Canto, ottava
1 1, 30 | traffisse,~che giurò per la vita di Lanfusa~non voler mai
2 1, 43 | de' begli occhi e de la vita aver de',~lascia altrui
3 1, 44 | dunque io posso lasciar mia vita propia?~Ah, più tosto oggi
4 1, 77 | duca Amone.~Più che sua vita l'ama egli e desira;~l'odia
5 3, 6 | costui, che mentre all'altrui vita~ordisce inganno, il suo
6 3, 43 | fia~e del dominio e de la vita ria.~
7 4, 1 | assai più oscura che serena~vita mortal, tutta d'invidia
8 4, 28 | Tommi la vita, giovene, per Dio, -~dicea
9 4, 41 | cor, più che la propria vita~Ruggiero amò dal dì ch'essa
10 4, 57 | chiama,~che tor le cerca e la vita e la fama.~
11 4, 63 | una crudele,~non chi dà vita al suo amator fedele.~
12 5, 40 | avesse a pieno,~venìa sua vita allora allora meno.~
13 5, 63 | poco pudica,~che più che vita ebbe la morte amica.~
14 5, 90 | la parola~e la voce e la vita l'abandona.~Il re, che liberata
15 6, 3 | perdé amici a un tempo e vita e stato,~e onor, che fu
16 6, 6 | desir ch'ebbe di lasciar la vita,~si messe a caminar bagnato
17 6, 51 | mondo~di lei narrando la vita lasciva,~chi qua chi là,
18 7, 37 | tronca~l'alta necessità la vita lieta,~si sapria quindi:
19 7, 41 | l'uom del sepulcro e in vita il serba,~gli saria stato
20 7, 43 | Atlante, solamente~a darli vita avesse posto il core.~Quel
21 7, 48 | il core e dato avria la vita,~pur che n'avesse il suo
22 8, 40 | più, se non questa~misera vita? ma tu non la brami;~ch'
23 8, 76 | dove senza me, dolce mia vita,~rimasa sei sì giovane e
24 8, 78 | le mie man mi toglio~la vita, e l'alma disperata danno. -~
25 9, 35 | alcuno atto villano,~de la vita e del regno m'assicura,~
26 9, 36 | uscirgli di man, perder la vita;~ma se pria non mi vendico,
27 9, 37 | che poco lor parria~la vita por per la salute mia.~
28 9, 41 | percosse,~che gli levò la vita e la parola:~io saltai presta,
29 9, 51 | che per lui por questa mia vita, questa~mia vita per lui
30 9, 51 | questa mia vita, questa~mia vita per lui por mi sarà caro.~
31 9, 54 | la mia morte~avrà dato la vita al mio consorte.~
32 10, 3 | gusto e la favella~e la vita e la fama, e s'altra cosa~
33 10, 51 | che salvò la libertà e la vita.~
34 11, 62 | del padre suo ch'era di vita uscito.~Tante volte veduto,
35 12, 15 | l'anima mia, più che la vita.~Dunque in presenzia del
36 12, 62 | sciolse,~che fra duo ponti la vita gli tolse.~
37 13, 3 | celarti il vero,~e vada la mia vita in precipizio.~E ch'aspettar
38 13, 11 | posto~avea di far la nostra vita lieta.~Appresso a Santa
39 13, 52 | fagli lasciar l'indegna vita:~né dubitar perciò che Ruggier
40 14, 7 | Nostra salute, nostra vita in questa~vittoria suscitata
41 14, 35 | agli occhi suoi perdé la vita.~Ancora la codarda e trista
42 14, 46 | Patir non ponno che la vita cara~tolta lor sia da un
43 14, 47 | lui partir si debba con la vita.~
44 14, 72 | se riguardiamo a nostra vita sconcia:~ma se vi aggiugni
45 14, 88 | le scuole assai de la sua vita~al tempo di Pitagora e d'
46 15, 42 | è in odio la tua propria vita,~se non brami che morte
47 15, 46 | di ch'assai più che de la vita ho cura.~Per far ch'io passi,
48 15, 47 | incontrarmi,~fra molti resterò di vita privo;~ma quando Dio così
49 15, 48 | mandi in difension de la tua vita~l'arcangelo Michel dal sommo
50 15, 65 | l'uom gli cerca invan la vita tôrre:~cento mila ferite
51 16, 36 | salvasse a un cittadin la vita,~or che degna mercede a
