Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
francesi 2
franchezza 1
franchi 9
francia 159
franciosa 1
franco 26
francolin 1
Frequenza    [«  »]
162 cavallo
160 buon
160 loco
159 francia
159 stato
158 agramante
158 ciel
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

francia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 1 | Mori~d'Africa il mare, e in Francia nocquer tanto,~seguendo 2 1, 5 | Pirenei~con la gente di Francia e de Lamagna~re Carlo era 3 1, 6 | destruzion del bel regno di Francia.~E così Orlando arrivò quivi 4 1, 46 | in Ponente:~poi seppe in Francia che l'imperatore~sequestrata 5 2, 14 | di mare,~perché levar di Francia si vorria~per non udir Rinaldo 6 2, 31 | non meno a Carlo e tutta Francia piacque~(che più d'un paragon 7 3, 55 | aver dato all'esercito di Francia~la gran vittoria contra 8 3, 58 | i mari:~gener del re di Francia, Ercol secondo~è l'un; quest' 9 4, 11 | se non è l'aer fosco,~e Francia e Spagna e due diverse arene,~ 10 4, 30 | destino~l'han tratto in Francia dietro al re Agramante;~ 11 4, 30 | figlio,~lo cerco trar di Francia e di periglio.~ 12 4, 34 | almen che tu 'l rimeni in Francia,~piacciati questa afflitta 13 4, 52 | luoghi e de' distanti,~di Francia, di Norvegia e de Lamagna.~ 14 6, 33 | Astolfo; e paladino~era di Francia, assai temuto in guerra:~ 15 6, 47 | e a nessun molto;~né di Francia né d'altro mi rimembra:~ 16 7, 48 | molle~il caro amante, e in Francia rimenarlo.~Bradamante l' 17 8, 17 | fe' a l'uno e a l'altro in Francia.~ 18 8, 27 | sì che aiutar si possa Francia e Carlo.~ 19 8, 69 | Imperio e 'l gran nome di Francia.~ 20 9, 6 | borghi fuora~non spiò sol per Francia e suo distretto,~ma per 21 10, 90 | bella,~che per soccorrer Francia si prepara,~mira le varie 22 11, 4 | annel ch'ella portò già in Francia ~la prima volta che fe' 23 11, 24 | Italia e Francia e tutte l'altre bande~del 24 11, 40 | l'acqua il cavallier di Francia,~che troppo abonda, a nuoto 25 11, 62 | stato infante~d'onore in Francia, e se n'era partito~per 26 11, 77 | paladino;~che fu per gire in Francia il suo camino.~ 27 12, 4 | L'ha cercata per Francia: or s'apparecchia~per Italia 28 12, 5 | notte e il giorno~cercato Francia avea dentro e d'intorno.~ 29 12, 22 | ancora,~che di valore in Francia han maggior fama,~acciò 30 12, 27 | farlo~voglia minore, o in Francia rimandarlo.~ 31 12, 71 | real bandiera,~molta di Francia n'avea al soldo unita;~che 32 12, 82 | arrestò contra il paladin di Francia.~ 33 13, 12 | a dar soccorso al re di Francia astretto,~manderia in vece 34 13, 72 | silenzio anco Renata~di Francia, nuora di costei, rimagna,~ 35 14, 1 | conflitti,~ch'avuti avea con Francia, Africa e Spagna,~morti 36 14, 6 | veder morto~il capitan di Francia e de l'impresa;~e seco avere 37 14, 7 | vedovelle fan per tutta Francia.~ 38 14, 10 | bisogna ora~che 'l re di Francia al campo suo proveggia,~ 39 14, 26 | corte~ch'avea seguito in Francia questi dui:~e più d'ogni 40 14, 57 | non per vedere o Spagna o Francia,~ma sol per contemplar sua 41 14, 65 | stuolo~assorda di rumor Francia e di grida,~d'intorno il 42 14, 104| pianura,~ne l'ombilico a Francia, anzi nel core;~gli passa 43 15, 18 | chi d'India scioglia, in Francia o in Inghilterra.~ 44 15, 33 | onor d'ogni battaglia~ch'in Francia o in Spagna o ne la terra 45 15, 89 | fratelli il doloroso fato~ch'in Francia par ch'in breve esser dovesse,~ 46 15, 92 | carne visse,~prima che verso Francia si venisse.~ 47 16, 35 | avete da tenere~che più che Francia v'abbia obligo avere.~ 48 16, 44 | comparir del paladin di Francia,~dan segno i Mori alle future 49 16, 72 | lo fecer morir giovine in Francia!