Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fuora 20
fuore 39
fuori 18
fur 118
fura 4
furar 1
furendo 1
Frequenza    [«  »]
120 loro
120 nuovo
119 sa
118 fur
117 maggior
116 andò
116 pel
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

fur

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 62 | ignudi;~e ben giovò che fur buoni e perfetti~gli osberghi 2 2, 48 | Poi che fur giunti a piè de l'alta ròcca,~ 3 4, 67 | consenso universale,~che fur gli antiqui ingiusti e male 4 5, 64 | sue voglie~disoneste non fur, nol vo' coprire:~per virtù 5 6, 34 | alcun'altri insieme~meco fur chiusi in parte oscura e 6 6, 48 | ch'inanzi a me ben ce ne fur degli altri.~Me consiglier, 7 7, 9 | onore e tante~riverenzie fur fatte al guerrier forte,~ 8 7, 21 | Tolte che fur le mense e le vivande,~facean, 9 7, 23 | buon vini~di nuovo fatti fur debiti inviti,~e partîr 10 8, 18 | che del duca fôro,~e gli fur tolte ne l'ostel malvagio.~ 11 8, 61 | acqua viva;~e di quante mai fur belle e leggiadre~trovaro 12 9, 24 | il tenne~(ch'agli altri fur quaranta, a me un momento:~ 13 9, 57 | voglie al ben far mai non fur zoppe,~in parole con lei 14 9, 87 | che fra i captivi,~che vi fur molti, avea trovata quivi.~ 15 10, 16 | banda),~quando da un vento fur sopravenuti,~ch'errando 16 10, 17 | Tratti che si fur dentro un picciol seno,~ 17 10, 54 | navi che pur dianzi spesse~fur sì, ch'a pena il mar ne 18 10, 65 | Poi che si fur posati un giorno e dui,~ 19 11, 53 | populo fu ucciso:~le mura fur tutte adeguate al suolo:~ 20 11, 67 | che solea coprir la stola,~fur di tanta escellenzia, ch' 21 11, 81 | degne di tenerne conto;~ma fur sin a quel temponascose,~ 22 12, 38 | Giunti che fur, correndo, ove i sentieri~ 23 13, 40 | Turpin scrive a punto che fur sette),~ai piedi raccomandan 24 14, 22 | Marocco;~Balastro ha quei che fur del re Tardocco.~ 25 14, 36 | alle mirabil pruove~che fur raconte inanzi al re africano.~ 26 14, 43 | quando~l'arme acquistò, che fur d'Ettor troiano,~perché 27 14, 81 | quivi Pace mira.~Ben vi fur già, ma ne l'antiqua etade;~ 28 15, 14 | fece ancor, che quanti~doni fur mai, di gran vantaggio eccede:~ 29 15, 37 | Quivi pigliaro il porto, e fur conversi~con la poppa alla 30 15, 78 | mensa,~dove il manco piacer fur le vivande,~del ragionar 31 15, 96 | lunghezza.~Da lui raccolti fur con quella fronte~che può 32 16, 13 | fraudolente,~di cui l'opere fur più che di volpe,~la sua 33 16, 18 | parecchi,~ch'agli altri fur di folle audacia specchi.~ 34 16, 52 | il suo cavallo,~poi che fur presso; e sparì immantinente~ 35 17, 84 | più cari e più fidi al re fur otto~che quivi insieme avean 36 18, 7 | Fur molti che temêr che 'l fier 37 18, 109| strada~a quella volta che le fur d'impaccio,~quando per riaver 38 18, 120| Astolfo e Sansonetto non fur lenti~a seguitarla, e seco 39 18, 129| ver (rispose il re) che mi fur date,~son pochi , da un 40 18, 156| I Mori fur quel giorno in gran periglio~ 41 18, 162| mila corpi numerorse,~che fur quel messi per fil di 42 19, 40 | che nel suo albergo si fur messi,~levò dal braccio 43 19, 65 | per tutta la terra),~che fur sei mila femine sul porto,~ 44 19, 94 | ugualmente; ma i campioni~fur presti a disbrigarsi dagli 45 20, 20 | fastidio mena,~tutti d'accordo fur di restar sanza~femine, 46 20, 31 | Prima ne fur decapitati molti~che riusciro 47 20, 96 | nasconde.~Molte trovate fur, che per viltade~s'eran 48 20, 104| seguente,~dove albergati fur cortesemente.~ 49 22, 25 | sempre,~che de l'incanto fur rotte le tempre.~ 50 22, 33 | incantamenti,~mentre che fur negli errabondi tetti,~tra 51 23, 83 | interi.~Quelli, che sempre fur nel ferro avezzi,~or, come 52 24, 97 | Quando vicini fur sì, ch'udir chiare~tra lor 53 25, 13 | Ruggier, ch'indi a fuggir fur lenti;~ne divise altretanti 54 26, 10 | E poi che più lor fur fatti vicini,~e che meglio 55 26, 26 | a scioglier presti;~non fur men diligenti a sciorre 56 26, 40 | nferno a quel tempo che fur fatti~alle campagne i termini, 57 26, 104| Questi fatti saran, quelli fur cenni;~e mal sarà per te 58 27, 17 | consigliaro alquanto; e fur l'estreme~conclusion dei 59 27, 32 | marchese di Vienna,~i paladin fur presi tutti quanti.