Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
voltasi 3
voltati 1
voltato 1
volte 142
volteggia 1
volteggiando 3
volteggiar 2
Frequenza    [«  »]
144 sarà
144 tutte
143 forse
142 volte
141 volta
140 morto
139 avean
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

volte

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 16 | di lui temea Rinaldo.~Più volte s'eran già non pur veduti,~ 2 2, 22 | Rinaldo la donzella~una e due volte, e mai non gli successe;~ 3 2, 47 | di piano,~quanto in due volte si può trar con mano.~ 4 2, 59 | pieta;~né per una o due volte contentosse~che ritornato 5 2, 67 | inimicizia intensa;~e più volte s'avean rotta la fronte,~ 6 3, 22 | l'ombre, poi ch'avean tre volte~fatto d'intorno lor debite 7 3, 22 | fatto d'intorno lor debite volte.~ 8 3, 53 | E quante volte uscirà giorno o notte~col 9 3, 59 | si rischiari e abbui~più volte prima il ciel, ch'io te 10 4, 1 | Quantunque il simular sia le più volte~ripreso, e dia di mala mente 11 4, 44 | invano ebbe condutti~più volte e sopra le cime supreme~ 12 4, 56 | non se n'ha notizia le più volte.~- Cerca (diceano) andar 13 5, 9 | più care,~e dove le più volte ella dormia.~Si può di quella 14 5, 10 | che tante volte ve lo fei venire,~quanto 15 5, 21 | Questo da me più volte Polinesso~(che così nome 16 5, 23 | arbor che tronchi e quattro volte e sei;~così la pertinacia 17 5, 62 | E molte volte ripetendo seco,~che fu Ginevra 18 5, 91 | conosciuto~l'ebbe, perch'altre volte l'avea visto,~levò le mani 19 6, 3 | amato~scoperse, che più volte veduto hanno:~e dimostrò 20 6, 44 | cacciarla de l'isola, e in più volte~più di cento castella l' 21 7, 24 | trovava:~e maledì ben mille volte l'ora~che facea al trapassar 22 7, 31 | amorosa stanza.~E due e tre volte il mutano veste,~fatte 23 7, 60 | defraudi~del ben che mille volte io t'ho predetto?~Deh, perché 24 8, 8 | destrier la groppa scuote~tre volte e più, né falla il destro 25 8, 11 | tenne.~Fece l'effetto mille volte esperto~il lume, ove a ferir 26 9, 24 | veloci penne),~fummo più volte insieme a parlamento,~dove, 27 9, 30 | Pose due volte il nostro campo in rotta~ 28 10, 24 | potea chiamar più forte,~più volte il nome del crudel consorte:~ 29 10, 26 | e 'l grido;~la qual tre volte, a se stessa crudele,~per 30 11, 9 | andava come cieco.~Oh quante volte abbracciò l'aria vana,~sperando 31 11, 32 | petto, e tien le spalle~volte alla parte ove discender 32 11, 62 | era di vita uscito.~Tante volte veduto, e tante e tante~ 33 11, 63 | abbracciamento~una o due volte tornati amendui,~narrò ad 34 11, 64 | pruove gli narrò, che tante volte~ella d'amarlo dimostrato 35 12, 13 | Orlando, poi che quattro volte e sei~tutto cercato ebbe 36 12, 18 | aggira.~Di su di giù va molte volte e riede;~né gli succede 37 12, 19 | Poi che revisto ha quattro volte e cinque~di su di giù camere 38 12, 44 | nol feci, occorrono alle volte~pensier che prima non s' 39 12, 65 | miglior, verso Oriente.~Più volte ascosa andò, talor palese,~ 40 13, 74 | stirpe a suo grand'agio,~più volte e più le replicò de l'arte~ 41 13, 75 | consiglia~di quel che mille volte ormai l'ha detto.~La lascia 42 14, 60 | lo stral fu colto~altre volte d'Amor, certezza prese,~ 43 15, 69 | e l'altro gli nocea.~Più volte l'han smembrato, e non mai 44 15, 104| fratel la danna;~e le più volte il parer proprio inganna.