~ 50 17, 74 | ispana, e voi, gente di Francia,~volgete altrove, e voi, 51 18, 73 | che tardasse~l'andata in Francia et al paterno ostello,~fin 52 18, 133| diece,~perché l'amor di Francia gli molesta,~che lasciar 53 18, 146| altri in terra,~che sono in Francia, ove s'uccide e taglia~coi 54 18, 165| Dardinello,~et or passato in Francia il mar con quello.~ 55 19, 40 | la montagna~che divide la Francia da la Spagna.~ 56 20, 5 | nome in pronto;~che non pur Francia e Spagna e i vicin sui,~ 57 20, 6 | lasciai dolente,~per gire in Francia a ritrovar mia gente.~ 58 20, 101| Quindi un nochier trovâr per Francia sciorse,~il qual di venir 59 20, 130| assaggiare i paladin di Francia. -~Zerbin di questo tal 60 22, 4 | ma prima dar le spalle~a Francia voglio, e girmene in Levante,~ 61 22, 8 | vestigi;~d'andar subito in Francia si dispone:~e così torna 62 22, 24 | lavoro~del freno, ond'era in Francia ritornato,~e girato da l' 63 22, 29 | India cavalcato insin in Francia.~Pensa egli molto; e in 64 22, 48 | abbassa,~e non abbassò in Francia già molt'anni,~di quattro 65 22, 93 | empì, suonando il corno,~e Francia e Spagna e le provincie 66 23, 24 | fattone cercar per tutta Francia.~Or quivi i baci e il giunger 67 23, 58 | venne contra il paladin di Francia:~Orlando contra lui chinò 68 23, 69 | avea usata il paladin di Francia.~Zerbino, che tenea questa 69 24, 14 | di giù discorre~per tutta Francia; e un giorno a un ponte 70 24, 41 | che tu sia ubligato~tutta Francia cercar di terra in terra. -~ 71 24, 108| popul Moro,~di molti che per Francia eran mandati~a richiamare 72 25, 7 | l re Marsilio in mezzo Francia tenne,~tolta di man di Carlo 73 25, 49 | Siragozza e già la vidi in Francia,~e piacquer molto all'appetito 74 25, 75 | miglior sangue che sia in Francia.~ 75 26, 30 | Merlino,~de le quattro di Francia da lui fatte,~d'intorno 76 26, 31 | e parea scorrer tutta~e Francia e Italia e Spagna et Inghelterra,~ 77 26, 35 | primo, avea scritto, di Francia;~Massimigliano d'Austria 78 26, 44 | mandre uscito~l'esercito di Francia avrà patito.~ 79 26, 45 | di Lombardia, col fior di Francia intorno,~e sì l'Elvezio 80 26, 77 | degnamente è paladin di Francia:~et al pagan ne facea segno 81 26, 87 | di sì lontana regione in Francia,~se non per esser certa 82 26, 134| seranno,~prima che 'l re di Francia il tutto opprima.~Così dirittamente 83 27, 3 | donzella,~che non n'udisse Francia più novella.~ 84 27, 29 | Alamanni e con Britoni~quei di Francia, d'Italia e d'Inghilterra;~ 85 27, 30 | Gianni e san Dionigi~al re di Francia, e ritrovar Parigi.~ 86 27, 34 | lupi era e de' corbi,~di Francia, d'Inghilterra e di Lamagna,~ 87 27, 55 | il regno di Castella,~e Francia vinta esso pochi anni inante:~ 88 27, 132| diligenti~che mai si sien per Francia ricordati,~quando tra le 89 28, 48 | Travestiti cercaro Italia, Francia,~le terre de' Fiaminghi 90 31, 60 | via~cercato avea per tutta Francia invano.~Quivi all'insegne 91 31, 91 | mila armato~era venuto in Francia a questo effetto;~e con 92 31, 93 | o sia di Libia o sia di Francia:~tutti li mena a un par 93 32, 14 | parte de la via~onde di Francia a Montalban si gìa.~ 94 32, 54 | Spera ch'in Francia, alla famosa corte~di Carlo 95 32, 60 | pensa~che questo scudo in Francia sia per porre~discordia 96 32, 72 | Islanda s'avean dato vanto~di Francia riportar lo scudo d'oro:~ 97 32, 78 | Perduta,~mandata al re di Francia messaggiera.~Cortesemente 98 32, 84 | ci sono,~e dei miglior di Francia tuttavia.~Qui stando, venne 99 32, 87 | va il figliuolo~del re di Francia a rischio de la morte;~ch' 100 33, 10 | tutti~gli altri che poi di Francia scettro avranno,~o di ferro 101 33, 15 | Childiberto quanta~gente di Francia e capitani invia;~né più 102 33, 22 | e la gente di Francia malaccorta,~tratta con arte 103 33, 24 | seco ha il fior di tutta Francia,~che passa il Liri e tutto ' 104 33, 36 | dato la vittoria al re di Francia.~ 105 33, 40 | Di qua la Francia, e di il campo ingrossa~ 106 33, 44 | città difende~pel re di Francia dal furor tedesco.