Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
insepulto 2
insidie 4
insidiosi 1
insieme 156
insiememente 1
insin 13
insino 21
Frequenza    [«  »]
158 ciel
158 forte
157 tuo
156 insieme
154 bradamante
153 questi
152 dar
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

insieme

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 22 | selve oscure e calli obliqui~insieme van senza sospetto aversi.~ 2 1, 79 | appresso non attenda,~ma ch'insieme con lei la fuga prenda.~ 3 2, 17 | a Parigi,~di voi ridendo insieme, e motteggiando~che senza 4 2, 57 | amendui colti a un tratto insieme,~e tolto per virtù de lo 5 2, 75 | dicendole: - Qui fosser teco insieme~tutti li tuoi, ch'io ne 6 3, 77 | bene informata.~Stavano insieme in questa guisa, quando~ 7 4, 44 | cavallier che scesi erano insieme,~chi di su, chi di giù, 8 5, 85 | la pugna inante;~al quale insieme et ai baron del regno~e 9 6, 12 | giunto.~Di mio fratello insieme, il quale acceso~tanto fuoco 10 6, 34 | dove Rinaldo et alcun'altri insieme~meco fur chiusi in parte 11 6, 37 | grosse.~Caschiamo tutti insieme in uno errore,~perch'era 12 7, 21 | ritrovarsi quella notte insieme.~ 13 7, 26 | pezzo intorno al cor pugnato insieme.~ 14 7, 29 | si stringon li dui amanti insieme,~cogliendo de lo spirto 15 7, 63 | facea di tutti gli altri insieme;~sì perché essi terran le 16 7, 69 | portato e porta;~di quella insieme comendò il valore,~in quanto 17 8, 24 | venir dovesse~mentre ch'insieme aduneria lo stuolo;~e ch' 18 9, 24 | penne),~fummo più volte insieme a parlamento,~dove, che ' 19 9, 76 | tremando come foglia,~faccia insieme tremare e mani e braccia;~ 20 9, 84 | obligo che gli have.~Indi insieme e con molte altre brigate~ 21 9, 92 | assai più che tutto il mondo insieme,~né un'ora senza lei viver 22 10, 27 | dicea lui:~- Iersera desti insieme a dui ricetto;~perché insieme 23 10, 27 | insieme a dui ricetto;~perché insieme al levar non siamo dui?~ 24 10, 77 | quella bandiera grande,~ch'insieme pon la fiordaligi e i pardi:~ 25 10, 109| perché a lei ne sien difesi insieme~gli occhi che già l'avean 26 11, 16 | spaventevol suono~d'arme percosse insieme; onde s'affretta~tra pianta 27 11, 71 | Iunone,~e tante belle nude insieme accolse;~e che, per una 28 11, 77 | partîr del porto,~e tutti insieme andaro in una armata.~Con 29 12, 32 | incantato quello albergo,~ch'insieme riconoscer non poteansi.~ 30 12, 81 | l'amico aspetti, e cerchi insieme gire:~chi fugge a piedi 31 12, 93 | improviso udiron quella voce,~e insieme entrare armato tutto quanto~ 32 13, 37 | sé scaglia~dove ristretta insieme è la canaglia.~ 33 13, 44 | d'istoria, molti giorni insieme andaro;~e finalmente un 34 13, 72 | e gira intorno il cielo, insieme tutta~per Renata adornar 35 14, 39 | grosso,~et a che effetto insieme ivi adunati.~Gli fe' risposta 36 14, 48 | che 'l cauto agricultore insieme accoppia,~quando la vaga 37 14, 50 | nel bel viso si vedea che insieme~de l'altrui mal si duole, 38 14, 77 | tante liti,~che combattano insieme; et altri morti,~altri ne 39 14, 85 | che con memoranda~ruina insieme a guerreggiar gli accenda.~ 40 14, 118| far perfetto,~e il brando insieme; e solo a questo effetto.~ 41 15, 56 | effetto,~che per pigliarli insieme ambi nel letto.~ 42 17, 84 | al re fur otto~che quivi insieme avean lega congiunta;~gioveni, 43 18, 50 | andiam raccolti e stretti insieme:~troppo alto muro e troppo 44 18, 89 | dicean: - Come stan bene insieme~segnati ambi d'un marchio 45 18, 91 | Andaro insieme ove del letto mosso~Grifon 46 19, 2 | che la lor sorte muteriano insieme.~Questo umil diverria tosto 47 19, 36 | Medoro, in varii modi~legati insieme di diversi nodi.~ 48 19, 47 | l'altro, e chi lo volge insieme.~Ben è di forte e di marmoreo 49 19, 83 | di tal pondo,~sì stretta insieme ne venìa la frotta.