Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avreste 3
avresti 6
avrete 5
avria 120
avrian 12
avriano 4
avrò 14
Frequenza    [«  »]
123 a'
122 t'
121 quindi
120 avria
120 loro
120 nuovo
119 sa
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

avria

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 54 | stretto,~quel ch'al Catai non avria fatto forse.~Al patrio regno, 2 1, 74 | possa avea il cavallo,~ch'avria spezzato un monte di metallo.~ 3 4, 28 | come quel di lasciarla avria diletto.~La donna di sapere 4 5, 14 | uomo alzarsi),~che me n'avria bon merto, e non saria~mai 5 5, 45 | suo già gli dicesse;~né l'avria detto ad esso né ad altrui.~ 6 6, 54 | avesse in che maniera)~gli avria fatto servizio: ma aiutarlo~ 7 6, 67 | lasciato Atlante),~subito avria quel brutto stuol conquiso~ 8 7, 48 | dito tolle;~né solamente avria voluto darlo,~ma dato il 9 7, 48 | ma dato il core e dato avria la vita,~pur che n'avesse 10 8, 32 | dilungata s'era,~e poco più, n'avria perduta l'orma,~ricorse 11 8, 38 | oscura,~fermossi in atto ch'avria fatto incerto~chiunque avesse 12 8, 74 | scusarme?~e Carlo non m'avria forse disdetto:~se pur disdetto, 13 9, 42 | e forse un giorno uccisa avria me ancora.~ 14 10, 10 | troppo delicata:~e riputato avria cortesia sciocca,~per darla 15 10, 39 | avesse,~tempo di giunger dato avria ad Alcina,~che venìa dietro 16 10, 56 | regina splendida del Nilo~avria imitata con mortifer sonno:~ 17 10, 96 | Creduto avria che fosse statua finta~o 18 11, 70 | l'ospizio santo;~ma detto avria: - Con Menelao ti resta,~ 19 12, 3 | dea, come in disio,~non avria, per Angelica cercare,~lasciato 20 12, 33 | forse tolti un dopo l'altro avria.~ 21 14, 29 | ucciso ha i nostri, ucciso avria il tuo campo,~se fosse stato 22 14, 100| l santo consistoro~fatto avria in terra ogni sua statua 23 14, 115| avesse, allora allora~fatto avria quel che fe' quel giorno 24 15, 32 | metta,~dove altri a sé l'avria forse suggetta.~ 25 15, 94 | gigante il carriaggio,~ch'avria portato in collo anco una 26 16, 77 | ogni tardar troppo nociuto avria.~Raguna intanto il re Agramante 27 16, 81 | Soridano;~e come gli altri l'avria messo a morte,~se nel ferir 28 17, 83 | arme avesse,~care avute l'avria sopra ogni arnese;~né in 29 17, 83 | in premio de la giostra l'avria messe,~come che liberal 30 17, 90 | sì gran fallo,~che non l'avria Demostene difeso.~Di carta 31 17, 101| d'un colpo che spezzato avria gl'incudi.~Con quel fender 32 17, 102| quel colpo tanto,~che l'avria aperta e rotta, se non era~ 33 18, 3 | avesse,~fatto a Grifon non avria quel che fece.~A voi utile 34 18, 100| osso:~e perché di provarsi avria diletto,~per isfidarli avea 35 18, 129| volentieri il mio don m'avria renduto.~ 36 18, 180| avea promesso loro,~e date avria; ma lo vietò Medoro.~ 37 18, 190| quella sorte,~mille aspettate avria, non ch'una morte.~ 38 19, 50 | non avean più schermo;~e n'avria avuto il mar vittoria piena,~ 39 19, 101| più senza lumiera~saputo avria come schivar l'offese.~Giunta 40 20, 37 | ch'un aspe volentier l'avria ascoltato:~sì che, come 41 20, 67 | Guidon, ch'altrove avria fatto gran festa~d'aver 42 20, 102| fosse, a far seco dimora~gli avria sforzati con parlar cortese.~ 43 21, 41 | signor per sorte,~non sol non avria audacia di far questo,~ma 44 21, 49 | mai non pensollo,~né mai l'avria creduto: oh caso raro!~che 45 22, 35 | Ruggier, che tolto avria non solamente~viver cristiano 46 22, 35 | piacere, immantinente~data le avria la vita che gli resta:~- 47 23, 26 | ben senza fallo;~che non s'avria trovato in tutto 'l regno~ 48 23, 98 | gli dicesser ch'Orlando avria vicino~ancor tre giorni 49 23, 134| non gli sovenne;~che fatte avria mirabil cose, penso.~Ma 50 24, 68 | fosse,~partito il capo gli avria il colpo acerbo.~Con poco 51 24, 87 | doglia sua, che facilmente~avria la spada in se stessa conversa,~ 52 25, 2 | con la sua schiera~l'aiuto avria aspettato di costoro.~Dunque 53 25, 34 | pianto~quel giorno udito, avria pianto con lei.~«Quai tormenti ( 54 25, 40 | scelerata e fella~posto m'avria, se tu non v'eri, al fuoco.~ 55 26, 24 | stimato avea,~stimato egli avria lei forse Bellona,~se per 56 26, 65 | gli sia,~sì perché caro avria Frontino molto,~sì perché 57 26, 95 | sfidato Achille,~più fatto non avria di quel ch'udite:~tanto 58 26, 117| adamantina,~fesso l'elmo gli avria fin tra le gote.