Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lampo 4
lana 2
lance 23
lancia 128
lanciaro 1
lancie 14
lancillotto 1
Frequenza    [«  »]
129 solo
129 tanta
128 ancora
128 lancia
127 agli
127 conte
127 dicea
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

lancia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 6 | erano atte a portar spada e lancia;~l'altro, d'aver spinta 2 1, 59 | rimonta in sella e la sua lancia piglia.~ 3 1, 61 | sprona a un tempo, e la lancia in resta pone.~Sacripante 4 2, 19 | Baiardo, passa,~e sopra vi si lancia, e via galoppa,~né al cavallier, 5 2, 50 | anitra o il colombo.~Con la lancia arrestata il cavalliero~ 6 3, 55 | sarà, col senno e con la lancia,~ch'avrà l'onor, nei campi 7 4, 16 | poco le nuoce:~non porta lanciaspadamazza,~ch'a 8 4, 17 | l'alta maraviglia:~che la lancia talor correr parea,~e fatto 9 5, 88 | e al terzo suon mette la lancia in resta.~Così Rinaldo inverso 10 5, 88 | Così Rinaldo inverso lui si lancia,~che disioso di finir la 11 5, 88 | passargli il petto con la lancia:~né discorde al disir seguì 12 6, 65 | monstro lui ferir vuol d'una lancia,~ma Ruggier presto se gli 13 6, 65 | imbraccia, e qua e si lancia,~ma l'inimico stuolo è troppo 14 7, 6 | arcion si serra,~e pon la lancia a mezzo il corso in resta,~ 15 8, 17 | non gli faccia,~e quella lancia d'or, ch'al primo tratto~ 16 8, 17 | Argalia, poi fu d'Astolfo lancia,~e molto onor fe' a l'uno 17 8, 18 | Trovò Melissa questa lancia d'oro,~ch'Alcina avea reposta 18 8, 69 | cadea quel per l'africana lancia~il santo Imperio e 'l gran 19 9, 62 | disia con lui provarsi a lancia e a spada;~ma che vuol che 20 9, 68 | infilzò, e li resse~tutti una lancia: e perch'ella non basta~ 21 9, 69 | esser rimosse.~La grave lancia Orlando da sé scaglia,~e 22 9, 70 | Rotta la lancia, quella spada strinse,~quella 23 10, 79 | in tre pezzi una spezzata lancia:~gli è 'l gonfalon del duca 24 10, 101| Tenea Ruggier la lancia non in resta,~ma sopra mano, 25 11, 4 | fratel suo, che v'arrecò la lancia,~la qual fu poi d'Astolfo 26 11, 40 | vinta, or sopra il mar si lancia,~e mostra i fianchi e le 27 12, 82 | il re di Norizia; onde la lancia~arrestò contra il paladin 28 14, 44 | vietar la strada? -~E con la lancia si cacciò tra loro.~Chi 29 14, 44 | frotta,~prima che quella lancia fosse rotta.~ 30 16, 43 | destrier punge,~e con la lancia per cacciarla in resta~lascia 31 16, 44 | tremare a tutti in man vedi la lancia,~i piedi in staffa, e ne 32 16, 45 | e su la lancia nel partir si stringe,~e 33 16, 46 | che por con leggiadria la lancia in resta:~ma fortuna anco 34 16, 47 | La buona lancia il paladin racquista,~e 35 16, 51 | alla gran frotta~con la lancia arrestata ne veniva.~La 36 16, 72 | in odio, e scimitarra e lancia,~che lo fecer morir giovine 37 16, 81 | a morte,~se nel ferir la lancia era più forte.