Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
elmetti 1
elmetto 16
elmi 10
elmo 136
eloquente 1
eloquenzia 3
elsa 5
Frequenza    [«  »]
141 volta
140 morto
139 avean
136 elmo
136 indi
135 c'
135 sul
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

elmo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 11 | Indosso la corazza, l'elmo in testa,~la spada al fianco, 2 1, 14 | ingordo e frettoloso,~l'elmo nel fiume si lasciò cadere,~ 3 1, 16 | porse,~pur come avesse l'elmo, ardito e baldo:~trasse 4 1, 24 | su la riviera,~ dove l'elmo gli cascò ne l'onde.~Poi 5 1, 24 | ritrovar non spera,~per aver l'elmo che 'l fiume gli asconde,~ 6 1, 26 | tutto armato,~et avea un elmo ne la destra mano:~avea 7 1, 26 | destra mano:~avea il medesimo elmo che cercato~da Ferraù fu 8 1, 26 | marano!~perché di lasciar l'elmo anche t'aggrevi,~che render 9 1, 27 | promettesti~gittar fra pochi l'elmo nel rio.~Or se Fortuna ( 10 1, 28 | Ma se desir pur hai d'un elmo fino,~trovane un altro, 11 1, 30 | Lanfusa~non voler mai ch'altro elmo lo coprisse,~se non quel 12 1, 59 | impresa abbandona:~e si pon l'elmo (ch'avea usanza vecchia~ 13 4, 41 | essa per lui~si trasse l'elmo, onde ne fu ferita.~Lungo 14 5, 89 | subito, e gli afferra~l'elmo, pria che si levi, e gli 15 5, 91 | E poi ch'al trar de l'elmo conosciuto~l'ebbe, perch' 16 5, 92 | da le chiome~si levò l'elmo, e fe' palese e certo~quel 17 6, 3 | sanno.~Al fin si trasse l'elmo, e 'l viso amato~scoperse, 18 6, 24 | palme,~pose lo scudo, e l'elmo da la fronte~si trasse, 19 7, 6 | incontro resta;~che sotto l'elmo il buon Ruggier l'afferra,~ 20 9, 80 | strada; et alla cima~de l'elmo alza la spada, e sì lo fiede,~ 21 11, 18 | il più membruto~sopra l'elmo a due man del minor fere.~ 22 11, 18 | giacere,~per dargli morte l'elmo gli dislaccia;~e fa sì che 23 12, 30 | usbergo indosso aveano e l'elmo in testa~dui di questi guerrier, 24 12, 31 | ch'allora lo giurò, che l'elmo fino~cercò de l'Argalia 25 12, 40 | non guardassi che senza elmo sei,~di quel c'hai detto, 26 12, 40 | quel che detto ho, senza elmo come sono. -~ 27 12, 41 | mio servigio a costui l'elmo presta,~tanto ch'io gli 28 12, 42 | che, se mi fosse il portar elmo a grado,~voi senza non ne 29 12, 43 | piante;~non che volessi l'elmo, ma daresti~l'altre arme 30 12, 45 | lontano.~Or vedi se tu puoi l'elmo levarme,~o s'io son buon 31 12, 46 | vantaggio. -~Così dicendo, l'elmo si disciolse,~e lo suspese 32 12, 52 | novità voluntarosa,~disegnò l'elmo tor, per mirar quanto~fariano 33 12, 53 | in prima pigliar gioco.~L'elmo dispicca, e in grembio se 34 12, 54 | vincitor più tocchi,~se 'l bel elmo involato n'ha costui? -~ 35 12, 54 | al ramo gira:~non vede l'elmo, e tutto avampa d'ira.~ 36 12, 57 | erbose sponde~del rivo l'elmo a un ramuscel consegna;~ 37 12, 58 | dispare, e la cavalla punge.~L'elmo, che sopra l'erba era caduto,~ 38 12, 59 | fonte,~u' ne l'erba giacea l'elmo del conte.~ 39 12, 61 | ch'allacciato s'ha il buon elmo in testa,~aviso gli è, che 40 12, 63 | turbata fronte;~che de l'elmo le duol, che troppa fretta~ 41 12, 63 | tra sé dicea), levato ho l'elmo al conte:~questo, pel primo 42 12, 64 | effetto segua,~io levai l'elmo: e solo il pensier mio~fu 43 12, 64 | andava lamentando~d'aver de l'elmo suo privato Orlando.