Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cordoglio 12
cordova 2
cordovese 1
core 109
corebo 10
coreggio 1
corgli 1
Frequenza    [«  »]
111 parole
111 tolto
110 monte
109 core
109 guerrier
109 oro
109 sei
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

core

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 41 | affliger per lei mi vuo' più il core?~ 2 1, 78 | amoroso disio l'una empie il core;~chi bee de l'altra, senza 3 2, 18 | Orlando, di cavargli il core.~ 4 2, 36 | disir, ch'a tutti sta nel core,~de' fatti altrui sempre 5 2, 40 | trar di mezzo il petto il core,~lasciai lor via seguir 6 2, 57 | loco, che chiudea il mio core,~dissi, partendo, le parole 7 3, 8 | sacro e pio,~incominciò col core e con la bocca,~inginocchiata, 8 3, 70 | Ruggiero è più d'ogn'altro a core.~ 9 4, 46 | con li spron gli adizza il core altiero.~Quel corre alquanto, 10 5, 16 | Feci col core e con l'effetto tutto~quel 11 5, 18 | Ariodante ardea per tutto il core.~ 12 5, 28 | frutto in costei ponendo il core?~Io ben a te rispetto avrei, 13 5, 55 | più, che dianzi avea nel core.~ 14 6, 17 | dentro più che foglia il core.~Lasciato avea di gran spazio 15 6, 46 | né minor fiamma nel mio core accese~il veder lei sì bella 16 6, 73 | quivi albergare in alcun core:~non entra quivi disagio 17 7, 43 | darli vita avesse posto il core.~Quel più tosto volea che 18 7, 48 | voluto darlo,~ma dato il core e dato avria la vita,~pur 19 8, 32 | gli porta con la donna il core.~ 20 8, 72 | partita,~gli raccende nel core e fa più ardente~la fiamma 21 9, 4 | Di tanto core è il generoso Orlando,~che 22 10, 64 | visto da Ruggier fu di buon core.~Fra pochi giorni venner 23 11, 26 | invenzion, mai loco in uman core?~Per te la militar gloria 24 13, 7 | fantasia~ch'io non misi il mio core in luogo immondo,~ma nel 25 13, 25 | ira all'uno e all'altro il core accese,~e con le spade nude 26 14, 30 | forza di lui, né di più core.~Gli facea grande onore 27 14, 59 | dolcemente a consolare il core~de la donzella di paura 28 14, 73 | umiltade e contrizion di core.~Giunse altri prieghi e 29 14, 104| ombilico a Francia, anzi nel core;~gli passa la riviera entro 30 15, 54 | ove si vada;~che, come il core, avea perduti gli occhi.~ 31 15, 104| cercato colei trargli del core,~colei ch'al suo giudicio 32 16, 2 | altamente abbia locato il core,~pianger non de', se ben 33 16, 6 | donato avea Orrigille il core:~e convenian di rei costumi 34 17, 26 | e molt'anni ha avuto il core ardente~de la leggiadra 35 17, 48 | Pensate voi se gli tremava il core,~quando l'Orco sentì che 36 17, 92 | Arde nel core, e fuor nel viso avampa,~ 37 18, 1 | virtù m'ha tratto,~a cui col core e con la lingua applaudo;~ 38 18, 54 | Alteo ch'amò quanto il suo core istesso;~che dietro alla 39 18, 68 | sol, ma ch'io ti doni il core:~e la tua mano in questo 40 18, 106| Avendo Norandin fermo nel core~che, come il primo pregio, 41 18, 151| Africani aveano intorno al core,~come vider Rinaldo che 42 18, 170| Stupisce Cloridan, che tanto core,~tanto amor, tanta fede 43 19, 2 | il viso, si mostrasse il core,~tal ne la corte è grande 44 19, 4 | aver lasciato a dietro il core.~- Deh, come fui (dicea) 45 19, 7 | sopra i figli con incerto core,~e freme in suono di pietà 46 19, 26 | lima;~roder si sentì il core, e a poco a poco~tutto infiammato 47 19, 27 | di questa avere ella nel core.~ 48 19, 69 | a Marfisa non mancava il core,~ben che mal atta alla seconda 49 19, 91 | ogn'altra cosa che 'l mio core agogna,~come t'ho in questo 50 19, 104| te la fede e la bontà del core,~che sia l'ardire e il corporal 51 20, 39 | partirne, rimanere~si sente il core ove è chi 'l punge e rode:~ 52 21, 15 | fisso qualche tempo ebbe nel core;~e volse ogni pensiero, 53 21, 19 | amata a par del proprio core.