52 16, 69 | Baricondo a un tempo riman senza~vita per man del duca di Chiarenza.~
53 17, 43 | contentar ti puoi~che ne la vita sua non è periglio:~starà
54 17, 51 | ora in procinto~d'uscir di vita m'era acerbo e forte;~pur
55 17, 61 | sta a gran rischio de la vita,~né però a·llei può dare
56 17, 103| quel che sta peggio, la vita vi pone.~Fe' Norandino alla
57 18, 51 | vani.~Non han di noi più vita gli nimici;~più d'un'alma
58 18, 58 | strada volse,~perch'alla vita d'un non sia riparo:~ecco
59 18, 82 | gente,~ben che tenuta in vita disonesta~l'abbia Grifone
60 18, 83 | di ritornare a più lodata vita,~ch'essendosi Grifon messo
61 18, 150| che 'l quartier ti dia:~la vita mi torrai, se mi toi l'arme;~
62 18, 153| colore~cadendo, Dardinel di vita passa;~passa di vita, e
63 18, 153| di vita passa;~passa di vita, e fa passar con lui~l'ardire
64 18, 166| Cloridan, cacciator tutta sua vita,~di robusta persona era
65 18, 187| alcun pensier de la sua vita,~più tosto l'odia, e ne
66 19, 2 | Medor fedele e grato,~che 'n vita e in morte ha il suo signore
67 19, 8 | Scotto le cervella,~e senza vita il fa cader di sella.~
68 19, 11 | pieghi,~né pensi che di vita abbi disio:~ho tanta di
69 19, 11 | abbi disio:~ho tanta di mia vita, e non più, cura,~quanta
70 19, 16 | sì larga vena,~che di sua vita al fin saria venuto,~se
71 19, 21 | d'erbe,~ch'a più matura vita lo riserbe.~
72 19, 66 | se si volean lasciar la vita tôrre,~o se voleano pur
73 19, 74 | dicea: - Prima v'ho a por la vita,~che v'abbiate a por voi
74 19, 95 | mille cavallieri alla sua vita~al primo incontro avea la
75 20, 12 | lor madri e sostenuti in vita.~In varie squadre quei ch'
76 20, 27 | al fin si metta;~né de la vita a un sol si sia cortese.~
77 20, 40 | inamora,~chiedervi in don la vita mia, che poi~saria ognor
78 20, 41 | umani,~non vi domanderò la vita in dono,~che i prieghi miei
79 20, 44 | ricomprar la tua più degna vita.~Ma non è grado qui di sì
80 20, 45 | tal cor mi sento,~che la vita ho speranza di salvarme,~
81 20, 59 | sia più forte, e lui di vita privi.~
82 20, 60 | ve n'è talora),~spesso la vita al primo assalto lassa;~
83 20, 89 | poco a poco;~così, messa la vita in abandono,~ognun fuggia
84 20, 90 | tanta calca perde altra la vita;~da palchi e da finestre
85 20, 94 | alcuna fuor del ponte,~ch'in vita sua mai più non vi rivenne.~
86 21, 33 | tolgami ancor questa noiosa vita.~Forse non mi fia il premio
87 21, 49 | un crollo,~de la misera vita al fine amaro:~e tal l'uccise,
88 21, 51 | fama~non de', se ben la vita sì poco ama.~
89 22, 35 | immantinente~data le avria la vita che gli resta:~- Non che
90 22, 58 | arme e la gonnella,~e de la vita gran dubbio si porta.~Al
91 22, 60 | arme e cavalli s'hanno:~la vita sol mai non ripara il danno. -~
92 22, 76 | morir prezza~più ch'aver vita che con biasmo sia,~di vergogna
93 23, 4 | un monte~tolse l'indegna vita a suo grande agio;~che d'
94 23, 59 | percossa il crollo,~che la vita gli tolse e roppe il collo.~
95 23, 69 | questa donzella~con la sua vita pare a una bilancia,~si
96 23, 126| insieme~e 'l dolore e la vita all'ore estreme.~
97 24, 34 | far che sia il fellon di vita escluso;~il ricordarsi l'
98 24, 62 | come ne scampi;~come la vita e l'onor salvi a un tempo,~
99 24, 75 | impetuosamente,~che mancarsi la vita se ne sente.~
100 24, 78 | accadeva~finir de la mia vita l'ultima ora,~lieto e contento
