Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fetido 3
fetore 1
feza 3
fia 125
fiacca 2
fiaccâr 1
fiaccaro 1
Frequenza    [«  »]
126 due
126 ogn'
126 vo
125 fia
125 fuoco
125 possa
125 potea
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

fia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 19 | però tua la bella donna fia;~che, mentre noi tardian, 2 1, 20 | Quanto fia meglio, amandola tu ancora,~ 3 3, 24 | aspetto:~capo in Italia fia di tua famiglia,~del seme 4 3, 25 | barbari difesa~più d'una volta fia la santa Chiesa.~ 5 3, 32 | Azzo quinto)~onde Ezellin fia rotto, preso, estinto.~ 6 3, 33 | immanissimo tiranno,~che fia creduto figlio del demonio,~ 7 3, 33 | Federico imperator secondo~fia per questo Azzo rotto e 8 3, 38 | del padre allor statico fia.~Or Obizzo ne vien, che 9 3, 43 | costui spogliato a un tempo fia~e del dominio e de la vita 10 3, 46 | cui non so esplicarme~se fia maggior la gloria o in pace 11 3, 48 | avrà a costui;~non perché fia de le paludi mossa~tra campi 12 3, 52 | A grande uopo gli fia l'esser prudente,~e di valore 13 3, 54 | preso; e per tal fallo~non fia, dal minor fante al capitano,~ 14 4, 8 | mirabile tal prova,~che ne fia il mago e il suo castel 15 4, 9 | pagarne il fio.~- Grato mi fia (disse ella) il venir tuo; -~ 16 4, 9 | volendo dir ch'indi l'annel fia suo.~ 17 4, 58 | regno condannata~al fuoco fia, se non truova campione~ 18 4, 60 | moglie, et uno stato, quale~fia convenevol dote a donna 19 4, 61 | aviene~ch'in eterno da te non fia divisa,~guadagni il fior 20 4, 62 | se suscitato~per te gli fia il suo onor, che è quasi 21 5, 13 | imenei.~Dal re ottenerla fia cosa leggiera,~qualor vi 22 5, 58 | vedrai di me, ch'or ora fia,~è stato sol perc'ho troppo 23 5, 66 | maraviglia;~sì perché sa che fia necessitato~(se la difesa 24 5, 87 | che ad alcun miracolo non fia,~che l'inganno da lui tramato 25 6, 11 | sol conforto nel morir mi fia,~che, se 'l suo Polinesso 26 6, 53 | debbia giovarte:~pur meglio fia che non vadi improviso,~ 27 8, 62 | villane!~O Fortuna crudel, chi fia ch'il creda,~che tanta forza 28 9, 54 | tempo io data, e liberato fia~Bireno: sì che quando io 29 10, 5 | poi che nota l'impietà vi fia,~che di tanta bontà fu a 30 10, 10 | quivi hanno trovata,~che fia, per quanto n'han mosso 31 11, 2 | Qual raggion fia che 'l buon Ruggier raffrene,~ 32 12, 54 | ch'era con nui!~Che premio fia ch'al vincitor più tocchi,~ 33 13, 48 | donde per te Ruggier libero fia. -~ 34 13, 63 | Italia danno,~in servitute; e fia stimata, senza~costei, ventura 35 13, 64 | terrene some~lasciate avrà, fia ne l'ausonio clima~collocata 36 13, 80 | meno a chi l'udirà noiosa fia.~ 37 14, 54 | dicendo: - Assai da me fia accompagnata;~io mastro, 38 14, 72 | grazia il dono,~nostra ragion fia ragguagliata e concia;~né 39 15, 46 | figlio,~che fin al mar ti fia tutta sicura. -~- Io ti 40 15, 47 | util maggior che 'l danno fia.~ 41 15, 79 | se lo svelle o tronca, fia constretto~che suo mal grado 42 17, 96 | tien certo~che di costui fia de la giostra il merto.~ 43 17, 126| sarà d'un merlo impeso;~e fia lodevol opra e signorile,~ 44 18, 128| mia insegna testimon ne fia,~che qui si vede, se notizia 45 18, 150| Dio ch'anzi il contrario fia.~Sia quel che vuol, non 46 19, 14 | disse: - Invendicato già non fia! -~e pien di mal talento 47 19, 90 | campo, ti concedo.~Non mi fia onor se teco oggi mi pruovo,~ 48 20, 44 | poco,~difficile ottener fia in questo loco.~ 49 20, 67 | che 'l seguente;~se fia libero Astolfo, ne more 50 20, 77 | di qui sicura.~Più facil fia che di mia mano uccisa~la 51 21, 33 | noiosa vita.~Forse non mi fia il premio in ciel conteso~ 52 22, 35 | tuo amor porre il capo mi fia puoco. -~ 53 22, 38 | un castel qui presso oggi fia morto.~ 54 22, 51 | mai riposa,~e dice che non fia mai più gioconda,~se mille 55 22, 57 | se non tocca a lui.~Ti fia per questa giostra manifesto,~ 56 23, 1 | far senza il suo premio fia:~e se pur senza, almen non 57 23, 36 | converrammi, e in suo albitrio fia la taglia.~Che Rodomonte 58 24, 6 | ch'al novissimo forse fia desto.~Gli altri sgombraro 59 24, 41 | inanzi un'alta fossa,~che fia gran sorte che schivar la 60 24, 93 | dirò quando il suo loco fia;~ma ritorno ora al re di 61 25, 4 | fosser quelli, altrove vi fia detto;~or no, che di Ruggier 62 25, 22 | Forse una mia sorella stata fia,~che veste l'arme e porta 63 26, 41 | crescendo, al lungo andar fia il mostro~il maggior che 64 26, 48 | suo scritto apprezza.