~ 38 17, 74 | Dove abbassar dovrebbono la lancia~in augumento de la santa 39 17, 85 | tutto 'l mondo,~prima con lancia, e poi con spada o mazza,~ 40 17, 93 | Già la lancia avea tolta su la coscia~ 41 17, 97 | giostra il pregio,~piglia una lancia, e verso Grifon grida,~e 42 18, 15 | la fiera madre a quel si lancia,~e ne l'orecchio attacca 43 18, 44 | Tolto in quel tempo una gran lancia avea,~e contra Berlingier 44 18, 46 | Africani un cavalliero~che di lancia ferir sappia o di stocco? -~ 45 18, 47 | figlio d'Almonte,~che con la lancia Uberto da Mirforda,~Claudio 46 18, 55 | Piglia una lancia, e va per far vendetta,~ 47 18, 114| visiera de l'elmetto,~e poi la lancia per quella canaglia;~et 48 18, 118| inante,~con l'incantata lancia d'oro in mano,~ch'al fiero 49 19, 13 | poco rispetto,~ferì con una lancia sopra mano~al supplicante 50 19, 81 | fretta,~che nel corso arrestò lanciagrave,~che quattro uomini 51 19, 82 | crudo.~Quel fitto ne la lancia a dietro lassa,~e sopra 52 19, 93 | guerrier bruno,~drizza la lancia; e il guerrier bruno forte~ 53 20, 115| Marfisa incontra una gran lancia afferra,~e ne la vista a 54 20, 130| a' cavallieri e scudo e lancia;~e venuta è pur dianzi d' 55 21, 10 | attese:~ma la sua debol lancia andò in fracasso,~e poco 56 22, 29 | era un miglior per correr lancia,~e l'avea da l'estrema regione~ 57 22, 48 | panni.~Miglior cavallier lancia non abbassa,~e non abbassò 58 22, 77 | vendicarla.~- Se sol con questa lancia te gli abbatto,~perché mi 59 23, 15 | risco deve.~Bradamante la lancia che 'l figliuolo~portò di 60 23, 15 | Galafrone, anco riceve;~la lancia che di quanti ne percuote~ 61 23, 58 | Orlando contra lui chinò la lancia.~ 62 23, 60 | corso, senza tor di resta~la lancia, passò un altro in mezzo ' 63 23, 77 | provede,~s'avvien che con la lancia in fallo tocchi.~Rispose 64 25, 11 | all'altro castel rotta la lancia),~e adosso il vulgo inerme 65 25, 32 | città d'Arzilla,~a scudo e a lancia da fanciulla usata.~Per 66 26, 4 | più vale~a' colpi o de la lancia o de la spada,~fin che l' 67 26, 13 | Maganzese, indugiar puote:~la lancia in resta l'uno e l'altro 68 26, 35 | Carlo quinto imperator, di lancia~avea passato il mostro alla 69 26, 77 | nel venire arresta sì gran lancia,~che mostra ben, come ha 70 26, 80 | So scudo e lancia adoperare anch'io,~e più 71 26, 81 | Saracino, strinse~la grossa lancia e cominciò l'assalto.~Tal 72 26, 84 | quella maglia,~che spada o lancia non le taglia o fora;~sì 73 26, 87 | quei di Carlo a spada e a lancia,~né l'avea indotta a venire 74 26, 92 | adosso gli era;~e su la lancia fe' le spalle gobbe,~e sfidò 75 26, 105| la spada,~lasciò cader la lancia ne la strada.~ 76 30, 39 | scimitarra),~con un troncon di lancia a un grosso stuolo~d'armati 77 30, 45 | accordo intender verbo,~ma si lancia del letto, et arme grida;~ 78 31, 27 | ben guernito,~a spada e a lancia e ad ogni prova buono,~et 79 31, 67 | risposta dar, che de la lancia.~Sprona Batoldo, il suo 80 31, 67 | quel con tanto ardir si lancia,~che mostra che può star 81 31, 67 | bilancia:~e Rodomonte, con la lancia in resta,~lo stretto ponte 82 31, 93 | li mena a un par la buona lancia.~ 83 32, 48 | Astolfo aver solea,~e quella lancia d'or, che, sol toccando,~ 84 32, 65 | perché bisogna, con la lancia in mano~che se l'acquisti 85 32, 75 | briglia il buon cavallo,~e la lancia arrestando, che le diede~ 86 32, 86 | altiero~se gli offerse con lancia e spada in mano~provar che 87 33, 24 | stringer spada o abbassar lancia,~fuor che lo scoglio ch' 88 33, 31 | vuol pigliarlo.