~Olivier 60 27, 80 | uditi~ne l'altro padiglion fur da costoro,~quivi per accordar 61 28, 91 | re di Spagna~dal che fur signor de la campagna.~ 62 29, 50 | ad una;~che tante e tante fur, ch'io non so quando~finir: 63 30, 74 | l'arme tutte quante,~che fur di Mandricardo, il re gli 64 31, 69 | grosse come travi,~tali qual fur nei lor ceppi silvestri,~ 65 31, 79 | saprei contarvi,~né quei che fur cacciati ai fiumi stigi.~ 66 31, 84 | tra d'Africa e di Spagna~fur, ch'a Rinaldo uscîr fuor 67 31, 89 | a Carlo dier le spalle~(fur, credo, cento mila o poco 68 32, 23 | e infermi~feminil sensi fur subito oppressi?~Perché 69 33, 59 | ragionando insieme un pezzo,~fur dal signore a riposar menati,~ 70 33, 69 | volea.~Pur tanto e tanto fur molesti, ch'ella,~che negar 71 33, 74 | confermâr di quella;~essi fur per voltar l'arme in se 72 33, 80 | tutte le misure:~ma quelle fur di tempreperfette,~per 73 34, 60 | primi parenti,~se per quei fur sì poco ubbidienti.~ 74 34, 78 | d'aquile artigli; e che fur, seppi,~l'autorità ch'ai 75 34, 81 | ordisco~le cose che gli fur quivi dimostre;~che dopo 76 35, 53 | più dritto sentiero.~Quivi fur presi, e furo il giorno 77 35, 54 | lasciò pender dai sassi,~che fur spogliate ai cavallier pagani.~ 78 35, 54 | passi~per Frontalatte mal fur spesi e vani:~io dico l' 79 36, 10 | di quai li studi~tutti fur gentilezza e cortesia;~né 80 36, 75 | derivar sapea,~ch'al mondo fur molti e molt'anni e lustri~ 81 37, 5 | con vittoria scórse:~non fur queste e poch'altre degne 82 37, 47 | per cui dal buon sentier fur traviati~al labirinto et 83 37, 55 | rotte,~e chiusi i passi fur da tutti i lati;~e ben che 84 37, 93 | Elle fur d'odio, elle fur d'ira tanta~ 85 37, 93 | Elle fur d'odio, elle fur d'ira tanta~contra il crudel, 86 37, 95 | piede.~Già men presti non fur quelli a fuggire,~che li 87 37, 107| Molti a chi fur le mogli o le sorelle~o 88 37, 113| perché dal che fur tolti di sella~da Bradamante, 89 38, 17 | di lui stato parente, che fur rei~di porre a morte i genitori 90 38, 34 | mano:~sì che in poche ore fur tutti montati;~che con sella 91 38, 37 | Sobrino,~i quai d'ogni altro fur, che vi venisse,~i duo più 92 38, 45 | ne le nubi;~poi che non fur mai per camin veduti.~Temi 93 38, 65 | ottenne;~e gl'interpreti fur quel giorno eletti,~e quel 94 38, 75 | oltraggio;~combatter senza spada fur d'accordo~l'uno e l'altro 95 39, 12 | per terra mise;~duo tanti fur, né però alcuno uccise.~ 96 39, 13 | fêro,~che testimonie se ne fur tra loro;~poi si scostaro, 97 39, 20 | quasi ch'ancor le femine fur tolte.~Agramante ostinato 98 39, 26 | nacque~di quelle frondi, come fur ne l'acque!~ 99 39, 27 | e tante,~quante raccolte fur da varie piante.~ 100 39, 69 | vergognandosi quasi, che fur tarde,~sdegnose se ne tornano 101 40, 34 | figli, e chi le madri meste:~fur fatti stupri e mille altri 102 40, 65 | error non lieve stima.~Fur le gente africane e rotte 103 41, 46 | armati,~e in un momento fur tutti a cavallo.~Pochi sermon 104 41, 51 | Fur tutti gli altri che nel 105 41, 71 | re d'Africa Oliviero;~e fur di quello incontro a paro 106 43, 44 | quanti~per dieci anni mai fur sotto al mio tetto~(ch'a 107 43, 73 | quanti mai gelosi~al mondo fur, passò di gelosia:~non già 108 43, 178| di degni~guerrieri, a chi fur tolti, aveano i segni.~ 109 43, 185| sua vita~da la Parca le fur le fila rotte.~Già fatto 110 43, 189| battello:~e per le spumose onde fur condotti~nel duro scoglio, 111 44, 18 | Fur benedetti dal vecchio devoto,~ 112 44, 77 | L'arme che fur già del troiano Ettorre,~ 113 44, 95 | trovare il guado;~e molti fur prigion tratti in Belgrado.~ 114 45, 93 | da' Latini s'ode.~Se ti fur par ne l'altre parti buone,~ 115 46, 17 | conobbi io;~ma, se me ne fur dati veri segni,~è l'uom 116 46, 61 | ben dire,~finiti che si fur gli abbracciamenti,~cominciò 117 46, 68 | malvagi;~ben che l'ingiurie fur con saggio avviso~dal re 118 46, 109| Tartaro famoso,~vennero, e fur tutte le lunghe mozze.~Gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License