~ 54 21, 54 | finalmente ne l'afflitto core~più de l'ostinazion poté 55 23, 8 | molto più ne ragionò col core.~Il vento intanto di sospiri, 56 23, 29 | Quanto Ruggier l'era nel core impresso,~mille volte narrato 57 23, 54 | quella che più vicino al core avea~questo Zerbin, che 58 23, 75 | credo albergasse in umil core.~Se 'l volermi veder ti 59 24, 67 | Issabella se ne sente il core~fendere in mezzo all'agghiacciato 60 24, 111| cavallier la donna di gran core~si mette, e dice loro: - 61 25, 81 | dal corrier, gli sta nel core.~Ben vede ch'ogni minimo 62 26, 63 | colei che tanto~avea nel core il suo valore impresso;~ 63 27, 9 | onde di gelosia tocco nel core,~de la maggior ch'amante 64 27, 14 | venire in soccorso messe in core~alle genti assediate d'Agramante,~ 65 27, 36 | messo in oblio cosa ch'a core~quanto la vita e l'anima 66 27, 95 | ha d'impiccarlo avuto in core,~dopo che gli era stato 67 27, 118| ebbono forza di tenerti il core,~che non fossi a cangiarsi 68 27, 131| quella sera avea ben seco il core~(che mal suo grado s'era 69 28, 47 | de l'amorose passioni il core».~Lauda il parer, né vuol 70 28, 70 | da pietà d'un tormentato core~che molto avea per lei patito, 71 29, 8 | usato,~dicea ch'era il suo core e la sua vita~e 'l suo conforto 72 30, 33 | Fu natural ferocità di core~ch'a quella v'instigò, più 73 30, 72 | potuto in Ruggier porre il core.~ 74 31, 1 | saria di quel d'un amoroso core?~che viver più felice e 75 31, 3 | occhi ciò che vede~ognora il core, in pace si sopporta.~Lo 76 31, 7 | l fratello~le avea nel core amaramente impresso,~ma 77 31, 28 | pietoso affetto tocco il core;~e lacrimâr per gaudio e 78 31, 48 | si lagna e duole;~né il core intenerir men se ne sente,~ 79 31, 90 | gioisce di tal iubilo nel core,~che qua e per allegrezza 80 31, 97 | meco a far non ti il core,~e vedi già che non puoi 81 31, 109| con baldanza e sicurtà di core~di riportarne il trionfale 82 33, 109| tutti gli altri e di più core;~divenne, come Lucifer, 83 34, 16 | caro aver di lui dovessi il core.~ 84 35, 40 | con un sospir ch'uscì dal core;~poi disse: - Andiamo; - 85 35, 56 | colei che sol avea fissa nel core.~Fu l'aventura sua, che 86 35, 57 | a Fiordiligi ch'avea il core afflitto,~e tenea il viso 87 36, 26 | successo, e gli tremava il core,~de la sua cara moglie dubitando;~ 88 36, 34 | col ferro al mio nimico il core?~che tante volte a morte 89 36, 38 | amorosa lancia in mezzo il core.~Poi che la donna sofferir 90 36, 83 | di voler fare abbia nel core.~Tolta da lor licenzia, 91 38, 16 | già detto, avea fermo nel core~la grande altezza abbatter 92 38, 61 | battaglia più ti sta nel core,~che, come sia fin qui successa, 93 39, 17 | la religion gli preme il core.~Perciò male Agramante il 94 39, 39 | d'amor per Brandimarte il core,~che quando al ponte stretto 95 41, 33 | tremar di doppia tema il core.~ 96 41, 48 | e diece;~e fece voto di core e di fede~d'esser cristian, 97 41, 52 | Ma pur col core indomito, e constante~di 98 42, 10 | gli era inante,~tremò nel core e si smarrì nel viso;~e 99 42, 35 | sia che Rinaldo ch'avea il core~dianziduro, or l'abbia 100 42, 90 | altiera in vista; che nel core umana~non sarà però men 101 42, 97 | avea di grande affanno il core oppresso;~che non può star 102 43, 81 | ch'ognor non li arda il core, ognor impiaghi.~È forza 103 43, 83 | vedutosi trar con mano il core.~Di geloso timor pallido 104 44, 76 | parlarne altrui si mette in core~di far che muoia, e sia 105 44, 91 | uom d'alto e di sublime core,~ove l'avrian molt'altri 106 45, 5 | poter egli sol gli dava il core~fra cento a piè e a cavallo 107 45, 29 | più tosto levarsela dal core,~d'andar cercando d'uno 108 45, 70 | sempre a ritrovargli il core.~ 109 46, 113| ch'a tutti gli altri, il core~a Bradamante; non ch'ella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License