Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dono 44
donò 6
donollo 1
donzella 151
donzelle 24
donzelli 2
donzello 2
Frequenza    [«  »]
152 donne
152 dopo
152 troppo
151 donzella
151 eran
150 sono
149 però
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

donzella

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 8 | aiuto lor men saldo,~questa donzella, che la causa n'era,~tolse, 2 1, 10 | Dove, poi che rimase la donzella~ch'esser dovea del vincitor 3 1, 15 | forte, ne veniva~gridando la donzella ispaventata.~A quella voce 4 1, 23 | o l'altra via facesse la donzella~(però che senza differenzia 5 1, 69 | l'alto valor d'una gentil donzella.~ 6 1, 75 | Indi va mansueto alla donzella,~con umile sembiante e gesto 7 1, 76 | Del ronzin disgravato la donzella~lascia la groppa, e si ripone 8 2, 11 | Quando vide la timida donzella~dal fiero colpo uscir tanta 9 2, 13 | vide il viso delicato~de la donzella che sopra gli arriva,~debil 10 2, 14 | negromanzia,~non cessa la donzella confortare~che presto la 11 2, 16 | maglia,~verso Parigi mena la donzella~che v'ha condotti a questa 12 2, 22 | Per lui trovò Rinaldo la donzella~una e due volte, e mai non 13 2, 23 | che mostrò a Rinaldo~de la donzella li falsi vestigi,~credette 14 2, 31 | parlo di quella inclita donzella,~per cui re Sacripante in 15 2, 36 | la cagion domandar da la donzella.~Egli l'aperse e tutta mostrò 16 2, 72 | avea visto nel fondo~una donzella di viso giocondo,~ 17 2, 76 | morte.~Giacque stordita la donzella alquanto,~come io vi seguirò 18 3, 5 | Il traditor pensò che la donzella~fosse ne l'alto precipizio 19 3, 8 | sciolte avea le chiome,~che la donzella salutò per nome.~ 20 3, 16 | voglia,~o casta e nobilissima donzella,~del cui ventre uscirà il 21 3, 21 | Poi la donzella a sé richiama in chiesa,~ 22 3, 60 | Così con voluntà de la donzella~la dotta incantatrice il 23 4, 34 | putrida e rancia! -~Rispose la donzella: - Lui vo' porre~in libertà: 24 4, 37 | catena~andava Atlante, e la donzella appresso,~che così ancor 25 4, 63 | alquanto, e poi rispose:~- Una donzella dunque de' morire~perché 26 4, 68 | ove la lite nuova~de la donzella de' venir in pruova.~ 27 4, 69 | e fra dui mascalzoni una donzella~vider, che di lontan parea 28 4, 70 | addolorata quanto~donna o donzella o mai persona fosse.~Le 29 5, 4 | che Rinaldo cacciò da la donzella,~da lor condotta in quei 30 5, 67 | condanna a morte~ogni donna e donzella, che si pruova~di sé far 31 5, 75 | questa, d'aver trovata la donzella,~che gli avea tutta l'istoria 32 5, 79 | città Rinaldo passa;~ma la donzella al primo albergo lassa:~ 33 8, 35 | Non sa che far la timida donzella,~se non tenersi ferma in 34 8, 56 | che trovar bisognava una donzella~che fosse all'altra di bellezza 35 8, 65 | ch'ebber di fuore altra donzella,~perdonaro all'angelica 36 8, 84 | per disio si sogna,~de la donzella per modo gli calse,~che 37 9, 9 | battello,~ne la cui poppe una donzella siede,~che di volere a lui 38 9, 12 | e sempre nuova~donna o donzella, onde si pasca, truova;~ 39 9, 19 | da parte il pregò d'una donzella,~ch'a lei venir non gli 40 9, 20 | foce,~di ragionar con la donzella schiva,~per consigliarla 41 9, 57 | Qui la donzella il suo parlar conchiuse,~ 42 9, 86 | Il popul la donzella nel paterno~seggio rimette, 43 10, 97 | ritenne;~e dolcemente alla donzella disse,~poi che del suo destrier 44 10, 112| cavalliero in su la schena,~e la donzella dietro in su la groppa.~ 45 11, 9 | l'aria vana,~sperando la donzella abbracciar seco!~Quella, 46 11, 36 | mosse ratto;~e perché alla donzella essere schermo,~e la fera 47 12, 5 | per forza una mestissima donzella.~Piange ella, e si dibatte, 48 12, 8 | porta messa d'oro~con la donzella in braccio il cavalliero.