Canto, ottava
1 1, 14 | e tutto polveroso.~Da la battaglia dianzi lo rimosse~un gran
2 1, 17 | Cominciâr quivi una crudel battaglia,~come a piè si trovâr, coi
3 1, 61 | è più presso, lo sfida a battaglia;~che crede ben fargli votar
4 2, 16 | finita che tra voi sia la battaglia,~se 'l conte Orlando, senza
5 2, 25 | e perché dal re d'Africa battaglia~et assedio v'aspetta, usa
6 2, 47 | alpestre e rio.~Di lontan la battaglia io riguardai,~pregando per
7 2, 54 | terra et uno in cielo~la battaglia durò sin a quella ora,~che
8 3, 68 | come potrai saper ne la battaglia~quando ti schivi, o l'aversario
9 4, 8 | tanto ho il cor vago~di far battaglia contra a questo mago. -~
10 4, 10 | piacque,~ch'era buon da battaglia e da camino:~comperollo,
11 4, 15 | la torre.~E perché alla battaglia s'appresenti~il negromante,
12 5, 40 | onesto~che noi volessen la battaglia tôrre~di quel che t'offerisco
13 5, 76 | tutta la famiglia,~e la battaglia singular dovea~esser de
14 5, 78 | l popul tutto~a veder la battaglia era ridutto,~
15 5, 83 | signore,~non lasciar la battaglia più seguire;~perché di questi
16 6, 80 | Ruggier rispose: - Non ch'una battaglia,~ma per voi sarò pronto
17 9, 10 | mi prometta~di fare una battaglia a mia richiesta,~la più
18 9, 39 | Però che, fatta la prima battaglia~dove fu rotto un mio fratello
19 9, 69 | con la spada entrò ne la battaglia.~
20 10, 53 | una voce~giorno e notte a battaglia apparecchiata.~E così fu
21 10, 82 | fallo,~quelli ch'a piè ne la battaglia vanno.~Mira quei segni,
22 10, 105| Simil battaglia fa la mosca audace~contra
23 11, 16 | truova dui, che sono~a gran battaglia in poca piazza e stretta.~
24 11, 17 | Ruggier si ferma, e alla battaglia attende;~e tosto inchina
25 11, 19 | l'empio gigante:~sì che a battaglia subito l'appella,~e con
26 11, 46 | corsi~a riguardar quella battaglia strana;~i quai da vana religion
27 12, 50 | incrudelisce e inaspra la battaglia,~d'orrore in vista e di
28 12, 51 | avesse:~sì che a quella battaglia la figliuola~di Galafron
29 12, 64 | pensier mio~fu di ridur quella battaglia a triegua;~e non che per
30 13, 11 | mare e in terra mastro di battaglia.~
31 14, 68 | che 'l dì precesse~de la battaglia, fe' dentro a Parigi~per
32 14, 105| da molte parti si può dar battaglia:~ma perché sol da un canto
33 15, 6 | porta;~che, mentre la crudel battaglia ardea~quivi ove è tanta
34 15, 33 | degna di più onor d'ogni battaglia~ch'in Francia o in Spagna
35 15, 67 | Quivi ritruova che crudel battaglia~era tra Orrilo e dui guerrieri
36 15, 68 | negromante venuto era~alla battaglia con vantaggio grande;~che
37 15, 73 | non so come) prese.~Or la battaglia i duo gioveni fanno,~che
38 15, 74 | piacque di differir l'aspra battaglia~fin che 'l sol nuovo all'
39 15, 81 | Tra il duca e lui fu la battaglia accesa:~la mazza l'un, l'
40 15, 89 | Né che tal fin quella battaglia avesse,~credo più fosse
41 16, 54 | armata, e peggio usa in battaglia;~ben ch'egli in capo avea
42 16, 55 | di Navarra~entrar ne la battaglia vede et ode.~Poi mosse Ariodante
43 16, 71 | dove ardea più fiera~la battaglia, lo spinse; e arrivò a punto~
44 16, 74 | e ferma da quel canto la battaglia,~onde la spaventata ignobil