~Ho veduto 50 20, 70 | disse a Guidon: - Vientene insieme~con noi, ch'a viva forza 51 20, 103| andasser tanti cavallieri insieme:~che gli storni e i colombi 52 21, 2 | o data a un solo, o data insieme a mille;~e così in una selva, 53 21, 4 | e vanno muti e taciturni insieme:~dissi che poi fu quel silenzio 54 21, 9 | destrieri~ad incontrare insieme i cavallieri.~ 55 21, 40 | mio quel del mio marito insieme,~il qual se fosse qui, non 56 22, 55 | quel ch'esser de', se tutti insieme sono.~ 57 22, 67 | mezzo il corso si scontraro insieme.~Quel di Ruggiero, che i 58 22, 80 | tanto ch'a forza si spiccaro insieme,~ma nel viso infiammati 59 22, 87 | I cavallieri e insieme quei ch'a piede~erano usciti, 60 23, 19 | pratica molta; et erreranno insieme.~Pur andare a ventura ella 61 23, 42 | avrebbe tolta, e le bell'arme insieme.~Ma quel che può celarsi 62 23, 103| Medor con cento nodi~legati insieme, e in cento lochi vede.~ 63 23, 126| quel che si versa, e trarrà insieme~e 'l dolore e la vita all' 64 24, 53 | va quell'arme riducendo insieme.~Ecco lor sopraviene una 65 24, 81 | l'altro spirto scocchi,~insieme vada, insieme stia in eterno.~ 66 24, 81 | spirto scocchi,~insieme vada, insieme stia in eterno.~Non sì tosto 67 24, 82 | forse alcun capiterà, ch'insieme,~mosso a pietà, darà lor 68 24, 100| quando le spade son percosse insieme:~gettano l'arme insin al 69 24, 110| piano,~e che gli accordi insieme, e per lo scampo~del popul 70 24, 112| il fatto a pieno;~e diede insieme lettere del figlio~del re 71 24, 112| deposto ogni veneno,~facciano insieme triegua fin al giorno~che 72 25, 40 | negar la mia sorella:~e così insieme ne vennero al loco,~dove 73 25, 42 | il letto ebbon la notte insieme,~ma molto differente ebbon 74 25, 50 | onde mi piglia: e mostra insieme i modi~che da la donna avrei 75 25, 83 | castel di Fiordispina,~dove insieme dovean, come ho già detto,~ 76 27, 17 | quattro primi si trovaro insieme~onde potean veder gli alloggiamenti~ 77 27, 18 | Stringonsi insieme, e prendono la via~per mezzo 78 27, 19 | il caso occulto,~s'aduna insieme ogni nazion di fatto,~altri 79 27, 40 | Rodomonte e Mandricardo e insieme~Ruggier n'infiamma sì, che 80 27, 45 | Mandricardo~e Rodomonte insieme scritto avea;~ne l'altro 81 27, 65 | Venite pure inanzi amenduo insieme,~e vengane pel terzo Rodomonte,~ 82 27, 72 | Africa ritorno,~con Balisarda insieme a Ruggier dato,~il qual 83 27, 76 | hai detto,~novellamente insieme abbiamo presa,~ti son contento 84 27, 133| sciolto,~tutto si scosse, e insieme alzò le ciglia,~e voltò 85 28, 60 | loco~che ci potren godere insieme un poco».~ 86 28, 68 | altro, che sono a grave lite insieme.~Vengon da' motti ad un 87 29, 8 | altri nomi tai che vanno insieme.~ 88 29, 34 | che venuti a paro,~o ch'insieme si fossero scontrati:~e 89 29, 38 | lasciavan l'arme, e molti insieme l'alma.~ 90 29, 47 | nel fiume e vanno al fondo insieme:~ne salta in aria l'onda, 91 30, 60 | quanto ella ne prese, e insieme~lasciò ferito il Tartaro 92 30, 64 | e da la cara vita cada insieme,~che, più che spada e scudo, 93 30, 70 | più lui che tutto il mondo insieme.~ 94 30, 75 | sono~date di Mandricardo, e insieme dato~gli è Brigliador, quel 95 30, 89 | fin a quel sien giti insieme,~è maraviglia se Ruggier 96 30, 92 | cugin tornati~a Montalbano insieme erano tutti;~gli parve un' 97 31, 14 | che la spalla e la schena insieme roppe.~Il cavallier che ' 98 31, 27 | tenne lo 'nvito.~Ne vanno insieme ove il drappel raccolto~ 99 31, 31 | vedere, e gli altri nostri insieme,~il desiderio è del venir 100 31, 41 | fôra lungo a dire;~ma quivi insieme con fraterno affetto~s'accarezzâr, 101 31, 56 | erasaldo,~che cento insieme non fuggian per mille;~e 102 31, 86 | bandiere e tante lance,~ch'insieme più non ne porrian due France;~ 103 31, 96 | mai più per raccozzarci insieme~fossimo al mondo: or vedi 104 32, 25 | Merlin posso e di Melissa insieme~dolermi, e mi dorrò d'essi 105 32, 27 | novella udì la misera, ch'insieme~fe' dietro all'altro ben 106 32, 71 | troppo in fretta~escono insieme ove la donna aspetta.