Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinanti 1
dinanzi 41
dinotando 1
dio 174
diodarro 1
dionigi 4
diparte 1
Frequenza    [«  »]
180 battaglia
179 sotto
175 detto
174 dio
174 m'
173 cosa
173 forza
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

dio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 52 | Pace sia teco;~teco difenda Dio la fama nostra,~e non comporti, 2 2, 19 | bosco lassa,~pur dice a Dio, non che lo 'nviti in groppa.~ 3 2, 47 | pregando per la lor vittoria Dio.~Era sotto il castel tanto 4 3, 8 | inginocchiata, a mandar prieghi a Dio.~Un picciol uscio intanto 5 4, 28 | Tommi la vita, giovene, per Dio, -~dicea il vecchio pien 6 4, 64 | mi mene;~ch'io spero in Dio Ginevra trar di pene.~ 7 4, 67 | espressi torti;~e spero in Dio mostrar che gli è gran male~ 8 5, 3 | faccia~contra natura e sia di Dio ribello,~che s'induce a 9 5, 28 | a te rispetto avrei, per Dio,~s'io nel tuo grado fossi, 10 5, 35 | vorrei, se non quanto da Dio~per connubio legitimo è 11 5, 60 | Oh Dio, che disse e fece, poi che 12 5, 84 | chi usa falsitade.~Ma, per Dio, questa pugna prima parti,~ 13 5, 87 | Tutti han speranza che Dio mostri chiaro~ch'impudica 14 5, 91 | avea visto,~levò le mani a Dio, che d'un aiuto~come era 15 6, 1 | istessa in ch'è sepulto:~e Dio fa spesso che 'l peccato 16 6, 16 | molto sazia~era del mondo, a Dio volse la mente:~monaca s' 17 7, 9 | far più, se tra loro~fosse Dio sceso dal superno coro.~ 18 8, 26 | poppa,~monta Rinaldo, et a Dio dice a tutti:~la fune indi 19 8, 70 | smorzarlo.~Savio chiunque a Dio sempre si volse;~ch'altri 20 8, 78 | fior colto hanno?~O sommo Dio, fammi sentir cordoglio~ 21 8, 86 | tanto amar solea, pur dice a Dio.~Ma poi che 'l Sol con l' 22 9, 1 | di sé poco, e men cura di Dio.~ 23 9, 43 | tutti ci salvian, come a Dio piacque.~ 24 10, 5 | desia,~senza guardar che Dio tutto ode e vede,~aviluppa 25 10, 15 | Oh sommo Dio, come i giudicii umani~spesso 26 10, 44 | sopra il navilio il piede,~Dio ringraziando; e per lo mar 27 10, 57 | condutto in più sicura arena,~Dio ringraziando che tutto il 28 10, 111| non pesti.~- Torna, per Dio, signor: prima mi slega~( 29 11, 28 | E crederò che Dio, perché vendetta~ne sia 30 11, 30 | Fu volontà di Dio che non venisse~prima che ' 31 11, 47 | chieder pace~prima all'offeso dio, che peggio accada;~e questo 32 11, 75 | se lo fêsse Minerva o il dio di Lenno,~e degno di coprir 33 12, 74 | sì superba fronte,~che 'l dio de l'arme a lui parea secondo,~ 34 14, 54 | tutti i suoi bisogni: a Dio, brigata. -~Così, non gli 35 14, 58 | di dominio io cedo solo a Dio:~se per valor, credo oggi 36 14, 74 | tali messaggier portati a Dio;~che come gli ascoltâr l' 37 14, 95 | pianamente~l'angel gli dice: - Dio vuol che tu guidi~a Parigi 38 14, 100| Se 'l tesoro paresse a Diobello,~come alle nostre 39 14, 117| fan voti, egli bestemmia Dio.