Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
granatin 1
granchio 2
grand' 8
grande 127
grandezza 4
grandi 12
grandine 7
Frequenza    [«  »]
127 agli
127 conte
127 dicea
127 grande
127 rodomonte
126 due
126 ogn'
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

grande

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 2, 15 | Trassene un libro, e mostrò grande effetto;~che legger non 2 2, 15 | rezzo;~fra' quali entrò con grande audacia in mezzo.~ 3 3, 51 | Il grande amor di questa bella coppia~ 4 3, 52 | A grande uopo gli fia l'esser prudente,~ 5 5, 17 | e iuridizioni,~e lo fe' grande al par dei gran baroni.~ 6 5, 30 | fossi con lei di me più grande?~Né men di te per moglie 7 5, 31 | Oh (disse il duca a lui), grande è cotesto~errore a che t' 8 5, 52 | ferire.~Lurcanio che con grande ammirazione~avea veduto 9 6, 18 | Quello ippogrifo, grande e strano augello,~lo porta 10 6, 20 | tondo,~con Ruggier seco il grande augel discese:~culte pianure 11 7, 4 | Non credo ch'un sì grande Apulia n'abbia:~egli era 12 7, 21 | che agli amanti fu commodo grande~di scoprir l'amor lor senza 13 7, 36 | morto sia;~perché di sì grande uom l'altra ruina~da l'onde 14 8, 14 | diede commodità, diede grande agio~di gir cercando ogni 15 8, 58 | sciagura, quivi era pur grande.~ 16 9, 37 | scelgo dui fratelli,~di grande ingegno e di gran cor dotati,~ 17 9, 60 | Fiandra e nato in Danismarca,~grande e possente assai più che 18 10, 68 | poi sempre congiunto~di grande amore; e uscì di quel paese.~ 19 10, 77 | vedi ben quella bandiera grande,~ch'insieme pon la fiordaligi 20 11, 9 | sotto un monte era capace e grande,~dove al bisogno suo trovò 21 11, 10 | pastor, che di cavalle~un grande armento avea, facea soggiorno.~ 22 11, 24 | ferro; e chi picciol, chi grande~il vaso forma, che più e 23 11, 74 | varie foggie Oberto copia grande;~e fe' vestir Olimpia, e 24 12, 7 | quello~avea nel mezzo un grande e ricco ostello.~ 25 13, 25 | con fatti il rio disegno.~Grande ira all'uno e all'altro 26 13, 41 | la spelonca,~dove facea grande ombra un vecchio sorbo.~ 27 14, 30 | né di più core.~Gli facea grande onore il re Agramante,~per 28 14, 44 | Grande è l'ardir del Tartaro, che 29 14, 66 | Consiglian tutti a far grande apparecchio,~sì che Parigi 30 14, 133| perpetuo suono,~simile a un grande e spaventoso tuono.~ 31 15, 26 | suprema~non solamente di quel grande impero~ha disegnato ch'abbia 32 15, 33 | Africa o in Tessaglia.~Né il grande Ottavio, né chi seco giostra~ 33 15, 45 | riguardadonzella,~o sia di grande o sia di picciol merto:~ 34 15, 62 | dicea)~che quel piccolo il grande abbia legato? -~Astolfo 35 15, 62 | ognun l'ammira, e gli fa grande onore.~ 36 15, 63 | Non era grande il Cairo così allora,~come 37 15, 68 | battaglia con vantaggio grande;~che seco tratto in campo 38 15, 78 | sopra d'Orrilo e del miracol grande,~che quasi par un sogno 39 15, 96 | dentro accompagnati, e con grande agio~fatti alloggiar nel 40 15, 97 | costui dono fece~di quel sì grande e smisurato busto,~ch'a 41 16, 27 | fuoco ogni cosa arda,~che sì grande odio ancor saziar si possa.~ 42 16, 57 | Grande ombra d'ogn'intorno il cielo 43 17, 46 | entrarve~lo fe'; ch'ella è sì grande che lo cape.~Coperto sotto 44 17, 69 | immensa~mostrò quel re con grande esperimento.~Andaron, poi 45 17, 99 | dal primo è retta;~del mar grande almiraglio è quel secondo.~ 46 18, 5 | grido e tumulto e rumor grande.~ 47 18, 82 | sentendomi possente~di torla a sì grande uom, feci disegno~d'averla 48 19, 2 | core,~tal ne la corte è grande e gli altri preme,~e tal 49 19, 2 | il maggiore:~staria quel grande infra le turbe estreme.~ 50 21, 54 | gli dimostrò il pericol grande,~oltre il morir, del fine 51 22, 75 | e mai non l'abbandona.~Grande è il rumore, e il bosco 52 23, 4 | tolse l'indegna vita a suo grande agio;~che d'altro aiuto 53 23, 9 | briglia all'ippogrifo avea a grande agio,~e stava in gran pensier 54 23, 79 | di qui vien ch'egli ha sì grande ardire.~Ben penso, se con 55 24, 12 | Dentro non vi trovò piccolgrande;~che 'l borgo ognun per 56 24, 47 | Tant'era l'amor grande che Zerbino,~e non minor 57 24, 95 | gagliardo.~Perduta avermi a grande ingiuria tiene,~ch'era sua 58 24, 100| conveniente a sì feroce seme.~Del grande e orribil suon triema la 59 25, 30 | bisogno aiuto,~e si trovava in grande impaccio avvolta.~«Gli è 60 25, 57 | che si fece la notte più grande,~e già un pezzo la mensa 61 25, 77 | suo pensiero,~disse con grande ardir: - Datevi pace:~sopra 62 26, 27 | altre cose ricche in copia grande;~fiaschi di vin trovâr, 63 26, 39 | settecento anni vi saranno,~con grande onor del secolo futuro.