Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fabulosa 1
fabuloso 1
facci 4
faccia 200
facciamo 1
faccian 3
facciàn 4
Frequenza    [«  »]
203 quei
203 vuol
200 dietro
200 faccia
200 fra
200 vita
197 amor
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

faccia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 13 | cura al destrier che la via faccia.~Di su di giù, ne l'alta 2 1, 70 | sa che si dica o che si faccia,~tutto avvampato di vergogna 3 1, 70 | avvampato di vergogna in faccia.~ 4 1, 81 | risponde ella, e non sa che si faccia,~perché Rinaldo ormai l' 5 1, 81 | e riconobbe l'angelica faccia~che l'amoroso incendio in 6 2, 11 | per gran timor cangiò la faccia bella,~qual il reo ch'al 7 2, 15 | legger non finì la prima faccia,~ch'uscir fa un spirto in 8 2, 15 | commanda quanto vuol ch'el faccia.~Quel se ne va, da la scrittura 9 2, 15 | dove i dui cavallieri a faccia a faccia~eran nel bosco, 10 2, 15 | dui cavallieri a faccia a faccia~eran nel bosco, e non stavano 11 3, 5 | precipizio morta;~e con pallida faccia lasciò quella~trista e per 12 3, 46 | Budrio col petto e con la faccia~il campo volto in fuga gli 13 3, 46 | in premio poi guerra gli faccia,~né, per cacciarlo, fin 14 3, 67 | oltre che 'l suo destrier si faccia via~per mezzo l'aria, ove 15 4, 12 | inferior si lascia.~Non faccia, chi non vola, andarvi stima;~ 16 4, 27 | un venerabil vecchio in faccia mesta~vede esser quel ch' 17 4, 28 | luogo selvaggio~la ròcca, e faccia a tutto il mondo oltraggio.~ 18 4, 58 | finire,~l'iniquo accusator faccia mentire.~ 19 5, 2 | ingiuriosi detti,~stracciar la faccia e far livida e nera,~bagnar 20 5, 3 | sol gran mal, ma che l'uom faccia~contra natura e sia di Dio 21 5, 3 | s'induce a percuotere la faccia~di bella donna, o romperle 22 5, 41 | cor trafitto e con pallida faccia,~e con voce tremante e bocca 23 5, 41 | rispose: «Quando sia che tu mi faccia~veder questa aventura tua 24 5, 51 | in bocca e per tutta la faccia,~come far soglio ad ogni 25 5, 88 | Sta Polinesso con la faccia mesta,~col cor tremante 26 5, 89 | gli domanda mercé con umil faccia,~e gli confessa, udendo 27 6, 24 | et ora al monte~volgea la faccia all'aure fresche et alme,~ 28 6, 39 | venne incontra con allegra faccia,~con modi graziosi e riverenti,~ 29 6, 41 | valse.~La fata Alcina con faccia ridente,~lasciando gli altri 30 7, 52 | Di faccia, di parole e di sembiante~ 31 7, 56 | quella grave e venerabil faccia~che Ruggier sempre riverir 32 7, 65 | veder non lo potesse in faccia.~ 33 8, 17 | paladin ne la sua prima faccia.~Nulla pare a Melissa d' 34 8, 17 | ricovrar l'arme non gli faccia,~e quella lancia d'or, ch' 35 8, 57 | quelle che più grate eran di faccia,~ch'a Proteo ciascun giorno 36 9, 35 | e che d'Arbante suo mi faccia moglie.~ 37 9, 36 | mi perdoni e sua nuora mi faccia.~ 38 9, 52 | avrà di me, né più né meno ~faccia di poi del misero Bireno.~ 39 9, 67 | quantitade altri captivi~faccia col giuoco e col zimbel 40 9, 76 | quel baron, ch'errar lo faccia;~o sia che il cor, tremando 41 9, 76 | cor, tremando come foglia,~faccia insieme tremare e mani e 42 10, 27 | E con la faccia in giù stesa sul letto,~ 43 10, 44 | miglior ripa lieto;~che, se la faccia può del cor dar fede,~tutto 44 10, 66 | ma prima vuol che se gli faccia un morso,~con che lo volga, 45 11, 18 | sì che Ruggier lo vede in faccia.~ 46 11, 34 | lontana, e perché china ~la faccia tien, non ben chi sia discerne.