Canto, ottava
1 1, 2 | mai né in rima:~che per amor venne in furore e matto,~
2 1, 45 | re di Circassia,~quel d'amor travagliato Sacripante;~
3 1, 56 | errore.~Quel che l'uom vede, Amor gli fa invisibile,~e l'invisibil
4 1, 78 | chi bee de l'altra, senza amor rimane,~e volge tutto in
5 1, 78 | Rinaldo gustò d'una, e amor lo strugge;~Angelica de
6 2, 1 | Ingiustissimo Amor, perché sì raro~corrispondenti
7 2, 1 | tiri:~da chi disia il mio amor tu mi richiami,~e chi m'
8 2, 23 | Rinaldo il caccia, d'ira e d'amor caldo,~a tutta briglia,
9 2, 37 | meco avea,~del cui fervido amor nel petto avampo:~e ritrovai
10 2, 57 | altra pena ria,~che causi Amor, può pareggiar la mia. -~
11 3, 40 | Nicolò zoppo,~Alberto, d'amor pieno e di clemenza.~Io
12 3, 51 | Il grande amor di questa bella coppia~renderà
13 4, 66 | sesso~a quel suave fin d'amor, che pare~all'ignorante
14 5, 12 | cominciasse, o pur inante~de l'amor mio, n'avesse il cor già
15 5, 13 | al mio non era,~né vero amor quel ch'egli avea a costei;~
16 5, 21 | che molto male era il suo amor gradito;~non pur di tanto
17 5, 21 | gradito;~non pur di tanto amor si fu rimesso,~ma di vedersi
18 5, 29 | e so che sai quanto è l'amor tra nui,~ch'esser non può,
19 5, 31 | errore a che t'ha il folle amor condutto!~Tu credi esser
20 5, 35 | di questo, né desio~de l'amor d'essa aver segno più espresso;~
21 5, 37 | parole:~oltra questo, il tuo amor sempre a sciochezza,~quando
22 5, 72 | con quanti effetti~de l'amor mio fei Polinesso certo;~
23 5, 74 | alle mie grida.~Ve' come Amor ben chi lui segue, tratta! -~
24 6, 11 | che, se 'l suo Polinesso amor le porta,~chiaramente veder
25 6, 49 | ritolse,~e ad altro nuovo amor tutta si volse.~
26 6, 54 | la sembianza vera;~e per amor di quella che tanto ama~(
27 7, 12 | parchi;~intorno cui par ch'Amor scherzi e voli,~e ch'indi
28 7, 18 | e di sé sola e del suo amor lo grava,~e in quello essa
29 7, 19 | mancava chi, cantando, dire~d'amor sapesse gaudii e passioni,~
30 7, 21 | commodo grande~di scoprir l'amor lor senza divieto:~e furon
31 7, 44 | stretto di quella regina~ne l'amor d'esso d'un laccio sì forte,~
32 7, 46 | lunge;~e più, che nel suo amor periglio porta,~se gran
33 7, 67 | mandata da colei, che d'amor piena~sempre il disia, né
34 7, 68 | tanto,~quella che del tuo amor degna sarebbe,~a cui, se
35 7, 70 | paia strano,~quando il suo amor per forza era d'incanto,~
36 8, 80 | la nativa~purpura ch'avea Amor di sua man tinta,~e le due
37 8, 80 | onde nutriva~ne le reti d'Amor l'anima avinta:~io parlo
38 9, 1 | difensore:~or per un vano amor, poco del zio,~e di sé poco,
39 9, 13 | soggiorno,~se non sète d'Amor tutto ribelle,~siate contento
40 9, 26 | data,~e ancor ch'io possa, Amor non mi conciede~che poter
41 9, 86 | con nodo eterno~la legò Amor d'una catena dura,~de lo
42 10, 1 | Fra quanti amor, fra quante fede al mondo~
43 10, 1 | antiqui e nuovi~maggior de l'amor suo non si ritruovi;~
44 10, 2 | sì devote~d'un reciproco amor denno aver merto,~dico ch'
45 10, 4 | a tanta fede e a tanto amor crudele,~io vi vo' dire,
46 10, 48 | cara cosa tolta.~E bene è amor di ciò cagion non lieve,~
47 10, 97 | catena~con chi i suoi servi Amor legati mena,~
48 11, 76 | molto~si dimostrò di questo amor contento:~ch'oltre che '
49 11, 78 | a far che più vi stesse:~Amor, che dietro alla sua donna
50 12, 73 | era uso,~che nel carcer d'Amor lo tenea chiuso.~
