Canto, ottava
1 1, 70 | Bradamante quella che t'ha tolto~quanto onor mai tu guadagnasti
2 2, 3 | mio cavallo!~Che mi sia tolto il mio, patir non soglio,~
3 2, 27 | il cor di mezzo il petto tolto:~ma, per ubidir Carlo, nondimeno~
4 2, 57 | colti a un tratto insieme,~e tolto per virtù de lo splendore~
5 4, 64 | vero o falso che Ginevra tolto~s'abbia il suo amante, io
6 5, 8 | amando, non cessai che tolto~l'ebbi nel letto, e non
7 5, 64 | riserbato, e tutto~essergli tolto il disiato frutto».~
8 5, 77 | difender Ginevra s'avea tolto,~con non usate insegne,
9 8, 43 | onor, se le persone~m'hai tolto, e fatto il mal che far
10 8, 80 | il cor di mezzo il petto tolto.~
11 8, 85 | simigli:~e quello avea già tolto a uno amostante,~ch'uccise
12 8, 89 | licenzia or non n'aveva tolto,~fu che sperò tornarle alla
13 9, 8 | seco il ponte, e il passo tolto.~
14 9, 31 | l'avea di lontan di mira tolto.~
15 9, 43 | altro disturbo vi si metta,~tolto quel che più vale e meno
16 10, 8 | dorrete esser fatte; e da voi tolto~vedrete il falso amore,
17 10, 31 | parentado e d'amicizia, tolto.~Ben fosti a porvi le tue
18 10, 53 | già Alcina alla sorella tolto.~
19 10, 99 | pianto, ch'almen non l'era tolto,~lo sparse, e si sforzò
20 10, 108| avea,~per liberar Ruggier, tolto a Brunello,~poi per trarlo
21 11, 51 | degli altri a lui già non è tolto.~Trenta n'uccise, e furo
22 11, 76 | anch'esso per tal mezzo tolto~di grave e di noioso impedimento,~
23 12, 12 | del destrier che gli ha tolto, altri è in affanno;~ch'
24 12, 52 | i duo guerrier, vistosel tolto;~ben con pensier di non
25 14, 13 | ubidiente.~Fu d'Ulisbona re (tolto dal mondo~Larbin) Tesira,
26 14, 19 | in cima al sasso,~gli fu tolto l'annel da Bradamante,~caduto
27 14, 115| quella che tolto avea, come io narrava,~re
28 15, 74 | di Fortuna;~l'ombre avean tolto ogni vedere a torno~sotto
29 15, 85 | Pur, che non gli ha tolto anco le calcagna~si riconforta,
30 17, 75 | Ierusalem non riavete,~che tolto è stato a voi da' rinegati?~
31 17, 87 | sostener l'impresa aveano tolto,~combattendo in quel tempo
32 17, 90 | chi di scusarlo avesse tolto il peso;~ma con la spada
33 17, 129| pena avea il dorato crine~tolto di grembio alla nutrice
34 18, 44 | Tolto in quel tempo una gran lancia
35 18, 87 | corse l'antenne,~et a cui tolto fu con falsa mostra~dal
36 18, 171| duol, s'avvien che mi sii tolto. -~
37 19, 15 | al fin venir si mira;~e tolto che si sente ogni potere,~
38 20, 43 | diamante,~se non m'avesse tolto ogni durezza~tua beltà,
39 20, 52 | il primo dì n'avrebbon tolto il regno.~Non è la via di
40 22, 27 | giorno in India lo provò, che tolto~da la savia Melissa fu di
41 22, 35 | Ruggier, che tolto avria non solamente~viver
42 22, 71 | destrier medesimo ch'inante~tolto avea per inganno a Bradamante.~
43 22, 95 | restar come uomini di paglia;~tolto lo scudo, avea levato quello~
44 22, 97 | fianchi e per lo petto.~Tolto ch'ebbe dal mondo il puzzo
45 23, 79 | accozzarme,~fargli il mal tolto ormai ristituire.~Cercolo
46 23, 88 | libertade,~quello a chi tolto il freno era di bocca,~non
47 24, 21 | ferito,~ch'a difender s'avea tolto costei.~Ma quanto al mio
48 24, 70 | in sette parti o in otto,~tolto lo scudo, e mezzo l'elmo
49 24, 112| triegua fin al giorno~che sia tolto l'assedio ai Mori intorno;~
50 25, 53 | Tutti m'aveano tolto così in fallo,~com'hai tu
51 26, 46 | qual prima avrà di vita tolto~il monstro corruttor d'ogni
52 26, 55 | quella Ippalca a cui fu tolto~Frontino, il bon destrier,
53 26, 64 | Disse, che chi le avea tolto il destriero,~ancor detto
54 26, 65 | in suo dispregio gli par tolto;~vede che biasmo e disonor
55 26, 97 | ad un uom forte,~d'aver tolto a una donna il mio cavallo,~
56 26, 120| aventa,~come il leon che tolto su le corna~dal bue sia