~ 47 12, 28 | sola cagion vuol ch'ella il faccia~sua scorta, e mostri avergli 48 12, 28 | trasse di bocca, e di sua faccia~levò dagli occhi a Sacripante 49 12, 36 | quelli scherniti la stupida faccia;~come il cane talor, se 50 12, 48 | sepolcro il tetro limo~la faccia gli coperse, il luogo armato~ 51 12, 93 | è ver che si smarriro in faccia alquanto,~come improviso 52 13, 27 | si ridusse alla forza a faccia aperta.~Nulla mi val che 53 14, 32 | quel parlar, alzò l'ardita faccia;~e si dispose andare immantinente,~ 54 14, 32 | perché d'alcun stima non faccia,~o perché tema, se 'l pensier 55 14, 35 | trista mente~ne la pallida faccia era sculpita;~ancor, per 56 14, 51 | vide~di sangue brutto e con faccia empia e oscura,~e 'l grido 57 14, 122| non si difende~meglio che faccia contra il fuoco il zolfo;~ 58 14, 128| fuggir veggia voltar la faccia.~Molti ne spinge et urta; 59 15, 80 | fratei, ch'egli la pugna faccia.~ 60 16, 22 | gli vede alcun segnare in faccia.~ 61 16, 48 | corpo uscir pel ventre~non faccia l'inequale e piccola alma.~ 62 16, 73 | per gli occhi e per la faccia,~per mezzo il petto, e morto 63 17, 31 | Tutti che lo veggiam, con faccia smorta~in fuga andamo ove 64 17, 31 | fiutando sol, par che più faccia,~ch'altri non fa, ch'abbia 65 17, 64 | fuor di tal miseria uscita,~faccia che giunga onde per arme 66 17, 92 | un dito sol d'error che faccia,~per la mala impression 67 18, 2 | dannar la gente,~vederla in faccia, e udir la ragion ch'usa;~ 68 18, 5 | piangendo parte, o con la faccia smorta~fuggendo andò senza 69 18, 34 | sospira e freme con sì orribil faccia,~che gli elementi e tutto 70 18, 78 | ma poi cangiosse~tosto di faccia e di parlar, ch'appresso~ 71 18, 80 | fronda,~né sa quel che si faccia o che risponda.~ 72 18, 131| in tutto: - e con benigna faccia~volle a Grifon de l'arme 73 18, 153| abbassa:~così, giù de la faccia ogni colore~cadendo, Dardinel 74 18, 161| ogni proveder che vi si faccia~(che ben pigliar nel crin 75 18, 161| sapea, quando volgea la faccia),~se non venìa la notte 76 18, 166| quella impresa uscita~non era faccia più gioconda e bella:~occhi 77 20, 48 | lito,~prima ch'al tempio si faccia morire,~possa egli sol, 78 20, 64 | ingiuria il mio destin mi faccia,~avendomi a sì vil servigio 79 20, 67 | quivi l'accolse con la faccia mesta,~perché fu di vedervilo 80 20, 125| perdi, converrà che tu le faccia~compagnia sempre, ovunque 81 20, 140| volto a lei con più piacevol faccia,~la supplica, la prega, 82 20, 140| Cosa non udirai che pro ti faccia~(disse la vecchia pertinace 83 20, 144| valle,~mai si guardaro in faccia o si fêr motto.~Ma poi ch' 84 21, 7 | cavallier si specchia~in quella faccia che sì in odio gli era:~- 85 21, 21 | e scapigliata e con la faccia rossa;~e le domanda di che 86 21, 47 | tanto che dispogliar gli faccia l'arme,~e quasi nudo in 87 22, 19 | ad altri un cavallier di faccia rea.~Ognuno in quella forma 88 22, 34 | aver dura e selvaggia,~la faccia domandar per buoni mezzi~ 89 22, 41 | potrebbe più dolere,~che faccia di sì bel giovine il danno;~ 90 22, 90 | Via se ne va Ruggier con faccia rossa~che, per vergogna, 91 23, 46 | nubilose et atre~era la faccia del misero patre.~ 92 23, 68 | lacrime il sen bagna e la faccia.~Orlando attento all'amoroso 93 23, 68 | che più chiarezza se gli faccia,~vide a tutti gl'indizii 94 23, 76 | che ben m'avrai veduto in faccia,~all'altro desiderio ancora 95 24, 19 | guardando l'uno e l'altro in faccia,~vide esser l'un Corebo 96 24, 50 | Issabella e Zerbin con faccia mesta~stanno mirando, e 97 24, 80 | Issabella,~declinando la faccia lacrimosa~e congiungendo 98 24, 91 | sua prudenzia, ~che di sé faccia tanta esperienzia.~ 99 24, 110| con prieghi ne inarra~che faccia il tutto ai duo guerrieri 100 25, 20 | Veggo (dicea Ruggier) la faccia bella~e le belle fattezze 101 25, 28 | un cavalliero aviso.