Canto, ottava
1 14, 25 | or guida il re d'Algieri~Rodomonte, e di Sarza, che condotto~
2 14, 65 | il santo Imperio sfida,~e Rodomonte audace se gli vanta~arder
3 14, 114| bandiera, ch'è tutta vermiglia,~Rodomonte di Sarza il leon spiega,~
4 14, 115| e a cui.~Era costei che Rodomonte amava~più che 'l suo regno
5 14, 116| adagia, il re d'Algiere,~Rodomonte crudele, uccide o fere.~
6 14, 117| passo ove sia poca cura:~sol Rodomonte sprezza di venire,~se non
7 14, 119| Rodomonte non già men di Nembrotte~
8 14, 121| sì tosto all'asciutto è Rodomonte,~che giunto si sentì su
9 14, 126| La turba dietro a Rodomonte presta~le scale appoggia,
10 15, 4 | vorace fiamma li manuca:~e Rodomonte, causa del mal loro,~se
11 16, 19 | cantar de l'africano Marte,~Rodomonte terribile et orrendo,~che
12 16, 24 | corre il fiero e terribil Rodomonte,~e la sanguigna spada a
13 16, 29 | vòlse che all'entrar che Rodomonte~fe' ne la terra, e tanto
14 16, 85 | furor l'un l'altro offende,~Rodomonte in Parigi il popul taglia,~
15 17, 6 | fôro~gravati dal furor di Rodomonte.~Dissi ch'ebbe di lui la
16 17, 9 | munizion da far lunga difesa.~Rodomonte, d'orgoglio e d'ira pazzo,~
17 17, 16 | posso:~e ferîr tutti sopra a Rodomonte~e nel petto e nei fianchi
18 18, 8 | convien seguire,~che contra Rodomonte in fretta venne,~il qual
19 18, 9 | Coro,~così presto rizzossi Rodomonte~dai colpi che gittar doveano
20 18, 16 | in venti giorni spenger Rodomonte.~
21 18, 22 | e lenta si rinselva;~tal Rodomonte, in nessun atto vile,~da
22 18, 31 | D'inimicar con Rodomonte il figlio~del re Agrican
23 18, 32 | Tosto che riconobbe Rodomonte~costui de la sua donna esser
24 23, 33 | si venne ad incontrar con Rodomonte,~ch'armato un piccol nano
25 23, 36 | albitrio fia la taglia.~Che Rodomonte io sono, hai da narrarli,~
26 23, 37 | spinta dal dolore~minaccia Rodomonte e gli dice onta:~non l'ascolta
27 24, 95 | dicendo: - Ecco il superbo Rodomonte,~se non m'inganna di lontan
28 24, 96 | Mandricardo, come certo deggia~di Rodomonte far strage e macello,~con
29 24, 104| Rodomonte a quel segno ove fu colto,~
30 24, 104| vespero o dimane.~L'irato Rodomonte non s'arresta,~che mena
31 25, 3 | fronte~avea quivi il geloso Rodomonte.~
32 26, 55 | Frontino, il bon destrier, da Rodomonte.~L'avea il dì inanzi ella
33 26, 64 | gli voglio)~ch'io son quel Rodomonte il cui valore~mostra per
34 26, 65 | disonor gli fia,~se tôrlo a Rodomonte non s'affretta,~e sopra
35 26, 66 | dov'ella avea lasciato Rodomonte.~Aspra, ma breve era la
36 26, 70 | ugual s'avisa~di Doralice, a Rodomonte darla;~sì come Amor si regga
37 26, 84 | altro appresso ancora.~Ma Rodomonte in mezzo lor si scaglia,~
38 26, 88 | partito~per altra via se n'era Rodomonte:~e pensando che lungi non
39 26, 92 | African con voce altiera.~Rodomonte quel dì fe' più che Iobbe,~
40 26, 106| amendui che non si faccia.~Rodomonte si duol che rotto il patto~
