Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vizii 8
vizio 6
viziosa 1
vo 126
vocal 1
voce 81
voci 4
Frequenza    [«  »]
127 rodomonte
126 due
126 ogn'
126 vo
125 fia
125 fuoco
125 possa
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

vo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 81 | seguì tra questi duo superbi~vo' che per l'altro canto si 2 3, 23 | nomi e i gesti di ciascun vo' dirti~(dicea l'incantatrice 3 4, 34 | Rispose la donzella: - Lui vo' porre~in libertà: tu, se 4 4, 65 | Non vo' già dir ch'ella non l'abbia 5 4, 72 | umil voce a dire~quel ch'io vo' all'altro canto differire.~ 6 5, 36 | da me molto discosto,~e vo' che di tua bocca anco tu ' 7 5, 39 | Non ti vo' creder questo (gli rispose~ 8 5, 64 | voglie~disoneste non fur, nol vo' coprire:~per virtù meritarla 9 5, 84 | audienza a quel ch'io vo' narrarti. -~ 10 6, 49 | Deh! perché vo le mie piaghe toccando,~ 11 6, 49 | medicina?~Perché l'avuto ben vo rimembrando,~quando io patisco 12 8, 30 | Alquanto la sua istoria io vo' seguire.~Dissi che domandava 13 9, 33 | come perché a colui non vo' far torto,~a cui già la 14 9, 34 | un mal ch'io patisco, ne vo' cento~patir (rispondo), 15 9, 93 | che più io ne parli, io vo' in Olanda~tornare, e voi 16 10, 4 | tanto amor crudele,~io vi vo' dire, e far di maraviglia~ 17 11, 70 | Elena, pur; ch'altra io non vo' che questa. -~ 18 13, 73 | Bologna,~e d'altre; che s'io vo' di mano in mano~venirtene 19 14, 134| ch'io son già rauco, e vo' posarmi alquanto.~ 20 15, 9 | gagliardi.~Di questo altrove io vo' rendervi conto;~ch'ad un 21 15, 46 | invan tu parli meco;~anzi vo al dritto a ritrovar lo 22 15, 47 | morte a schivo.~S'io vi vo, al peggio che potrà incontrarmi,~ 23 16, 19 | Agramante aspette;~ch'io vo' cantar de l'africano Marte,~ 24 18, 152| Rise Rinaldo, e disse: - Io vo' tu senta,~s'io so meglio 25 19, 11 | il corpo del re mio.~Non vo' ch'altra pietà per me ti 26 20, 42 | me sola di tant'altre io vo' trar fuora.~ 27 20, 71 | in sul teatro ascesa,~io vo' che l'uccidian per ogni 28 20, 77 | possa notar ch'abbi paura.~Vo' uscir di giorno, e sol 29 20, 78 | essendoci venuta,~non ci vo' d'essi aver più privilegio.~ 30 20, 87 | il corno più valere?~Io vo' veder, poi che non giova 31 20, 106| Ma vo' seguir la bellicosa donna,~ 32 20, 123| bella sia, restisi teco:~non vo' partir tanta amicizia vostra.~ 33 20, 124| costei provar convienti.~Non vo' patir ch'un sì leggiadro 34 21, 6 | senti~(dice Zerbin), non vo' che tu paventi. -~ 35 22, 31 | Ma mi bisogna, s'io vo' dirvi il resto,~ch'io trovi 36 22, 49 | di tre ) cominciò, vi vo' narrare;~e sentirete se 37 22, 59 | che qui si tiene, or ve la vo' dir io. -~E contar loro 38 22, 67 | colpo teme:~de lo scudo vo' dir che fece Atlante,~de 39 23, 12 | Ormai, se dei pennati~vo' 'l paese cercar, troppo 40 23, 37 | Dovunque io vo, sì gran vestigio resta,~ 41 23, 72 | disse: - Tu se' colui ch'io vo cercando.~ 42 23, 75 | volermi veder ti fa venire,~vo' che mi veggi dentro, come 43 23, 78 | al conte;~e cercando lo vo per ogni strada,~acciò più 44 23, 136| esser molesta;~et io la vo' più tosto diferire,~che 45 24, 2 | concludere in somma, io vi vo' dire:~a chi in amor s'invecchia, 46 24, 20 | nuova ora t'arreco,~s'io vo' dir la cagion che questo 47 24, 21 | questa parte dunque io ti vo' dire.~ 48 24, 27 | trarloti in catena;~perché vo' ch'a te stia di giudicarlo,~ 49 24, 40 | Poi mirando Odorico: - Io vo' che sia~(gli disse) del 50 24, 41 | Vo', se da lei ti sarà commandato,~ 51 24, 41 | ognun contesa e guerra:~vo' in questo tempo, che tu 52 24, 79 | disperato nel profondo oscuro~vo de lo 'nferno, ove il pensar 53 24, 81 | nessun timor vi tocchi;~ch'io vo' seguirvi o in cielo o ne 54 25, 22 | non so dove o quando:~ben vo pel mondo anch'io la parte 55 25, 51 | con altri non ragiono,~né vo' ch'in ciò consiglio altri 56 25, 51 | consiglio altri mi dia.