Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
memoranda 2
memorando 1
memoria 27
men 173
mena 83
menade 1
menar 15
Frequenza    [«  »]
174 m'
173 cosa
173 forza
173 men
173 petto
172 voi
170 altre
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

men

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 8 | che gli rendea l'aiuto lor men saldo,~questa donzella, 2 1, 16 | cortese, e n'avea forse~non men dei dui cugini il petto 3 2, 6 | che così vale~forse ancor men ch'uno inesperto paggio;~ 4 2, 21 | di par con un barone,~che men di lui non era in arme fiero;~ 5 2, 40 | Ma, come quel che men curato avrei~vedermi trar 6 3, 65 | traversâr torrenti.~E perché men l'andar fosse noioso,~di 7 3, 65 | aspro camin facean parer men grave:~ 8 4, 26 | a simil uso;~perché non men legar colei credea,~che 9 4, 31 | esca,~avendo compagnia, men gli rincresca.~ 10 4, 33 | non hai del viso il cor men bello,~non impedir il mio 11 4, 47 | non accada a quello,~non men gentil di Ganimede e bello.~ 12 5, 5 | il sole i chiari rai,~qui men ch'all'altre region s'appressa,~ 13 5, 30 | lei di me più grande?~Né men di te per moglie averla 14 5, 44 | guisa che di lui non sia men forte;~perché accadendo 15 5, 48 | la più oscura strada:~e a men di dieci passi a lui discosto,~ 16 6, 23 | a terra,~ch'esser ne può men periglioso il salto,~Ruggier 17 6, 76 | menassi~al buon Ruggier, con men frettosi passi.~ 18 7, 6 | Non men la gigantessa ardita e presta~ 19 8, 31 | tolle:~e poco va di passo e men di trotto,~né stender gli 20 9, 1 | del zio,~e di sé poco, e men cura di Dio.~ 21 9, 29 | che tuona e che balena;~né men che soglia il fulmine ove 22 10, 32 | disciplina~dartene; che non men di me lo sai:~or ecco il 23 10, 34 | sasso, e guarda il mare;~né men d'un vero sasso, un sasso 24 10, 48 | lieve,~ma l'ingiuria non men che ne riceve.~ 25 10, 65 | col duca Astolfo, che non men di lui~avea desir di riveder 26 11, 6 | sel chiude in bocca: e in men che non balena,~così dagli 27 11, 14 | senza l'augello.~Questo, non men che 'l feminile inganno,~ 28 11, 29 | paladino,~tanto parea che men l'avesse il vento.~Spiri 29 12, 9 | per le scale poggia;~e non men perde anco a cercar di sopra,~ 30 12, 11 | andavano alto e basso,~né men facean di lui vani sentieri;~ 31 12, 37 | non bada,~né Sacripante men sprona e puntella.~Angelica 32 12, 41 | prestagli il tuo; ch'io non sarò men atto,~che tu sia forse, 33 13, 9 | giorno;~et era certa che non men molesta~fiamma intorno il 34 13, 44 | di chi udir non vi sarà men caro:~la figliuola d'Amon, 35 13, 57 | e di domìni egregi;~che men degne non son ne le lor 36 14, 108| fronte.~Deh perché a muover men son io la penna,~che quelle 37 14, 116| mille scale,~che non han men di dua per ogni grado.~Spinge 38 14, 119| Rodomonte non già men di Nembrotte~indomito, superbo 39 14, 130| Poco era men di trenta piedi, o tanto,~ 40 15, 1 | spesso far suole il capitan men degno;~e quella eternamente 41 15, 80 | Non men de la vittoria si godea,~ 42 15, 93 | per questa sei giornate è men lontana.~Acqua si truova 43 16, 13 | sa tesser gl'inganni,~che men verace par Luca e Giovanni.~ 44 16, 21 | dove i vecchi e 'l popul men feroce~tendean l'orecchie 45 16, 54 | D'Africa v'era la men trista gente;~ben che né 46 17, 2 | e diede Italia a tempi men remoti~in preda agli Unni, 47 17, 17 | detto assai~del Saracin non men crudel che forte:~che tempo 48 17, 18 | fruttifero e abondante,~non men giocondo il verno, che l' 49 17, 105| quella festa così poco,~ch'in men d'un'ora il tutto fatto 50 18, 45 | tutto 'l campo darli.~Non men Zerbin, non men Lurcanio 51 18, 45 | darli.~Non men Zerbin, non men Lurcanio è caldo:~per modo 52 18, 56 | le genti adito avere,~non men de le 'nfedel le battezzate.~ 53 18, 101| altra fosse altiera.