~Apre Ruggier 59 26, 123| e la spada egli ancora avria perduta,~se legata alla 60 26, 126| e partito~quel colpo gli avria il capo, come un torso,~ 61 27, 3 | similmente~al suo cugino avria debito aiuto,~né fatto danno 62 27, 3 | Commandare allo spirto avria potuto,~ch'alla via di levante 63 27, 10 | non è tra le colonne,~l'avria trovata il curioso amante.~ 64 27, 67 | Né tutto 'l mondo mai gli avria composti,~se non venìa col 65 27, 114| E tosto l'avria giunto, se non era~un caso 66 28, 4 | giunsero a quel segno.~N'avria a fatica un tal fatto a 67 28, 11 | ch'obligo sempre egli l'avria.~ 68 28, 67 | senza alcun fallo~lasciato avria il mio can correre un tratto,~ 69 29, 66 | matto,~che con l'urto le avria tolta la vita;~ma gran ventura 70 30, 43 | di proposto,~ma di luogo avria mossa una colonna.~Ella 71 30, 65 | di fretta;~et a Ruggier avria partito il volto,~se già 72 30, 72 | si veder priva d'amore,~avria potuto in Ruggier porre 73 31, 62 | novella~creder ad altri a pena avria potuto;~ma lo credette a 74 32, 9 | schermo,~e che 'l laccio gli avria tolto dal collo,~la giustizia 75 32, 27 | non le tenne,~come tenuto avria, l'animo oppresso.~Un 76 32, 29 | istoria qui conclusa,~fatto avria di Ruggier la vera escusa.~ 77 33, 48 | contra ai barbari insulti avria mistiero.~ 78 34, 23 | trasse,~che per buon patto avria mio padre tolto~che moglie 79 34, 28 | l'avrei tanto pregato,~ch'avria l'amante mio fatto mio sposo.~ 80 35, 55 | cor; ch'ivi apparir non avria fronte:~che per quel che 81 35, 75 | Voi già non rifiuto,~ma avria più volentieri altri voluto. -~ 82 36, 28 | Partita volentier la pugna avria,~se con suo onor potuto 83 37, 72 | sorte~ch'era il disio, non avria alcun difetto.~Di ciò mi 84 38, 39 | Ma chi pensato avria, fuor che Dio solo,~a cui 85 38, 45 | l'aiuti?~Il tuo presidio avria ben trista pelle,~quando 86 39, 7 | curò poco del patto;~e non avria di mille cavallieri~giunti 87 39, 22 | poterlo riscattar molto avria caro.~Mentre vi pensa e 88 39, 48 | brando tolle~parte del colpo, avria il bastone ingiusto~rotto 89 39, 51 | buono,~ch'avea Olivier, l'avria quel pugno ucciso:~cadde 90 39, 63 | disponesse di voler gustarlo,~avria poi sempre in odio andare 91 39, 79 | creduto anco a chi 'l dicesse, avria,~che cento navi un ramuscel 92 40, 81 | Dudon morto in pochi colpi avria:~né mai, qualunque volta 93 41, 84 | colpo era o più appresso,~l'avria dal capo insino al ventre 94 41, 96 | s'era altro ch'Orlando, l'avria fatto,~l'avria sparato fin 95 41, 96 | Orlando, l'avria fatto,~l'avria sparato fin sopra la sella:~ 96 41, 96 | la briglia, e 'l brando avria lasciato;~ma di catena al 97 41, 97 | morso.~Segue Gradasso, e l'avria tosto giunto,~poco più che 98 42, 12 | di scorza,~difeso non l'avria con minor forza.~ 99 42, 40 | animoso amante;~né pur gli avria turbato il sonno, o tolto~ 100 43, 19 | minor bellezza~che fatta l'avria amabil fin ai sassi,~era 101 43, 23 | fede di mia moglie avea,~m'avria fatto sprezzar quanta bellezza~ 102 43, 58 | l'Esperide alle piante~ch'avria il bel loco, d'ogni sorte 103 43, 58 | Circe ebbe né in hara;~che v'avria con le Grazie e con Cupido~ 104 43, 59 | avendo, d'argini e di mura~avria sì ancor la sua città munita,~ 105 43, 84 | contrasta,~e ch'or gran campo avria per questa absenza,~di far 106 43, 120| se pensava il dolor ch'avria del certo!~Poi ch'indarno 107 44, 4 | ebbe possanza,~ch'altri non avria fatto in real corte.~Fu 108 44, 13 | a volo,~e che di grazia avria sì gran parente:~pur, per 109 44, 91 | né veder fargli oltraggio avria voluto:~gli sarebbe per 110 45, 21 | restarne uccisa;~né Bradamante avria, per dargli aiuto,~a Beatrice 111 45, 45 | palmo e men discosto.~L'avria in un mese e in termine 112 45, 50 | Leone;~che pare a molti ch'avria causa avuto~di farne strazio, 113 45, 117| avuto già novella,~né l'avria avuta uomo di quei di Carlo,~ 114 46, 6 | trofei la ricca soma,~tolto avria leggi e patti a voglia d' 115 46, 40 | questo amor ch'io ti porto, v'avria posto.~ 116 46, 59 | di conoscer la spada, l'avria morto:~tal fu Marfisa, quando 117 46, 62 | colei ch'ogni strazio n'avria fatto,~di prigione egli, 118 46, 114| sopra sé tolta~l'impresa avria di quella pugna incerta,~ 119 46, 114| fosse stata più che certa!~Avria eletto a morir più d'una 120 46, 122| senza esso,~lui col cavallo avria in un colpo fesso.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License