~La faccia e le viril fattezze adocchia~ 102 25, 81 | ogni minimo soggiorno~che faccia d'aiutarlo, è suo disnore.~ 103 26, 22 | manche~credenza al ver c'ha faccia di menzogna,~di più direi; 104 26, 28 | auree crespe chiome~et alla faccia delicata e bella.~L'onoran 105 26, 79 | alzando con un viso altiero~la faccia, disse: - Il tuo parer molto 106 26, 97 | noi non segua,~o ch'io ti faccia sol d'un'ora triegua. -~ 107 26, 106| priegano amendui che non si faccia.~Rodomonte si duol che rotto 108 27, 77 | e più piano,~che tu non faccia in quel destrier disegno:~ 109 27, 79 | che 'l grano trita,~che faccia Sacripante or mano or piede~ 110 27, 98 | ch'in questo giudice ti faccia,~con promission ch'al ladroncel 111 27, 108| vergogna che gli avea la faccia tinta,~ingiusta e falsa 112 27, 126| produca il frutto;~e gli faccia veder ch'un vero amico~a 113 27, 140| incontra, ch'io ti vegga in faccia. -~Ma nel canto che segue 114 28, 26 | mai non si raccoglie:~e la faccia, che dianzi erabella,~ 115 28, 41 | mente a sua Maestà danno si faccia,~tardi o per tempo mai farà 116 28, 50 | meglio una trovarne che di faccia~e di costumi ad ambi grata 117 28, 66 | te tocca posare, e pro ti faccia,~che tutta notte hai cavalcato 118 29, 41 | Ma Rodomonte con turbata faccia,~a piè, com'era inanzi a 119 29, 60 | gli occhi ne la testa,~la faccia macra, e come un osso asciutta,~ 120 30, 14 | soffia, e l'onda spinge da la faccia.~Era l'aria soave e il mare 121 31, 104| ma se Gradasso è quel che faccia fallo,~che sia condotto 122 31, 109| Pontieri e d'Altafoglia~faccia cheti restar, come mai furo.~ 123 32, 31 | e che come Ruggier si faccia sano,~il matrimonio publicar 124 32, 78 | si leva incontra, e con faccia serena~piglia per mano, 125 32, 80 | nube il sole~scoprir la faccia limpida e serena:~così, 126 32, 100| umida valle al cielo,~che la faccia che prima erapura~cuopre 127 33, 17 | Fornaci al lito pelestino;~e faccia con gran spesa e con lung' 128 33, 18 | preso,~e che giurar gli faccia chi lo prende,~che più da 129 34, 34 | per forza o per amor, lo faccia.~ 130 34, 55 | Costui con lieta faccia al paladino,~che riverente 131 34, 79 | si cuopra.~Vide serpi con faccia di donzella,~di monetieri 132 35, 11 | canto vi lasciai,~vecchio di faccia, e sì di membra snello,~ 133 35, 18 | che segno qui non se ne faccia.~Ogni effetto convien che 134 35, 18 | in ciel, ma con diversa faccia.~Quel vecchio, la cui barba 135 35, 33 | lacrimosa e afflitta,~bella di faccia e di maniere bella.~Questa 136 35, 41 | gran sepolcro oblazion non faccia.~Bradamante che sa l'istoria 137 35, 76 | come di rose~la bellissima faccia in questo dire.~Soggiunse 138 35, 78 | viso.~Mirando Ferraù la faccia bella,~si sente rimaner 139 36, 14 | per l'aria, si dipinge in faccia,~e nel cor triema, e non 140 36, 14 | triema, e non sa che si faccia.~ 141 36, 29 | arme, ~alla bandiera ognun faccia ritorno!~dicea con chiaro 142 36, 79 | come a quel parlar leva la faccia~la bella Bradamante, e ne 143 36, 79 | conforta Ruggier che così faccia~come Marfisa sua ben l'ammonisce;~ 144 36, 79 | venga a Carlo, e conoscer si faccia,~che tanto onora, lauda 145 37, 35 | vecchie; e in tanto stuolo~faccia non v'apparia d'un uomo 146 37, 36 | l'isola di Lenno~di viril faccia non si vider dui;~che Ruggier 147 37, 59 | Tanacro offenda)~veder gli faccia; e che si mostri tolta~dal 148 37, 65 | le nozze alla sua usanza faccia,~le dice: «Pur che 'l termine 149 37, 70 | arda negli occhi e ne la faccia;~e con voce terribile e 150 37, 104| al timor