~Non men da l'altra parte riverente~ 54 18, 144| per l'alto il padrone, ove men rotte~crede l'onde trovar, 55 18, 148| gli larga strada;~né men sgombra il fedel, che 'l 56 19, 30 | vergogna,~la lingua ebbe non men che gli occhi arditi:~e 57 19, 35 | antro li copriva,~forse non men di quel commodo e grato,~ 58 19, 36 | così, se v'era alcun sasso men duro:~et era fuori in mille 59 19, 48 | conquassato legno toma,~di cui per men travaglio avea il padrone~ 60 19, 93 | guerrier bruno forte~studia non men di por Marfisa a morte.~ 61 19, 104| con sicurtà che non sia men perfetta~in te la fede e 62 19, 105| da ridere,~perch'io sia men di te duro avversario.~O 63 20, 16 | cor del petto.~Poi che non men che belli, ancora in fatto~ 64 20, 75 | Non men di me tormi costei disia~ 65 20, 132| Stare in danno del tutto era men male,~che fare un cambio 66 20, 134| Zerbin così parlava; né men tristo~in parole e in sembianti 67 21, 32 | e di me creda il mondo men che bene:~basta che inanti 68 22, 2 | né d'Ipermestra è la fama men bella,~se ben di tante inique 69 22, 21 | negromante fuggir tocca,~non men fuor de la tana esce temendo~ 70 22, 36 | badia~ricca e bella, né men religiosa,~e cortese a chiunque 71 22, 42 | cor l'annoi;~né par che men per quel dannato tema,~che 72 22, 69 | altro, ch'ebbe l'artefice men dotto,~il gravissimo colpo 73 23, 117| nebbia~cerca offuscar, perché men nuocer debbia.~ 74 23, 127| non sento~che 'l petto mio men la sua pena esali.~Amor 75 24, 29 | sbigottito,~che chi d'ogn'altro men n'avea cagione,~sì espressamente 76 25, 13 | così gli avrebbe, o poco men, tagliati.~ 77 25, 33 | Per questo non le par men bello il viso,~men bel lo 78 25, 33 | le par men bello il viso,~men bel lo sguardo e men belli 79 25, 33 | viso,~men bel lo sguardo e men belli i costumi;~per ciò 80 25, 71 | e la notturna via facea men grave,~salendo tuttavia 81 26, 22 | menzogna,~di più direi; ma di men dir bisogna.~ 82 26, 23 | ella ardente face;~e non men di Ruggier gli occhi a sé 83 26, 26 | scioglier presti;~non fur men diligenti a sciorre i paggi,~ 84 26, 83 | pensò romper lo scudo,~non men sdegnosa contra il ciel 85 27, 42 | Non men vuol Rodomonte il primo 86 27, 108| sempre inchina a quel che men far deve.~ 87 27, 134| più dolci un poco e viso men turbato,~domandò all'oste 88 28, 2 | star l'istoria, e non sarà men chiara.~Mettendolo Turpino, 89 28, 21 | far motto,~e vide quel che men veder credea:~che la sua 90 28, 40 | il subito conforto,~non men Iocondo lo bramava dire,~ 91 28, 49 | accertârsi a vera prova~che non men ne le lor, che ne l'altrui~ 92 28, 60 | rispondendo:~«Credi (dicea) che men di te nol bramo;~ma né luogo 93 28, 73 | felle~non sien le nostre, o men de l'altre caste:~e se son 94 28, 100| certo ella troppo erra;~né men biasmar che l'avaro si deve,~ 95 29, 8 | eremita,~si ritornò con viso men turbato~verso la donna mesta 96 29, 37 | rimanere;~come l'acqua, non men che 'l vino, estingua~l' 97 29, 58 | monti in su l'ispano lito.~A men d'un braccio ella gli giunse 98 29, 74 | a un'altra volta,~acciò men sia noioso a chi l'ascolta.~ 99 30, 4 | Non men son fuor di me, che fosse 100 30, 4 | fosse Orlando;~e non son men di lui di scusa degno,~ch' 101 30, 54 | tal fretta gli fe', ch'io men l'incolpo~se non mandò a 102 31, 6 | sì facile s'imprime,~non men per falso che per ver sospetto!~ 103 31, 16 | darò, piglia conforto,~che men del tuo non crederò che 104 31, 25 | in fallo:~poco ferire e men parar sapeano,~ch'a pena 105 31, 26 | venire,~ove di sé non sarà men sicuro,~ma servito, onorato 106 31, 37 | Parigi alle assediate porte~a men di dieci miglia s'accostaro~ 107 31, 44 | paganesmo.~Né Brigliadoro men, ch'errava sciolto~intorno 108 31, 48 | duole;~né il core intenerir men se ne sente,~che soglia 109 31, 55 | Guidon lo segue, e non fa men di lui;~né men fanno i duo 110 31, 55 | e non fa men di lui;~né men fanno i duo figli d'Oliviero,~ 111 32, 30 | campo, nomata Marfisa,~che men non era che gagliarda, bella,~ 112 32, 55 | cui terra non vicina,~ma men lontana è all'Isola Perduta~( 113 32, 68 | Non men, se donna càpita o donzella,~ 114 32, 68 | bella~l'albergo, et alla men star di fuor tocca. -~Domanda 115 32, 79 | conoscer per donzella,~non men che fiera in arme, in viso 116 32, 97 | Stia la più bella, e la men fuor si mande,~dove la pioggia 117 32, 98 | la figlia d'Amone;~e non men di beltà l'altra vincea,~ 118 32, 102| toglio,~dico: o più bella o men ch'io sia di lei,~non venni 119 32, 102| non si de' dire,~e tanto men, quando altri n'ha a patire.