Canto, ottava
1 2, 33 | amante suo, ch'avea nome dal padre,~così sicura senza compagnia,~
2 3, 24 | quei che gli avranno il padre morto.~
3 3, 32 | gli Enrichi, il figlio al padre a canto;~duo Guelfi, di
4 3, 38 | da Napoli aggio,~dove del padre allor statico fia.~Or Obizzo
5 3, 52 | valore assimigliarsi al padre;~che si ritroverà, con poca
6 4, 3 | con esso lui di finzioni padre;~e, come io dissi, spesso
7 4, 18 | generò d'un grifo:~simile al padre avea la piuma e l'ale,~li
8 4, 58 | Questo Lurcanio al padre l'ha accusata~(forse per
9 5, 66 | Tu puoi pensar se 'l padre addolorato~riman, quando
10 6, 7 | fatta Ginevra appresso il padre rea.~
11 6, 33 | tutto il domìno,~dopo il mio padre Oton, de l'Inghilterra.~
12 6, 43 | ad una sua sorella~che 'l padre già lasciò del tutto erede,~
13 8, 46 | presso, disse: - Miserere,~padre, di me, ch'i' son giunta
14 8, 53 | gravissima e molesta~al padre, più d'ogn'altro empio e
15 8, 61 | fiore in braccio al santo padre.~
16 9, 25 | manda~a domandarmi al mio padre in Olanda.~
17 9, 26 | fin guidata,~dico a mio padre, che prima ch'in Frisa~mi
18 9, 27 | Il mio buon padre, al qual sol piacea quanto~
19 9, 31 | Difendendosi poi mio padre un giorno~dentro un castel
20 9, 32 | Morto i fratelli e il padre, e rimasa io~de l'isola
21 9, 33 | qual m'ha dui fratelli e 'l padre morto,~saccheggiata la patria,
22 9, 37 | servizio erano stati~già di mio padre, io scelgo dui fratelli,~
23 9, 42 | mio fratello~m'avea col padre, e per meglio suggetto~farsi
24 9, 50 | Mio padre e' miei fratelli mi son
25 10, 12 | le medolle,~che sopra il padre morto lei dolente~vide di
26 10, 32 | esser regina?~il che del padre e dei fratelli miei~e d'
27 11, 62 | corona, l'anno inante,~del padre suo ch'era di vita uscito.~
28 13, 10 | io saracina)~ch'al mio padre per moglie non mi chiede,~
29 13, 12 | perch'egli allora era dal padre antico~a dar soccorso al
30 14, 40 | or s'ode sola,~avanti al padre fra l'ispane torme~la condurremo:
31 14, 55 | Quanto doloroso~ne sarà il padre, come il caso intenda!~quanta
32 14, 58 | l possente Agrican fu il padre mio:~se per richezza, chi
33 14, 82 | Quella che gli avea detto il Padre eterno,~dopo il Silenzio,
34 15, 46 | sicura. -~- Io ti ringrazio, padre, del consiglio~(rispose
35 15, 73 | palese;~ben che l'autor nel padre si confonda,~ch'un per un
36 16, 13 | che parente,~ma che d'un padre seco abbia ossa e polpe:~
37 17, 63 | correndo alla marina;~e al padre suo, che quivi era, la denno:~
38 19, 38 | tenne;~et esso, poi ch'al padre Monodante~per opra e per
39 20, 25 | pulzella~datasi, e per lui il padre avea lasciato.~Costei mostrando
40 21, 6 | ucciso ad essa avea il padre innocente,~e un fratello
41 22, 34 | domandar per buoni mezzi~al padre Amon: ma prima si battezzi.~
42 22, 35 | questa,~com'era stato il padre, e antiquamente~l'avolo
43 23, 3 | in mezzo le castella~del padre, in alcun util gli risulta.~
44 23, 49 | di gremio,~che 'l miser padre a riconoscer presto,~appresso
45 25, 23 | in ciò preso hanno:~né 'l padre né i fratelli né chi a un