45 16, 75 | Entrò ne la battaglia il re Agramante,~d'uccider
46 16, 77 | parte le squadre, e alla battaglia invia.~Egli va al fiume;
47 16, 85 | Mentre di fuor con sì crudel battaglia,~odio, rabbia, furor l'un
48 17, 86 | fermosse,~sin che finisce una battaglia fiera~che tra duo cavallier
49 18, 26 | Michele avea commesso~ch'a battaglia accendesse e a lite fiera~
50 18, 39 | andar fe' le bandiere,~e di battaglia dar segno alle schiere.~
51 18, 40 | inamorato d'Isabella~facea battaglia perigliosa e fiera:~col
52 18, 41 | Essendo la battaglia in questo stato,~l'imperatore
53 18, 60 | fuggire,~venne alla porta in battaglia ordinata,~e quella fece
54 18, 114| pur, vedendo attaccata la battaglia,~abbassan la visiera de
55 19, 67 | nostri uomini osasse~prender battaglia, e desse lor la morte,~e
56 19, 75 | appresentò nel campo alla battaglia.~
57 19, 80 | Dato che fu de la battaglia il segno,~nove guerrier
58 19, 101| La battaglia durò fin alla sera,~né chi
59 19, 108| avede con chi avea fatto battaglia:~e si domandan l'un con
60 20, 1 | Camilla son famose,~perché in battaglia erano esperte et use;~Safo
61 20, 48 | partito,~incontra i dieci alla battaglia uscire;~e se di tutti vincerli
62 20, 82 | veder vuole~il fin de la battaglia, empì il teatro,~come ape
63 21, 25 | somma Argeo con lui vuol la battaglia.~
64 21, 26 | sofrendo il peso~di sì fiera battaglia, restò preso.~
65 21, 72 | percosse,~che facean segno di battaglia fiera~che, quanto era il
66 22, 86 | che non sa il fin de la battaglia,~volta il cavallo; e nel
67 22, 95 | dove avea vinto con poca battaglia;~che i quattro gran campion
68 23, 36 | e che, se pur vorrà meco battaglia,~mi troverà; ch'ovunque
69 24, 25 | trovammo; e quivi fui seco a battaglia.~
70 24, 60 | suono,~né bene ancor ne la battaglia sono.~
71 24, 94 | Avuto ch'ebbe la battaglia il fine~che già v'ho detto,
72 24, 95 | lo sguardo.~Per far teco battaglia cala il monte:~or ti potrà
73 24, 98 | sieno arme;~me non, cui la battaglia più talenta~d'ogni riposo;
74 24, 101| fra quei duo re l'aspra battaglia,~tentando ora da questo,
75 25, 2 | non si sciogliea quella battaglia fiera,~che l'un n'avrebbe
76 26, 29 | tal vista l'avean ne la battaglia.~Sol mira ella Ruggier,
77 26, 71 | vede,~a giostra seco et a battaglia chiede.~
78 26, 72 | l'un come l'altro alla battaglia presto,~perché giostrar
79 26, 82 | conoscer chiaro~s'a più stretta battaglia simil metro~le serverebbe
80 26, 84 | che potea seguir l'aspra battaglia~tutto quel giorno e l'altro
81 26, 84 | la dimora,~dicendo: - Se battaglia pur far vuoi,~finiàn la
82 26, 85 | fatto,~incominciare altra battaglia o giostra. -~Indi a Marfisa,
83 26, 86 | non solo~lasciar quella battaglia o differire,~ma che voglia
84 26, 94 | che seco per Frontin facea battaglia,~tanto famoso, ch'altro
85 26, 97 | altrimente ch'io sopporte~che la battaglia qui tra noi non segua,~o
86 26, 98 | African domanda~o Frontino o battaglia allora allora,~e quello
87 26, 101| Altra volta a battaglia erano stati~Mandricardo
88 26, 104| per questo venni~teco a battaglia, e non è gran tempo anco;~
89 26, 116| Mandricardo gli grida: - O la battaglia~differisci, Ruggiero, o
90 26, 131| Da la battaglia il figlio d'Ulieno~si levò