51 13, 4 | affanno e di mestizia.~Colpa d'Amor: ch'io non saprei di cui~
52 13, 6 | Fra gli altri (o sia ch'Amor così mi mostre,~o che virtù
53 13, 7 | mia.~E pur, ben che 'l suo amor così mi guidi,~mi giova
54 13, 9 | ritorno.~Se sai che cosa è amor, ben sai che mesta~restai,
55 13, 18 | eterna Bontade, all'infinito~Amor, rendendo grazie, le man
56 13, 20 | Quivi il crudo tiranno Amor, che sempre~d'ogni promessa
57 13, 26 | il camin tenne.~Prestògli Amor (se 'l mio creder non erra),~
58 14, 52 | esser de' nel riso?)~tesa d'Amor l'inestricabil ragna;~non
59 14, 58 | amato,~merito il vostro amor; che v'ho amat'io:~se per
60 14, 60 | stral fu colto~altre volte d'Amor, certezza prese,~non che
61 14, 81 | né Umiltade, ~né quivi Amor, né quivi Pace mira.~Ben
62 15, 96 | fronte~che può d'interno amor dar più chiarezza,~e dentro
63 15, 103| ne li cui danni pruova~Amor, se li suoi strali han buone
64 16, 1 | Gravi pene in amor si provan molte,~di che
65 16, 2 | suo desire acceso;~se bene Amor d'ogni mercede il priva,~
66 16, 3 | ha di se stesso e del suo amor vergogna,~né l'osa dire,
67 17, 58 | vuol seguir nostr'orma.~L'amor de la sua donna sì lo 'ngombra,~
68 17, 62 | in che lo lega~Pietate e Amor, stette con lunga pruova~
69 17, 72 | nel dipinto scudo~disegna Amor, se l'ha benigno o crudo.~
70 17, 116| l'orma~ch'ascosa gli avea Amor fin a quel giorno;~e con
71 18, 133| giornate o diece,~perché l'amor di Francia gli molesta,~
72 18, 137| chi per vedere~la terra d'amor piena e di piacere.~
73 18, 170| Cloridan, che tanto core,~tanto amor, tanta fede abbia un fanciullo:~
74 19, 7 | a insanguinar le labbia;~amor la 'ntenerisce, e la ritira~
75 19, 12 | già Zerbino avea,~che d'amor tutto e di pietade ardea.~
76 19, 19 | Tant'arroganzia avendo Amor sentita,~più lungamente
77 19, 39 | Non per amor del paladino, quanto~perch'
78 19, 40 | lo diede,~e vòlse per suo amor che lo tenessi.~Indi saliron
79 20, 74 | conviene,~del cui perfetto amor fatta ho sovente~più pruova
80 20, 135| veniva,~dove Issabella, che d'amor ferito~Zerbino avea, fu
81 21, 34 | non assonna~del scelerato amor traer construtto,~cercando
82 22, 1 | amante,~voi che d'un solo amor sète contente,~come che
83 22, 35 | solamente~viver cristiano per amor di questa,~com'era stato
84 22, 35 | disse), ma nel fuoco~per tuo amor porre il capo mi fia puoco. -~
85 23, 7 | ch'abbia in lei, più ch'amor, potuto l'ira.~- L'ira (
86 23, 7 | ira (dicea) m'ha dal mio amor disgiunta:~almen ci avessi
87 23, 25 | mistero)~che quivi per suo amor si battezzasse,~e poi venisse
88 23, 119| maggior di quella~lei ferì Amor; e di poca scintilla~l'accese
89 23, 120| abbia il Levante,~da troppo amor constretta si condusse~a
90 23, 121| battiture~si vide il manigoldo Amor satollo.~Celar si studia
91 23, 127| mio men la sua pena esali.~Amor che m'arde il cor, fa questo
92 23, 127| intorno al fuoco l'ali.~Amor, con che miracolo lo fai,~
93 23, 128| avanza,~esempio a chi in Amor pone speranza. -~
94 24, 1 | l'ale;~che non è in somma amor, se non insania,~a giudizio
95 24, 2 | io vi vo' dire:~a chi in amor s'invecchia, oltr'ogni pena,~
96 24, 38 | gli dono,~però ch'esser d'Amor la colpa sento;~e facilmente
97 24, 38 | scusa s'ammette,~quando in Amor la colpa si reflette.~
98 24, 47 | Tant'era l'amor grande che Zerbino,~e non