41 26, 109| avrai~(rispose Mandricardo a Rodomonte):~io te ne darò più che
42 26, 110| quando da quel lato:~con Rodomonte e con Ruggier la vuole~tutto
43 26, 112| Ruggiero e Mandricardo~e Rodomonte son tutti sozzopra,~ch'ognun
44 26, 115| Rispose Rodomonte: - Ottener questo~non fia
45 26, 119| Rodomonte a Ruggier dietro si spinge:~
46 26, 119| Saracin si ficca.~L'uno urta Rodomonte e lo rispinge,~e da Ruggier
47 26, 121| ch'a difendere la testa~di Rodomonte l'elmo non bastasse,~l'elmo
48 26, 122| fronte~Ruggiero avea ferito Rodomonte.~
49 26, 131| loro o paci o tregue,~e Rodomonte e Doralice segue.~
50 27, 2 | Ricciardetto.~A levare indi Rodomonte e il figlio~del re Agrican,
51 27, 6 | Rodomonte col figlio d'Agricane~la
52 27, 15 | diede negozio~d'affrettar Rodomonte e Mandricardo~per le vestigie
53 27, 16 | giunto~fosse Ruggiero e Rodomonte a un punto.~
54 27, 26 | Molti che dal furor di Rodomonte~e di quegli altri primi
55 27, 30 | La forza del terribil Rodomonte,~quella di Mandricardo furibondo,~
56 27, 40 | E Rodomonte e Mandricardo e insieme~
57 27, 42 | Non men vuol Rodomonte il primo campo~da terminar
58 27, 42 | patir troppo gli pesa~che Rodomonte il suo destrier gli tenga,~
59 27, 45 | porre: un Mandricardo~e Rodomonte insieme scritto avea;~ne
60 27, 45 | Ruggiero e Mandricardo;~Rodomonte e Ruggier l'altro dicea;~
61 27, 46 | nel terzo fu Ruggiero e Rodomonte;~restò Marfisa e Mandricardo
62 27, 59 | che tu l'adopri contra a Rodomonte.~Di comprar prima l'arme
63 27, 59 | alcun mi tenta;~ma fa che Rodomonte lo consenta.~
64 27, 60 | la sorte si confonda:~o Rodomonte in campo prima saglia,~o
65 27, 65 | insieme,~e vengane pel terzo Rodomonte,~Africa e Spagna e tutto
66 27, 68 | contesa~ch'avea già incontra a Rodomonte presa.~
67 27, 69 | padiglion tra Sacripante~e Rodomonte un'altra lite suona.~Il
68 27, 69 | è detto inante)~stava di Rodomonte alla persona,~et egli e
69 27, 75 | Rodomonte, del quale un più orgoglioso~
70 27, 78 | accendesse mai per fuoco paglia.~Rodomonte ha l'osbergo et ogni arnese,~
71 27, 79 | possanza e la fierezza~di Rodomonte, ancor ch'era infinita,~
72 27, 81 | come pel destriero~avea con Rodomonte Sacripante~incominciato
73 27, 82 | Rodomonte, che 'l re, suo signor,
74 27, 83 | pregar che glie lo presti.~Rodomonte, superbo come suole,~gli
75 27, 107| tutti restâr maravigliosi;~Rodomonte sì attonito e smarrito,~
76 27, 109| Agramante diede torto~a Rodomonte, che non può chiamare~più
77 27, 110| Or Rodomonte che notar si vede~dinanzi
78 27, 112| era ubligato:~non seguì Rodomonte, e ritornosse~per entrar
79 27, 113| questo,~per l'orme vien di Rodomonte presto.~
80 27, 115| monte,~prima che ritrovasse Rodomonte.~
81 27, 116| il re Agramante~del campo Rodomonte si partisse,~e ciò che contra
82 27, 131| miglior viso~studiò di fare a Rodomonte onore;~che la presenzia
83 27, 140| dire~quel che fe' l'oste a Rodomonte udire.~
84 28, 87 | pensier né se ne scarca~Rodomonte per terra né per onda:~lo