91 27, 10 | Or fatta la battaglia onde portonne~egli l'onor
92 27, 24 | Marfisa veniro,~e tai ne la battaglia si sentiro.~
93 27, 41 | instanzia grande,~ch'alla battaglia il Tartaro domande.~
94 27, 56 | disse ch'avea fatto~gran battaglia per essa con Orlando;~e
95 27, 59 | usanza vecchia,~ch'alla battaglia il cavallier s'affronte. -~-
96 27, 59 | la fronte),~che quando di battaglia alcun mi tenta;~ma fa che
97 27, 60 | o sia la sua dopo la mia battaglia.~
98 27, 61 | appellarme,~che sia seconda la battaglia mia,~quando del re d'Algier
99 27, 64 | che Ruggiero anco alla battaglia sfida.~
100 27, 66 | ch'esser convien questa battaglia mia. -~- Va indietro tu! -
101 27, 66 | tuttavia;~et attaccossi la battaglia in terzo,~et era per uscirne
102 27, 76 | questa impresa,~fin che de la battaglia veggi effetto,~che fra il
103 27, 78 | gridi, alle minaccie, alla battaglia,~che per molt'ira in più
104 27, 97 | molto era il periglio~d'ogni battaglia che con lei pigliasse;~e
105 27, 112| ricordosse,~a cui de la battaglia era ubligato:~non seguì
106 30, 27 | che giova,~biasma questa battaglia, et Agramante,~che voglia
107 30, 32 | gaudio che sia spenta la battaglia~per me da voi contra quell'
108 30, 33 | volesse in perigliosa e fiera~battaglia porsi al risco de la morte;~
109 30, 35 | perdita uscir molta~de la battaglia può, che per far sète:~quando
110 30, 45 | Tartaro superbo,~ch'alla battaglia il suono altier lo sfida,~
111 30, 45 | e forza è infin che la battaglia segua.~
112 31, 15 | ciò che tu puoi,~perché battaglia esser convien tra noi. -~
113 31, 16 | non altro ci de' porre a battaglia,~un de' miei ti darò, piglia
114 31, 18 | in lunga,~e disse: - La battaglia ti prometto;~e perché tu
115 31, 19 | brando fiero,~e sfida alla battaglia il cavalliero.~
116 31, 20 | E quivi s'incomincia una battaglia~di ch'altra mai non fu più
117 31, 26 | il primo a dire~che far battaglia non denno allo scuro,~ma
118 31, 32 | meco scusarvi più de la battaglia:~
119 31, 91 | era~per quel cavallo alla battaglia fiera;~
120 31, 95 | comparse,~che tra lor la battaglia dovea farse.~
121 31, 107| De la battaglia che Rinaldo avere~con Gradasso
122 32, 4 | amore ogni navilio~atto a battaglia s'arma in Barcelona.~Agramante
123 33, 40 | ingrossa~la gente ispana; e la battaglia è grande.~Cader si vede
124 33, 76 | guadagnato per forza di battaglia.~Così senz'arme, per punir
125 33, 83 | stati~gran pezzo tanto alla battaglia fisi,~che volti gli occhi
126 33, 85 | forma trasse,~acciò che la battaglia disturbasse.~
127 34, 38 | monstruose,~con Giganti a battaglia e Lestrigoni,~ch'erano infesti
128 35, 34 | un cavalliero,~ch'a far battaglia usato, come lontra,~in acqua
129 35, 36 | sappia tanto d'arme e di battaglia,~che 'l fiume e 'l ponte
130 35, 60 | che l'aspetti a far teco battaglia».~
131 35, 65 | donzella di Dordona~chiede battaglia, e forte il corno suona.~
132 35, 66 | cavallier di fuor chiede battaglia.~A caso Serpentin loro era
133 35, 70 | son qui venuta a domandar battaglia. -~
134 35, 79 | gli fece sapere~ch'alla battaglia il cavallier lo chere.~
135 35, 80 | a sfidar lo mandava alla battaglia,~quasi certo di vincere,
136 36, 48 | che fan da disperate la battaglia.~