46 25, 36 | scelerato et empio,~e Mirra il padre, e la Cretense il toro:~
47 25, 89 | stato era ogni ora;~e ch'al padre e a Rinaldo e agli altri
48 26, 50 | Guidobaldo~non vuol che 'l padre o ch'altri a dietro il metta.~
49 27, 5 | rassegnata~non l'ebbe al padre suo re di Granata.~
50 27, 6 | dove~di lei ch'era col padre ebbono nuove.~
51 28, 9 | notrita:~la roba di che 'l padre il lasciò erede,~né mai
52 28, 15 | un peregrin boemme;~et il padre di lei, ch'in casa il tolse~
53 28, 53 | etade.~Di molti figli il padre aggravat'era,~e nimico mortal
54 28, 56 | già stette~a' servigi del padre, e d'essa amante~fu da'
55 28, 58 | Valenza, e domandarti~al padre tuo per moglie, e di sposarti».~
56 30, 83 | Troian (non so se 'l sai)~il padre tuo; ma fin ai sassi il
57 31, 34 | a tutti assimigliarsi al padre.~
58 32, 84 | luogo avuto in dono~avea dal padre, e raro egli n'uscia;~e
59 33, 25 | similmente mi dicea~che da suo padre udito anch'esso avea;~
60 33, 26 | e 'l padre suo da un altro, o padre
61 33, 26 | padre suo da un altro, o padre o fosse~avolo, e l'un da
62 33, 42 | giovine condotto,~del quale il padre avea preso e venduto.~Vedete
63 33, 56 | tarda sì, che trova al Santo Padre~non esser più la libertà
64 34, 17 | cavallier si messe in corte~del padre mio, dove in gran fama crebbe.~
65 34, 18 | Cilici~per opra di costui mio padre vinse;~che l'esercito mai
66 34, 19 | che la virtude sola:~e 'l padre mio troppo al guadagno dato,~
67 34, 21 | l'arme e far guerra a mio padre.~Esso per l'opre sue chiare
68 34, 22 | gran danno~ch'Alceste al padre mio fa in quella guerra.~
69 34, 23 | per buon patto avria mio padre tolto~che moglie e serva
70 34, 26 | ch'iniquamente abbia mio padre oppresso,~e che per forza
71 34, 27 | E se ben da principio il padre mio~gli avea negata la domanda
72 34, 28 | E quando anco mio padre a lui ritroso~stato fosse,
73 34, 29 | mossa~da la pietà ch'al mio padre portava,~sia certo che non
74 34, 31 | error, l'antiquo regno~al padre mio farà restituire;~e nel
75 34, 33 | puote,~lo priega ch'al mio padre il regno lassi,~del qual
76 34, 33 | quella guerra,~fin che mio padre avea palmo di terra.~
77 34, 36 | senza dispendio alcun del padre mio,~ne rendé tutto il regno
78 34, 41 | aviso~spento aver del mio padre ogni nimico,~e per lui stesso
79 36, 69 | fosse, e di che gente il padre;~e chi l'avesse morto, et
80 36, 72 | Agolante~con Almonte e col padre d'Agramante;~
81 36, 73 | amorosa,~e per suo amor del padre fu ribella,~e battezzossi,
82 36, 74 | e che la patria e 'l padre e duo fratelli~tradì, così
83 36, 76 | fin le venne a dire~che 'l padre d'Agramante e l'avo e 'l
84 36, 76 | torto~a non ti vendicar del padre morto.~
85 36, 78 | Cristo Dio vero, ch'adorò mio padre)~che di questa armatura
86 36, 79 | lauda e riverisce~del suo padre Ruggier la chiara fama,~
87 37, 8 | sono, e duo Strozzi, il padre e 'l figlio, stati:~c'è
88 37, 45 | l'opere gentili;~che 'l padre mai, quantunque avaro fosse,~
89 37, 50 | vetro.~Venne la nuova al padre ne la terra,~che lo fe'