~ 49 12, 8 | né più il guerrier, né la donzella mira. ~ 50 12, 33 | a' begli occhi neri~de la donzella, ch'in fuga percuote~la 51 12, 37 | credono i cavallier che la donzella~inanzi a lor per quella 52 12, 51 | messe,~che si credea che la donzella, quando~da lor disparve, 53 12, 55 | avea fatto il Circasso e la donzella,~ 54 13, 2 | avea trovato Orlando una donzella,~e che le dimandò ch'ivi 55 13, 32 | Così parlava la gentil donzella;~e spesso con signozzi e 56 13, 48 | temer (disse) di Ruggier, donzella,~ch'è vivo e sano, e come 57 13, 56 | dicea alla maga l'inclita donzella),~molti anni prima tu m' 58 13, 75 | E la donzella di nuovo consiglia~di quel 59 14, 50 | prato vede~(che così nome la donzella avea),~la qual, suffolta 60 14, 59 | consolare il core~de la donzella di paura afflitta.~Il timor 61 14, 62 | onorò il cavalliero e la donzella,~tanto che si chiamâr da 62 14, 64 | trovâr dui cavallieri e una donzella.~ 63 15, 45 | né cavallier riguardadonzella,~o sia di grande o sia di 64 15, 60 | era tornato uman più che donzella.~Di trarlo seco e di mostrarlo 65 15, 98 | che liberò dal drago la donzella:~al Zaffo avuti con molt' 66 16, 25 | vermiglie gote~mercé né donnadonzella truova:~la vecchiezza si 67 18, 139| ogni donna affatto, ogni donzella~piacevol più ch'altrove 68 19, 17 | Gli sopravenne a caso una donzella,~avolta in pastorale et 69 19, 27 | Quivi a Medoro fu per la donzella~la piaga in breve a sanità 70 19, 81 | soave,~portò all'incontro la donzella in fretta,~che nel corso 71 19, 97 | Se de l'aspra donzella il braccio è grave,~né quel 72 19, 108| Si maraviglia la donzella, come~in arme tanto un giovinetto 73 20, 4 | pur tornando a lei, questa donzella~al cavallier che l'usò cortesia,~ 74 20, 110| verso il fiume venìa, da una donzella~e da un solo scudiero accompagnato.~ 75 20, 113| rispose d'ira accesa alla donzella,~che di lei quella vecchia 76 20, 121| Mostrò turbarse l'inclita donzella,~per prenderne piacer, come 77 20, 126| lo scudo in mezzo alla donzella colse;~ma parve urtasse 78 20, 129| Il colpo fu di man d'una donzella,~che t'ha fatto votar (disse) 79 22, 48 | il guerrier l'arme, e la donzella i panni.~Miglior cavallier 80 22, 58 | Senza risponder altro, la donzella~si messe per la via ch'era 81 22, 75 | l'ultima speme.~L'animosa donzella di Dordona~gli ha il ferro 82 23, 3 | Credette Pinabel questa donzella~già d'aver morta, e colà 83 23, 28 | Ogni sua donna tosto, ogni donzella~pon seco in opra, e con 84 23, 30 | Ippalca la donzella era nomata.~- Va, - le dice, 85 23, 34 | trovasse:~ma torlo a una donzella gli par fallo;~e pur agogna 86 23, 65 | tiene~ch'Orlando sia de la donzella amante.~Così cadendo va 87 23, 69 | Zerbino, che tenea questa donzella~con la sua vita pare a una 88 23, 70 | ecco un cavalliero e una donzella~lor sopravien, ch'a pena 89 24, 16 | Zerbino in confidargli la donzella,~sperando che la fede che 90 24, 53 | Ecco lor sopraviene una donzella~dolente in vista, e di cor 91 24, 76 | debba dire~per aiutarlo la donzella umana.~Sol di disagio lo 92 25, 8 | conosciuta da la gente~quella donzella ch'avea in compagnia,~fu 93 25, 31 | ridusse,~che venne a dir come donzella fusse;~ 94 25, 50 | forse anco ingannerà questa donzella.~ 95 25, 60 | ami~in mezzo l'acqua una donzella nuda,~e mangiarsi, il crudel, 96 26, 9 | certo un cavalliero,~e non donzella, e non quella ch'ella era.~ 97 26, 16 | altritanti per man de la donzella~di qua e di ne son scemati 98 26, 28 | avea lor dato aiuto una donzella:~fu conosciuta all'auree 99 26, 71 | Per dunque provedergli di donzella,~acciò per sé quest'altra 100 26, 126| Ruggier che la donzella a mal partito~vide giacer, 101 26, 130| che si tenne per morta) la donzella.