~ 64 26, 45 | pensier d'alzare il corno.~Con grande e de la chiesa e de l'ispano~ 65 26, 99 | sapea;~né vuol patire, e grande ingiuria appella,~che ne 66 26, 127| fare aspra mercede,~se con grande arte e nuovo incanto tosto~ 67 26, 130| Fu grande il salto, non però di sorte~ 68 27, 19 | tamburo, altri di tromba:~grande è 'l rumore, e fin al ciel 69 27, 41 | esser prima fa l'instanzia grande,~ch'alla battaglia il Tartaro 70 27, 50 | che gli alzi dal piano!~Grande è la calca, e grande in 71 27, 50 | piano!~Grande è la calca, e grande in ogni lato~populo ondeggia 72 27, 55 | d'Anglante,~per cui con grande armata, e la più bella~che 73 28, 87 | sponda.~Quella, non molto grande e poco carca,~se ne va per 74 32, 67 | s'avrà valor, gli fia a grande uopo.~ 75 32, 73 | veder, ben che la pioggia è grande.~ 76 32, 77 | valore~ben n'ha veduto, le fa grande onore.~ 77 32, 97 | alloggiar due donne è un error grande:~l'una ha da star, l'altra 78 33, 37 | questo re farsi in Italia grande;~ch'ogni baron di Roma, 79 33, 40 | ispana; e la battaglia è grande.~Cader si vede e far la 80 33, 84 | mostro~ch'era più di lui grande, et era augello:~avea più 81 33, 84 | inchiostro;~avea l'artiglio grande, acuto e fello;~occhi di 82 33, 108| venìa cacciato dal bisogno grande,~tosto apparia l'infernal 83 33, 120| l'ugne incurve e torte;~grande e fetido il ventre, e lunga 84 34, 11 | sono io,~del re di Lidia in grande altezza nata,~qui dal giudicio 85 34, 19 | Fu repulso dal re, ch'in grande stato~maritar disegnava 86 34, 71 | quel paese appresso eragrande,~il quale a un picciol tondo 87 35, 48 | viene a gran corso; et è sì grande il suono~che rende il ponte, 88 35, 64 | riman confuso e in pensier grande,~e non sa ritrovar capo 89 36, 15 | sdegno abbia consunto~quel grande amor che già per lui sì 90 37, 71 | fosson pari al tuo peccato grande.~ 91 38, 7 | contratta~col parentado avean grande amistanza,~andaro insieme 92 38, 16 | avea fermo nel core~la grande altezza abbatter del tuo 93 39, 22 | avesse il resto.~Biserta è grande, e farle gran riparo~bisogna, 94 39, 55 | che si risani.~Dudon ch'è grande, il leva in su le schene,~ 95 40, 14 | conte udiro,~Biserta con grande impeto assaliro.~ 96 40, 27 | vaga Fama intorno si fa grande,~e narra, et accrescendo 97 41, 27 | Dio gliele mandasse a sì grande uopo:~ 98 41, 28 | a sì grande uopo, come era, dovendo~ 99 41, 34 | con l'assunto~riman del grande esercito fedele.~Fiordiligi 100 41, 40 | al periglio~de la perdita grande non si agguaglia.~Vincendo 101 42, 33 | che l'amor suo fosse più grande,~indizio manifesto gli faceano.~ 102 42, 80 | gran donna avea~ridutto con grande arte ogni pilastro.~Son 103 42, 97 | mirandolo, osservava~ch'avea di grande affanno il core oppresso;~ 104 42, 103| Se béi con questo, vedrai grande effetto;~che se porti il 105 43, 19 | Con grande ingegno, e non minor bellezza~ 106 43, 24 | e mi poté parlare a suo grande agio,~modo trovò da por 107 43, 36 | e madonna ritrovo a sì grande agio,~che non ha né scudier 108 43, 52 | aspettato, scese.~Quivi a grande agio riposato giacque,~mentre 109 43, 97 | cavalliero,~son tua parente, e grande obligo t'aggio:~parente 110 43, 101| L'obligo ch'io t'ho grande, è ch'una volta~che tu passavi 111 43, 116| bella donna, a cui la fata~grande amor pose, e tanto le ne 112 43, 118| per saperne il certo usa grande arte.~ 113 43, 171| ozio et in bonaccia?~Ben grande è 'l mio fallir, poi che 114 43, 184| Francia, con pension ben grande~compagna vuol di Galerana 115 43, 193| monaco santo~il miracolo grande et evidente,~si dispon di 116 44, 6 | conoscea d'avergli obligo grande.~ 117 44, 32 | pompa trionfal, con festa grande~tornaro insieme dentro alla 118 44, 72 | quali parimente arser di grande~sdegno contra alla figlia, 119 44, 80 | Ruggier vi giunse; e zuffa grande~attaccata trovò fra le due 120 45, 56 | eloquenzia potea molto~l'obligo grande che Ruggier gli avea,~da 121 45, 69 | finzion; ch'era ugualmente grande e grosso~l'un come l'altro. 122 45, 83 | faccia,~di qua e di con grande amor baciollo.~- Vo' (disse) 123 46, 66 | nota~vi debbe, e di quel grande animo sia.~Non più di lei, 124 46, 99 | varii giochi è sempre festa grande,~e la mensa ognor piena 125 46, 128| venirsi adosso~un corpo così grande e così grosso.~ 126 46, 131| non perde il tempo, e di grande urto~lo percuote nel petto 127 46, 132| Ruggiero avea destrezza, avea grande arte,~era alla lotta esercitato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License