Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieche 1
ciechi 3
cieco 31
ciel 158
cieli 3
cielo 72
ciglia 23
Frequenza    [«  »]
159 francia
159 stato
158 agramante
158 ciel
158 forte
157 tuo
156 insieme
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

ciel

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 2, 50 | a piombo,~come casca dal ciel falcon maniero~che levar 2 2, 52 | da sé lontano il vide al ciel salire.~ 3 2, 69 | spalle.~Disse: - Prima che 'l ciel torni più fosco,~verso uno 4 3, 2 | li signori illustri,~dal ciel sortiti a governar la terra,~ 5 3, 2 | che d'intorno al polo il ciel s'aggiri.~ 6 3, 11 | l'angelica tromba~che dal ciel lo bandisca o che ve l'erga,~ 7 3, 19 | Acciò dunque il voler del ciel si metta~in effetto per 8 3, 44 | sempre,~fin che si volga il ciel ne le sue tempre.~ 9 3, 56 | cui fiorita età vuol il ciel iusto~ch'abbia un Maron, 10 3, 59 | abbui~più volte prima il ciel, ch'io te li esprima:~e 11 3, 63 | Tosto che spunti in ciel la prima luce,~piglierai 12 4, 3 | gloriosa Madre,~o Re del ciel, che cosa sarà questa? -~ 13 4, 4 | la via,~tener levati al ciel gli occhi e le ciglia,~come 14 4, 12 | quella tanto inverso il ciel sublima,~che quanto ha intorno, 15 4, 29 | mosse amore,~che, come il ciel mi mostra, in tempo breve~ 16 4, 35 | sappiendol, ciò che 'l ciel di lui prescrisse:~ma se ' 17 4, 46 | ponta,~e sale inverso il ciel, via più leggiero~che 'l 18 4, 47 | inteso avea di Ganimede~ch'al ciel fu assunto dal paterno impero,~ 19 4, 48 | Con gli occhi fissi al ciel lo segue quanto~basta il 20 6, 16 | Ruggiero,~che scorre il ciel su l'animal leggiero.~ 21 6, 18 | saetta~venga in terra dal ciel con maggior fretta.~ 22 6, 30 | vivi;~se da grandine il ciel sempre ti schivi.~ 23 6, 59 | par che la sua altezza al ciel s'aggiunga,~e d'oro sia 24 7, 60 | eternamente claudi,~dove il ciel vuol che sia per te concetto~ 25 8, 39 | labbia,~i languidi occhi al ciel tenea levati,~come accusando 26 8, 42 | bugia.~Già non ringrazio il ciel di questo dono;~che di qui 27 8, 66 | l'alta querela che nel ciel penètra?~Maraviglia ho che 28 8, 69 | e se non che li voti il ciel placorno,~che dilagò di 29 8, 77 | Orlando?~e il fior ch'in ciel potea pormi fra i dèi,~il 30 9, 75 | sotto i piè il terreno;~il ciel rimbomba al paventoso suono.~ 31 9, 78 | Chi vide mai dal ciel cadere il foco~che con sì 32 9, 78 | poco,~che par ch'avampi il ciel, non che la terra;~spezza 33 9, 79 | orrendo,~da far tremar nel ciel Marte, si mosse.~Di che 34 10, 56 | fin che 'l sol gira, o il ciel non muta stilo.~Se ciò non 35 10, 58 | altrove,~se non forse su in ciel, se ne ritruove.~ 36 10, 61 | puntelli~parean che del ciel fossino a vederli,~eran 37 10, 91 | tocca un poco:~quel verso il ciel per l'aria il camin piglia,~ 38 10, 106| la coda,~che fa vicino al ciel l'acqua inalzare;~tal che 39 10, 112| sbalza in aria e per lo ciel galoppa;~e porta il cavalliero 40 13, 15 | serena,~e turbò il mare, e al ciel gli levò l'onda.~Salta un 41 13, 61 | per dono~de la virtù e del ciel, ciò ch'è di buono. ~ 42 14, 27 | e a quello,~che fissa in ciel nel seguente è l'ora~ 43 14, 51 | oscura,~e 'l grido sin al ciel l'aria divide,~di sé e de 44 14, 69 | man giunte e gli occhi al ciel supini,~disse: - Signor, 45 14, 73 | prieghi tolse, e spiegò al ciel le penne,~et a narrare al 46 14, 77 | benedetto augel, ma dal ciel vola.~ 47 14, 78 | fuggon le nubi, e torna il ciel sereno.~Gli gira intorno 48 14, 99 | Atlante;~e per quanti occhi il ciel le furtive opre~degli amatori 49 14, 109| così quivi,~empiendo il ciel di grida e di rumori,~veniano 50 14, 119| furibondo,~che d'ire al ciel non tarderebbe a notte,~ 51 14, 120| sicuro~ne vien sprezzando il ciel, non che quel muro.