Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dica 38
dicare 1
dice 115
dicea 127
diceagli 3
dicean 6
diceano 3
Frequenza    [«  »]
128 lancia
127 agli
127 conte
127 dicea
127 grande
127 rodomonte
126 due
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

dicea

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 41 | Pensier (dicea) che 'l cor m'aggiacci et 2 3, 23 | gesti di ciascun vo' dirti~(dicea l'incantatrice a Bradamante),~ 3 3, 66 | Ruggiero è vaga.~- Se tu fossi (dicea) Pallade o Marte,~e conducessi 4 4, 5 | montagne immerso:~e, come dicea l'oste (e dicea il vero),~ 5 4, 5 | e, come dicea l'oste (e dicea il vero),~quel era un negromante, 6 4, 28 | vita, giovene, per Dio, -~dicea il vecchio pien d'ira e 7 5, 13 | Ben mi dicea ch'uguale al mio non era,~ 8 5, 58 | Colui dicea: «Pria che venisse a questo,~ 9 5, 65 | tutto esser ver ciò che dicea.~ 10 5, 77 | proprio scudier che gli servia~dicea giurando: - Io non so dir 11 6, 10 | lasso! io non potrei (seco dicea)~sentir per mia cagion perir 12 6, 29 | Qual che tu sii, perdonami (dicea),~o spirto umano, o boschereccia 13 6, 46 | tornare a quel ch'io ti dicea,~e seguir poi com'io divenni 14 6, 58 | forza, s'io non fallo, -~dicea tra sé, ma vano era il discorso.~ 15 6, 68 | porta uscire~del muro, ch'io dicea d'oro lucente,~due giovani 16 7, 25 | Tra sé dicea sovente: - Or si parte ella; -~ 17 7, 47 | Da che, donna (dicea), l'annello hai teco,~che 18 8, 3 | Ruggier (come io dicea) dissimulando,~su Rabican 19 8, 40 | Dicea: - Fortuna, che più a far 20 8, 44 | non ti ringrazii. -~Così dicea la donna con gran pianto,~ 21 8, 73 | sciocchezza ripensava.~- Cor mio (dicea), come vilmente teco~mi 22 8, 78 | forte e sospirando,~seco dicea l'addolorato Orlando.~ 23 9, 87 | seco la fedel consorte:~e dicea voler fare indi nel regno~ 24 10, 10 | Di sopra io vi dicea ch'una figliuola~del re 25 10, 27 | letto,~bagnandolo di pianto, dicea lui:~- Iersera desti insieme 26 10, 46 | Costei (dicea) stupore e riverenza~induce 27 10, 75 | quel, ch'affabil era, gli dicea~che di Scozia e d'Irlanda 28 10, 93 | abitata,~che (come io vi dicea sopra nel canto)~per varii 29 10, 108| Melissa (come dianzi io vi dicea)~in ben di molti adoperò 30 10, 111| signor: prima mi slega~(dicea piangendo), che l'orca si 31 11, 8 | questo quello~guiderdone (dicea), che tu mi rendi?~che più 32 12, 63 | me far non spetta~(tra sé dicea), levato ho l'elmo al conte:~ 33 13, 56 | prudentissima mia scorta~(dicea alla maga l'inclita donzella),~ 34 13, 77 | Seco dicea: - Non è Ruggier costui,~ 35 14, 73 | Così dicea l'imperator devoto,~con 36 15, 62 | è possibil (l'un l'altro dicea)~che quel piccolo il grande 37 16, 10 | alla suavità delle parole,~dicea piangendo: - Signor mio, 38 17, 8 | fatto morire? -~Così Carlo dicea, che d'ira acceso~tanta 39 17, 80 | sappia ritrovare ancora.~Io dicea ch'in Soria si tenea il 40 17, 122| fronte or gli tornava inante.