137 36, 50 | ma tutto è invan; che la battaglia fanno~a pugni e a calci,
138 36, 81 | Tartaria,~dal qual ne la battaglia che seco ebbe,~lasciato
139 38, 7 | possanza,~sperando, o per battaglia o per assedio,~levar di
140 38, 25 | armi et acconci ad uso di battaglia,~e senza danno passi pei
141 38, 61 | offeso sei, la chiedi;~e la battaglia più ti sta nel core,~che,
142 38, 65 | perfetti,~vinta per sé quella battaglia tenne,~di cui l'impresa
143 38, 70 | s'affligge et ange~de la battaglia che mal grado prende,~la
144 38, 74 | azza e col pugnal far la battaglia.~
145 38, 76 | ora~ch'era prefissa alla battaglia, capo;~quando di qua e di
146 39, 6 | Non si lassi seguir questa battaglia,~che ne sarebbe in troppo
147 39, 7 | che con sue finte larve~la battaglia attaccò, subito sparve.~
148 39, 65 | come fu presa alla prima battaglia,~chi ne l'onor parte ebbe
149 40, 21 | aria ardito,~aspra e fiera battaglia da la parte~che lungi al
150 40, 51 | credesse indi Biserta,~che battaglia per lui Gradasso prenda;~
151 40, 52 | pensier mi viene:~questa battaglia pigliamo ambedui~incontra
152 40, 58 | Per compagno s'elegge alla battaglia~il fedel Brandimarte e '
153 41, 30 | Pel dì de la battaglia ogni guerriero~studia aver
154 41, 31 | Brandimarte, il giorno~de la battaglia, per amor del padre,~e per
155 41, 36 | inchinata l'ora,~differîr la battaglia ne l'aurora.~
156 41, 38 | pagano,~perché a questa battaglia non venisse:~e di riporgli
157 41, 40 | di Milon vi mettete alla battaglia;~che 'l guadagno del vincere
158 41, 73 | vede Sobrin che sta senza battaglia.~Vêr lui s'aventa; e al
159 41, 80 | senno.~Agramante e Olivier battaglia orrenda~altrove fanno, e
160 41, 85 | che gli ha di man quella battaglia tratta,~si pone in mezzo
161 41, 86 | Essendo la battaglia in tale istato,~Sobrin,
162 42, 21 | mondo,~potesson far quella battaglia equestre.~Alla quale obiezion
163 42, 27 | patirà sì grave torto;~o che battaglia piglierà con esso,~o gli
164 42, 69 | trovarsi con Orlando~alla battaglia, e se ne vede lunge.~Di
165 44, 88 | cangia subito la faccia~de la battaglia; che tornando ardito,~il
166 44, 96 | Finita la battaglia di quel giorno,~ne la qual,
167 44, 103| alloggiosse,~che si trovò ne la battaglia fiera,~quando Ruggier pei
168 45, 8 | gente, che fuggita~de la battaglia, a lui s'era ridutta~(ch'
169 45, 60 | entrare in campo a singular battaglia;~non simulare, e farne sol
170 45, 64 | al terminato~giorno de la battaglia, Ruggiero ebbe~simile a
171 45, 77 | inchine,~brama di dare alla battaglia fine.~
172 45, 82 | Carlo, fatta partir quella battaglia,~giudica che la donna per
173 45, 110| posto al risco Leon de la battaglia;~né il nostro imperator
174 45, 111| bando~che qui Leone alla battaglia ha tratto. -~Così contra
175 45, 116| se n'avea;~e tor questa battaglia senza lui~contra Ruggier,
176 46, 50 | De la battaglia ha detto, ch'in favore~de'
177 46, 56 | avea creduto~che Leon la battaglia avesse fatta,~non questo
178 46, 105| che te, Ruggiero, alla battaglia sfido;~e qui ti vo', prima
179 46, 115| A riguardare adunque la battaglia~con mesto viso e cor trepido
180 46, 117| adamantino smalto,~e finia la battaglia; ma si roppe:~posero in
|