~ 40 14, 118| aureo albergo,~e tôrre a Dio il governo de le stelle:~ 41 15, 24 | Dio vuol ch'ascosa antiquamente 42 15, 47 | di vita privo;~ma quando Dio così mi drizzi l'armi,~che 43 15, 48 | pace (rispose), figliuolo;~Dio mandi in difension de la 44 15, 92 | riverenzia~ai santi luoghi ove Dio in carne visse,~prima che 45 16, 29 | Dio vòlse che all'entrar che 46 16, 32 | a levar le mani~avete a Dio, che qui v'abbia condutti,~ 47 17, 1 | Il giusto Dio, quando i peccati nostri~ 48 17, 3 | sempre in obliquo,~ne manda Dio per pena e per tormento.~ 49 17, 5 | Or Dio consente che noi siàn puniti~ 50 17, 6 | aver gli eccessi loro~di Dio turbata la serena fronte,~ 51 17, 17 | Ma lasciamo, per Dio, Signore, ormai~di parlar 52 17, 29 | del mar, terribil mostro.~Dio vi guardi, signor, che ' 53 17, 43 | avremo noi.~Ma vattene, per Dio, vattene, figlio,~che l' 54 17, 61 | supplicante~gli accenna che per Dio non vi rimagna,~perché vi 55 17, 64 | era la cosa gita;~grazie a Dio rende, e con voto n'inarra,~ 56 17, 73 | stanza~dove in carne abitò Dio onnipotente;~ch'ora i superbi 57 17, 79 | chiome.~Tu sei Pastore; e Dio t'ha quella verga~data a 58 18, 23 | vinse~di non far sì, ch'a Dio n'andasse il lezzo;~e da 59 18, 51 | questi cani.~State saldi, per Dio, fedeli amici;~che tutti 60 18, 77 | sopra Aleppe ricca e piena.~Dio, per mostrar ch'ancor di 61 18, 150| toi l'arme;~ma spero in Dio ch'anzi il contrario fia.~ 62 18, 169| campagna, a ritrovarlo:~e forse Dio vorrà ch'io vada occulto~ 63 19, 11 | Cavallier, per lo tuo Dio,~non esser sì crudel, che 64 20, 49 | persone,~dignissimo è, per Dio, che s'esaudisca.~Così in 65 20, 62 | cittade,~potuto hanno, per Dio, mai giovar poco~all'uom 66 20, 101| lasciato avea la sua famiglia.~Dio ringraziando che 'l pelago 67 20, 121| Mia donna è bella,~per Dio, via più che tu non sei 68 20, 140| scongiura~per gli uomini, per Dio, che non gli taccia~quanto 69 21, 27 | Non piaccia a Dio che mi conduca a tale~il 70 21, 41 | non si terria ancor, per Dio, sicuro~d'appressarsi a 71 22, 62 | Ma, per Dio, fa ch'io vegga tosto in 72 22, 71 | percusse.~La giustizia di Dio, per dargli quanto~era il 73 23, 2 | alla sua ingiusta mente.~E Dio, che le più volte non sostiene~ 74 23, 11 | Dordona;~e parvegli che Dio gli la mandasse.~Vederla 75 23, 53 | Ma Dio, che spesso gl'innocenti 76 24, 20 | disse: - Poi che piace a Dio~(la sua mercé) che sia Issabella 77 24, 27 | trovarti qui mi mena.~Ringrazio Dio che mi fa in questa parte,~ 78 24, 71 | priega e la supplica per Dio,~che partir voglia il fiero 79 24, 83 | commando,~che fin che piaccia a Dio, restiate viva;~né mai per 80 24, 84 | Dio vi provederà d'aiuto forse,~ 81 24, 89 | non fusse~alcun, se non in Dio, vero contento,~e ch'eran 82 24, 89 | tutta al servigio dedicar di Dio.~ 83 25, 10 | trovarmi a questa impresa?~Ma Dio ringrazio che ci son venuto,~ 84 25, 58 | imaginando~di non mi riveder fin Dio sa quando.~ 85 25, 67 | che le parea sentire.