Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aiutavano 1
aiute 1
aiuti 7
aiuto 111
aiutò 4
aiutollo 1
al 2093
Frequenza    [«  »]
113 venir
112 costui
112 sue
111 aiuto
111 cavalliero
111 città
111 parole
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

aiuto

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 8 | lite cara,~che gli rendea l'aiuto lor men saldo,~questa donzella, 2 1, 16 | cugini il petto caldo,~l'aiuto che potea, tutto le porse,~ 3 2, 64 | com'io dico, a domandar aiuto~quel messo da Marsilia era 4 3, 35 | morso;~né potendo prestargli aiuto senza~molto tesor, ne chiederà 5 3, 70 | col suo ingegno e con l'aiuto~di questo annello, in tal 6 4, 57 | or se ritrova~bisognosa d'aiuto e di difesa~contra un baron 7 5, 12 | non ebbe rossore~chiedermi aiuto in questo nuovo amore.~ 8 5, 69 | novella,~non mancheria d'aiuto alla sorella.~ 9 5, 91 | le mani a Dio, che d'un aiuto~come era quel, gli avea 10 6, 11 | s'è mosso ancor per darle aiuto;~ 11 6, 77 | ne fan sì ardite, che l'aiuto vostro~vi chiederemo a beneficio 12 8, 22 | nome del suo re chiedeva aiuto~e dal regno di Scozia e 13 8, 63 | rimasta sola)~chi le dia aiuto pur d'una parola.~ 14 8, 68 | mille morti, per donarle aiuto,~cercato avrian gli angelici 15 8, 70 | che si salvò per lo divino aiuto.~ 16 8, 82 | gli domanda,~piangendo, aiuto, e se gli raccomanda.~ 17 9, 38 | essi prometton d'essermi in aiuto.~L'un viene in Fiandra, 18 9, 39 | ciò nulla sapea,~per darci aiuto i legni sciolti avea.~ 19 9, 49 | m'hanno dato parole e non aiuto;~e sprezzano or che n'han 20 9, 82 | gli vuol contra i Frisoni aiuto,~che 'l suo duca in prigion 21 10, 27 | far qui sola?~chi mi aiuto? ohimè, chi mi consola?~ 22 10, 74 | queste parti a ricercare aiuto.~ 23 11, 7 | ricompensa gli era del suo aiuto.~ 24 11, 18 | per questo gli dia alcuno aiuto;~ma si tira da parte, e 25 11, 20 | Vede Ruggier quanto il suo aiuto importa,~e vien correndo 26 11, 76 | se v'era, alla sua donna aiuto.~ 27 12, 16 | altronde),~che chieggia aiuto; e non sa trovar donde.~ 28 12, 69 | miglior di consiglio che d'aiuto;~guidava l'altra sotto il 29 13, 5 | che mi flagella;~e ben ch'aiuto poi da te non esca,~poco 30 14, 66 | se nol fan prima che l'aiuto giugna.~ 31 14, 72 | ragguagliata e concia;~né del tuo aiuto disperar possiamo,~qualor 32 16, 70 | non vi giungea chi lor diè aiuto,~il campo da quel lato era 33 16, 77 | del re Sobrino a domandare aiuto.~ 34 17, 9 | populazzo,~sperandovi trovare aiuto, ascesa;~perché forte di 35 18, 53 | accorse il fratel per dargli aiuto:~ma Dardinel l'aperse per 36 18, 123| le volea con Sansonetto aiuto.~ 37 19, 16 | non sopravenia chi gli diè aiuto.~ 38 20, 50 | difender questo regno~del loro aiuto alcun bisogno fosse;~che 39 20, 103| aquila altiera,~che ne l'aiuto altrui non metton speme,~ 40 21, 39 | Dove potrò (dicea) trovare aiuto,~che in tutto l'onor mio 41 21, 63 | guadagno,~donde sperava aiuto ebbe contrasto.~Odi di summa 42 22, 83 | ben presto,~che del suo aiuto fosse bisognoso.~Quivi alla 43 23, 4 | grande agio;~che d'altro aiuto quel non si provede,~che 44 24, 36 | venìa piangendo e domandando aiuto.~Come Zerbin lei vide, alzò 45 24, 84 | Dio vi provederà d'aiuto forse,~per liberarvi d'ogni 46 24, 111| assediato ne le tende,~e presto aiuto, o gran ruina attende. -~ 47 25, 2 | invan con la sua schiera~l'aiuto avria aspettato di costoro.~ 48 25, 10 | tempo ancora io potrò darle aiuto. -~ 49 25, 16 | sperando dare alla sua donna aiuto.~ 50 25, 30 | dar poteale a quel bisogno aiuto,~e si trovava in grande 51 25, 39 | Ella ch'aiuto cerca, e non conforto,~sempre 52 25, 61 | Non m'avrai (disse) dato aiuto invano:~ben ne sarai premiato 53 25, 80 | donno.