~Io vo la notte ove quell'arme 57 25, 52 | Io me ne vo la notte (Amore è duce)~ 58 26, 113| Mandricardo mi ripiglio;~e vo' vedere al fin se guadagnarme,~ 59 27, 57 | tenore,~che disse: - Non vo' darla a te né altrui:~tanto 60 27, 60 | Ruggier gridò: - Non vo' che si disciolga~il patto, 61 27, 73 | s'alcun lo niega, io gli vo' sostenere~con l'arme in 62 27, 91 | ch'in tua presenzia gli vo' sostenere~che se ne mente, 63 27, 92 | giorni ad impiccarlo io vo' indugiarme:~intanto o vieni, 64 27, 120| sempre a misura:~anzi, s'io vo' guardar come io la nomo,~ 65 27, 123| fedele,~perfide tutte io non vo' diringrate,~ma darne 66 27, 124| Pur vo' tanto cercar prima ch'io 67 27, 139| udire,~a lor confusion ve la vo' dire. -~ 68 28, 13 | camin felice,~come tornar vo' fra duo mesi almanco:~né 69 28, 46 | aver con noi danari.~Non vo' che torni, che non abbi 70 28, 50 | E perché (dicea il re) vo' che mi spiaccia~aver più 71 28, 77 | ma se gli passa l'ira, io vo' tu l'oda,~più ch'ora biasmo, 72 28, 79 | chi 'l crede.~Trovatene vo' alcuna che vi chiami?~( 73 29, 29 | Per l'avvenir vo' che ciascuna ch'aggia~il 74 31, 17 | Vo' dir che mi parria commetter 75 31, 102| provo~col testimonio, io vo' che l'arme sieno,~che ora 76 32, 2 | sovenne:~sovienmene ora, e vo' narrarne inanti~che di 77 32, 37 | mai più creder debb'io?~Vo' dir ch'ognuno è perfido 78 32, 42 | ti dico io;~di questo io vo' che tu ne vada assolto:~ 79 32, 57 | altri,~il parer di quel re vo' che mi scaltri.~ 80 32, 105| è tra me e questa donna, vo' inferire~che, contendendo 81 33, 6 | Quel signor disse lor: - Vo' che sappiate,~che de le 82 33, 64 | veggiare alla vita, io non vo' dire;~ch'a tutt'altre contraria 83 33, 78 | destrieri.~La pugna lor, di che vo' dirvi alquanto,~non è per 84 34, 24 | ov'era Alceste invia.~Io vo ad Alceste con intenzione~ 85 34, 25 | Come ode Alceste ch'io vo a ritrovarlo,~mi viene incontra 86 34, 58 | Perché pur t'affanni,~s'io vo' che così aspetti il venir 87 35, 46 | e certo so che fia,~non vo' che lasci l'arme, né il 88 35, 57 | Fiordiligi: - Il mio camino~vo' che sia in Arli al campo 89 35, 59 | davante,~ove per amor mio vo' che tu vada~a trovar quel 90 35, 70 | lui: - Tua villania~non vo' che men cortese far mi 91 36, 45 | voglia iniqua e fella,~io vo' morir; ma sforzerommi ancora~ 92 36, 52 | pentir con questa mano~che vo' che basti a vincervi ambedui. -~ 93 36, 65 | alti gridi:~«Dopo morte non vo' lo spirto levi~di questo 94 36, 78 | non vendico e mia madre.~E vo' dolermi, e fin ora mi doglio,~ 95 37, 71 | da te, martìri e guai?~Io vo' per le mie man ch'ora tu 96 38, 45 | Vo' concedergli ancor che sieno 97 39, 19 | questa pugna alquanto,~io vo' passar senza navilio il 98 39, 65 | caglia;~ch'io non me ne vo molto dilungando.~In questo 99 40, 78 | S'impetrar lo potrò, vo' che 'l suo nome,~inanzi 100 41, 44 | io fossi certo di morir, vo' morto~prima restar, ch' 101 42, 6 | Ma perch'io vo' concludere, vi dico~che 102 43, 7 | saggio o stolto;~ma non vo' più saper, che mi convegna.~ 103 43, 7 | tolto:~sete non n'ho, né vo' che me ne vegna;~che tal 104 43, 10 | onde io son quasi cieco?~Ma vo' levarti da la scena i panni;~ 105 43, 31 | il ver con altri passi.~Vo' che muti il parlare e i 106 43, 51 | periglio~tutta notte dormendo vo' che vada,~e una giornata 107 43, 91 | altro conto saper non ne vo' poi,~pur che, qual ti lascio 108 43, 103| io ti fo ricco or ora:~né vo' che mai più povero diventi,~ 109 43, 118| che lancia e spiedo io vo' che ben le ceda.~Per esserne 110 43, 142| mio talento;~pure io non vo' pigliar di peggior sorte~ 111 43, 180| Lungo sarà s'io vi vo' dire in versi~le cerimonie, 112 44, 45 | mai non lo possiede.~Ma vo' prima morir, che mai sia 113 44, 51 | volgo (per dir quel ch'io vo' dire)~ch'altro non riverisce 114 44, 53 | al re Sobrino,~che farò? vo' patirgrave torto?~o, 115 44, 55 | non, per Dio! più tosto io vo' morire.~ 116 44, 56 | Anzi non vo' morir; ma vo' che muoia~ 117 44, 56 | Anzi non vo' morir; ma vo' che muoia~con più ragion 118 44, 56 | disturbar tanta mia gioia:~io vo' che muoia egli e 'l suo 119 45, 83 | grande amor baciollo.~- Vo' (disse) che di me sempre 120 45, 87 | ben tolto?~Deh, s'io non vo' l'ingiuria sostenere~senza 121 45, 88 | ben difficilmente;~anzi vo' dir che far non lo vorrei:~ 122 45, 109| che né ancor confesso,~né vo' credere ancor) ch'abbia 123 45, 110| cristiano~fosse Ruggier, non vo' che me ne caglia;~ch'essendo 124 46, 43 | mio romper li stami.~Non vo' che la tua morte mi dispensi,~ 125 46, 105| battaglia sfido;~e qui ti vo', prima che 'l sol tramonte,~ 126 46, 128| a Ruggier resti al paro:~vo' dir che cadde in piè; che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License