~Dicea: - Questa mi par cosa assai 41 18, 42 | feroce,~e Ferraù che lor dicea a gran voce:~ 42 18, 43 | Ah (dicea) valentuomini, ah compagni,~ 43 18, 49 | vedrò l'effetto:~io vedrò (dicea lor) se me, suo figlio,~ 44 18, 189| Frate, bisogna (Cloridan dicea)~gittar la soma, e dare 45 19, 4 | il core.~- Deh, come fui (dicea) sì negligente,~deh, come 46 19, 12 | figliuol d'Almonte. -~Così dicea Medor con modi belli,~e 47 19, 59 | tien lontano:~- Voglio (dicea) che inanzi il mar m'affoghi,~ 48 19, 67 | Gli è ver (dicea) che s'uom si ritrovasse~ 49 19, 74 | sorte in somma cade.~Ella dicea: - Prima v'ho a por la vita,~ 50 19, 99 | Ragionando tra sé, dicea Marfisa:~- Buon fu per me, 51 19, 100| Buon fu per me (dicea quell'altro ancora),~che 52 20, 132| Ohimè, Fortuna fella~(dicea), che cambio è questo che 53 20, 134| Zerbin, per quel ch'ora dicea~s'avvide esser colui di 54 21, 30 | prima.~«Questa tua fedeltà (dicea) che valti,~poi che perfidia 55 21, 39 | sen le piove.~«Dove potrò (dicea) trovare aiuto,~che in tutto 56 22, 3 | cavallier di Scozia io vi dicea,~ch'un alto grido appresso 57 22, 60 | Fate spogliar la donna (dicea), figli,~e voi l'arme lasciateci 58 22, 77 | con altre accompagnarla?~(dicea Guidon Selvaggio): e s'io 59 22, 78 | Così dicea Grifon, così Aquilante.~ 60 22, 78 | andar più d'uno.~La donna dicea loro: - A che far tante~ 61 23, 7 | potuto l'ira.~- L'ira (dicea) m'ha dal mio amor disgiunta:~ 62 23, 91 | palafreno~(la donna gli dicea); che non è molto~il mio 63 23, 118| l'istoria nota a sé, che dicea spesso~di quei duo amanti 64 24, 4 | ne l'altro canto io vi dicea~che 'l forsennato e furioso 65 24, 41 | di terra in terra. -~Così dicea Zerbin; che pel peccato~ 66 24, 77 | crudele.~- Perché, ahi lassa! (dicea) non mi sommersi~quando 67 25, 20 | Veggo (dicea Ruggier) la faccia bella~ 68 25, 30 | avvolta.~«Gli è meglio (dicea seco) s'io rifiuto~questa 69 25, 31 | E dicea il ver; ch'era viltade espressa,~ 70 25, 34 | con lei.~«Quai tormenti (dicea) furon mai tanto~crudel, 71 25, 47 | narronne, come dianzi io vi dicea:~come ferita fosse al bosco, 72 25, 78 | al rio contratto. -~Così dicea; né dicea cosa nuova~all' 73 25, 78 | contratto. -~Così dicea; né dicea cosa nuova~all'un de' dui, 74 26, 48 | Fia nota per costui (dicea) Bibiena,~quanto Fiorenza 75 26, 107| Agramante mostra.~- Se pur (dicea) déi fare a questa guisa,~ 76 26, 113| volea porgli d'accordo,~dicea: - Signori, udite il mio 77 27, 45 | Rodomonte e Ruggier l'altro dicea;~dicea l'altro Marfisa e 78 27, 45 | e Ruggier l'altro dicea;~dicea l'altro Marfisa e Mandricardo.~ 79 27, 57 | E dicea ch'imitato avea il castore,~ 80 27, 66 | Lascia la cura a me (dicea Gradasso),~ch'io guarisca 81 27, 66 | la pazzia. -~- Per Dio (dicea Ruggier), non te la lasso,~ 82 27, 98 | un che Marfisa prieghi~(dicea) ch'in questo giudice ti 83 27, 117| Oh feminile ingegno (egli dicea),~come ti volgi e muti facilmente,~ 84 28, 18 | l'avea lasciata.