~«Fa, Dio (disse ella), se son sogni 86 25, 70 | oggimai potete il resto;~ma Dio sa ben con che dolor ne 87 27, 26 | altri primi eran fuggiti,~Dio ringraziavan ch'avea lor 88 27, 28 | gli occhi al ciel supini~Dio ringraziâr del buono avvenimento.~ 89 27, 36 | veggia;~così l'angelo a Dio salir non vòlse,~se de l' 90 27, 66 | costui de la pazzia. -~- Per Dio (dicea Ruggier), non te 91 27, 99 | anco sostenne:~e tolerò, Dio sa con che coraggio,~per 92 27, 119| che t'abbia la Natura e Dio~produtto, o scelerato sesso, 93 28, 1 | donne avete in pregio,~per Dio, non date a questa istoria 94 28, 20 | ronzin di trotto, e disse a Dio;~né de' famigli suoi vòlse 95 28, 96 | tutto il resto~dicare a Dio del suo vivere onesto.~ 96 28, 99 | mondo folle,~e farsi amica a Dio con opre sante.~Ride il 97 28, 99 | Ride il pagano altier ch'in Dio non crede,~d'ogni legge 98 29, 18 | ha timorriverenzia~di Dio o di santi; e nel mancar 99 29, 30 | Dio così disse, e fe' serena 100 30, 38 | mettete affanno,~deh non, per Dio, di così lieve cosa;~che 101 30, 42 | Asciugate le lacrime, e, per Dio,~non mi fate uno augurio 102 30, 67 | volte ha riso e pianto,~Dio ringraziò con mani al ciel 103 31, 74 | Di farlo tuo prigion, per Dio, ti basti;~che, s'orni il 104 32, 9 | dal collo,~la giustizia di Dio fa ch'ora infermo~s'è ritrovato, 105 33, 111| Dio gli ripresse il temerario 106 33, 114| stese,~e disse: - Angel di Dio, Messia novello,~s'io non 107 33, 115| deggio,~che sei de' cari a Dio beati numi.~Ti basti il 108 33, 117| Astolfo: - Né l'angel di Dio,~né son Messia novel, né 109 33, 117| S'io il fo, me non, ma Dio ne loda solo,~che per tuo 110 33, 118| Fa questi voti a Dio, debiti a lui;~a lui le 111 34, 9 | e dice all'ombra: - Se Dio tronchi ogni ala~al fumo, 112 34, 11 | dal giudicio altissimo di Dio~al fumo eternamente condannata,~ 113 34, 56 | cavallo alato~ti valea, se da Dio non t'era dato.~ 114 34, 58 | causa che 'l figliuol di Dio~a Pietro disse: - Perché 115 34, 61 | del letto~il discipul da Dio tanto diletto;~ 116 34, 62 | commesse insegne,~è punito da Dio, che più s'accende~contra 117 34, 63 | nascendo diede~somma possanza Dio con sommo ardire,~e fuor 118 34, 65 | E Dio per questo fa ch'egli va 119 34, 65 | che volle~Nabuccodonosor Dio punir anco,~che sette anni 120 34, 74 | che da noi peccatori a Dio si fanno.~ 121 34, 82 | nui,~che mai per esso a Dio voti non fêrse;~io dico 122 35, 8 | sarà detto~l'uomo a chi Dioricco dono ha eletto.~ 123 35, 17 | tutte queste cose~l'uomo di Dio, che così gli rispose:~ 124 35, 24 | Credi che Dio questi ignoranti ha privi~ 125 35, 36 | in vista,~mi vendica, per Dio, di chi mi prese~il mio 126 36, 39 | debbi fuggire? Odi, per Dio! -~ 127 36, 54 | e le parea veder che 'l dio di guerra~fosse Ruggiero 128 36, 61 | al paradiso ascese.