Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vòlsi 4
volson 1
vòlson 2
volta 141
voltan 1
voltando 2
voltar 9
Frequenza    [«  »]
144 tutte
143 forse
142 volte
141 volta
140 morto
139 avean
136 elmo
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

volta

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 13 | donna il palafreno a dietro volta,~e per la selva a tutta 2 2, 12 | Volta il cavallo, e ne la selva 3 2, 12 | il viso smorto a dietro volta;~che le par che Rinaldo 4 2, 29 | maggior vele, e pensano dar volta,~e ritornar ne li medesmi 5 2, 32 | concesso, fuor che vedersi una~volta e parlarsi, non ha lor Fortuna.~ 6 3, 25 | barbari difesa~più d'una volta fia la santa Chiesa.~ 7 3, 76 | setta e nome e sesso;~e gli volta alle man pur gli occhi spesso.~ 8 4, 22 | scherzar col topo alcuna volta aggrada;~e poi che quel 9 5, 2 | di pianto sol, ma alcuna volta~di sangue gli ha bagnati 10 5, 9 | verron giù gli mandai~qual volta meco aver lo desiai:~ 11 5, 24 | mi giuova.~Voglio, qual volta tu mi dài ricetto,~quando 12 6, 64 | mostra la spada, di cui volta~avea l'aguzza punta alla 13 6, 64 | l'aguzza punta alla sua volta.~ 14 8, 34 | coprendo,~come si cuopre alcuna volta il fuoco,~che con sì grave 15 8, 36 | briglia, non gli può dar volta:~più e più sempre quel si 16 8, 71 | Or quinci or quindi il volta, or lo rassume~tutto in 17 9, 59 | Or volta all'una, or volta all'altra 18 9, 59 | Or volta all'una, or volta all'altra banda~per gli 19 9, 72 | Il re volta le spalle, e signor lassa~ 20 10, 48 | navili, e tutti alla sua volta.~Con quei ne vien l'ingiuriata 21 10, 104| coda giuso.~Se la fera si volta, ei muta strada,~et a tempo 22 10, 115| levava.~Non gli parve altra volta mai star tanto;~che s'un 23 11, 4 | già in Francia ~la prima volta che fe' quel camino~col 24 11, 33 | debole e lasso.~Tutto si volta sul sinistro canto;~e posto 25 11, 65 | suole~da primavera alcuna volta il cielo,~quando la pioggia 26 11, 83 | invia:~ma diferisco un'altra volta a dire~quel che seguì, se 27 12, 16 | Queste parole una et un'altra volta~fanno Orlando tornar per 28 12, 27 | poi l'abbassi,~qualunque volta, di lui sazia, farlo~voglia 29 12, 90 | a punte di scarpelli in volta;~né di luce diurna in tutto 30 13, 25 | ferri, io fui da la paura~volta a fuggir per l'alta selva 31 14, 97 | girare un'alta nebbia in volta,~et avea chiaro ogn'altra 32 14, 123| Uccise di rovescio in una volta~Anselmo, Oldrado, Spineloccio 33 15, 52 | disegnato avea correre in volta,~e uscire al paladin dietro 34 15, 53 | timor, ch'a dietro i passi volta.~ 35 15, 84 | Volea gridare: - Aspetta, volta, volta! -~ma gli avea il 36 15, 84 | gridare: - Aspetta, volta, volta! -~ma gli avea il duca già 37 16, 49 | asta, Rinaldo il destrier volta~tanto leggier, che fa sembrar 38 16, 49 | Mena Fusberta sanguinosa in volta,~che fa l'arme parer di 39 16, 63 | Calamidor quel colpo mira,~volta la briglia per levarsi in 40 16, 76 | dietro ai padiglion piglin la volta,~e vadano ad opporsi a quei 41 16, 79 | solo aveano le sue schiere,~volta il cavallo, e dove il campo 42 16, 89 | non più: ritorni un'altra volta~chi voluntier la bella istoria 43 17, 17 | morte;~e sia per questa volta detto assai~del Saracin 44 17, 24 | lo 'nvito tenne;~che qual volta se n'abbia occasione,~mostrar 45 17, 92 | lampa~sua virtù, questa volta gli bisogna;~ch'un'oncia, 46 18, 8 | Ma voglio a un'altra volta differire~a ricontar ciò 47 18, 25 | che, per tornarvi un'altra volta, guarda,~e di profondo cor 48 18, 40 | l'apre, ruina e mette in volta.