Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
begli 17
bei 29
béi 3
bel 114
beleticche 1
belgrado 8
bell' 8
Frequenza    [«  »]
115 dice
115 erano
115 facea
114 bel
114 meglio
114 regno
114 tre
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

bel

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 6 | inante~a destruzion del bel regno di Francia.~E così 2 1, 12 | angelico sembiante e quel bel volto~ch'all'amorose reti 3 1, 37 | Ecco non lungi un bel cespuglio vede~di prun fioriti 4 1, 42 | simile alla rosa,~ch'in bel giardin su la nativa spina~ 5 2, 27 | distolto~di gir cercando il bel viso sereno~che gli avea 6 2, 42 | d'acciaio avean cinto il bel loco,~temprato all'onda 7 2, 55 | D'un bel drappo di seta avea coperto~ 8 3, 25 | Calaon per questo merto~il bel domìno avrà dal sommo Imperio.~ 9 3, 31 | Verona~avrà in poter col suo bel tenitorio;~e sarà detto 10 3, 33 | danno,~e distruggendo il bel paese ausonio,~che pietosi 11 3, 36 | finirà gli anni suoi nel più bel fiore.~ 12 3, 38 | a tanta essaltazion del bel lignaggio~Morte o Fortuna 13 3, 39 | Al bel dominio accrescerà costui~ 14 3, 40 | tenerti troppo,~come al bel regno aggiungeran Favenza,~ 15 3, 44 | Avrà il bel regno poi sempre augumento~ 16 4, 10 | partissi come nacque~del bel giorno seguente il matutino.~ 17 4, 12 | un sasso che la cima~d'un bel muro d'acciar tutta si fascia;~ 18 4, 22 | gli piacea veder qualche bel tratto~di correr l'asta 19 6, 20 | Non vide né 'l più bel né 'l più giocondo ~da tutta 20 6, 33 | Inghilterra.~Leggiadro e bel fui sì, che di me accesi~ 21 6, 47 | ogni pensiero, ogni mio bel disegno~in lei finia, né 22 6, 76 | di pel sauro,~ch'avea il bel guernimento ricamato~di 23 7, 8 | spaziosa prateria,~dove il più bel palazzo e 'l più giocondo~ 24 7, 10 | Non tanto il bel palazzo era escellente~perché 25 7, 14 | Bianca nieve è il bel collo, e 'l petto latte;~ 26 7, 53 | fresco e sereno~lungo un bel rio che discorrea d'un colle~ 27 7, 70 | dal piè alla treccia;~il bel ne sparve, e le restò la 28 8, 26 | ove nei salsi flutti~il bel Tamigi amareggiando intoppa.~ 29 8, 49 | ischermo.~Or le bacia il bel petto, ora la bocca;~non 30 8, 63 | inanzi al suo onore e al suo bel regno;~la gran beltà ch' 31 8, 78 | se non morir, se 'l mio bel fior colto hanno?~O sommo 32 8, 80 | parlo de' begli occhi e del bel volto,~che gli hanno il 33 8, 82 | onde di qua e di del suo bel nome~fa risonare ogni campagna 34 8, 89 | costumi, di grazia e di bel volto~dotata e d'accortezza 35 10, 12 | dolente~vide di pianto il bel viso far molle.~E come suol, 36 11, 3 | impaziente;~quando abbassando pel bel corpo ignudo~la donna gli 37 11, 8 | vuoi mi spendi;~sol che 'l bel viso tuo non mi nascondi.~ 38 11, 65 | Era il bel viso suo, quale esser suole~ 39 11, 72 | Bireno, nudo~vedesse quel bel corpo; ch'io son certo~che 40 12, 9 | passa~dove più dentro il bel tetto s'alloggia:~corre 41 12, 10 | ladro~che n'ha portato il bel viso leggiadro.~ 42 12, 23 | ritornare in India al suo bel regno.~ 43 12, 54 | vincitor più tocchi,~se 'l bel elmo involato n'ha costui? -~ 44 13, 7 | immondo,~ma nel più degno e bel ch'oggi sia al mondo.~ 45 13, 10 | allato alla marina,~aveva un bel giardin sopra una riva,~ 46 13, 59 | magnanima Isabella,~che del bel lume suo e notte aprica~ 47 14, 50 | succede~di viva vena, nel bel sen cadea;~e nel bel viso 48 14, 50 | nel bel sen cadea;~e nel bel viso si vedea che insieme~ 49 14, 52 | Come il Tartaro vede quel bel viso~che non ha paragone 50 14, 64 | ritrovaro al fin sopra un bel fiume~che con silenzio al 51 15, 76 | trassonsi l'arme; e dentro un bel giardino~trovâr ch'apparechiata 52 15, 101| avea nome Orrigille:~di più bel volto e di miglior statura~ 53 17, 21 | e bei cavalli:~facea più bel veder la ricca corte~de' 54 17, 46 | grave~de la sua donna il bel viso soave.~ 55 17, 72 | mostra,~per veder meglio il bel popul di Marte,~ch'ad uno, 56 19, 10 | ma come gli occhi a quel bel volto mise~gli ne venne 57 19, 35 | usciva,~avea e notte il bel giovine a lato:~matino e 58 19, 37 | e Medor coronar del suo bel regno.