~- Fia nota per costui (dicea) 65 26, 65 | che biasmo e disonor gli fia,~se tôrlo a Rodomonte non 66 26, 115| Rodomonte: - Ottener questo~non fia così, come quell'altro, 67 26, 115| danno il nostro re riceve,~fia per tua colpa; ch'io per 68 27, 46 | liti, in guisa~che non ne fia per sé né per Marfisa.~ 69 27, 76 | fra il Tartaro e me tosto fia accesa:~dove porti uno esempio 70 27, 92 | l'aiti;~che dopo, se non fia chi me lo vieti,~farò di 71 27, 96 | sicurtade:~più ch'onor, gli fia biasmo, che si dica~ch'abbia 72 27, 124| fuora~io non ne son), non fia mai ch'io mi stanchi~di 73 28, 61 | in braccio?»~«Questo ti fia (suggiunse il Greco) nulla;~ 74 28, 73 | che torniamo a godercile fia buono».~ 75 28, 102| che finirò il canto; e mi fia specchio~quel che per troppo 76 29, 74 | disugual rendano il suono,~fia meglio differirlo a un'altra 77 30, 36 | già morir con voi grave mi fia:~son di seguirvi in vita 78 31, 74 | tu gli arrecasti,~questa fia la più bella e la più degna. -~ 79 31, 80 | lo desta,~dicendogli che fia fatto prigione,~se la fuga 80 32, 18 | Dunque fia ver (dicea) che mi convegna~ 81 32, 67 | sì che, s'avrà valor, gli fia a grande uopo.~ 82 32, 96 | Pur fu chi disse: - Meglio fia che voi~pasciate prima il 83 33, 76 | altro destrier da lor non fia~guadagnato per forza di 84 33, 95 | Non men sicura a lui fia Sericana,~che già due volte 85 33, 116| del miracol tuo scolpito fia. -~Così dicea quel re che 86 34, 3 | Lete,~gridando lor: - Non fia chi rassimigli~alla virtù 87 35, 35 | cavallier ch'al suo bisogno fia;~e comincia del ponte a 88 35, 43 | E di mia man le fia più grato il dono,~quando, 89 35, 46 | conviene, e certo so che fia,~non vo' che lasci l'arme, 90 36, 83 | bene in guisa~che non gli fia Agramante più signore. -~ 91 37, 39 | quelli a noi verranno, o gli fia detto~che noi diàn lor, 92 38, 53 | quinto;~e 'l miser popul tuo fia tutto estinto.~ 93 38, 61 | darai l'assunto, e se quel fia Ruggiero.~ 94 38, 64 | Ruggier, che vincitor ne fia;~e ragion tanta è da la 95 38, 69 | odiosa,~ch'a placarla mai più fia dura cosa.~ 96 39, 1 | Rinaldo, se di lui possente~fia meno, o se fia più, da la 97 39, 1 | possente~fia meno, o se fia più, da la consorte:~che 98 40, 26 | dentro saltar, che tardo fia ogni aiuto.~ 99 40, 49 | fame.~Ho poi pensato (e mi fia cosa lieve)~di fare i Nubi 100 40, 57 | dove~spera che 'l suo gli fia restituito.~Il bel corno 101 40, 67 | molti, a molti ad accettar fia dura.~Molti diran che non 102 41, 61 | diede~a Pinabel, ch'a·llui fia attribuita,~saria, e per 103 41, 62 | perché nel proprio loco fia sepulto,~ove anco ucciso 104 41, 62 | tardi vendicato et ulto~fia da la moglie e da la sua 105 41, 62 | la moglie fedel cercato fia.~ 106 41, 64 | parto suo, che pur Ruggier fia detto,~e del sangue troian 107 41, 64 | quei Troiani, in lor signor fia elletto;~e poi da Carlo, 108 42, 62 | dice: - Il posar qui non fia nocivo. -~- Non fia (disse 109 42, 62 | non fia nocivo. -~- Non fia (disse Rinaldo) se non bene;~ 110 42, 62 | travagliato,~che 'l riposar mi fia commodo e grato. -~ 111 42, 86 | nominata era l'altra: e fia, per quanto~narrava il marmo 112 42, 92 | tutta l'Italia, che con lei~fia triunfante, e senza lei, 113 43, 4 | in un , senza amor (chi fia che 'l creda?)~a un vecchio, 114 43, 26 | S'a prieghi, a doni non fia persuasa~di fare al letto 115 43, 57 | questa la più ioconda isola fia~di quante cinga mar, stagno 116 43, 87 | e casta, o pel contrario fia.~Colui da prieghi vinto, 117 43, 111| Pur di' a madonna, che fia al suo comando;~per oro 118 43, 128| secondo,~publico in breve fia per tutto il mondo.~ 119 43, 129| d'alcuno in mano,~che ne fia insieme adultero e ruffiano.~ 120 43, 161| Ogni modo io morrò; né fia di questa~dolente morte 121 44, 52 | Leon col padre de l'imperio fia;~e poi che tolto avrò lor 122 44, 98 | capitano~e re sarà, quel che fia lor più a grado;~ma né a 123 45, 54 | ne l'impresa,~che ne fia vinta Bradamante e presa.~ 124 45, 58 | altra cosa più facil gli fia,~che poter lei veder, che 125 46, 90 | tutto quel coro.~- Qual fia dunque costui d'età perfetto?~(


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License