~Quivi senz'altro aiuto si concluse~che liberare 54 25, 82 | ora che bisogna col suo aiuto~Agramante d'assedio esser 55 25, 86 | venuti~son dal suo re, ch'aiuto gli domanda;~e se l'andata 56 25, 87 | partito,~e ch'a lui per aiuto si volgea,~vedesse ella 57 26, 3 | dare ai duo fratei prigioni aiuto.~Vi dissi ancor, che di 58 26, 28 | vider come~avea lor dato aiuto una donzella:~fu conosciuta 59 26, 42 | piropo,~verranno a dare aiuto al maggior uopo.~ 60 26, 85 | chieder lor per Agramante aiuto.~ 61 26, 86 | differire,~ma che voglia in aiuto del figliuolo~del re Troian 62 27, 3 | suo cugino avria debito aiuto,~né fatto danno alla cristiana 63 27, 17 | lor ragionamenti~di dare aiuto, mal grado di Carlo,~al 64 27, 23 | african questo primiero aiuto,~che con Marfisa fu da un 65 27, 114| vi peria,~s'a darle tosto aiuto non veniva:~saltò ne l'acqua 66 28, 88 | crudel che dovria dargli aiuto.~ 67 29, 60 | ciel di grida,~si volse per aiuto alla sua guida.~ 68 30, 82 | opprimer dovresti, doni aiuto:~chi tu dovresti aitare, 69 31, 58 | perch'abbia il Magno Carlo aiuto,~lasciò con poca guardia 70 31, 59 | quando bisognò, venne in aiuto~coi paladini; e ai paladini 71 31, 75 | sete avea bevuto molto.~Ma aiuto non però prima gli porse,~ 72 32, 6 | il camin prese:~venne in aiuto de la sua corona,~e l'aver 73 32, 19 | moro,~e dopo morte a darmi aiuto serva.~E perché io non gli 74 32, 58 | uno di voi sarà, che con l'aiuto~di sua virtù lo scudo mi 75 33, 23 | Franchi val né de' Latini~aiuto sì, ch'alcun di lor vi resti:~ 76 33, 42 | infedele Elvezio ch'in suo aiuto~con troppo rischio ha il 77 33, 48 | nascere dovea~nel tempo che d'aiuto più che mai~l'afflitta Italia, 78 33, 117| ne loda solo,~che per tuo aiuto qui mi drizzò il volo.~ 79 34, 35 | strinse~fra mille ch'in suo aiuto s'eran tratti,~e mal grado 80 34, 35 | Armeni ebbe disfatti,~con l'aiuto de' Cilici e de' Traci~che 81 35, 35 | stretto e con quel fiume aiuto.~ 82 37, 2 | mendicar dagli scrittori aiuto,~ai quali astio et invidia 83 39, 7 | cavallieri~giunti in suo aiuto sì gran stima fatto.~Perciò 84 40, 9 | che Biserta abbia altro aiuto,~consiglia Astolfo che la 85 40, 26 | saltar, che tardo fia ogni aiuto.~ 86 40, 47 | infedel paese~d'Egitto, per aiuto, non sofferse.~- Che vi 87 40, 48 | perché detto m'hai che con l'aiuto~degli Etiopi, sudditi al 88 40, 63 | perché a' suoi fosse in aiuto.~Montò Ruggiero e la sua 89 41, 49 | lancia~contra ai fedeli in aiuto de' Mori;~ma che ritorneria 90 41, 64 | da Carlo, a cui sarà in aiuto~incontra i Longobardi giovinetto,~ 91 41, 85 | all'altra pugna,~perché in aiuto, ove è bisogno, giugna.~ 92 41, 86 | signor, rivolto,~per dargli aiuto i lunghi passi torse~tacito 93 42, 26 | e le domanda,~piangendo, aiuto, e se le raccomanda.~ 94 43, 43 | sarei morto,~se non mi dava aiuto un sol conforto.~ 95 43, 95 | dove avea dato alla biscia aiuto,~ch'era assediata entro 96 43, 124| nel gran bisogno avrebbe aiuto.~ 97 43, 160| sol grido io t'avrei dato aiuto;~ 98 43, 190| ritrovare al suo Oliviero aiuto;~ 99 44, 90 | quantunque il guerrier dia aiuto a questi~nimici suoi, non 100 45, 5 | senza compagnia, senz'altro aiuto,~di poter egli sol gli dava 101 45, 21 | Bradamante avria, per dargli aiuto,~a Beatrice o Amon rispetto 102 45, 45 | corto,~per sé, senz'altro aiuto, il luogo morto.~ 103 45, 47 | Costantin, che vengo a darti aiuto,~come vedi, in persona, 104 45, 50 | strazio, e non di dargli aiuto.~ 105 45, 102| di Ruggier moglie, le diè aiuto.~ 106 46, 21 | volea dar la morte:~ma fu l'aiuto di Melissa tosto;~che, del 107 46, 23 | qualche conforto, qualche aiuto date~al miglior cavallier 108 46, 23 | cavallier de l'età nostra;~che s'aiuto non ha tosto e conforto,~ 109 46, 44 | di duol, che da me avere aiuto. -~ 110 46, 47 | con gran fatica, ancor ch'aiuto~avesse da Leon, sopra vi 111 46, 108| era atto,~senza tôrre in aiuto suo veruno;~e che sperava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License