~Quel ronzin, come il diavol 102 27, 3 | ponente~sì dilungata avesse la donzella,~che non n'udisse Francia 103 27, 93 | vado a porre,~che d'una mia donzella e d'un valletto.~S'alcuno 104 27, 107| prochi famosi,~et indi alla donzella se n'andaro.~Et ella abbassò 105 27, 125| il suo re, che contra la donzella;~e così di ragion passava 106 28, 38 | due volte chiamar per la donzella~il nano fatto avea, n'ancor 107 28, 80 | desse premio a lui donna o donzella?~Credo, per compiacere or 108 28, 95 | sentiero era segnato,~una donzella di viso amoroso~in compagnia 109 28, 96 | Chi la donzella, chi 'l monaco sia,~chi 110 28, 97 | pallida e smarrita~sia la donzella, et abbia i crini inconti;~ 111 29, 43 | questo tempo una gentil donzella,~per passar sovra il ponte, 112 29, 44 | Fiordiligi al ponte~(che così la donzella nomata era),~Orlando s'attaccò 113 29, 68 | altro avrebbe fatto una donzella:~le rassetta le redine e 114 31, 38 | Con essi ragionava una donzella,~non già di vil condizione 115 31, 42 | Tosto che la donzella più vicino~vide Rinaldo, 116 32, 30 | come poi soggiunse, una donzella~esser nel campo, nomata 117 32, 39 | Facil ti fu ingannare una donzella~di cui tu signore eri, idolo 118 32, 46 | pensieri parveno migliori~alla donzella; e tosto una divisa~si fe' 119 32, 68 | Non men, se donna càpita o donzella,~accompagnata o sola a questa 120 32, 79 | e la feron conoscer per donzella,~non men che fiera in arme, 121 32, 95 | e similmente fa l'altra donzella;~e tutte piene le superbe 122 33, 61 | Rinuova allora i pianti la donzella,~e ne la mente sua così 123 33, 69 | non pensando però che sia donzella,~che nessun gesto di donzella 124 33, 69 | donzella,~che nessun gesto di donzella avea.~Bradamante ricusa, 125 33, 74 | Ullania, che quell'era una donzella,~la qual fatto avea nera 126 34, 79 | Vide serpi con faccia di donzella,~di monetieri e di ladroni 127 35, 33 | andando, s'incontrò in una donzella,~ancor che fosse lacrimosa 128 35, 65 | abbia e tenzone.~Intanto la donzella di Dordona~chiede battaglia, 129 35, 68 | maraviglia,~ch'usato ha la donzella a Serpentino.~- Di ragion 130 35, 78 | Parlando tuttavolta la donzella~teneva la visiera alta dal 131 36, 35 | opima~spoglia del cor d'una donzella altiero. -~Come Ruggiero 132 36, 42 | tanto, ch'al bosco e alla donzella giunge.~ 133 36, 57 | disegnò di ferir l'aspra donzella.~Ruggiero il braccio manco 134 36, 73 | e come menò seco una donzella~ch'era sua figlia, tanto 135 37, 113| arme, in compagnia de la donzella~la qual venìa da sì lontani 136 39, 38 | palafren correndo~videro una donzella in vestir nero,~che corse 137 41, 1 | di giovene leggiadro o di donzella,~ch'Amor sovente lacrimando 138 43, 96 | venir pel lito incontra una donzella~in signoril sembiante, ancor 139 44, 30 | più rispetto sta l'altra donzella.~ 140 44, 41 | puote esser sì grieve~a una donzella, qual biasmorio,~come 141 45, 32 | il veder, ch'ogni donna e donzella~non ne sia accesa, e che 142 45, 59 | forte,~e porger nudo alla donzella il fianco;~che non fu mai 143 45, 63 | entrar facesse in campo la donzella~che marito non vuol di lei 144 45, 70 | Era la voluntà de la donzella~da quest'altra diversa di 145 45, 72 | risolve:~udito il segno la donzella, tale~stringe la spada, 146 45, 74 | Quando di taglio la donzella, quando~mena di punta; e 147 45, 80 | O misera donzella, se costui~tu conoscessi, 148 45, 103| Fe' la mattina la donzella altiera~Marfisa inanzi a 149 46, 65 | che quasi il gaudio ha la donzella uccisa.~ 150 46, 80 | padiglion trapunto.~Una donzella de la terra d'Ilia,~ch'avea 151 46, 102| gli fe' sopra il ponte la donzella,~giurato avea di non porsi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License