~ 45 16, 1 | dico e s'ho detto altre volte,~e quando in voce e quando 46 16, 37 | vostro regno:~che s'altre volte quelli, uscendo fuori~di 47 17, 14 | man robuste~ch'ebbe altre volte a gran bisogni pronte.~- 48 17, 94 | Lodicea.~Quel per cader tre volte e quattro accenna,~che tutto 49 17, 117| parole~di chi l'avea più volte già tradito.~Vendicar si 50 18, 23 | E sì tre volte e più l'ira il sospinse,~ 51 18, 42 | Saracini, e si sarebbon volte~tutte a fuggir, spezzate, 52 18, 42 | in maggior briga eran più volte,~e Balugante e Serpentin 53 18, 86 | mai;~e de le miglia mille volte mille~tratti gli avrebbe 54 18, 99 | la spada in mano~fece più volte al gran signor di Brava~ 55 19, 46 | acuti,~dove il mar le più volte i legni fragne; -~chi dice: - 56 20, 9 | loro.~Disse Guidon: - Più volte la cagione~udita n'ho da 57 20, 135| fu molti captiva.~Più volte ella le avea già riferito~ 58 21, 34 | Così più volte la sfacciata donna~tenta 59 22, 83 | Fuor che queste tre volte, tutto 'l resto~lo tenea 60 22, 97 | un passo stretto;~e cento volte gli avea fin a mezzo~messo 61 23, 1 | giovare altrui; che rade~volte il ben far senza il suo 62 23, 2 | mente.~E Dio, che le più volte non sostiene~veder patire 63 23, 12 | Da poi che due e tre volte ritornati~fraternamente 64 23, 29 | nel core impresso,~mille volte narrato avea a costei;~la 65 23, 64 | credea sommersa, e n'ha più volte pianto;~com'un ghiaccio 66 23, 110| paladino;~e gli schivò più volte e danni et onte,~che si 67 23, 111| Tre volte e quattro e sei lesse lo 68 23, 123| porre~col suo drudo più volte esser doveva.~Non altrimenti 69 23, 132| serba,~che 'l sole esce tre volte e torna sotto.~Di crescer 70 24, 13 | con tutta la spoglia~più volte il ventre empì con fiera 71 25, 15 | uomo in terra, e le più volte un paio;~e quattro a un 72 25, 56 | d'alcuni mi risi io più volte,~che non sappiendo ciò che 73 26, 56 | sapea (che v'era~stata altre volte), se ne venne al dritto~ 74 26, 81 | leggier salto;~e qua e tre volte e più lo spinse,~e quinci 75 26, 106| duol che rotto il patto~due volte ha Mandricardo, che fu fatto.~ 76 26, 123| dosso il Saracino,~e lui tre volte e quattro a poggia e ad 77 27, 12 | sole e de la luna~dugento volte questa via, non ch'una.~ 78 27, 37 | Al monister, dove altre volte avea~la Discordia veduta, 79 27, 88 | non trovo che mai diece~volte fosse veduta alla sua vita,~ 80 27, 103| accordo~di qua e di più volte a questo e a quello,~e a 81 27, 103| e a questo e a quel più volte diè ricordo~da signor giusto 82 28, 38 | gran malenconia,~che due volte chiamar per la donzella~ 83 28, 81 | mariti hanno lasciati,~le più volte cagione avuta n'hanno.~Del 84 29, 6 | tanaglia;~e poi ch'una e due volte raggirollo,~da sé per l' 85 29, 15 | chi si bagna d'esso~tre volte il corpo, in tal modo l' 86 29, 16 | Io dico, se tre volte se n'immolla,~un mese invulnerabile 87 29, 54 | che da la balza, che due volte trenta~braccia cadea, si 88 29, 69 | il carco,~quanto in tre volte non trarrebbe un arco.~ 89 30, 48 | Tessalia si vide anco~venir più volte, ma con altre penne.~Quanto 90 30, 55 | uscir di mano.~D'andar tre volte accenna a capo fitto,~mentre 91 30, 67 | erra,~e che quel più volte ha riso e pianto,~Dio ringraziò 92 30, 79 | despitto.~Baciò la carta diece volte e diece,~avendo a chi la 93 30, 80 | Lesse la carta quattro volte e sei,~e vòlse ch'altretante 94 31, 60 | abbracciarla; e d'amor pieno,~mille volte baciolla o poco meno.