ch'avea~che più faccia Marfisa che non dica,~ch' 151 37, 110| Come torrente che superbo faccia~lunga pioggia talvolta o 152 37, 110| tempo poi, che l'orgogliosa faccia~gli cade, e sì le forze 153 38, 16 | che questa voglia dome,~e faccia cader l'ale al mio furore,~ 154 38, 20 | Vengono tutti con allegra faccia~quei di Mongrana e quei 155 38, 20 | dir fôra, quanto onor le faccia~Rinaldo, che di lei le prove 156 38, 40 | trovi il meglio, e quel si faccia. -~ 157 38, 64 | che qual d'essi perde, faccia~che 'l suo re all'altro 158 39, 3 | giovine ribuffa.~Smarrito in faccia il re degli Africani~mira 159 39, 32 | appresso,~restò pallido in faccia, come quello~che 'l piede 160 40, 9 | che a Francia mai più non faccia guerra.~ 161 40, 16 | assunto al re de' Neri,~che faccia a' merli tanto nocumento~ 162 40, 52 | conviene:~e pronto vi sarò; poi faccia Dio~di me, come gli pare, 163 41, 10 | pallido e sbigottito ne la faccia;~e grida invano, e invan 164 41, 22 | Soffiando viene, e lungi da la faccia~l'onda respinge e l'importuno 165 41, 42 | ma fu con voce irata e faccia altiera~dal pagano interrotto, 166 41, 47 | che Cristo ora vendetta faccia;~che, poi che battezzar 167 41, 94 | lui peggio condotto:~in faccia, ne la gola, in mezzo il 168 41, 101| di sotto.~Brandimarte con faccia sbigottita~giù del destrier 169 42, 50 | ch'erra pel collo e per la faccia.~Rinaldo da l'impresa si 170 42, 74 | va in un quadro ch'ogni faccia~de le sue loggie ha lunga 171 42, 80 | pilastro.~Son d'abito e di faccia differente,~ma grazia hanno 172 43, 34 | né so ben dirti come)~di faccia, di parlar, d'occhi e di 173 43, 92 | La prega che non faccia, se non sente~ch'egli ci 174 43, 93 | di lacrime empiendogli la faccia,~ch'un fiumicel dagli occhi 175 43, 93 | attrista che colpevole la faccia,~come di mancata già 176 43, 100| serpe; e noi, che n'abbiàn faccia,~patimo da ciascuno oltraggio 177 43, 111| cane, e 'l suo voler ne faccia».~ 178 43, 119| con ogni diligenzia che ne faccia;~ch'ella, che non avea tal 179 43, 119| stava negando con immobil faccia;~e come bene instrutta, 180 43, 127| onta,~tutto attonito in faccia e sbigottito,~e l'insolito 181 43, 156| signor mio~commesso ch'io la faccia tutta nera:~or perché dunque 182 43, 184| monastero,~quando servire a Dio faccia pensiero.~ 183 43, 199| tutti con lieta e con serena faccia~vengono a lui: chi gli tocca 184 44, 43 | quanto egli detti, io dica e faccia?~ 185 44, 44 | mie scuse udire,~e non mi faccia subito morire?~ 186 44, 88 | visti quei colpi, chi gli faccia~contrasto più, così n'è 187 44, 88 | che si cangia subito la faccia~de la battaglia; che tornando 188 44, 98 | Belgrado:~che prima che si faccia più lontano~Leon Augusto, 189 44, 98 | nol giunga e che morir nol faccia;~ 190 45, 13 | per letizia sa quel che si faccia.~- Ben son le genti bulgare 191 45, 13 | dice con lieta e con sicura faccia.~Come de la vittoria, chi 192 45, 83 | trattogli l'elmo da la faccia,~di qua e di con grande 193 45, 83 | disse) che di me sempre tu faccia~come ti par; che mai trovar 194 46, 29 | tanto che se gli accosta a faccia a faccia;~e con fraterno 195 46, 29 | se gli accosta a faccia a faccia;~e con fraterno affetto 196 46, 64 | muova, che lo pieghi,~che lo faccia mutar d'opinione;~ma fa 197 46, 88 | Alemanni~quel re possente faccia espedizione,~Ippolito gli 198 46, 106| e se persona hai qui che faccia offerta~di combatter per 199 46, 111| Donne e donzelle con pallida faccia~timide a guisa di columbe 200 46, 131| percuote nel petto e ne la faccia;~e sopra gli martella, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License