~Come Dio vòlse e fu vostro destino,~ 129 36, 78 | Io fo ben voto a Dio (ch'adorar voglio~Cristo 130 36, 78 | ch'adorar voglio~Cristo Dio vero, ch'adorò mio padre)~ 131 37, 105| nel ciel grida,~fin che Dio e santi alla vendetta invoglia;~ 132 37, 116| pur sotto un tetto,~se per Dio non giurassino e per santi,~ 133 38, 27 | l'adora e cole, e come un Dio sublima:~ 134 38, 39 | pensato avria, fuor che Dio solo,~a cui non è cosa futura 135 38, 53 | ne cadan più, piaccia a Dio summo:~ma se tu vuoi seguir, 136 38, 82 | levò le palme,~e disse: - O Dio, c'hai di morir patito~per 137 38, 82 | valor fu sì gradito,~che Dio prese da te l'umane salme,~ 138 39, 26 | dilette alme!~Grazia che Dio raro a' mortali infonde!~ 139 40, 11 | Astolfo e Orlando,~che senza Dio non vanno a rischio alcuno,~ 140 40, 52 | pronto vi sarò; poi faccia Dio~di me, come gli pare, o 141 41, 6 | Per Dio (dice), signor, pace facciamo;~ 142 41, 14 | fondo.~Ognun, gridando, a Dio si raccomanda;~che più che 143 41, 27 | spesso il disse dopo)~che Dio gliele mandasse a sì grande 144 41, 39 | estimo buono.~Cristo conobbi Dio, Maumette stolto;~e bramo 145 41, 44 | bando,~in mente sua n'ha Dio fatto disegno,~il qual né 146 41, 48 | Rinaldo, e nulla satisfece.~A Dio, ch'ivi punir non lo volesse,~ 147 41, 53 | de la mercede.~Vedi che Dio, c'ha lunga man, ti giunge~ 148 41, 54 | avuto avea~in vision da Dio, che con sua aita~allo scoglio 149 41, 54 | ogni discendente~gli avea Dio rivelato interamente.~ 150 41, 60 | Ruggier; che 'l buon servo di Dio~fra pochi giorni intenzion 151 41, 60 | sovente, or al regno di Dio,~or agli proprii casi appertinenti,~ 152 41, 65 | note il vecchio suono.~Avea Dio ancora al servo suo predetta~ 153 42, 5 | Forse fu da Dio vindice permesso~che vi 154 42, 14 | ne l'orazion tue grate a Dio;~né men ti raccomando la 155 42, 66 | o pur che Dio da l'alta ierarchia~gli 156 43, 2 | Natura,~e poggia sì ch'a Dio riguarda in seno;~e non 157 43, 7 | vegna;~che tal certezza ha Dio più proibita,~ch'al primo 158 43, 8 | poi che gustò del pomo~che Dio con propria bocca gl'interdisse,~ 159 43, 85 | duole,~con che lacrime, oh Dio! con che querele!~E giura 160 43, 106| di peregrino~il qual per Dio di porta in porta accatti:~ 161 43, 126| prima che morisse,~perdono a Dio d'ogni sua colpa rea.~Non 162 43, 175| per l'alma del defunto Dio pregando,~che gli donasse 163 43, 184| monastero,~quando servire a Dio faccia pensiero.~ 164 43, 188| andando~a ritrovar quel uomo a Diocaro,~che lor non renda 165 43, 196| cacio e persutti;~e l'uom di Dio, ch'ogni sapor di starne~ 166 44, 10 | bello, e durerà (secondo~che Dio m'inspira, acciò ch'a voi 167 44, 55 | debbol patire?~Ah non, per Dio! più tosto io vo' morire.~ 168 44, 90 | tante e tante volte hanno Dio offeso.~ 169 45, 17 | pietà del nostro duolo~ha Dio fatto levar da la campagna~ 170 45, 99 | ma de l'audacia mia m'ha Dio pagata;~poi che costui che 171 46, 24 | ha chi 'l conforti.~Per Dio, signor, venite, e fate 172 46, 35 | perché ordina l'uomo, e Dio dispone,~venne il bisogno 173 46, 78 | par, dispone,~e de la a Dio nimica empia famiglia;~fe' 174 46, 87 | corre a vederlo, e come un dio l'adora.~Vedesi il re degli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License