~ 49 18, 59 | Ma sia per questa volta detto assai~dei gloriosi 50 18, 109| in su la strada~a quella volta che le fur d'impaccio,~quando 51 18, 125| il vanto in esser forte,~volta il cavallo, e Norandino 52 18, 144| trovar, dritto il governo;~e volta ad or ad or contra le botte~ 53 18, 145| del vento il padron mesto:~volta la poppa all'onde, e il 54 18, 154| ingegno~stare ingorgate alcuna volta e chiuse,~che quando lor 55 18, 158| ritrarsi cominciò, e a dar volta~alle bandiere, e fe' sonar 56 18, 159| Sobrino, e van scorrendo in volta;~e con lor s'affatica ogni 57 18, 174| astrologia:~ma poco a questa volta gli sovenne;~anzi gli disse 58 18, 181| padiglioni che tiraro in volta~al padiglion di Carlo i 59 18, 181| ognun la guardia la sua volta;~quando da l'empia strage 60 18, 181| le spade, e diero a tempo volta;~ch'impossibil lor par, 61 18, 192| piglia diletto,~un'altra volta ad ascoltarlo aspetto.~ 62 19, 1 | in tristo il lieto stato,~volta la turba adulatrice il piede;~ 63 19, 22 | lasciato avea Medor, diè volta.~ 64 19, 71 | avere,~se non dieci alla volta, per rispetto~de l'antiqua 65 19, 95 | uscì, come udite, a questa volta.~Del caso strano non pur 66 19, 99 | resta di menar la spada in volta.~ 67 19, 105| m'avrai,~e come et ogni volta che vorrai. -~ 68 20, 100| asconder vede la greca Morea;~volta Sicilia, e per lo mar Tirreno~ 69 21, 2 | più espresso,~basti una volta che s'abbia promesso.~ 70 21, 44 | per crudeltà, qualunque~volta hai sprezzati i miei supplici 71 22, 86 | il fin de la battaglia,~volta il cavallo; e nel voltare 72 23, 13 | destrier le penne;~ch'altra volta, reggendogli la briglia~ 73 23, 111| chiaro e piano:~et ogni volta in mezzo il petto afflitto~ 74 24, 9 | segue la terza;~et ogni volta più l'umore abonda,~e ne 75 24, 62 | ma quello attende ch'una volta inciampi:~così, se vien 76 24, 68 | vendicosse,~né disse: A un'altra volta io te la serbo:~e la spada 77 24, 102| mille colpi il Tartaro una volta~colse a duo mani in fronte 78 24, 102| gli fece veder girare in volta~quante mai furon fiacole 79 25, 64 | domanda esposta,~ch'un'altra volta la vidi attuffata;~né fece 80 25, 91 | tanto che comparir possa una volta,~sì che degli africani alloggiamenti~ 81 25, 91 | che sian giuste, di dar volta.~Io vi domando per mio onor 82 26, 9 | facea l'aura tremolare in volta,~e molta gente intorno avea 83 26, 61 | pena il tutto udire,~si volta a Ricciardetto, e per mercede~ 84 26, 85 | Marfisa, riverente in atto~si volta, e quel messaggio le dimostra;~ 85 26, 101| Altra volta a battaglia erano stati~ 86 26, 102| io tel comporti,~per una volta ch'io t'ebbi rispetto?~Ma 87 26, 104| Un'altra volta pur per questo venni~teco 88 27, 23 | sopravenuto.~Poi ch'una volta o due l'occhio aggirato~ 89 27, 33 | Agramante arrise,~ch'un'altra volta a Carlo assedio mise.~ 90 27, 39 | braccia, pur temendo~un'altra volta ritrovarsi sotto~a quei 91 27, 47 | vederne in su la strada,~qual volta a Borgo il Parmigiano vada.~ 92 28, 38 | ancor venìa.~Mandò la terza volta, et udì quella,~che: «Madonna, 93 28, 82 | provar non potesse ch'una volta~avesse adulterato il suo 94 29, 51 | distinto;~tenendo tuttavia volta la fronte~verso dove 95 29, 62 | fiede,~come lo trova che gli volta il dosso.