85 28, 89 | giorno e la notte seguente~Rodomonte col cor d'affanni grave;~
86 28, 91 | e si fa porre in terra Rodomonte.~Lion passa e Vienna, indi
87 28, 93 | lasciata.~Per stanza fu da Rodomonte presa;~che pel sito, e perch'
88 29, 8 | Rodomonte crudel, poi che levato~s'
89 29, 17 | castitate. -~Così dicendo, Rodomonte onesto~fe' ritornar; ch'
90 29, 22 | Non era Rodomonte usato al vino,~perché la
91 29, 23 | quell'erbe cosse;~e disse a Rodomonte: - Acciò che paia~che mie
92 29, 35 | col corno facea segno a Rodomonte.~
93 29, 40 | dove, come io vi dico, Rodomonte~fare in fretta facea, né
94 29, 41 | sopra il ponte corre.~Ma Rodomonte con turbata faccia,~a piè,
95 29, 44 | Orlando s'attaccò con Rodomonte~che lo volea gittar ne la
96 29, 46 | il manco piede.~Simiglia Rodomonte intorno a Orlando~lo stolido
97 30, 76 | di Frontin le avenne~con Rodomonte, l'ebbe a riferire;~poi
98 31, 45 | ponte~abbracciato cader con Rodomonte.~
99 31, 63 | del ponte periglioso,~che Rodomonte ai cavallier difende,~ove
100 31, 65 | La guardia ne fe' segno a Rodomonte;~e gli scudieri a un tempo
101 31, 67 | al mondo alla bilancia:~e Rodomonte, con la lancia in resta,~
102 31, 73 | e i prieghi adopra:~- Ah Rodomonte, per colei che morta~tu
103 32, 5 | Egli ha fatto offerire a Rodomonte,~perché ritorni (et impetrar
104 32, 6 | Marfisa imitar l'atto~di Rodomonte: anzi com'ella intese~ch'
105 35, 33 | l'amante suo prigion di Rodomonte.~
106 35, 44 | ogni guerriero. -~Rispose Rodomonte: - Giusto parmi~che sia
107 35, 48 | Rodomonte alla giostra s'apparecchia:~
108 35, 55 | fede,~partir da sé lasciava Rodomonte.~Ma di tornar più al campo
109 35, 58 | vien fallito~questo che Rodomonte t'ha promesso,~ne voglio
110 35, 65 | Che fosse Rodomonte, era più presto~ad aver,
111 38, 49 | Sobrino,~e non più tosto a Rodomonte audace,~a Marbalusto, a
112 38, 49 | ma vorrei più degli altri Rodomonte,~
113 39, 4 | sembrava al viso, ai gesti Rodomonte,~e parea armata di pelle
114 39, 6 | in troppo detrimento.~Su Rodomonte sia, né ve ne caglia~l'avere
115 39, 15 | né può saper che sia di Rodomonte.~
116 39, 30 | pigliato avea l'audace Rodomonte,~come più volte io v'ho
117 40, 59 | la terra:~agli altri ha Rodomonte le lor tolte,~ch'or alta
118 46, 105| disse) il re di Sarza, Rodomonte,~che te, Ruggiero, alla
119 46, 113| l'onore~a chi l'ha seco, Rodomonte avesse:~pur stare ella non
120 46, 119| che fu sì duro, al petto Rodomonte,~né di Nembrotte la spada
121 46, 124| Rodomonte per questo non s'arresta,~
122 46, 127| Rodomonte, ch'in mano ancor tenea~
123 46, 132| Di forza a Rodomonte una gran parte~la coscia
124 46, 133| Rodomonte pien d'ira e di dispetto~
125 46, 134| franco~e buon Ruggier, che Rodomonte cinse:~calcògli il petto
126 46, 135| Del capo e de le schene Rodomonte~la terra impresse; e tal
127 46, 140| il ferro del pugnale a Rodomonte~tutto nascose, e si levò
|