~ 44 14, 118| governo de le stelle:~l'elmo e lo scudo fece far perfetto,~ 45 15, 61 | L'elmo e lo scudo anche a portar 46 15, 83 | del mento:~la testa e l'elmo dal capo gli tolse,~né fu 47 16, 7 | donde si servia~a portar elmo e scudo, aveva allato;~come 48 16, 54 | ben ch'egli in capo avea l'elmo lucente,~e tutto era coperto 49 16, 73 | modo fere,~che gli divide l'elmo da la cima~per la fronte, 50 16, 74 | brando intorno ruota,~ch'ogni elmo rompe, ogni lorica smaglia;~ 51 17, 80 | piazza~di gente armata d'elmo e di corazza.~ 52 17, 100| arme perfette.~Dove de l'elmo la vista si chiava,~l'asta 53 17, 108| dua miglia.~Si trasse l'elmo, e tutto disarmosse,~e trar 54 17, 118| abominato scudo,~o por su l'elmo la beffata insegna;~ma per 55 17, 131| gente.~Gli avean levato l'elmo e la corazza,~e lasciato 56 18, 12 | denti fesso,~come che l'elmo era di tempra buona.~Percosso 57 18, 44 | Largaliffa combattea,~e l'elmo ne la fronte gli avea rotto:~ 58 18, 45 | ucciso,~e quello a Finadur l'elmo diviso.~ 59 18, 151| Saracino;~ma picchiò invan su l'elmo di Mambrino.~ 60 21, 11 | in terra presto,~e levò l'elmo da lo smorto viso;~e quel 61 21, 49 | capo fesse e il collo;~ch'elmo non v'era, e non vi fu riparo.~ 62 22, 11 | infesta~vinto, si trasse l'elmo da la fronte;~legò il destrier 63 22, 14 | qual lo scudo impaccia,~l'elmo e l'altr'arme, di lontan 64 23, 10 | trovò che fuor di testa~l'elmo allor s'avea tratto il paladino;~ 65 23, 59 | guancia il ferro prese:~l'elmo non passò già, perch'era 66 23, 61 | tronca.~Chi lo scudo, e chi l'elmo che lo 'mpaccia,~e chi lascia 67 23, 67 | qualche dimora.~Trassesi l'elmo il travagliato conte,~et 68 23, 75 | fuore:~mi leverò questo elmo da le tempie,~acciò ch'a 69 23, 78 | aggrada)~quando mi posi quest'elmo alla fronte,~il qual con 70 23, 82 | colpo aggiunge~dove per l'elmo la veduta ha varco.~Parveno 71 23, 101| che la corazza avea, l'elmo e lo scudo.~Quivi egli entrò 72 23, 133| Qui riman l'elmo, e riman lo scudo,~lontan 73 24, 49 | esser del conte;~e trova l'elmo poi, non quel famoso~ch' 74 24, 67 | due man puote,~in mezzo l'elmo il Tartaro percuote.~ 75 24, 68 | Saracin superbo;~e quando l'elmo senza incanto fosse,~partito 76 24, 70 | tolto lo scudo, e mezzo l'elmo rotto.~ 77 24, 105| assalto.~Il miser non avea l'elmo di Troia,~come il patrone; 78 25, 26 | de Saracini~che senza l'elmo la trovâr per via,~fu di 79 25, 47 | Mirammo (al trar de l'elmo) al mozzo crine,~ch'intorno 80 25, 54 | ch'a lei, tocca~che da l'elmo allo spron l'arme mi slacci;~ 81 26, 7 | con le vostr'arme~quest'elmo io possa e questo scudo 82 26, 19 | indugio e pausa~fende ogn'elmo, o lo schiaccia come un 83 26, 73 | percossa.~Viviano indarno a l'elmo il pagan fere;~che non lo 84 26, 75 | Risonò il colpo in mezzo a l'elmo fino~di quel pagan sotto 85 26, 116| mai fosse,~Ruggier su l'elmo in questo dir percosse.~ 86 26, 117| tempra adamantina,~fesso l'elmo gli avria fin tra le gote.~ 87 26, 121| la testa~di Rodomonte l'elmo non bastasse,~l'elmo che 88 26, 121| Rodomonte l'elmo non bastasse,~l'elmo che fece il re far di Babelle~ 89 26, 123| di Frontino~percuoter l'elmo e quella dura scorza~di 90 26, 126| era trascorso:~ferì su l'elmo il Tartaro; e partito~quel 91 27, 88 | Dal suo scudier l'elmo allacciar si fece;~che del 92 27, 88 | ogni fede ardita.