~ 107 32, 75 | ponte i guerrier vede~uscire insieme o con poco intervallo,~si 108 33, 59 | stati~mirando e ragionando insieme un pezzo,~fur dal signore 109 33, 80 | sicure,~che ben poteano insieme riscontrarsi~con mille colpi 110 34, 57 | Ragionerem più ad agio insieme poi,~e ti dirò come a procedere 111 34, 59 | patriarca, v'era;~eravi insieme il gran profeta Elia,~che 112 35, 62 | giovani vanno a gran giornate insieme,~tanto che veggono Arli, 113 36, 36 | accusa~che la convenzion ch'insieme fenno,~non le osservava: 114 36, 59 | concetti, e usciste al mondo insieme.~ 115 36, 68 | compose~le discordie ch'insieme ebbono avante;~e fe', per 116 37, 10 | per la virtù rispiarmi.~ insieme egli materia ond'altri scriva,~ 117 37, 41 | è più che di cent'altri insieme forte.~Né pur a noi sue 118 37, 48 | partita~di lei, partire insieme la sua vita.~ 119 37, 65 | termine si scorte~d'essere insieme, in questo si compiaccia».~ 120 37, 75 | Finì il parlare insieme con la vita;~e morta anco 121 37, 77 | disio di morte e di vendetta insieme~quell'infelice et orbo padre 122 38, 2 | sperato~che Creso o Crasso insieme non ridusse,~io crederia 123 38, 7 | grande amistanza,~andaro insieme ove re Carlo fatta~la maggior 124 38, 9 | per vederbella coppia insieme.~ 125 38, 40 | meco abbi condutto;~o come insieme io salvi il nostro seggio,~ 126 38, 68 | fosse con Rinaldo Orlando insieme:~ 127 39, 36 | compagnia bella,~che ragionando insieme si trovaro,~in un momento 128 39, 44 | et abbracciar lo volle,~e insieme domandar perché venìa;~ma 129 39, 52 | braccia,~né lo puon tutti insieme anco tenere.~C'ha visto 130 39, 61 | virile,~d'amor si trovò insieme liberato;~sì che colei, 131 40, 12 | parenti, amici, e gli altri insieme noti~si cominciaro a convitar 132 40, 12 | esausti e vòti,~abbracciandosi insieme lacrimoro,~tra loro usando 133 40, 20 | estrema guerra;~e facea insieme espedir lance e scale,~ogni 134 41, 11 | e 'l fremito de l'onde insieme rotte:~e in prora e in poppa 135 41, 29 | a ciaschedun compagno~ch'insieme si trovâr, di quel guadagno.~ 136 42, 3 | o fosse,~che non fossino insieme tutti morti,~senza lasciar 137 42, 17 | sopra era possente;~e n'ha insieme la gambastordita,~che 138 42, 60 | dimora. -~Trovaro, andando insieme, un'acqua fresca~che col 139 42, 65 | subito gli sparve,~e sparve insieme il suo destrier con lui.~ 140 42, 77 | bastaro a tanta mole~di duo re insieme le ricchezze sole.~ 141 43, 65 | e ricordossi insieme de la prova~che d'aver fatta 142 43, 129| alcuno in mano,~che ne fia insieme adultero e ruffiano.~ 143 43, 164| la colpa n'abbia.~Le mani insieme si percosse e morse,~nel 144 44, 3 | gli ha tratti in umil loco~insieme una fortuna acerba e fella,~ 145 44, 5 | potriano amar più tutti insieme.~ 146 44, 18 | stiano tanto, ch'io conduca~insieme Astolfo, il glorioso duca.~ 147 44, 26 | Oliviero~e quel da Montalbano insieme giunto~col buon Sobrino 148 44, 26 | che i paladini non potero~insieme così a punto rallegrarsi,~ 149 44, 29 | abbracciamenti,~Rinaldo e Orlando insieme et Oliviero~al signor loro 150 44, 32 | con festa grande~tornaro insieme dentro alla cittade,~che 151 44, 46 | altra nostra gente tutta insieme.~ 152 44, 76 | a lui la vita e 'l regno insieme.~ 153 45, 12 | con lor sia il mondo tutto insieme.~ 154 46, 18 | secretario Pistofilo, ch'insieme~con gli Acciaiuoli e con 155 46, 37 | privo di lei~mi son, ch'insieme io sia di vita privo;~che 156 46, 129| anco,~e con tutte le forze insieme unite~da sé scagliolli,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License