99 24, 83 | supplico, mia diva,~per quello amor che mi mostraste, quando~
100 24, 90 | voglia unque~né 'l grand'amor, né le reliquie morte:~convien
101 24, 114| segua.~Ma più di lor può Amor quivi presente,~di cui l'
102 25, 2 | Ma più ve l'ebbe Amor: che se non era~che così
103 25, 2 | aspettato di costoro.~Dunque Amor sempre rio non si ritrova:~
104 25, 32 | piaga è tardo:~tant'avea Amor cacciato inanzi il dardo.~
105 25, 35 | Se pur volevi, Amor, darmi tormento~che t'increscesse
106 25, 54 | allora la saetta~dirizzi Amor, s'in mezzo il cor mi tocca.~
107 26, 6 | quinci trarran, pietade e amor n'ha mosso. -~E seguitò
108 26, 70 | Rodomonte darla;~sì come Amor si regga a questa guisa,~
109 27, 121| superbe, dispettose,~prive d'amor, di fede e di consiglio,~
110 28, 18 | gradito~poco da me sia l'amor suo infinito?»~
111 28, 22 | uccidergli ambedui:~ma da l'amor che porta, al suo dispetto,~
112 28, 23 | cavallo;~e punto egli d'amor, così lo punse,~ch'all'albergo
113 28, 24 | e gito era a Corneto.~Ch'amor sia del mal causa ognun
114 28, 56 | da' primi anni, e del suo amor godette.~Ben s'adocchiâr,
115 28, 97 | avanza,~che con le Grazie Amor vi può aver stanza.~
116 28, 98 | in cui locar debba il suo amor secondo,~e spenger totalmente
117 29, 4 | E come il nuovo amor lo punge e scalda,~muove
118 30, 34 | gli è ver che 'l vostro amor sia quello~che vi sforzate
119 31, 4 | finalmente~tutti i martìr d'amor, tutte le pene,~fan per
120 31, 60 | corse ad abbracciarla; e d'amor pieno,~mille volte baciolla
121 32, 18 | immortal dea che 'l cor d'amor gli accenda?~
122 32, 20 | Deh ferma, Amor, costui che così sciolto~
123 32, 24 | ch'esser dovea di questo amor mercede.~Se la persuasione,
124 32, 61 | Ruggier, che tolto~il suo amor le abbia e datolo a Marfisa.~
125 32, 93 | ch'Amor de' far gentile un cor villano,~
126 34, 16 | pensiero~di volere il suo amor tutto donarme,~stimando
127 34, 26 | A maledir comincio l'amor d'esso,~e di sua crudeltà
128 34, 32 | gli tenni;~vedi se bene Amor per me lo tocca,~se convien
129 34, 34 | che vuol, per forza o per amor, lo faccia.~
130 35, 33 | Questa era quella sì d'amor traffitta~per lo figliuol
131 35, 39 | uomini avvertisco:~che sia in amor fedel; ch'a fé ti giuro~
132 35, 59 | vegga Arli davante,~ove per amor mio vo' che tu vada~a trovar
133 36, 15 | abbia consunto~quel grande amor che già per lui sì l'arse.~
134 36, 18 | esser colei che del suo amor si gode;~
135 36, 19 | che crede~che goda del suo amor, colei che tanto~ha in odio
136 36, 43 | essa;~né si pensò che per amor seguisse,~ma per finir con
137 36, 44 | non creda esser vero~che l'amor ve la sproni di Ruggiero?~
138 36, 68 | e non cessò, ch'in grand'amor compose~le discordie ch'
139 36, 73 | venne amorosa,~e per suo amor del padre fu ribella,~e
140 37, 9 | porla al ciel vicina;~l'amor, la fede, il saldo e non
141 37, 77 | Amor, pietà, sdegno, dolore et
142 38, 4 | a cui non lieve~colpo d'Amor passò più là del manto);~
143 38, 52 | vien né da cor fello,~ma d'amor vero e da fedel servire.~
144 39, 34 | che bisognò provisti.~Per amor d'essi differì Dudone~l'
145 39, 39 | Fiordiligi, che sì acceso~avea d'amor per Brandimarte il core,~
146 39, 61 | che mai saggio e virile,~d'amor si trovò insieme liberato;~
147 39, 61 | a racquistar quanto già amor gli tolse.~
148 40, 49 | Io piglierò per amor tuo l'impresa~d'entrar col