101 24, 80 | Non vi pensate già, mia vita,~far senza me quest'ultima
102 24, 89 | ostinato intento,~che la vita sequente ebbe disio~tutta
103 25, 5 | l'onor vi lascierà o la vita.~
104 25, 19 | Quando il garzon sicuro de la vita~con Ruggier si trovò fuor
105 25, 21 | fuoco abbia salvata oggi la vita. -~
106 25, 61 | potea altrimente)~tolsi di vita il pescator villano:~ella
107 25, 91 | tutto poi vostro è di mia vita il resto. -~
108 26, 14 | guidò gli altri, e uscì di vita in fretta;~e per quella
109 26, 36 | onde alla belva era la vita tolta.~
110 26, 46 | con la qual prima avrà di vita tolto~il monstro corruttor
111 26, 108| tuo scudo, rimanendo in vita,~la lite avrai da terminar
112 27, 36 | cosa ch'a core~quanto la vita e l'anima aver deggia,~studia
113 27, 88 | volte fosse veduta alla sua vita,~dal giorno ch'a portarlo
114 28, 9 | non avea di Roma alla sua vita,~che del ben che Fortuna
115 28, 13 | cor nel lato manco.~«Deh, vita mia, non piagnere (le dice~
116 28, 97 | et altri testimoni d'una vita~misera e grave in lei si
117 29, 8 | era il suo core e la sua vita~e 'l suo conforto e la sua
118 29, 26 | la castitade,~che la tua vita e la tua verde etade,~
119 29, 31 | le percosse,~desse almen vita alla memoria d'ella.~Trovò
120 29, 38 | altri l'ardire, e, più che vita caro,~l'onore, a farvi di
121 29, 66 | l'urto le avria tolta la vita;~ma gran ventura l'aiutò
122 30, 13 | vòto,~finalmente finì la vita e il nuoto.~
123 30, 36 | Quando la vita a voi per voi non sia~cara,
124 30, 36 | vi sia almen cara per la vita mia:~non sarà l'una senza
125 30, 36 | fia:~son di seguirvi in vita e in morte accinta;~ma non
126 30, 38 | Deh, vita mia, non vi mettete affanno,~
127 30, 64 | famosa spada;~e da la cara vita cada insieme,~che, più che
128 30, 66 | punto ch'egli a lui tolse la vita;~tal ch'un cerchio di ferro,
129 30, 68 | segni~vivo chi vive, e senza vita il morto,~nei petti dei
130 30, 73 | l'avea assicurato de la vita.~
131 31, 47 | avea, poi che fu casso~di vita Mandricardo, al fin Gradasso.~
132 31, 75 | destrier tenea sepolto,~e de la vita era venuto in forse,~e senza
133 31, 97 | starmi a paro,~e più stimi la vita che l'onore,~senza periglio
134 32, 45 | muora?~Ragione è ben che di vita ti privi,~poi ch'è cagion
135 32, 108| di tutto quell'umor ch'in vita il serba,~sente l'amata
136 33, 19 | l'inimico, e non sta in vita guari;~né guari dopo lui
137 33, 64 | morte,~tal veggiare alla vita, io non vo' dire;~ch'a tutt'
138 33, 64 | sorte~sente morte a veggiar, vita a dormire:~ma s'a tal sonno
139 34, 15 | bella, ma altiera più, sì in vita fui,~che non so s'altra
140 34, 44 | conviene, anzi,~perché la vita non gli sia intercetta~dal
141 34, 90 | velli, tanto dura~l'umana vita, e non di più un momento.~
142 35, 4 | nacque,~quando sarà tal vita, e a chi si debbe.~L'evangelista
143 35, 19 | in su la ruota,~là giù la vita umana arriva al fine.~La
144 35, 61 | servizio mai,~spender la vita, non che le parole;~che
145 36, 34 | or può consentir tormi la vita,~né pur aver pietà del mio
146 37, 10 | mondo cavallier che manco~la vita sua per la virtù rispiarmi.~
147 37, 27 | la polve senza madre in vita,~e Pallade nutrir fe' con
148 37, 48 | partire insieme la sua vita.~
149 37, 55 | molta,~pur la moglie e la vita gli fu tolta.~
150 37, 66 | c'ho trovato la via di vita tôrre~il traditor figliuol
151 37, 75 | il parlare insieme con la vita;~e morta anco parea lieta
