliero,~Guidon Selvaggio, 179 39, 43 | amava più che cosa altra del mondo,~l'abraccia e stringe e 180 39, 62 | non era un altro regno al mondo~sì ricco, populoso, o sì 181 40, 53 | miglior non si può in tutto 'l mondo. -~- Et io (disse Sobrin) 182 40, 65 | Ode da tutto 'l mondo, che la parte~del re Agramante 183 40, 65 | piacque a colei ch'aggira il mondo.~ 184 40, 79 | corazza,~di che non era al mondo la migliore,~trasse Ruggiero, 185 41, 43 | nel dolore eterno~tutto 'l mondo poter trarre all'inferno.~ 186 41, 75 | man d'Orlando, unico al mondo o raro,~taglia lo scudo; 187 41, 100| più fida~ch'egli abbia al mondo, inanzi tu gli uccida?~ 188 42, 21 | cavallieri, il fior del mondo,~potesson far quella battaglia 189 42, 47 | le diaboliche tenèbre~nel mondo uscì la spaventevol forma.~ 190 42, 100| corna è lo più lieve~ch'al mondo sia, se ben l'uom tanto 191 43, 14 | sola~più che quanto oro al mondo si possiede,~fuor del commercio 192 43, 16 | virtude amiche~hanno sì il mondo all'età prisca adorno;~di 193 43, 59 | munita,~che contra tutto il mondo star sicura~potria, senza 194 43, 73 | ebbe, quanti mai gelosi~al mondo fur, passò di gelosia:~non 195 43, 90 | possessione,~e ciò c'ha al mondo, in man tutto le pone.~ 196 43, 99 | schiva,~che non è pare al mondo altro cordoglio;~tal che 197 43, 105| pare, in quante forme ha il mondo.~ 198 43, 128| in breve fia per tutto il mondo.~ 199 43, 198| facea nominar per tutto il mondo;~ 200 44, 6 | umano~più che mai fosse al mondo cavalliero:~ma molto più, 201 44, 10 | han par di nobiltade al mondo,~nasca un lignaggio che 202 44, 36 | abbi regno,~ma non può al mondo dir: questa è mia cosa;~ 203 44, 46 | li quali duo più onora il mondo e teme,~che l'altra nostra 204 44, 49 | o che concede~Natura al mondo, o proprio studio acquista,~ 205 44, 51 | ricchezza,~né vede cosa al mondo, che più ammire,~e senza, 206 44, 63 | maggior fede.~So che né al mondo il più sicuro stato~di questo, 207 45, 2 | giorno ha dato legge al mondo.~Servio e Mario e Ventidio 208 45, 12 | teme,~né se con lor sia il mondo tutto insieme.~ 209 45, 22 | soggetta;~onde la fama andò pel mondo in fretta.~ 210 45, 35 | parte, o Ruggier mio, del mondo,~come il falso timor sarà 211 45, 46 | quanti~parenti io m'abbia al mondo, io metta inanti.~ 212 45, 98 | non abbi quel che tutto il mondo ha inteso?~Se inteso l'hai, 213 46, 24 | più bello e gentil ch'al mondo stato~mai sia di quanti 214 46, 30 | dolore;~che pochi mali al mondo son sì pravi,~che l'uomo 215 46, 44 | privo voglio~di ciò c'ho al mondo, e de la vita appresso,~ 216 46, 74 | bel luogo mai non fu nel mondo.~ 217 46, 75 | imbascierie mandate~di tutto 'l mondo, non aveano fine:~erano 218 46, 77 | o dopo, teso in tutto 'l mondo;~e tolto ella l'avea dal 219 46, 85 | infante n'apparia, che 'l mondo~non ebbe un tal dal secol 220 46, 140| sdegnosa,~che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License