~Eccovi 107 33, 45 | Chiesa il patrio suolo.~Francia anco torna, ma ritien la 108 33, 46 | Pavia difesa dal furor di Francia,~e del Leon del mar rotto 109 33, 49 | Francese.~Ecco di nuovo Francia si prepara~di ristaurar 110 33, 52 | de la nobiltade~di tutta Francia alla campagna estinto.~Vedete 111 33, 57 | mille un non ne torna in Francia. -~ 112 33, 67 | abbattuti, c'han trovata in Francia.~ 113 33, 73 | temerario aggogna~far di sé in Francia esperienzia nuova,~cerca 114 33, 94 | disconviene,~come io già in Francia, or s'egli in India viene.~ 115 33, 95 | Sericana,~che già due volte Francia a me sia stata. -~Così dicendo, 116 33, 95 | Gradasso,~Rinaldo e tutta Francia a dietro lasso.~ 117 33, 96 | alla montagna~che separa la Francia da la Spagna.~ 118 34, 62 | tu non sai forse~che in Francia accada, ancor che tu ne 119 37, 28 | che da l'Isola Perduta~in Francia messaggiera era venuta:~ 120 37, 101| Con Marfisa la giovane di Francia~spinge a un tempo il destrier, 121 38, 7 | o per assedio,~levar di Francia così lungo tedio.~ 122 38, 48 | concilio~che non esca di Francia questa gente,~fin che Carlo 123 38, 50 | rinfacciargli che volea di Francia~far quel che si faria d' 124 38, 51 | s'arrisca~a qualunque di Francia più nome have.~Né sarà alcun, 125 38, 59 | Italia e che Lamagna~con Francia è unita, e 'l populo anglo 126 38, 71 | d'una offesa,~la ruina di Francia Cristo voglia,~oltre che 127 39, 19 | mare.~Non ho con quei di Francia da far tanto,~ch'io non 128 39, 35 | in che termine si trove~e Francia e Carlo, instruzion vera 129 39, 40 | ebbe~tra via di lui, ch'in Francia il troverebbe.~ 130 39, 75 | pieni di querele,~perch'in Francia i tre quarti eran rimasi.~ 131 39, 78 | e vien solcando inverso Francia l'onde,~con questa ad incontrar 132 40, 9 | getti in terra,~sì che a Francia mai più non faccia guerra.~ 133 40, 57 | altrove,~poi ch'udì che di Francia era partito.~Or più vicin 134 40, 59 | aver molte;~sì perché in Francia avea tratto alla guerra~ 135 40, 75 | non oblia ch'è paladin di Francia.~ 136 40, 77 | perfetti~che paladin di Francia sono detti.~ 137 40, 80 | offendea~(de le case di Francia instrutto a pieno,~la madre 138 41, 37 | bandiera~del re Agramante in Francia passato era.~ 139 41, 49 | che ritorneria subito in Francia,~e a Carlo renderia debiti 140 41, 69 | rumor che s'udì sino in Francia.~Venne Orlando e Gradasso 141 42, 23 | che m'aspetta.~Veggiamo in Francia, poi che spinto n'hanno~ 142 42, 34 | tiene~Angelica, o sia in Francia o dove sia.~E quindi Malagigi 143 42, 39 | ai servigi;~et ora sì da Francia si discosta,~che mal seguir 144 42, 42 | abbia levato a un paladin di Francia.~ 145 42, 43 | ben che ne fu con tutta Francia mesto;~ma finalmente non 146 43, 53 | capo chino,~il cavallier di Francia adormentosse;~imposto avendo 147 43, 71 | voi rimane;~perché né in Francia, né dove ito sono,~parlar 148 43, 184| per levarla.~Se viene in Francia, con pension ben grande~ 149 43, 185| grotte,~i tre guerrier di Francia, afflitti e mesti~che 'l 150 44, 11 | Amone e Carlo,~e debba tutta Francia commendarlo.~ 151 44, 19 | l'offese~d'Africa oggimai Francia esser potrebbe,~pensò che ' 152 44, 23 | tempo è omai ch'Astolfo in Francia passi;~e così, poi che del 153 45, 53 | bando ch'avea fatto il re di Francia,~che chi vuol Bradamante, 154 45, 61 | e un altro andaro,~ch'in Francia et a Parigi si trovaro.~ 155 45, 62 | che di sua giunta il re di Francia intese.~L'ebbe il re caro; 156 45, 112| s'aggira,~e che per tutta Francia si difonde,~di questo 157 46, 49 | che si credea~d'averlo in Francia appresso al magno Carlo:~ 158 46, 72 | né da partir di Francia s'avrà in fretta,~per esser 159 46, 103| corte or ne vien quivi di Francia.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License