Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
astianatte 1
astinenzie 2
astio 2
astolfo 129
astor 3
astrea 2
astretta 3
Frequenza    [«  »]
130 duca
130 ira
130 noi
129 astolfo
129 fede
129 nome
129 solo
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

astolfo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 6, 33 | Il nome mio fu Astolfo; e paladino~era di Francia, 2 6, 54 | conosciuto avea per fama~ch'Astolfo alla sua donna cugin era,~ 3 7, 17 | da costei~fosse converso Astolfo in su l'arena~per li suoi 4 7, 27 | Come si vide il successor d'Astolfo~sopra apparir quelle ridenti 5 8, 17 | de l'Argalia, poi fu d'Astolfo lancia,~e molto onor fe' 6 8, 18 | negromante moro,~e fe' montar Astolfo in groppa ad agio;~e quindi 7 10, 64 | onore.~Gran pezzo inanzi Astolfo era arrivato,~che visto 8 10, 65 | alla fata prudente~col duca Astolfo, che non men di lui~avea 9 11, 4 | lancia,~la qual fu poi d'Astolfo paladino.~Con questo fe' 10 15, 10 | ove lasciai~l'aventuroso Astolfo d'Inghilterra,~che 'l lungo 11 15, 11 | Persi, giunga a salvamento Astolfo.~ 12 15, 37 | d'Alcina e di sua guerra,~Astolfo il suo camin prese per terra.~ 13 15, 48 | benedillo il semplice eremita.~Astolfo lungo il Nil tenne la strada,~ 14 15, 54 | Astolfo suona, e tuttavolta bada;~ 15 15, 55 | Astolfo, ch'andar giù vede il gran 16 15, 59 | braccia.~Di questa levò Astolfo una catena,~e le man dietro 17 15, 61 | ormai sicuro il peregrino.~Astolfo se ne va tanto, che vede~ 18 15, 62 | il grande abbia legato? -~Astolfo a pena inanzi andar potea,~ 19 15, 64 | tetto sol quivi ridutti.~Astolfo veder vuole ove s'avalli,~ 20 15, 66 | di lui, sì che non viva,~Astolfo viene a ritrovare Orrilo~( 21 15, 75 | Astolfo, che Grifone et Aquilante,~ 22 15, 79 | Astolfo nel suo libro avea già letto~( 23 15, 80 | si godea,~che se n'avesse Astolfo già la palma;~come chi speme 24 15, 81 | in mano.~Di mille attende Astolfo un colpo trarne,~che lo 25 15, 82 | redintegrarsi il vedea Astolfo a un tratto.~ 26 15, 85 | che corre a maraviglia.~Astolfo intanto per la cuticagna~ 27 15, 86 | stende o torce:~qual dunque Astolfo sceglierà di quelli,~che 28 15, 88 | Astolfo, ove le donne e i cavallieri~ 29 15, 92 | far resistenzia.~Con essi Astolfo a man destra si volse;~che 30 15, 97 | l'imperio giusto.~Il duca Astolfo a costui dono fece~di quel 31 15, 97 | tanto era robusto.~Diegli Astolfo il gigante, e diegli appresso~ 32 18, 70 | suo frate Aquilante~et ad Astolfo in Palestina torno,~che 33 18, 96 | Palestina venne,~e tanto, ch'ad Astolfo ne diè spia,~il qual col 34 18, 97 | governar la Terra Santa.~Astolfo con costui levò le some,~ 35 18, 100| Com'ella vide Astolfo e Sansonetto,~ch'appresso 36 18, 102| domandaron di lor via:~e poi ch'Astolfo, che prima rispose,~narrò 37 18, 103| Sommamente ebbe Astolfo grata questa~compagna d' 38 18, 108| magnanima guerriera,~che con Astolfo e col buon Sansonetto~in 39 18, 114| L'ardito Astolfo e il forte Sansonetto,~ch' 40 18, 118| Astolfo d'altra parte Rabicano~venìa 41 18, 120| Astolfo e Sansonetto non fur lenti~ 42 18, 122| A prima giunta Astolfo raffigura,~ch'avea quelle 43 18, 132| Sansonetto fece darsi;~ch'Astolfo e i duo fratelli e la migliore~ 44 19, 43 | Di Marfisa, d'Astolfo, d'Aquilante,~di Grifone 45 19, 59 | Non poté udire Astolfo senza risa~de la vicina 46 20, 65 | in acquistar quel regno.