~ 52 15, 5 | lo strido,~bestemmia il ciel con spaventoso grido.~ 53 16, 19 | sparte.~Il grido insin al ciel paura mette,~che fa la nostra 54 16, 56 | quel di che più par che 'l ciel ribombe,~gridi, tumulti, 55 16, 87 | ascolta il pianto che nel ciel percuote;~e faccian fede 56 17, 79 | le terga~de le chiavi del ciel le gravi some,~non lasciar 57 17, 95 | dritto tal, che par che dal ciel cada;~e un altro gli accompagna 58 18, 7 | trombe~il mondo assorda, e 'l ciel par ne ribombe.~ 59 18, 34 | gli elementi e tutto il ciel minaccia.~ 60 18, 36 | va il ramarro,~quando il ciel arde, a traversar la via.~ 61 18, 141| di lampi,~che par che 'l ciel si spezzi e tutto avampi.~ 62 18, 167| distanzie pari~mirava il ciel con gli occhi sonnolenti.~ 63 18, 169| rimarrai; che quando in ciel sia sculto~ch'io vi debba 64 18, 183| Luna il corno.~Medoro in ciel divotamente fisse~verso 65 18, 188| donno~le stelle a tor del ciel, di terra l'ombra;~quando 66 19, 48 | mare intanto, e spesso al ciel vicino~l'afflitto e conquassato 67 20, 63 | tutto 'l mondo, e fin al ciel s'estolle;~che forse buona 68 20, 73 | anime ribelle~ch'uscîr del ciel con lor perpetuo scorno;~ 69 20, 82 | prole~per li solchi del ciel volto l'aratro:~quando il 70 20, 91 | pianto e 'l grido insino al ciel saliva,~d'alta ruina misto 71 21, 33 | non mi fia il premio in ciel conteso~de la buona opra, 72 22, 57 | nui;~abbia chi regge il ciel cura del resto,~o la Fortuna, 73 23, 27 | l'ippogrifo, e verso il ciel levosse,~lasciò Frontino, 74 23, 44 | già a gran volo inverso il ciel saliva.~Non vi ster molto, 75 23, 50 | E lacrimando al ciel leva le mani,~che 'l figliuol 76 23, 131| cade sul prato, e verso il ciel sospira.~ 77 24, 10 | invano.~Al conte il re del ciel tal grazia diede,~per porlo 78 24, 36 | lei vide, alzò la mano~al ciel che sì benigno gli era suto,~ 79 24, 100| gettano l'arme insin al ciel scintille,~anzi lampadi 80 25, 12 | attende,~s'improviso dal ciel falcon grifagno~gli nel 81 25, 42 | imaginoso:~le par veder che 'l ciel l'abbia concesso~Bradamante 82 25, 44 | vòti,~e forse ancora il ciel ridea di lei.~Passa la notte; 83 25, 62 | di satisfarti cura.~Dal ciel la luna al mio cantar discende,~ 84 26, 75 | la vista un dito:~volò al ciel l'asta in quattro tronchi 85 26, 83 | non men sdegnosa contra il ciel favella.~Già l'uno e l'altro 86 26, 86 | potrà far meglio infin al ciel salire,~che, per querela 87 27, 1 | fra tanti e tanti lor dal ciel largiti.~Ma può mal quel 88 27, 4 | poco:~e la Malignità dal ciel bandita,~che sempre vorria 89 27, 19 | grande è 'l rumore, e fin al ciel rimbomba.~ 90 27, 28 | Quivi tutti con gli occhi al ciel supini~Dio ringraziâr del 91 27, 29 | timpani moreschi~empieno il ciel di formidabil suoni:~ne 92 27, 83 | suole,~gli risponde: - Né 'l ciel, né tu faresti~che cosa 93 29, 30 | Fe' l'alma casta al terzo ciel ritorno,~e in braccio al 94 29, 60 | tremando, e empiendo il ciel di grida,~si volse per aiuto 95 30, 17 | e la casta Issabella al ciel salita.~ 96 30, 24 | doglia;~ma quel che manda il ciel, forza è che toglia.~ 97 30, 47 | a ferirsi,~che parve il ciel cader, la terra aprirsi.~ 98 30, 49 | I tronchi fin al ciel ne sono ascesi:~scrive Turpin, 99 30, 60 | Tartaro nel fianco,~che 'l ciel bestemmia, e di tant'ira 100 30, 67 | Dio ringraziò con mani al ciel supine,~ch'avesse avuta 101 31, 70 | acqua; e gran rimbombo al ciel ne riede,~simile a quel 102 32, 13 | giorno,~brama vedere il ciel di stelle adorno.~ 103 32, 18 | che bisogno sarà che dal ciel scenda~immortal dea che ' 104 32, 21 | potendo sostener, mi lassa~dal ciel cader: né qui finisce il 105 32, 40 | Ben dirò che giustizia in ciel non sia,~s'a veder tardo 106 32, 41 | grava,~e per questo dal ciel l'angel più bello~fu relegato 107 32, 52 | ogni beltà miranda,~dal ciel non mai, se non a lei, concessa,~ 108 32, 55 | hanno,~che, fin che giri il ciel, dette saranno.