~ 120 32, 104| viso io cedo.~Perder per men beltà giusto non parmi~quel 121 33, 2 | Rafael, Tizian, ch'onora~non men Cador, che quei Venezia 122 33, 22 | Alessandria presa:~e di sangue non men che d'acqua grosso,~il Tanaro 123 33, 95 | Non men sicura a lui fia Sericana,~ 124 34, 22 | Quattro eserciti rompe, e in men d'un anno~lo mena a tal, 125 34, 36 | rendé tutto il regno in men d'un mese.~Poi per ricompensarne 126 34, 49 | fôran gli smeraldi vinti;~né men belle degli arbori le frondi,~ 127 34, 83 | ampolle,~qual più, qual men capace, atte a quell'uso.~ 128 35, 26 | né sua fama saria forse men buona,~avesse avuto e terra 129 35, 70 | Tua villania~non vo' che men cortese far mi possa,~ch' 130 37, 29 | e riconobbe non men l'altre due;~che dove vide 131 37, 51 | questo e a quello,~perché non men Tanacro era cortese,~né 132 37, 52 | né men che bella, onesta e valorosa,~ 133 37, 53 | Non men di questa il giovene Tanacro~ 134 37, 53 | ingiusto ch'in lei messe.~Non men di lui di violar del sacro~ 135 37, 95 | getta la soma, e dove appar men rada~la scura macchia inanzi, 136 37, 95 | affretta il piede.~Già men presti non fur quelli a 137 37, 114| sacrificio morte.~Gli è pur men che morir, mostrar le brutte~ 138 38, 43 | E tanto men prestar gli debbo fede,~ 139 38, 55 | valoroso Brandimarte,~non men d'Orlando ad ogni prova 140 38, 62 | sol con l'arme in mano~non men d'Orlando o di Rinaldo vale,~ 141 39, 12 | poi trasse il brando, e in men che non l'ho detto,~spezzò 142 39, 20 | tutta Africa raccolte,~non men d'inferma età che di perfetta;~ 143 39, 43 | Il gentil cavallier, non men giocondo~di veder la diletta 144 39, 60 | sì sereno,~con guardomen de l'usato bieco,~che fu 145 40, 57 | nvito,~e Brigliador non men; che sapea in mano~esser 146 40, 67 | Non men da l'altra parte sferza 147 41, 3 | uomini suole,~splender non men che fra le stelle il sole.~ 148 41, 6 | Et io la pace bramo~non men di te; ma che con patto 149 41, 40 | prender, che vi vaglia;~e men di tutti gli altri, se col 150 42, 14 | orazion tue grate a Dio;~né men ti raccomando la mia Fiordi... -~ 151 42, 47 | non credo che dorma:~non men che gli occhi, avea l'orecchie 152 42, 84 | Non men gioconda statua né men bella~ 153 42, 84 | Non men gioconda statuamen bella~si vede appresso, 154 42, 90 | core umana~non sarà però men ch'in viso bella. -~Il dotto 155 42, 93 | le più adorne non parea men bella,~che sia tra l'altre 156 43, 18 | quanto il padre, o poco men n'intese.~ 157 43, 98 | immortale~condizion non men del morir forte;~ch'ogni 158 43, 152| tanto amor portolli.~Né men Rinaldo, quando sì diviso~ 159 43, 176| compassi altieri:~di non men bello e signoril lavoro~ 160 44, 36 | nobiltà poco si prezza,~e men virtù, se non v'è ancor 161 44, 47 | Voler nol debbo, tanto men, che messa~in dubbio al 162 44, 86 | sirocchia,~ma che non gli era men caro, che figlio:~gli spezza 163 45, 22 | non le lascierà, che sia men d'essa~al paragon de l'arme 164 45, 45 | trova, all'acqua un palmo e men discosto.~L'avria in un 165 45, 59 | Pensa talor di fingersi men forte,~e porger nudo alla 166 45, 63 | che marito non vuol di lei men forte;~quando venuto era 167 45, 68 | con un martello, e la fa men gagliarda.~Con quest'arme 168 45, 77 | mira~ferirla in parte ove men nuocer crede.~La donna, 169 45, 88 | sente~meco l'ingiuria ugual, men lo farei?~Quando bene a 170 45, 99 | impetrai grazia, ch'a nessuno~men di me forte avessi ad esser 171 46, 34 | certo che di me sarai~non men contento, e forse più, ch' 172 46, 39 | ma sì l'accresce, che non men del duolo~di Ruggiero egli, 173 46, 44 | doglio;~che tu che puoi, non men che di te stesso,~di me


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License