~Spiccar dal busto 96 29, 74 | meglio differirlo a un'altra volta,~acciò men sia noioso a 97 30, 2 | rabbia e a bestemmiar si volta.~Manca il dolor, né l'impeto 98 30, 35 | se Fortuna le spalle vi volta~(che non però nel crin presa 99 30, 57 | veramente~partirlo a quella volta fin al petto:~ma fu di lui 100 30, 84 | lacrimando,~non una sola volta, ma sovente.~Ippalca la 101 31, 26 | differire,~ch'avesse dato volta il pigro Arturo;~e che può 102 31, 44 | battesmo~l'essere un'altra volta ritornata~Durindana in poter 103 31, 110| ferire,~vi voglio a un'altra volta differire.~ 104 32, 9 | lasciollo.~Ruggier ch'un'altra volta gli fu schermo,~e che 'l 105 32, 11 | la ruota guasta, ch'a dar volta~le par che tardi, oltr'all' 106 32, 34 | venuta era,~non una sola volta, ma sovente;~vi stava il 107 32, 36 | sopra il letto,~col viso volta in giù, tutta si stese,~ 108 32, 62 | porti o meni il fiume in volta;~così l'amante giovane veniva,~ 109 32, 91 | sbuffando tutta notte in volta,~come s'a quei che ne l' 110 33, 50 | arida polve, che l'aggira in volta,~la leva fin al cielo, e 111 33, 56 | sirena, e tutto il regno volta.~ 112 33, 59 | corcar si va da sezzo,~e si volta or su questo or su quel 113 33, 95 | spalmata.~Ma questo a un'altra volta; ch'or Gradasso,~Rinaldo 114 33, 118| vivanda di mano a questa volta.~ 115 34, 7 | sia, vede far mossa~da la volta di sopra, come fare~il cadavero 116 34, 86 | poi, fu quello~ch'un'altra volta gli levò il cervello.~ 117 35, 50 | Ella si volta, e contra l'abbattuto~pagan 118 35, 71 | senza poter replicar verbo,~volta il destrier con còlera e 119 35, 71 | con còlera e con stizza.~Volta la donna, e contra quel 120 36, 5 | pianti~debbe poter, qual volta se ne tratti:~quel , Signor, 121 36, 19 | non vendica il suo pianto.~Volta il cavallo, e con gran furia 122 37, 121| e le donzelle un'altra volta annoi,~lo fe' un giorno 123 39, 37 | un suo baston di legno in volta,~che eraduro e sì grave 124 39, 37 | declinando quel, facea ogni volta~cader in terra un uom peggio 125 39, 67 | finalmente più non puote,~volta le spalle, e la via dritta 126 39, 80 | avean questi veduti,~et alla volta lor s'eran drizzati,~assalîr 127 40, 24 | merli, e mena il brando in volta,~urta, riversa e fende e 128 40, 43 | Agramante all'oriente avea~volta la prora, e s'era spinto 129 40, 66 | lasciarlo in Africa più gire:~lo volta e gira, et a contrario corso~ 130 40, 81 | avria:~né mai, qualunque volta si scoperse,~ferir, se non 131 40, 82 | differisco il canto a un'altra volta.~ 132 41, 13 | stringe,~che la prora si volta, e verso l'onda~fa rimaner 133 41, 99 | Volta Gradasso, e più non segue 134 43, 7 | molto;~che 'l tentar qualche volta Idio disdegna.~Non so s' 135 43, 101| io t'ho grande, è ch'una volta~che tu passavi per quest' 136 44, 66 | prenda, che quella ch'una volta prende.~Non è il mio cor 137 44, 79 | il mar maggior con lui volta,~vede gran gente in padiglioni 138 44, 94 | pregarlo mandò, che desse volta,~e ripassasse il fiume; 139 45, 30 | risoluta a questo o a quel si volta.~Pur all'opinion più tosto 140 45, 48 | vogliate riavere, et ogni~volta che per voi spenderla bisogni. -~ 141 46, 114| eletto a morir più d'una volta,~se può più d'una morte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License