~ 95 32, 12 | Oh quante volte da invidiar le diero~e gli 96 33, 19 | i Berengari;~e due o tre volte gli ha rotti e disfatti,~ 97 33, 23 | caccia fuor del regno, quante~volte vi vanno, Alfonso e poi 98 33, 35 | ispano è quello~che due volte alla trappola l'ha colto.~ 99 33, 47 | vermiglio.~Vedete quante volte son cacciati~d'Italia i 100 33, 58 | Tornano a rivederle due e tre volte,~né par che se ne sappiano 101 33, 58 | sappiano partire;~e rilegon più volte quel ch'in oro~si vedea 102 33, 71 | che con lei molte volte per camino~dato s'avean 103 33, 95 | fia Sericana,~che già due volte Francia a me sia stata. -~ 104 34, 64 | ch'avea già sofferto~due volte e più venire empio e crudele,~ 105 35, 19 | Volte che son le fila in su la 106 36, 34 | nimico il core?~che tante volte a morte m'ha ferita~sotto 107 37, 19 | Lete e del rio che nove volte~l'ombre circonda, ha tratto 108 37, 40 | del femineo sesso.~Già due volte l'onor de le lor chiome~ 109 38, 20 | prove conte~vedute avea più volte al paragone,~quando Albracca 110 38, 37 | saracino.~E poi ch'una o due volte girò il ciglio~quinci a 111 38, 59 | Quante volte uscirai alla campagna,~tanto 112 38, 72 | pensando notte e giorno,~più volte disegnato ne la mente:~e 113 39, 20 | avea già vòta l'Africa due volte.~Poche genti rimase erano, 114 39, 30 | audace Rodomonte,~come più volte io v'ho di sopra detto.~ 115 39, 56 | Lo fa lavar Astolfo sette volte,~e sette volte sotto acqua 116 39, 56 | Astolfo sette volte,~e sette volte sotto acqua l'attuffa;~sì 117 39, 67 | disiosa molto;~che tante volte il suo Ruggier le ha tolto.~ 118 40, 59 | come io v'ho detto più volte)~de le sue sparse per furor 119 41, 17 | Tre volte e quattro il pallido nocchiero~ 120 41, 48 | mente le promesse~che tante volte alla sua donna fece;~quel 121 41, 48 | volesse,~pentito disse quattro volte e diece;~e fece voto di 122 41, 70 | levarlo si risforza~tre volte e quattro, e con sproni 123 42, 31 | era rimaso~d'averla cento volte e più nel letto:~et egli 124 42, 44 | gli tolle,~ch'averla mille volte avea potuto,~e mille volte 125 42, 44 | volte avea potuto,~e mille volte avea ostinato e folle~di 126 43, 57 | seco era,~che settecento volte che si sia~girata col monton 127 43, 103| manto viperino fuora.~Tre volte più che di tuo padre erede~ 128 44, 59 | tormento suo più di due volte~era a colei per cui pativa, 129 44, 67 | ritornarlo in vita mille volte,~se stato mille volte fosse 130 44, 67 | mille volte,~se stato mille volte fosse morto.~Ma quando più 131 44, 90 | sceso,~che tante e tante volte hanno Dio offeso.~ 132 45, 18 | se gli vuole,~ben che tre volte e quattro per levarla~usasse 133 45, 31 | torna a mente~quel che più volte il suo Ruggier le ha detto,~ 134 45, 38 | un aspro verno in me più volte l'anno.~ 135 45, 57 | Leon non ubbidire,~mille volte, non ch'una, è per morire.~ 136 45, 83 | cavallier le braccia~due volte e più fraternamente al collo;~ 137 46, 20 | so che detto~v'ho molte volte, avea sommo desire~che Bradamante 138 46, 33 | maligno.~Risponde; ma due volte o tre s'incocca~prima il 139 46, 45 | sciorrò l'obligo mai,~che due volte la vita dato m'hai? -~ 140 46, 68 | Orlando ucciso~molti in più volte avean di quei malvagi;~ben 141 46, 123| Ruggiero andò due volte a capo chino,~e per cadere 142 46, 140| E due e tre volte ne l'orribil fronte,~alzando,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License