~«Lasso! (dicea tra sé) di che maniera~troverò 85 28, 50 | mai gelosia.~«E perché (dicea il re) vo' che mi spiaccia~ 86 28, 57 | ohimè! venisse~(il Greco le dicea) di viver teco,~Fiammetta, 87 28, 60 | fanciulla rispondendo:~«Credi (dicea) che men di te nol bramo;~ 88 29, 8 | ch'è fra gli amanti usato,~dicea ch'era il suo core e la 89 29, 70 | con passo lento e zoppo;~dicea Orlando: - Camina! - e dicea 90 29, 70 | dicea Orlando: - Camina! - e dicea invano.~Se l'avesse seguito 91 30, 32 | Lassa! (dicea) che ritrovar poss'io~rimedio 92 30, 81 | ohimè! degli accidenti~(ella dicea), c'han forza in ogni lato,~ 93 30, 84 | Dicea la donna al suo Ruggiero 94 30, 88 | esso lei, e che d'andar dicea~ dove con disagio in debol 95 31, 9 | a mio modo lo incontro -~dicea tra se medesmo Ricciardetto;~ 96 32, 18 | Dunque fia ver (dicea) che mi convegna~cercare 97 32, 32 | credea il Guascon quel che dicea, non senza~cagion; che ne 98 32, 78 | tre quivi la sera,~come io dicea, da l'Isola Perduta,~mandata 99 32, 94 | mentre il cavallier questo dicea,~lo scalco por la mensa 100 33, 4 | lo 'nferno.~La sala ch'io dicea ne l'altro canto,~Merlin 101 33, 25 | e quel che similmente mi dicea~che da suo padre udito anch' 102 33, 27 | Udì che gli dicea ch'in questo loco~di quel 103 33, 31 | Ecco (dicea) si pente Ludovico~d'aver 104 33, 48 | il buon cavallier, di cui dicea,~quando l'isola d'Ischia 105 33, 116| tuo scolpito fia. -~Così dicea quel re che nulla vede,~ 106 34, 5 | intorno.~- Di che debbo temer (dicea) s'io v'entro,~che mi posso 107 35, 36 | Se sei (dicea) sì ardito e sì cortese,~ 108 36, 29 | bandiera ognun faccia ritorno!~dicea con chiaro e bellicoso carme~ 109 36, 83 | Lascialo pur andar (dicea Marfisa~a Bradamante), e 110 37, 63 | marito prende,~deve, prima (dicea) ch'a lui s'appresse,~placar 111 38, 48 | queste cose,~che pel commun dicea, così rispose:~ 112 40, 37 | Dicea Sobrin: - Che più vittoria 113 41, 4 | qual (come di sopra io vi dicea)~dissimulato avea quanto 114 41, 39 | molto,~questo consiglio (gli dicea) vi dono;~e quando già, 115 42, 94 | Chi vorrà di costei (dicea l'inciso~marmo) parlar, 116 43, 6 | Io vi dicea ch'alquanto pensar volle,~ 117 43, 46 | odiata impaziente~da me che dicea amar più che sua vita,~ove 118 43, 60 | esser può ch'ancor (seco dicea)~debban così fiorir queste 119 43, 92 | commercio fuora.~Questo dicea, però che l'umil gente~che 120 43, 134| Il giudice, sì come io vi dicea,~venne a questo palagio 121 43, 175| Queste parole et altre dicea Orlando.~Intanto i bigi, 122 44, 52 | Dicea Ruggier: - Se pur è Amon 123 44, 59 | sé Ruggiero; e spesso~le dicea in guisa ch'erano raccolte~ 124 45, 87 | Di chi mi debbo, ohimè! (dicea) dolere,~che così m'abbia 125 45, 97 | Deh, Ruggier mio (dicea), dove sei gito?~Puote esser 126 45, 105| falso che dicesse,~pur lo dicea, ben credo con pensiero,~ 127 45, 111| Rinaldo e contra Orlando~Amon dicea, per rompere il contratto~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License