57 27, 54 | solia,~ch'a quel meschin fu tolto ad una fonte~dal giovenetto
58 27, 71 | fatte;~e poi che gli fu tolto, un tempo vòlse~sempre ire
59 27, 72 | Albracca glie l'avea Brunello~tolto di sotto quel medesmo giorno~
60 27, 73 | Albracca di furto mi fu tolto.~Bene avrei testimoni da
61 27, 84 | nel cavallo, e come gli fu tolto:~e quel di parte in parte
62 27, 95 | che gli era stato l'annel tolto.~Ma questo atto gli par
63 27, 115| venire~più, donde s'era tolto dal sentiero:~ducento miglia
64 28, 24 | Credeano che da lor si fosse tolto~per gire a Roma, e gito
65 28, 36 | perché 'l ragazzo s'avea tolto appresso:~et or gli parve
66 28, 36 | almen la sua non s'avea tolto un mostro.~
67 29, 13 | varrà, ch'avermi l'onor tolto.~
68 29, 21 | pieni di greco,~ch'aveano tolto uno o duo giorni inanti~
69 30, 30 | cacciato abbin Carlo del reame,~tolto lo scettro, la corona e
70 30, 65 | forza, e assai del vigor tolto:~di forza e di vigor troppo
71 30, 77 | quanto avea fallito~d'aver tolto a una donna il suo Frontino;~
72 30, 81 | venti~giorni avea Ruggier tolto, et affermato~l'avea ad
73 31, 15 | buon destrier che tu m'hai tolto,~perché caro mi fu mentre
74 31, 27 | al suo scudiero avea già tolto~un bel cavallo e molto ben
75 31, 44 | intorno all'arme, fu dal pagan tolto.~
76 31, 57 | quel numer mai non gli fu tolto~per offerire altrui più
77 31, 75 | il brando e dipoi l'elmo tolto.~De l'acqua mezzo morto
78 32, 9 | che 'l laccio gli avria tolto dal collo,~la giustizia
79 32, 20 | tornami nel grado onde m'hai tolto~quando né a te né ad altri
80 32, 42 | contra ragion mi ti sei tolto.~Renditi, iniquo, a me;
81 32, 61 | ebbe prima, di Ruggier, che tolto~il suo amor le abbia e datolo
82 34, 23 | buon patto avria mio padre tolto~che moglie e serva ancor
83 36, 6 | il ritornare, e al primo tolto.~
84 36, 80 | saria traditore;~che già tolto l'avea per suo signore.~
85 37, 75 | chi il caro marito le avea tolto.~Non so se prevenuta, o
86 38, 68 | miglior di tutti i buoni tolto,~a cui commetta un sì importante
87 39, 67 | volte il suo Ruggier le ha tolto.~
88 41, 11 | e 'l gridar poco vale:~tolto è 'l veder da la piovosa
89 41, 17 | rompe, e poi dal mar gli è tolto.~Ha sì la vela piena il
90 41, 33 | Brandimarte suo non le sia tolto.~Già l'ha veduto in cento
91 41, 39 | già, signor, per me l'ho tolto,~creder potete ch'io l'estimo
92 42, 8 | era di man di Brandimarte tolto,~come di piè all'astor sparvier
93 42, 15 | più che fratel gli fosse tolto,~e non aver di pianto umido
94 42, 40 | avria turbato il sonno, o tolto~il pensier di tornarsene
95 43, 7 | questo vin dinanzi mi sia tolto:~sete non n'ho, né vo' che
96 43, 154| fosse a Brandimarte il lume tolto.~Sentir lui morto il gaudio
97 43, 161| mezzo, il colpo t'avrei tolto:~fatto scudo t'avrei con
98 44, 39 | di sé disporre Amor le ha tolto.~
99 44, 46 | né gli ha la troppa età tolto il cervello.~E a questo
100 44, 52 | l'imperio fia;~e poi che tolto avrò lor le corone,~genero
101 44, 84 | quando il lor signor si vider tolto,~e crescer d'ogn'intorno
102 44, 102| cavallo e da piè buon numer tolto.~Quivi ove altrui l'entrata
103 45, 34 | sempre temer che gli sia tolto.~Ruggiero, or può, ch'io
104 45, 40 | Bradamante si dolea, che tolto~le fosse stato il suo Ruggier
105 45, 87 | abbia a un punto ogni ben tolto?~Deh, s'io non vo' l'ingiuria
106 45, 106| quanto di provar Marfisa ha tolto,~le fa sapere, et ecci Amon
107 46, 6 | di trofei la ricca soma,~tolto avria leggi e patti a voglia
108 46, 9 | ogn'altra scempio.~Ecco chi tolto ha da la scura spiaggia~
109 46, 77 | teso in tutto 'l mondo;~e tolto ella l'avea dal lito trace:~
110 46, 83 | erede.~Da le genti d'Agrippa tolto a lei~nel mar Leucadio fu
111 46, 132| l fianco aperto aveano tolto.~Ruggiero avea destrezza,
|