~Astolfo stette a udire, e si nascose~ 47 20, 66 | duca inglese,~il tuo cugino Astolfo; - et abbracciollo,~e con 48 20, 67 | dolente.~Se vive, sa ch'Astolfo schiavo resta,~né il termine 49 20, 67 | seguente;~se fia libero Astolfo, ne more esso:~sì che 'l 50 20, 87 | Marfisa v'ebbe a rimanere.~Astolfo tra sé disse: - Ora, ch' 51 20, 93 | orecchia anco intronata.~Scorre Astolfo la terra in ogni lato,~dando 52 22, 4 | Levante,~tanto ch'io trovi Astolfo paladino,~che per Ponente 53 22, 7 | carca,~ch'a mezzo giorno Astolfo non lontana~vede Inghilterra, 54 22, 12 | sale, e se ne va con esso.~Astolfo il rumor sente, e 'l capo 55 22, 14 | corso adegua.~Forza è ch'Astolfo, il qual lo scudo impaccia,~ 56 22, 23 | Astolfo, poi ch'ebbe cacciato il 57 22, 26 | giocondo~d'altra aventura Astolfo, che di questa;~che per 58 23, 9 | malvagio.~Ritrovò quivi Astolfo, che fornita~la briglia 59 23, 11 | Non potea Astolfo ritrovar persona~a chi il 60 23, 12 | affezion de l'esser loro;~Astolfo disse: - Ormai, se dei pennati~ 61 23, 14 | Astolfo disse a lei, che le volea~ 62 23, 16 | Salito Astolfo sul destrier volante,~lo 63 24, 55 | Orlando;~ma poi che cacciò Astolfo il negromante~col suon del 64 28, 4 | Astolfo, re de' Longobardi, quello~ 65 32, 48 | Tolse il destrier ch'Astolfo aver solea,~e quella lancia 66 32, 48 | facea.~Perché la le diè Astolfo, e dove e quando,~e da chi 67 33, 96 | Voglio Astolfo seguir, ch'a sella e a morso,~ 68 33, 103| Dismontò il duca Astolfo alla gran corte~dentro di 69 33, 114| Astolfo ne la piazza del castello~ 70 33, 117| Rispose Astolfo: - Né l'angel di Dio,~né 71 33, 119| assise solamente~il duca Astolfo, e la vivanda venne.~Ecco 72 33, 121| patir la puzza immensa.~Astolfo, come l'ira lo sospinge,~ 73 33, 125| che fan l'usanza vecchia:~Astolfo il corno subito ritrova.~ 74 33, 126| cacciando i mostri, poggia.~Astolfo il corno tuttavolta suona:~ 75 34, 5 | Astolfo si pensò d'entrarvi dentro,~ 76 34, 6 | d'andar per questo inanzi Astolfo.~ 77 34, 52 | Astolfo il suo destrier verso il 78 34, 69 | aggiunse;~e poi che con Astolfo rassettossi,~e prese il 79 34, 71 | Quivi ebbe Astolfo doppia maraviglia:~che quel 80 34, 86 | Astolfo tolse il suo; che gliel 81 34, 86 | indi in qua confesse~ch'Astolfo lungo tempo saggio visse;~ 82 34, 87 | solea far savio il conte,~Astolfo tolle; e non è sì leggiera,~ 83 34, 89 | intendo? -~dice a Giovanni Astolfo; e quel risponde:~- Le vecchie 84 35, 17 | ninfa al fiume viensi,~aveva Astolfo di saper desio~i gran misteri 85 35, 31 | lo scrittor de l'evangelo~Astolfo ormai, ch'io voglio far 86 38, 23 | più basso ne venìa~il duca Astolfo sul carro d'Elia.