~ 109 32, 66 | ceda l'albergo et esca al ciel sereno.~ 110 33, 15 | Lombardia;~che la spada del ciel scende con tanta~strage 111 33, 29 | avrà sì d'ogni grazia il ciel cortese.~ 112 33, 66 | l'acqua e il vento e il ciel malvagio.~ 113 33, 91 | celassi,~che cadendo dal ciel gli facea oltraggio.~Rinaldo, 114 33, 110| oltre alle nubi e presso al ciel si leva,~era quel paradiso 115 33, 117| son Messia novel, né dal ciel vegno;~ma son mortale e 116 34, 69 | prese il freno, inverso il ciel li punse.~Ruotando il carro, 117 35, 7 | casca;~ma l'ha ordinata il ciel, perché sia questa~degna 118 35, 18 | corrisponda~in terra e in ciel, ma con diversa faccia.~ 119 35, 23 | nome indegni;~sì perché il ciel degli uomini preclari~non 120 35, 26 | avesse avuto e terra e ciel nimici,~se gli scrittor 121 35, 32 | quello,~tosto ch'apparve in ciel la luce nuova,~verso Provenza, 122 36, 38 | che saran, fin che giri il ciel, famose.~ 123 37, 9 | vostra laude, e porla al ciel vicina;~l'amor, la fede, 124 37, 17 | ch'orna a' nostri il ciel d'un altro sole.~ 125 37, 105| cor che tace qui, su nel ciel grida,~fin che Dio e santi 126 38, 23 | con l'ampolla,~con che dal ciel più basso ne venìa~il duca 127 38, 45 | sieno i Nubi~per miracol dal ciel forse piovuti:~o forse ascosi 128 38, 82 | statuito~i suoi gli aveano, al ciel levò le palme,~e disse: - 129 39, 26 | l'onde.~Oh felici, e dal ciel ben dilette alme!~Grazia 130 41, 3 | costume~che sublimar al ciel gli uomini suole,~splender 131 41, 12 | si raccende,~risuona 'l ciel di spaventosi tuoni.~V'è 132 41, 15 | che par ch'arrivi insin al ciel superno.~Talor fan sopra 133 41, 34 | timor punto,~empiendo il ciel di voti e di querele,~quanto 134 41, 52 | constante~di patir quanto è in ciel di lui prescritto,~pei duri 135 41, 69 | trovarsi,~e in tronchi vola al ciel rotta ogni lancia,~del gran 136 41, 73 | muover de le piante~fa il ciel tremar del suo fiero sembiante.~ 137 41, 100| Padre del ciel, fra gli eletti tuoi~ 138 42, 15 | altezza~salito era (che 'l ciel gli vide aperto),~pur da 139 42, 25 | al gran dolor le vele,~il ciel, che consentia tanto pergiuro,~ 140 42, 46 | tutto in un tratto vide il ciel turbato,~sparito il sol 141 42, 70 | sera,~e già apparia nel ciel la prima stella,~quando 142 42, 79 | intorno adombri e cuopra.~Un ciel d'oro, che tutto era di 143 42, 79 | bianco,~che sostengon quel ciel col braccio manco.~ 144 43, 2 | la terra e 'l mare e 'l ciel misura,~e render sa tutte 145 43, 87 | vinto, tolle il punto,~il ciel figura come par che stia.~ 146 43, 102| in serpentile scorza,~il ciel ch'in altri tempi è a noi 147 43, 168| le palpèbre.~Chiamando il ciel crudel, le stelle prave,~ 148 43, 195| sciocchi;~et alla via del ciel sempre aver gli occhi.~ 149 44, 22 | in suso,~e ruota fin in ciel l'àrrida sabbia;~acciò se 150 44, 25 | doni.~Già avea il più basso ciel che sempre acquista~del 151 44, 50 | giudizio buono,~grazie che dal ciel date a pochi sono);~ 152 44, 85 | destrier muove,~che fin nel ciel Marte ne teme e Giove.~ 153 44, 97 | pregan tutti, e vanno al ciel le grida,~che sia lor re, 154 45, 72 | momento~da terra fin al ciel l'oscura polve;~fuggon le 155 45, 102| Notturno fu rimesso,~il ciel, ch'eternamente avea voluto~ 156 46, 8 | cede,~ma, come scesa dal ciel dea, l'ammira.~La cognata 157 46, 9 | de la Morte,~splender nel ciel l'invitto suo consorte.~ 158 46, 92 | questi la terra, quello il ciel gli squadra:~questi meste


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License