152 37, 77 | Drusilla, e mira~che di sua vita ha chiuse l'ore estreme;~
153 37, 85 | in odio avrà fin che la vita duri.~Se perder queste donne
154 38, 4 | amante de l'amato deve~la vita amar più de la propria,
155 38, 4 | onore è di più pregio che la vita,~ch'a tutti altri piaceri
156 38, 51 | fin ch'io finisca~questa vita ch'ancor che d'anni grave,~
157 38, 66 | riposare il rimanente~de la sua vita disegnato avea;~ogniun maledicea
158 38, 81 | In quel del nostro è la vita perfetta~scritta di Cristo;
159 39, 37 | Già a più di cento avea la vita tolta;~né più se gli facea
160 39, 85 | che spera in mar salvar la vita,~o perderlavi almen con
161 41, 18 | attende,~ciascun salvar la vita sua cura have.~Chi può più
162 41, 54 | di lui tutta la passata vita,~e la futura, e ancor la
163 41, 58 | fraticel si messe;~ch'a menar vita solitaria e santa~luogo
164 41, 58 | pianta,~e d'acqua pura la sua vita resse,~che valida e robusta
165 41, 61 | anni, e non più, stare in vita;~che per la morte che sua
166 41, 89 | sì ch'espedito all'altra vita vada;~o non lasciare almen
167 42, 18 | molto oscuro;~che la sua vita per l'uscito sangue~era
168 42, 28 | veggiamo ancor, se miglior vita mena~il fratel suo che non
169 42, 40 | cordoglio sente,~che non fu in vita sua, mai, più dolente.~
170 42, 59 | porre a beneficio suo la vita.~Poi lo domanda come sia
171 43, 7 | primo padre l'arbor de la vita.~
172 43, 38 | breve e fioco,~quel che la vita a rimembrar mi tolle;~che
173 43, 45 | trovare ora quieta~non può la vita mia, sia lunga o breve.~
174 43, 46 | che dicea amar più che sua vita,~ove donna restarne immantinente~
175 43, 161| non potrei meglio aver la vita spesa.~
176 43, 170| che vivi in cielo,~e d'una vita v'hai fatto guadagno,~che
177 43, 183| vi si chiuse, e fe' sua vita in quella.~
178 43, 185| durò lunga età, che di sua vita~da la Parca le fur le fila
179 43, 187| ciechi, e tornar morti a vita,~fermare il vento ad un
180 43, 195| questa morta gora~c'ha nome vita, che sì piace a' sciocchi;~
181 44, 57 | Può esser, vita mia, che non ti doglia~lasciare
182 44, 67 | conforto,~da ritornarlo in vita mille volte,~se stato mille
183 44, 76 | speme,~al padre e a lui la vita e 'l regno insieme.~
184 44, 83 | vòlse,~con mille spade la vita gli tolse.~
185 45, 48 | farlo ritornar da morte a vita;~e lo vien tuttavolta disciogliendo.~
186 45, 48 | grazia infinita;~e questa vita ch'or mi date, intendo~che
187 45, 52 | cortesia.~Gli par, se tutta sua vita dispensa~in lui servire,
188 45, 58 | donna, ha da lasciar la vita ancora:~o che l'accorerà
189 45, 80 | Ruggier, da cui~de la tua vita pendono li stami;~so ben
190 45, 84 | molesta~alto dolore, e che la vita aborre,~poco risponde, e
191 45, 99 | non fe' impresa~d'onore in vita sua, così m'ha presa.~
192 45, 114| possa~adopri sì, che lui di vita prive:~e chi manda di lor
193 46, 19 | diciamo, al buon Ruggier la vita.~
194 46, 31 | con gli amici e con la vita.~
195 46, 37 | son, ch'insieme io sia di vita privo;~che più tosto senz'
196 46, 44 | ciò c'ho al mondo, e de la vita appresso,~prima che s'oda
197 46, 45 | obligo mai,~che due volte la vita dato m'hai? -~
198 46, 65 | A cui là dove, de la vita in forse,~piangea i suoi
199 46, 114| incerta,~ancor che rimaner di vita sciolta~per quella fosse
200 46, 125| rimase in forse,~e fu la vita sua per venir meno.~Ruggiero
|