~ 87 38, 24 | Sceso era Astolfo dal giro lucente~alla maggiore 88 38, 32 | si discuopre e la marina,~Astolfo elegge la più nobil parte~ 89 38, 35 | un giorno~fe', di pedoni, Astolfo cavallieri.~Con questi tutta 90 39, 19 | tanto,~ch'io non m'abbia d'Astolfo a ricordare.~La grazia che 91 39, 21 | che se n'andaron rotti.~Astolfo, come pecore, li mena~dinanzi 92 39, 23 | per vera spia ch'egli era Astolfo inglese.~ 93 39, 24 | Essendo Astolfo paladin, comprende~che dee 94 39, 25 | Avendo Astolfo esercito infinito~da non 95 39, 36 | Il duca Astolfo e la compagnia bella,~che 96 39, 38 | Dudone, Astolfo, Brandimarte, essendo~corso 97 39, 42 | le nuove,~ch'assediata d'Astolfo era Biserta:~che seco Brandimarte 98 39, 45 | Astolfo tutto a un tempo, ch'era 99 39, 46 | Astolfo per pietà che gli trafisse~ 100 39, 47 | tanto.~- Tempo è (lor disse Astolfo) trovar arte~di risanarlo, 101 39, 49 | con ambe~le braccia, e Astolfo il piglia ne le gambe.~ 102 39, 51 | spirto al paradiso.~Dudone e Astolfo che levati sono,~ben che 103 39, 52 | tentando col piè farlo cadere:~Astolfo e gli altri gli han prese 104 39, 53 | male~far di lui quel ch'Astolfo far volea,~si pensò un modo, 105 39, 55 | risforzi tutti vani.~Commanda Astolfo che sia quindi mosso,~che 106 39, 56 | Lo fa lavar Astolfo sette volte,~e sette volte 107 39, 57 | Aveasi Astolfo apparecchiato il vaso~in 108 39, 79 | Agramante ancora spia,~ch'Astolfo mandi una armatagrossa;~ 109 39, 80 | Sì che i navili che d'Astolfo avuti~avea Dudon, di buona 110 40, 9 | abbia altro aiuto,~consiglia Astolfo che la getti in terra,~sì 111 40, 10 | instrutto.~Molti navili Astolfo a questo effetto~tenuti 112 40, 11 | Come veri cristiani Astolfo e Orlando,~che senza Dio 113 40, 14 | il cielo oscuro,~quando Astolfo da un canto, e Sansonetto~ 114 40, 16 | Astolfo l'assunto al re de' Neri,~ 115 40, 17 | insin al muro il piano.~Astolfo, Orlando et Olivier procura~ 116 40, 48 | Etiopi, sudditi al Senapo,~Astolfo a tôrti l'Africa è venuto,~ 117 41, 34 | vento i cavallier le vele.~Astolfo e Sansonetto con l'assunto~ 118 41, 35 | Astolfo a gran fatica e Sansonetto~ 119 43, 154| avuto Orlando,~s'allegrò Astolfo e Sansonetto molto;~non 120 43, 156| giunse quella sera:~ma tanto Astolfo ascosa le la tenne,~ch'a 121 44, 18 | tanto, ch'io conduca~insieme Astolfo, il glorioso duca.~ 122 44, 19 | Poi che de la vittoria Astolfo intese,~che sanguinosa e 123 44, 21 | nubiane schiere.~Ma prima Astolfo si chiamò infinita~grazia 124 44, 21 | sforzo et ogni suo potere.~Astolfo lor ne l'uterino claustro~ 125 44, 23 | tornoro.~Ma tempo è omai ch'Astolfo in Francia passi;~e così, 126 44, 26 | Venne Astolfo a Marsilia, e venne a punto~ 127 45, 65 | fu de l'Argalia,~e poi d'Astolfo a cui costei successe,~che 128 45, 66 | Anzi Astolfo e la donna, che portata~ 129 46, 110| tutto l'altro arnese.~Tenne Astolfo il destrier di buona razza,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License