~Portava al braccio 59 20, 63 | dei miglior anni~il più bel fiore in sì vile opra e 60 20, 136| dipinto di Zerbino~le avea il bel viso e le fattezze conte,~ 61 22, 41 | dolere,~che faccia di sì bel giovine il danno;~né potrò 62 22, 63 | cavalliero~ch'avea di fiori il bel vestir trapunto;~ma non 63 23, 26 | sotto il signor Gallo,~più bel destrier di questo o più 64 23, 33 | eterna Ierarchia,~poi che sì bel destrier, sì bene ornato,~ 65 23, 42 | Fra l'altre spoglie un bel cinto levonne,~e se ne legò 66 23, 49 | fatto avea questo:~e quel bel cinto si levò di gremio,~ 67 23, 100| cristallo,~ne le cui sponde un bel pratel fioria,~di nativo 68 24, 57 | l'arme,~e ne fa come un bel trofeo su 'n pino;~e volendo 69 24, 66 | Così talora un bel purpureo nastro~ho veduto 70 25, 20 | e le belle fattezze e 'l bel sembiante,~ma la suavità 71 25, 33 | par men bello il viso,~men bel lo sguardo e men belli i 72 26, 30 | fatte,~d'intorno cinta di bel marmo fino,~lucido e terso, 73 26, 58 | m'avea la tua sorella,~un bel cavallo e buono a maraviglia,~ 74 28, 6 | essendosi lodato~or del bel viso, or de la bella mano,~ 75 28, 12 | talor cresce una beltà un bel manto.~La notte a lato, 76 28, 29 | ch'era stato all'aria del bel viso~un affanno di cor tanto 77 29, 25 | col ferro crudo,~che del bel capo, già d'Amore albergo,~ 78 30, 17 | cale.~Volger conviemmi il bel ragionamento~al Tartaro, 79 30, 79 | appagar d'un scritto,~del bel viso turbar l'aria le fece~ 80 30, 90 | principe, il signore~del bel castello, il primo de' suoi 81 31, 27 | scudiero avea già tolto~un bel cavallo e molto ben guernito,~ 82 32, 5 | figlia d'Almonte,~e 'l bel regno d'Oran dargli per 83 33, 28 | Non fu Nireo sì bel, non sì eccellente~di forze 84 33, 58 | si vedea scritto sotto il bel lavoro.~ 85 33, 124| arcioni~de l'ippogrifo, et il bel corno afferra;~e con cenni 86 34, 2 | ammorbare Italia si diffuse.~Il bel vivere allora si summerse;~ 87 34, 52 | agio,~e quinci e quindi il bel paese ammira;~e giudica, 88 34, 89 | le filze va scegliendo~il bel dal brutto che quella confonde.~- 89 35, 4 | Mirabilmente il bel vello gli piacque,~che tra 90 35, 46 | sottoscritto sia:~al tuo bel viso, a' begli occhi, alle 91 38, 70 | poche ore intende.~Batte il bel petto, e l'auree chiome 92 39, 51 | viso,~e Sansonetto che 'l bel colpo ha fatto,~adosso a 93 40, 57 | suo gli fia restituito.~Il bel corno d'Almonte anco lo 94 41, 35 | tremebonda.~Portava intanto il bel numero eletto~dei tre buon 95 41, 64 | dominio giusto avrà del bel paese,~e titolo onorato 96 41, 65 | futur nominato Este~sarà il bel luogo con augurio buono;~ 97 42, 71 | Costui, dopo il saluto, con bel modo~gli domandò s'aggiunto 98 42, 74 | s'entra, ove misture~di bel musaico ingannan l'occhio 99 42, 87 | sostegni.~Di questi nomi era il bel marmo sculto,~ignoti allora, 100 42, 90 | lontana~farà la gloria e 'l bel nome di quella~nel regno 101 42, 98 | tocca,~pon su la mensa un bel nappo d'or fino,~di fuor 102 43, 14 | luogo vede,~questo amplo e bel palagio e ricco tanto~fece 103 43, 58 | alle piante~ch'avria il bel loco, d'ogni sorte rara;~ 104 43, 112| contenti~d'acquistare il bel cane; ch'acquistarlo~per 105 43, 115| violenzia,~ch'ella accettò il bel cane, e per mercede~in braccio 106 43, 138| forma, il sito, il ricco e bel lavoro~va contemplando, 107 43, 145| Fugge a sinistra intanto il bel paese,~et a man destra la 108 43, 164| rabbia,~ch'a stracciare il bel crin di nuovo corse,~come 109 43, 164| di nuovo corse,~come il bel crin tutta la colpa n'abbia.~ 110 43, 180| lasciaro occhi asciutti:~sì bel, sì buon, sì giovene a pietade~ 111 45, 38 | avvien che da me levi,~o mio bel sol, le tue luci gioconde,~ 112 46, 74 | tanto giocondo,~che 'l più bel luogo mai non fu nel mondo.~ 113 46, 80 | fratello~inclito Ettòr fece un bel don di quello.~ 114 46, 125| torse,~e turbar vide il bel viso sereno.~Ella al cader


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License