~Con l'elmo in capo andò dove fra i 93 29, 25 | incontra a cui non vale elmoscudo.~Quel uom bestial 94 30, 55 | lo giungea pel dritto,~l'elmo d'Ettorre era incantato 95 30, 58 | strignesse il ciglio:~e s'elmo in capo avea di peggior 96 31, 11 | la terza guerra: -~ma l'elmo ancor non ha allacciato 97 31, 75 | ebbe il brando e dipoi l'elmo tolto.~De l'acqua mezzo 98 32, 76 | piano:~con tanta forza l'elmo gli percosse~l'asta che 99 32, 79 | s'avea lo scudo e dipoi l'elmo tratto;~quando una cuffia 100 32, 79 | star di piatto,~uscì con l'elmo; onde caderon sparsi~giù 101 32, 80 | limpida e serena:~così, l'elmo levandosi dal viso,~mostrò 102 33, 82 | confina~la corazza con l'elmo, gli la caccia:~ma trova 103 35, 51 | sei passi,~lo scudo e l'elmo, e de l'altre arme il resto~ 104 36, 7 | tuo, che trar vedesti l'elmo~fra mille spade al generoso 105 36, 17 | fuor de la porta,~e sopra l'elmo una fenice porta;~ 106 36, 46 | guisa,~che quasi mezzo l'elmo in terra ficca;~né si può 107 37, 100| famosa,~col pugno in guisa l'elmo gli martella,~che lo fa 108 37, 119| corazza~di Marganorre e l'elmo; e scriver fenno~la legge 109 38, 78 | L'elmo, che dianzi con travaglio 110 38, 78 | testa al re di Tartaria,~l'elmo, che celebrato in maggior 111 38, 79 | tutte l'arme,~fuor che l'elmo che fu del re Mambrino,~ 112 39, 48 | ingiusto~rotto lo scudo, l'elmo, il capo e il busto.~ 113 39, 51 | E se non era l'elmo più che buono,~ch'avea Olivier, 114 40, 75 | il destrier, lo scudo e l'elmo chiede;~che già avea armato 115 40, 79 | valore.~La spada ch'apre ogni elmo, ogni corazza,~di che non 116 41, 77 | tanto fello,~ch'amaccò l'elmo, e gl'intronò il cervello.~ 117 41, 83 | ella mette il taglio.~L'elmo, lo scudo, l'osbergo e l' 118 41, 94 | mezzo Orlando disarmato;~l'elmo gli ha in cima e da dui 119 41, 98 | ultimo periglio:~che ne l'elmo il figliuol di Monodante~ 120 41, 99 | con la spada a due man l'elmo gli fere.~ 121 41, 101| era duo dita~intorno all'elmo, e fu tagliato e rotto~dal 122 42, 8 | con mezzo scudo e con l'elmo disciolto,~e ferito in più 123 42, 9 | Sciolto era l'elmo e disarmato il collo,~sì 124 42, 12 | intorno il campo sanguinoso:~l'elmo che par ch'aperto abbia 125 42, 13 | Orlando l'elmo gli levò dal viso,~e ritrovò 126 42, 54 | corazza~o per grossezza d'elmo se ne scampa.~Dunque si 127 42, 63 | giallo~ambi si trasson l'elmo de la testa.~Corse Rinaldo 128 45, 82 | pigliar quivi riposo,~senz'elmo trarsi o alleggierirsi maglia,~ 129 45, 83 | collo;~e poi, trattogli l'elmo da la faccia,~di qua e di 130 46, 26 | terra tutto armato,~con l'elmo in testa, e de la spada 131 46, 119| tagliente,~né 'l solito elmo ebbe quel alla fronte;~ 132 46, 121| a tutto suo potere~su l'elmo di Ruggiero a due man fere.~ 133 46, 122| ogni peso gravi:~giova l'elmo incantato; che senza esso,~ 134 46, 127| spada rotta,~Ruggier su l'elmo in guisa percotea,~che lo 135 46, 130| Ne la guancia de l'elmo, e ne la spalla~fu Ruggier 136 46, 137| Alla vista de l'elmo gli appresenta~la punta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License