~Ecco la lancia il re animoso abbassa,~apre 89 33, 36 | due cose, senza abbassar lancia,~han dato la vittoria al 90 33, 46 | eterna, ch'abbia con la lancia,~ma più con diligenzia e 91 33, 57 | febbre gli uccide, e non di lancia,~sì che di mille un non 92 33, 67 | sua donna, che la prima lancia~gli abbia abbattuti, c'han 93 35, 47 | spronò il cavallo, e con la lancia d'oro~venne a trovar quell' 94 35, 48 | molti che lontan ne sono.~La lancia d'oro fe' l'usanza vecchia;~ 95 35, 71 | e contra quel superbo~la lancia d'oro e Rabicano drizza.~ 96 35, 78 | paradiso;~e ancor che con la lancia non mi tocchi,~abbattuto 97 36, 12 | tanto eccellente,~che di lancia sapea sì ben ferire;~e Ferraù, 98 36, 17 | prigione,~e pensa solo ove la lancia metta,~perché del colpo 99 36, 22 | quel da parte subito si lancia;~e tutto a un tempo con 100 36, 22 | figliuola d'Amon spinge la lancia,~e con quella Marfisa tocca 101 36, 37 | l'arme e ne la sella:~la lancia arresta; ma la tien sospesa,~ 102 36, 38 | gli percuote~d'una amorosa lancia in mezzo il core.~Poi che 103 36, 39 | trecento e più con quella lancia d'oro.~Ella sola quel 104 36, 47 | la sabbia:~getta da sé la lancia d'oro, e prende~la spada, 105 37, 49 | cavallier venire,~l'andò lancia per lancia ad assalire.~ 106 37, 49 | venire,~l'andò lancia per lancia ad assalire.~ 107 37, 100| valorosa,~senza ch'abbassi lancia, o che sia posta~in opra 108 37, 101| con tanto valor corre la lancia,~che sei, senza levarsela 109 37, 102| quanti ne tocca~con la sua lancia d'or, tanti n'atterra:~fulmine 110 38, 50 | cielo e ne lo 'nferno la tua lancia~seguire, anzi lasciarsela 111 39, 13 | ch'a terra mandi quella lancia d'oro?~o d'ogni testa che 112 40, 74 | il pregar poco giova.~La lancia abbassa, e chi li tien percuote;~ 113 40, 75 | a cavallo e si fa dar la lancia,~e non oblia ch'è paladin 114 40, 77 | era Dudon; ma quando~senza lancia Ruggier vide venire,~lunge 115 41, 49 | più non pigliar spadalancia~contra ai fedeli in aiuto 116 41, 69 | vola al ciel rotta ogni lancia,~del gran rumor fu visto 117 42, 42 | vantarsi che con spada o lancia~l'abbia levato a un paladin 118 42, 53 | sopravesta del cavallo:~la lancia ha in pugno, e la spada 119 43, 118| cor fu sì gran botta,~che lancia e spiedo io vo' che ben 120 44, 85 | contra i nimici, e poi la lancia abassa;~e con sì fier sembiante 121 44, 86 | osbergo, come vetro,~e fa la lancia un palmo apparir dietro.~ 122 45, 53 | di forza, con spada e con lancia.~Questo udir a Leon sì poco 123 45, 64 | conosciuto non vorrebbe;~né lanciadestriero adoprar vòlse,~ 124 45, 65 | Lancia non tolse; non perché temesse~ 125 46, 103| arme e cavallo e spada e lancia~alla corte or ne vien quivi 126 46, 116| La lancia del pagan, che venne a côrre~ 127 46, 116| era perfetto.~Ruggier la lancia parimente a porre~gli andò 128 46, 117| E se non che la lancia non sostenne~il grave scontro,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License