90 37, 54 | quai sempre al fondo il padre giacque.~
91 37, 77 | insieme~quell'infelice et orbo padre aggira,~che, come il mar
92 38, 5 | E s'Almonte gli fe' il padre morire,~tal colpa in Agramante
93 38, 14 | bon Ruggier di Risa fu mio padre,~tradito a torto dal fratel
94 38, 17 | E come il padre mio parente e servo~ti fu,
95 38, 17 | contra ogn'altro che sia al padre o al zio~di lui stato parente,
96 38, 19 | donna eccellente,~e molto il padre e molto il suo lignaggio,~
97 39, 41 | costui, Bardino che rapito~al padre Brandimarte piccolino,~et
98 39, 62 | Brandimarte,~che morto era il suo padre Monodante;~e che a chiamarlo
99 39, 68 | Marfisa avea,~per far del padre suo tarda vendetta;~e con
100 41, 31 | battaglia, per amor del padre,~e per suo onor, di non
101 41, 100| Padre del ciel, dà fra gli eletti
102 42, 88 | duca di Ferrara~d'esserle padre si rallegra e gode.~Di costei
103 43, 7 | più proibita,~ch'al primo padre l'arbor de la vita.~
104 43, 18 | liberali attese,~che, quanto il padre, o poco men n'intese.~
105 43, 59 | figliuol, d'Ercol sarebbe~padre il signor che questo e quel
106 43, 82 | accade~mandare uno oratore al Padre santo,~che resti appresso
107 43, 103| Tre volte più che di tuo padre erede~non rimanesti, io
108 43, 184| farla:~quando tornare al padre anco domande,~sin alla Lizza
109 43, 192| de le eterne tre Persone,~Padre e Figliuolo e Spirto Santo,
110 44, 14 | Or Rinaldo lontan dal padre, quella~pratica imperial
111 44, 30 | figliuol, di virtù uguale al padre:~se sia animoso e forte,
112 44, 35 | Rinaldo un giorno al padre fe' sapere~che la sorella
113 44, 46 | S'io non sarò al mio padre ubbidiente,~né alla mia
114 44, 52 | che da me deposto~Leon col padre de l'imperio fia;~e poi
115 44, 54 | dunque vendetta~contra il padre di lei di questo oltraggio?~
116 44, 56 | che muoia egli e 'l suo padre ingiusto.~Elena bella all'
117 44, 56 | Piritoo, come voglio~ch'al padre e al figlio costi il mio
118 44, 57 | questo Greco?~Potrà tuo padre far che tu lo toglia,~ancor
119 44, 74 | ubbidiente sotto il freno~del padre: ma patir prigione e morte,~
120 44, 75 | promessa invano;~si duol del padre, e contra a lui favella,~
121 44, 76 | inganna la sua speme,~al padre e a lui la vita e 'l regno
122 44, 92 | ricorso alla sorella o al padre,~ma a lei ritorna, e con
123 45, 5 | avea avuto~di Leone e del padre imperatore,~in tanta confidenzia
124 45, 5 | sua mano il figlio e il padre.~
125 45, 11 | del cognato Androfilo era,~padre di quello a cui forate e
126 45, 25 | Bradamante alla corte andò col padre;~e quando quivi non trovò
127 45, 46 | e che la tua amicizia al padre e a quanti~parenti io m'
128 45, 47 | con periglio~(se mai dal padre mio sarà saputo)~d'esser
129 45, 107| trarla~di man per forza al padre, a Ruggier darla.~
130 46, 50 | avea fatta,~ove Leon col padre imperatore~vinto, e sua
131 46, 64 | Ruggier che gli perdone,~e per padre e per suocero l'accette:~
132 46, 72 | la rinunzia gli farà dal padre.~Non è virtù che di Ruggier
133 46, 86 | parte di Corvino~erano al padre il tenero bambino.~
|