149 40, 61 | di questo più vi canti,~l'amor ch'a Ruggier porto mi rimena~
150 40, 66 | signor seguire.~Gli pon l'amor de la sua donna un morso~
151 41, 1 | leggiadro o di donzella,~ch'Amor sovente lacrimando desta,~
152 41, 31 | giorno~de la battaglia, per amor del padre,~e per suo onor,
153 42, 1 | chiodo~t'abbia già fissa Amor nel cor constante,~tu vegga
154 42, 22 | lascia ogni odio, e in amor tutta s'induce;~vi priego
155 42, 28 | senta caldo~de le fiamme d'amor; dico Rinaldo:~
156 42, 30 | spesso.~A narrar il suo amor se gli condusse~col viso
157 42, 33 | più pareano,~tanto, che l'amor suo fosse più grande,~indizio
158 42, 36 | avendo già di quella~che l'amor caccia, beuto Rinaldo,~ai
159 42, 37 | dolcezza privo,~che d'ogni amor le lasciò il cor sì emunto,~
160 42, 37 | schivo:~egli amò lei, e l'amor giunse al segno~in ch'era
161 42, 40 | sentendo ch'avea del suo amor colto~un Saracino le primizie
162 42, 45 | spinto da parte~merito e amor d'ogni altro primo amante.~
163 42, 64 | di quel desir ch'ebbe d'amor sì folle;~si levò ritto,
164 43, 4 | incanti:~in un dì, senza amor (chi fia che 'l creda?)~
165 43, 13 | se non l'estrema; che d'Amor condotto,~con premio ottenne
166 43, 15 | mai tenne~contra illicito amor chiuse le sbarre,~ci fe'
167 43, 20 | richiudea tutto coi vanni~l'amor di questa mia che sì ti
168 43, 22 | per darla a lei, del primo amor levassi;~ch'a dietro ne
169 43, 34 | ma la beltà di lei, ch'Amor vi sculse,~di memoria però
170 43, 61 | ora a riverire assorgo~l'amor, la cortesia, la gentilezza~
171 43, 81 | non lascia ir vaghi,~cessa Amor che sì gli ha la mano avezza,~
172 43, 89 | cor, tu stesso stima,~se d'amor gli accidenti ti son noti.~
173 43, 104| antiquo nodo,~in che già Amor t'avinse, anco ti trovi,~
174 43, 116| donna, a cui la fata~grande amor pose, e tanto le ne vòlse,~
175 43, 152| che tanta fede e tanto amor portolli.~Né men Rinaldo,
176 44, 4 | ospiti suoi con nodo forte~ad amor vero meglio ebbe possanza,~
177 44, 16 | sì per mostrar del suo amor segno espresso,~sì per saper
178 44, 29 | al conte~et agli altri d'amor segni evidenti:~gridar s'
179 44, 39 | molto ~poter di sé disporre Amor le ha tolto.~
180 44, 42 | a desir nuovo, a nuovo amor mi doni?~O pur la riverenzia
181 44, 43 | non possino più i sensi?~s'Amor la caccia e la fa star da
182 44, 44 | errore:~ma s'io offenderò Amor, chi sarà buono~a schivarmi
183 44, 61 | se più si puote.~O siami Amor benigno o m'usi orgoglio,~
184 44, 62 | Fortuna, o prima~ch'ira d'Amor rompa il mio cor costante;~
185 44, 65 | cento, non ch'una percossa,~Amor, prima che scaglia ne levasse,~
186 44, 66 | Prima esser può che tutto Amor lo spezze,~che lo possa
187 44, 67 | altre parole molte,~piene d'amor, di fede e di conforto,~
188 44, 92 | lo può odiar, perch'all'amor più tira~l'alto valor, che
189 45, 28 | forse~così sperando dal suo amor disciorse:~
190 45, 32 | Amor n'è causa, che nel cor m'
191 45, 33 | Deh avesse Amor così nei pensier miei~il
192 45, 51 | pietade è il secondo e d'amor pieno.~
193 45, 83 | di qua e di là con grande amor baciollo.~- Vo' (disse)
194 46, 9 | di castità, di fede e d'amor tempio.~La sorella è con
195 46, 17 | soprumani ingegni~di sangue e d'amor giunti, il Pico e il Pio.~
196 46, 40 | cor l'odio, e tosto~questo amor ch'io ti porto, v'avria
197 46, 60 | di qua e di là con grand'amor baciollo.~Né Dudon né Olivier
|